Didattica -
Corsi
|
Scritto da Luigi Ruvolo
|
Lunedì 06 Giugno 2016 08:35 |
Come ogni anno i corsi di Accademia si prendono una pausa estiva. Ma l’estate è lunga e i giorni senza scacchi non passano mai. Come rimediare? Semplicemente organizzando una serie di incontri che occupino i sabati pomeriggio dal 25 giugno al 16 luglio dalle 15.00 alle 17.00. E se alla fine non bastasse ancora? Si potrebbe decidere un prolungamento fino al 30 luglio se la voglia di mare o di montagna non prenderà il sopravvento, ma questo si vedrà. E l’argomento? Occorre qualcosa di rinfrescante contro la quasi certa calura estiva. Quindi la tattica: posizioni brillanti, sacrifici inattesi e tanto altro ancora. L’istruttore Luigi Ruvolo c’è, la sede anche….. mancano solo i partecipanti. O no? Vi aspettiamo numerosi.
|
Didattica -
Recensioni
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 07 Febbraio 2016 10:37 |
Ezra Elija Villafuerte (IC Pezzani Martinengo - nella foto) vince a punteggio pieno il torneo didattico TUSAT Move One davanti ad Edoardo Pighi (Scuola Scacchi "Renato Didoni") e ad Elena Sofia Fragiacomo (Progetto TUSAT). Esperimento ben riuscito con giocatori giovanissimi che si sono impegnati ad “allungare il pensiero” con segnatura precisa delle mosse: un primo piccolo passo verso i tornei agonistici. Complimenti ai gemellini Franza, Camilla e Federico (scuola Primaria Pietro Micca) che, alla loro primissima esperienza di torneo, hanno dimostrato capacità di concentrazione e precisione. Ma, diciamocelo, sono stati tutti impeccabili! Si allegano le classifiche.
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 31 Gennaio 2016 11:35 |
Accademia propone un Corso Base alla domenica mattina dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Il corso, nato a beneficio degli accompagnatori degli allievi della Scuola domenicale, inizia domenica 7 febbraio ed è aperto a TUTTI gli interessati che posseggano conoscenze elementari del movimento dei pezzi ma che desiderino approfondire le tematiche classiche del gioco. il costo è 60 Euro per sei lezioni da due ore. La cadenza è monosettimanale. L'Istruttore è Stefan Boer. Si allega il bando.
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 06 Settembre 2015 21:06 |

Ecco i Corsi inseriti in Calendario per il periodo ottobre 2015 - maggio 2016. Tre Corsi Promozionali Gratuiti (QUICK FULL IMMERSION) per principianti assoluti, il Corso Base per principianti ed intermedi (tre serie da sei lezioni), due Corsi Intermedi (il primo da cinque ed il secondo da sei lezioni) ed un Corso Avanzato con Mario Lanzani. Tutti i Corsi si tengono nelle nostre aule attrezzate con scacchiera magnetica e con computer e proiettore. Preiscrivetevi a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
, oppure venite direttamente in sede qualche minuto prima dell’inizio del corso. Verranno riproposti, inoltre, i Tornei Didattici intermedi, secondo i calendari allegati. |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Mauro Torelli
|
Domenica 12 Aprile 2015 10:33 |

Dopo una pausa... di riflessione RIPRENDONO con qualche novità gli INCONTRI DEL GIOVEDI' con il MI Fabrizio Bellia.
Immutato l'orario, dalle 18:30 alle 20. A partire da giovedì 16 aprile.
Il tema trattato: i FINALI DI TORRE.
Modalità di partecipazione: abbonamento a 6 incontri euro 50; incontro singolo 10 euro.
Intervenite numerosi!
