Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 19 Dicembre 2016 13:21 |
«Presidente, quando è iniziata l’attività di Accademia nelle carceri?» «Nel 2008 presso la casa circondariale di Bollate. E’ un carcere all’avanguardia del circondario di Milano che offre ampio spazio all’intervento di operatori sociali che collaborano con i detenuti nella gestione delle attività. Organizza attività teatrali, laboratori di vario genere fra cui una falegnameria, un corso di cucina, scuderie con cavalli. Proponemmo un corso ed un torneo finale che ci fu concesso, anzi, ci fu chiesto di ripetere entrambi ed avemmo un’adesione di quaranta-cinquanta ospiti.» «Chi erano gli istruttori direttamente impegnati nel progetto?» «Io stesso, Elia Mariano ed Andrea Bracci. Ricordo che potemmo organizzare un incontro fra la squadra di Accademia e la squadra del carcere: dieci giocatori per parte. Fu un’esperienza molto significativa.» «Avete operato in altre strutture?» «Nel 2011 fummo chiamati a San Vittore ed offrimmo corsi di scacchi ma la situazione era meno favorevole, stante il sovraffollamento della struttura che poteva metterci a disposizione pochi spazi. Ricordo che operavamo in un locale piuttosto angusto che sarebbe stato poi trasformato in una biblioteca. Ma andò comunque bene: avevamo una ventina di allievi, molto attenti e molto motivati. Lo staff era composto da me, da Fabrizio Bellia e da Elia Mariano. Lavorammo a San Vittore per due anni e riuscimmo a proporre anche due corsi di fine anno.» «So che recentemente avete operato anche ad Opera. Puoi raccontarmi in che modo e con quali prospettive?» «Alla casa circondariale di Opera abbiamo organizzato un torneo in due giornate consecutive. E’ stato il mese scorso e si è potuto operare grazie al contatto con un nostro socio, Diego Imbesi e ci abbiamo lavorato io ed Elia Mariano. La partecipazione è stata buona: ventidue giocatori. Ci auguriamo che non sia stata un’esperienza sporadica perché mi piacerebbe proporre un’attività continuativa anche ad Opera.»
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 21 Ottobre 2016 13:52 |
L’amica e socia Silvia Donati lancia un’idea intelligente e stimolante per animare le serate di Accademia e dà appuntamento a tutti gli interessati giovedì 27 ottobre alle ore 19:00 per la presentazione dell’iniziativa: “Scacchiere Aperte”. Non vogliamo svelarvi tutto: saranno Silvia ed il Presidente Francesco ad illustrarvi le loro idee. Per ora, alleghiamo la locandina. Silvia ci ha già promesso che tutti i giovedì sera sarà in Accademia, a partire dalle 20:15, per animare gli eventi. Non vorrete mancare?!
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 02 Ottobre 2016 20:37 |
Ventisei giocatori hanno preso parte al torneo benefico di domenica 2 ottobre. In un tiepido e piacevole pomeriggio autunnale, grandi e piccoli si sono dati amichevole battaglia, mescolandosi senza problemi nel torneo Open. Vince l’Under 16 (Pulcini nei Chiostri) Davide Rossi (6.5/7) davanti a Tommaso Ratto (6) ed a Marco Ovidi (5). Vince l’Open il “tandem” Voicu-Berton (6/7) davanti a Francesco Gervasio (5.5) ed a Filippo Lavorgna (5.5). Gli altri Under 16, Simone Pozzari (6° a 3.5), Andrea Rindone (7° a 3.5), Oleg Montanelli (8° a 3.5) e Giovanni Andreatta (11° a 3.0) non hanno certo sfigurato. La dolcissima Signora Contini, Presidente della Onlus Gaetano Negri, ha presenziato le premiazioni distribuendo premi e premietti a tutti. La Signora ci invita, martedì 4 ottobre, a visitare la loro sede in occasione della Festa dell'Aiuto (S. Francesco). Prossimo appuntamento con Scacchi nei Chiostri…a primavera!
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 17 Gennaio 2016 18:10 |
Accademia Scacchi Milano convoca l'assemblea dei Soci sabato 16 gennaio. La relazione del Presidente illustra l'annata 2015, ricca di lavoro e di soddisfazioni: vengono sottolineate la promozione in Master della squadra di punta, il titolo di Campione Provinciale di Filippo Valdettaro, il secondo posto assoluto al CIS U16 di Rivarolo Canavese, la coppa di primo Circolo d'Italia al CIG di Montesilvano d'Abruzzo, la promozione in serie C della squadra capitanata da Stefano Leopardi. Un minuto di raccolto silenzio viene dedicato a Stefano. Accademia premia e consegna con gratitudine i coloratissimi “cinesoni” a: Filippo Valdettaro, giovane di punta (U18) del 2015, a Renzo Bugatti, prezioso collaboratore e responsabile-coordinatore della sezione staccata di Magenta e ad Alina Pidgorna, istruttrice sensibile a sempre disponibile. Accademia saluta e ringrazia il Tesoriere dimissionario, Dr. Nicolò Weiss, che per tanti anni ha sostenuto in modo impeccabile l'impegnativo doppio ruolo di Segretario e responsabile del bilancio.
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Federico Zermian
|
Giovedì 15 Ottobre 2015 00:29 |
Serata d'eccezione per il Naviglio Grande quella di venerdì 16 ottobre con gli scacchi e il calcio balilla protagonisti grazie alla presenza della Nazionale Artisti Tv di Osvaldo Bresciani e alla collaborazione del Consorzio Navigli Lombardi. L'appuntamento è per le ore 21 sulla chiatta in Alzaia Naviglio Grande 58 dove gli artisti, supportati dai maestri dell'Accademia Scacchi Milano, si confronteranno con chiunque voglia cimentarsi nel gioco sulle 64 caselle. Tanti i personaggi dello spettacolo e dello sport presenti, da DJ Ringo a Ugo Conti premio Oscar con "Mediterraneo", da Gigi Sammarchi (ricordate Gigi e Andrea?) a Simone Barbato, Giorgio Ginex e Mario Riso, dal comico Max Pisu al tronista Luca Viganò, da Anna Rigon alla giornalista Vera Spadini, dal presentatore Daniele Bossari ai dj Max Brigante e Roberto Uggeri. A questi personaggi e ad altri che si presenteranno a sorpresa, vanno aggiunti anche sportivi doc come il campione del mondo di motociclismo Ezio Gianola e il campione del mondo paralimpico di calcio balilla Francesco Bonanno. Tanti gli altri ospiti speciali del mondo industriale, politico e sociale che sulla chiatta non solo assisteranno ma parteciperanno pure alle partite e potranno anche riempirsi gli occhi con la performance dell’architetto Roberto Dell'Acqua (www.robertodellacqua.it) e gustare vini pregiati tra una mossa e l'altra dei maestri di scacchi e degli artisti dello spettacolo. Ma questo è solo il primo tempo di una serata fuori dal comune, perchè alle 22 ospiti e artisti si trasferiranno al vicino Mercato Metropolitano di via Valenza 2, dove al Qube Bistrot daranno vita al
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 28 Settembre 2015 16:27 |
E’ sempre intrigante osservare l’interesse che gli scacchi suscitano “nelle strade e nelle piazze”. Dopo il successo di folla di Un Miglio di Sport (ma Corso Buenos Aires ci ha ormai abituati alla sua generosità in termini di pubblico e di ritorno di immagine), ieri, domenica 27 settembre, gli scacchi si sono spostati in via Marghera alla Festa AscoDeAngeli ed in piazza Archinto al Festival Kult, rassegna di artisti che hanno animato – fra le tante attività - anche uno spazio all’Isola dedicato ai giochi. Ravagnati e Zoldan da via Marghera hanno riferito di ondate oceaniche di interessati che hanno giocato e chiesto informazioni. Da una stima approssimativa, almeno centocinquanta persone hanno approcciato lo stand scacchistico. Da piazza Archinto, Torelli e Viani sono stati testimoni felici dell’entusiasmo con cui gruppi di ragazzini e ragazzine si sono cimentati alla scacchiera popolata da pedoni e pezzi con le fattezze della Sciura Fedora. Mattatore d’eccezione: Gaddo Belloni Menconi (7 anni), nostro giovanissimo allievo, che ha coordinato i gruppi di amichetti e mostrato buon gioco e lucidità di pensiero. L’artista, Claudia Rordorf, era stupita dall’entusiasmo dimostrato dai giovanissimi fruitori della sua creazione. La morale? Diamo spazio agli scacchi e lasciamoli uscire dai Circoli perché, anche in piazza ed in strada, sanno creare emozioni.