Le date indicative del corso (compatibilmente con gli impegni agonistici di Fabrizio) saranno:
1a lezione - 16 aprile
2a lezione - 23 aprile
3a lezione - 14 maggio
4a lezione - 21 maggio
5a lezione - 28 maggio
6a lezione - 4 giugno
e se possibile proseguiremo... |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Mauro Torelli
|
Lunedì 16 Marzo 2015 20:41 |
Grande successo del Torneo dei Corsisti! Sabato 14 marzo si è svolto il Torneo dei Corsisti, aperto a principianti e corsisti dei corsi base e intermedio. Ci aspettavamo una decina di concorrenti, e in effetti alle 15 ce n'erano 10, poi alla spicciolata sono diventati 18! Alle 15:15 abbiamo chiuso le iscrizioni requisendo 4 tavoli in corridoio. Ai primi posti, com'era prevedibile, i corsisti intermedi: vince con 5/5 Giuseppe Deleo, ma l'importante è che tutti sembrano essersi divertiti e, come ha scritto una partecipante entusiasta nonostante qualche sconfitta: "Ho provato il brivido di un torneo, e anche consolidato un legame d'amicizia. Cerchiamo di allenarci ancora e di non perderci di vista!". Si allega la classifica.
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 20 Gennaio 2015 16:51 |
Sabato 24 gennaio Luigi Ruvolo aspetta tutti i curiosi, gli appassionati e gli interessati di scacchi che - di scacchi - non sanno niente per condurli, in tre ore di didattica gratuita "da zero a tutto", nell'affascinante mondo dei bianchi e dei neri. Il terzo ed ultimo incontro attenderà altri neofiti a marzo 2015 (sabato 28). L'orario è sempre dalle 15:00 alle 18:00. Si allega il bando. |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 28 Novembre 2014 10:11 |
Torneo di Mangia e Passa con ventisei partecipanti. Vince Giulio Maria Simeone, su Prabhav Meharunkar e Samuele Lunghi. Entusiasmo e divertimento, come previsto e simpatica partecipazione del (bravissimo) papà Soler. Si allega la classifica.
Sabato 29 novembre (domani) alle ore 17:00, al termine delle lezioni teoriche del TUSAT, Walter Ravagnati propone in Accademia un torneo tematico di Mangia e Passa a coppie non fisse ma variabili ad ogni turno. E' un'occasione di divertimento e di apprendimento poiché, checchè ne dicano i puristi del "Nobil Giuoco", col Mangia e Passa ci si diverte ma - soprattutto - si impara moltissimo. Gli adulti (nonni, genitori, zii, fratelli, cugini ed il corrispettivo femminile) o i soci Over 16 che desiderano partecipare alla kermesse sono i benvenuti. Buon divertimento! |
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 08 Marzo 2016 10:55 |
Accademia propone un mini corso monografico sul tema: tecniche di attacco al Re. Il corso, tenuto da Luigi Ruvolo e della durata di due incontri (sabato 12 marzo e sabato 19 marzo), sarà così strutturato:
Primo incontro: arrocchi eterogenei: tecniche di attacco alle strutture pedonali indebolite. Secondo incontro: arrocchi eterogenei: tecniche di attacco alle strutture pedonali integre + tecniche di attacco contro il Re non arroccato.
Gli incontri si terranno dalle ore 15:00 alle ore 17:00 in sede (Via De Amicis 17).
Costo: 30 Euro a partecipante per le due giornate. |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 01 Febbraio 2016 11:44 |
Gianfranco Cerè è un Istruttore non nuovo ad oceaniche adunate di folla: quando si muove lui, la gente lo segue. Anche ieri, domenica 31 gennaio, al Centro Culturale COOP di Novate si è trovato circondato da più di quaranta persone…ed era solo la presentazione preliminare del Corso Base di prossima apertura. Gianfranco è molto soddisfatto, anche e soprattutto per l’ottima, abbondante ed interessata presenza femminile. Sabato 20 febbraio, Gianfranco darà il via al corso con la prima lezione ufficiale. Alleghiamo il bando della proposta e...complimenti al nostro attivissimo Istruttore!
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 07 Gennaio 2016 12:27 |
Martedì 2 febbraio è iniziato il corso base serale con l'istruttore Roberto Montaruli. La seconda lezione si terrà martedì 16 febbraio dopo la pausa di Carnevale. Si rammenta agli interessati che la sera il portoncino viene chiuso e l'ingresso al Circolo è possibile suonando al citofono "Navigli". Il corso partirà con un minimo di quattro partecipanti.