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 04 Settembre 2015 11:15 |
Domenica 20 settembre, dalle 10:00 alle 18:00. Corso Buenos Aires si svuota di macchine e si riempie di sport. Ci saremo anche noi, fra via Scarlatti e via Vitruvio, con i nostri pezzi, le nostre scacchiere, i nostri orologi, i nostri volantini, i nostri Istruttori, i nostri ragazzi, i nostri soci…con chiunque voglia venire a trovarci. Si gioca liberamente, si parla con la gente, ci si presenta alla città e si contribuisce ad un momento di svago e di promozione. Grazie a chiunque voglia portare la propria presenza!
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 19 Maggio 2015 11:04 |
Venerdì 22 maggio alle ore 21:00, nell’ambito dell’evento “Primavera Sportiva – Festa dello Sport” organizzato dall’Associazione “Gioco Armonico”, il nostro socio Roberto Greco allestirà (aiutato dall’Istruttore del corso pomeridiano di Lacchiarella, Stefano Leopardi) una simultanea di scacchi in Piazza Risorgimento tenuta dai nostri validi Massimiliano Botta e Giorgio Nordio. Partecipate, gente, partecipate! |
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 03 Novembre 2016 13:13 |
La poliedrica mente dell’istruttore Gianfranco Cerè ha partorito e proposto il Torneo-Fai-da-Te. Si tratta di un torneo serio con registrazione dei risultati e dei partecipanti ma autogestito e libero nei tempi e nei modi. Ottimo per chiunque voglia confrontarsi, misurarsi, imparare e crescere tecnicamente senza l’assillo di turni rigidi ed obbligatori. Si decide da soli quando e con chi giocare, si registra l’esito della sfida e si è parte automaticamente del circuito di Accademia che dà a tutti la possibilità di sfidarsi e di competere per il trofeo finale. Si allega il bando con ulteriori dettagli. Vogliamo provarci?
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 17 Ottobre 2016 15:15 |
L’umido autunno milanese ha concesso una giornata di luce, sole e tepore in occasione de Il Miglio di Sport, ravvivato anche da un’organizzazione eccellente che si è avvalsa di giovani attenti, dinamici e responsabili che hanno gestito la giornata alla perfezione e che hanno fornito il materiale richiesto con efficienza e generosità. Cito Maria Buonanno, splendida coordinatrice, che ha offerto anche la chicca dell’intervista radiofonica (Radio 23). La festa dello sport non si è smentita: grande viavai, grande interesse, grande affluenza. Nello stand degli scacchi, ventisei scacchiere per cinquantadue visitatori giocanti non hanno mai mostrato buchi e vuoti: la gioia del giocare all’aperto sulla strada e la magia dello sfidarsi in famiglia si è – puntualmente – ripetuta. Doveroso è il ringraziamento a quanti si sono prodigati per affiancare i visitatori con consigli e insegnamenti: gli istruttori Gianfranco Cerè, Luigi Ruvolo, Walter Ravagnati ed Alberto Viotti; gli amici Giorgio Chinnici, Elisabetta Romagnoli e Fabio Fox Gariani che hanno portato una ventata di cultura scacchistica; i giovanissimi, Filippo Taddei, Marco Ovidi, Alessandro Corte Rappis, Margherita Osmeni, Arsen Arrivabene e le “autorità”, Mauro Fiori – Segretario FSI ed Elia Mariano – Procuratore FSI – nonché il nostro Presidente. Alla prossima, il prossimo anno! |