Accademia propone un Corso Base in orario serale: sei lezioni al martedì dalle ore 20:30 alle ore 22:00. Quota di iscrizione: 60 Euro. Calendario delle lezioni: 19 – 26 gennaio, 2 – 9 – 16 – 23 febbraio, 1 marzo (Torneo finale del Corso). L’Istruttore è Roberto Montaruli. Il programma parte da un ripasso delle regole del gioco, porta gli allievi a poter giocare una partita corretta e prevede: matti elementari, elementi di strategia di base nell'apertura, mediogioco e finale, elementi di tattica di base, ed organizzazione del pensiero durante la partita. La sede del corso è Accademia Scacchi Milano presso il Circolo Culturale “I Navigli” in Via De Amicis 17 a Milano. Si allega il bando. |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Mauro Torelli
|
Lunedì 04 Maggio 2015 08:38 |
Dopo le avventure più o meno felici del Torneo Didoni, è tempo di seguire un corso sulle
STRUTTURE DI PEDONI
I rapporti fra le strutture d'apertura e il medio-gioco. Spinte tematiche e posizionamento standard dei pezzi.
* catene nella difesa francese * catene nella difesa est-indiana * mezze catene (non chiuse) nel gambetto di donna * mezze catene (non chiuse) nella spagnola * pedoni isolati al centro * il pedone di torre che avanza
Questa la scaletta del corso che si articola su 6 sabati consecutivi, dal 9 maggio al 13 giugno, con orario 17:15-19:15.
Quota di iscrizione € 70. Quota ridotta a € 60 per i Soci di Accademia Scacchi Milano. |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 24 Marzo 2015 11:30 |
Sabato 28 marzo, alle ore 15:00, si terrà in Accademia la tappa primaverile del corso didattico Quick Full Immersion: tre ore di navigazione a vista nell'ardito mondo degli scacchi. Il corso è rivolto agli adulti, principianti assoluti o che sappiano appena muovere i pezzi ed è affidato alle cure di un Istruttore che saprà condurre ed affascinare i propri allievi. Alleghiamo il bando. |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 27 Gennaio 2015 21:11 |
Sabato 9 maggio l'istruttore Luigi Ruvolo attende gli interessati alla prima lezione del corso base della durata di sei sabati consecutivi dalle 15.00 alle 17.00. Il corso è rivolto a chi ha seguito il Quick Full Immersion (introduttivo) o a chi ha conoscenze di base del gioco ma desidera approfondire ed esplorare aspetti nuovi degli scacchi. Si allega il bando.
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 12 Gennaio 2015 12:43 |
L'amico Giacomo Tomasi si aggiudica a pieno punteggio (6/6) l'impegnativo torneo riservato ai Corsisti Adulti (25 minuti, 11 partecipanti). Tutti concentratissimi e determinati, gli Allievi hanno affrontato tutti i sei turni previsti nell'arco di un pomeriggio (!!!), giocando ininterrottamente dalle 15:00 alle 19:30. Alla faccia dei principianti....Dietro l'amico Tomasi, è il giovane Niccolò De Guido, seguito dall'altrettanto giovane Carlo Tremolada. L'Istruttore Luigi Ruvolo, nel doppio ruolo di arbitro e mentore, ha supervisionato tutto il torneo.Si allega la classifica completa. |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 08 Settembre 2014 10:32 |
Sabato 31 gennaio 2015,parallelo al secondo ciclo di Corso Base, verrà riproposto un ciclo di sei lezioni (Corso Intermedio), secondo il calendario proposto nel bando allegato. Ricordiamo a tutti i corsisti (Base ed Intermedio) che verranno proposti, nel corso dell'annata 2014/2015 ed al termine di ogni ciclo, tre Tornei didattici gratuiti che sono da considerare parte integrante dei corsi e che sono un'occasione interessante di consolidamento delle nozioni acquisite, nonchè di divertimento e di socializzazione. Il calendario dei Tornei (riservati ai soli corsisti) è anch'esso inserito nel bando. Il Corso Avanzato (terza proposta del ciclo) tratterrà argomenti più specifici e monografici.
|
|