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 12 Giugno 2016 21:31 |
Trentadue amici, grandi e piccini (nella foto, generazioni a confronto: l'Ing. Angelo Neri con l'U12 Simone Pozzari), hanno animato i Tornei dei Chiostri di sabato 12 giugno. Siamo stati deliziosamente affiancati dall'Associazione Gaetano Negri che, attraverso i suoi laboratori artistici, "dà risposta ai bisogni della persona, valorizzandone la dimensione spirituali, morale e relazionale". E di Artisti con la A maiuscola si tratta: la visita, affascinante, che la gentile Signora Responsabile ci ha concesso ha evidenziato opere di grande sensibilità e perizia tecnica. L'Open Integrale vede la vittoria di un Dragan Krstic in gran forma (6.5/7) davanti ad Ugo Vallone (6/7) ed a Francesco Gervasio (5/7). Primo fra gli U16 è Giulio Simeone (6° a 4) e prima giocatrice è l'U16 Alice Spagnol (20° a 2.5). Nel Torneo U16, si impone Vera De Bellis (7/7) davanti a Davide Martirosyan (5/7) e a Federico Sumerano (4/7). Presenzia la premiazione dei ragazzi l'emozionato ma impeccabile amico Massimo. Ci lasciamo con la promessa del Presidente Gervasio che a settembre riproporremo l'evento a favore dell'Associazione e, fin da ora, vi dico: "Vi aspettiamo numerosi!"
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 12 Gennaio 2016 11:05 |
Su Rivista di Scacchi dell’amico Lucio Rosario Ragonese, è pubblicato un articolo di Giangiuseppe Pili con intervista a Carlo Vimercati dal titolo “Scacchi Polimi: Scacchi all’Università!”. Si tratta di un’iniziativa a noi ben nota ed estremamente gradita al pubblico (universitario o meno) degli scacchisti. Nell’articolo, Giangiuseppe ben sottolinea come il movimento scacchistico universitario raggiunga – di fatto – lo scopo di colmare il gap che esiste per la fascia d’età fra i diciotto ed i cinquant’anni, motivando e razionalizzando le ragioni che portano a tale latitanza. Nell’intervista a Carlo Vimercati, Presidente dell’Associazione Giovanile riconosciuta ufficialmente dal Politecnico di Milano nell’Albo delle Associazioni Studentesche, Giangiuseppe analizza intenti, attività e programmi di questo gruppo di giovani ma concreti studenti scacchisti. Ricordiamo che Scacchi Polimi parteciperà, appoggiata da Accademia Scacchi Milano, con una squadra al Campionato Promozione CIS 2016. Si allega l’intero testo dell’articolo e si ringraziano Giangiuseppe e Carlo. |
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Federico Zermian
|
Venerdì 02 Ottobre 2015 02:30 |
Ritorna la chiatta degli scacchi di Accademia! Sull'alzaia del Naviglio Grande, all'altezza di via Casale ogni giorno fino al 20 Ottobre la chiatta è pronta ad ospitarvi con scacchiere ed orologi in un ambiente suggestivo e confortevole. Dal Lunedì al Giovedì gioco libero per tutti fino alle 2 di notte, per le lampo più sfrenate! Al Venerdì dalle 18:30 lezioni divulgative per principianti, al Sabato alle 17:30 simultanea col maestro e alla Domenica alle ore 16 torneo Lampo 10 turni - 5 minuti! Il calendario completo è nella locandina allegata. E' gradita la consumazione al fornitissimo bar che può offrire ottimi aperitivi e fantastici cocktails. Un'esperienza indimenticabile e un'occasione da non perdere!
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 04 Settembre 2015 16:20 |
Domenica 6 settembre la chiatta degli scacchi ha ospitato il primo Torneo Challenge della stagione 2015/2016: sei baldi giovani che si sono sfidati in doppio girone all'italiana sopra il Naviglio (letteralmente), circondati da passanti, artisti, locandieri e navigatori. Ha vinto Alessandro Cervini di Rho (9/10) davanti ad Andrea Parodi (7/9) e ad Andrea Labanca (6/9). Bene Elena Fragiacomo (4° a 5/9), cresce D'Avino Junior (Fabrizio a 2.5) e partecipa simpaticamente un visitatore, Andrea Curci. Domenica prossima (13 settembre) si raddoppia con un altro Torneo pomeridiano valido per la Challenge Italia Giovani (Challenge dei Pulcini). Infatt la Chiatta degli Scacchi di ChessProjects resta ormeggiata sul Naviglio Grande e vi aspetta fino a tale data offrendovi la possibilità di saggiare gli scacchi a bordo di un barcone (ampie vetrate, aria condizionata, bar interno, piazzola antistante con scacchiera gigante). Alla sera (particolarmente suggestiva) si può giocare fino a tardi. La chiatta (nella fotografia con l’amico Simone Lunghi) è la quarta sul lato destro del Naviglio Grande e resta fra via Piacenza e Porta Genova. Alcune regole: i bimbi sono ospitati gratuitamente (gioco libero + scacchiera gigante) e così gli adulti ai quali è cortesemente richiesta una consumazione al bar interno. NON naviga e NON crea mal di mare. Più bello di così….
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 26 Maggio 2015 13:04 |
Quaranta interessati partecipanti hanno onorato l’invito dei Ragazzi del Politecnico: risotto giallo, penne rosse, tartine, bruschette, buon mangiare e buon bere e poi, puntualissimo, un Torneone Semilampo in cinque turni con giocatori giovani e meno giovani che si beavano del poter partecipare per il puro gusto di giocare e di trascorrere una serata fra amici. Accademia ha contribuito con l’arbitraggio dell’AI Walter Ravagnati, con le fotografie del Vice Presidente, con l’AN Federico Zermian nel ruolo di giocatore e con il Presidente Francesco Gervasio a fare gli onori di casa ed a mischiarsi nella kermesse scacchistica. Ma i veri protagonisti sono loro, i Ragazzi del Politecnico, che – con simpatia tutta umana e razionalità tutta ingegneristica – hanno allestito un circuito che interessa e che diverte. Si allega la classifica.
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Carlo Vimercati
|
Lunedì 11 Maggio 2015 09:52 |
Nella serata di Lunedì 25 Maggio, ospiteremo la prima edizione di un evento scacchistico particolare: un Torneo Semilampo aperto a tutti, organizzato dall’Associazione Studentesca Scacchi Polimi, preceduto da un piacevole aperitivo da gustare nel Bar/Ristorante interno all’Accademia. Quale migliore occasione per conoscersi meglio e fare due chiacchiere in allegria prima di sfidarsi sul magico campo di battaglia a 64 case bianche e nere?!
PROGRAMMA DI GIOCO: - Aperitivo: ore 19:00. - 1° Turno: ore 20:15-20:20 - Premiazione e saluti finali: ore 23:30 circa.
PREMI: Verranno come MINIMO, premiati i primi 3 Classificati Assoluti, i primi 3 Classificati NC/Principianti e la 1° Classificata Femminile. A seconda del numero di pre iscrizioni ricevute, l’Organizzazione prevede un sostanziale aumento del Montepremi.
INFO & REGOLAMENTO:
Sede di Gioco: Accademia Scacchi Milano, Via De Amicis 17 (M2 – S.Ambrogio). Sono previsti 6 turni di gioco, con sistema di abbinamento Svizzero. Tempo di riflessione: 10’+3’’ a giocatore. In caso di pari merito si utilizzerà lo spareggio tecnico Buc1, poi BucT e S-B. Per quanto non specificato si fa riferimento al Regolamento Ufficiale FSI/FIDE per il Gioco Rapid. Contributo organizzativo: 15 euro, comprensivi di aperitivo e iscrizione al Torneo. Pre iscrizione non obbligatoria (ma molto gradita) a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
ÂÂÂ Carlo Vimercati: cell. 328 7558934 / Marco Casadei: cell. 333 3467788 Pagina Facebook: https://www.facebook.com/scacchi.polimi?fref=ts |
|