Accademia Scacchi Milano
Scuola di Scacchi riconosciuta FSI
Presso Circolo Culturale "I Navigli"
Via De Amicis 17 - M2 S. Ambrogio
Tel. 328 7194921
C.F. 97419000159
Sede climatizzata, ampia ed elegante
con bar, ristorante ed auditorium.
Riservata ai Soci

ASM


15:00-00:00 da Lunedì al Sabato
09:30-00:00 Domenica

     La nostra Sede
     Iscriviti all'Accademia
     Organizzazione
     Tutti gli Eventi in Calendario


Calendario Accademia

<< Dicembre 2023 >> 
 Lun  Mar  Mer  Gio  Ven  Sab  Dom 
    
  4  5  6  7  8  9
11121314
18192021222324
25262728293031

Seguiteci

Accademia su FacebookAccademia su TwitterAccademia su Google PlusRSS Accademia
 77 visitatori online
Ultimo aggiornamento del sito:
Giovedì 07 Dicembre 2023 14:45
Google
Web Accademia

Tattica del giorno

Per gli autori



Letteratura
I nostri Autori leggono per Voi
Cultura - Letteratura
Scritto da Fiorenza Viani   
Venerdì 24 Novembre 2023 13:15

Abbiamo ospitato con grande piacere Paolo Delmastro, autore del libro «Il Primo Cassetto in Basso» che sta riscuotendo successo nella famiglia degli scacchisti (aumentano le prenotazioni…forza, gente! Manca poco al raggiungimento delle fatidiche 400 copie…) ma non possiamo dimenticare che anche noi abbiamo in casa degli scrittori di successo. Lasciamo parlare l’Istruttore Stefan Boer che sabato 28 ottobre mi inviò questa mail: “…proprio ieri sera c'è stata la votazione con le premiazione on line del concorso letterario "L'ultimo Scacco", organizzato da un'associazione culturale del cagliaritano, patrocinato dalla F.S.I., in collaborazione con "Le Due Torri" di Bologna.Tra i partecipanti, io (Stefan Boer), Mauro Torelli e Luigi Ruvolo: ben tre rappresentanti di Accademia!In particolare, Luigi si è distinto ottenendo il premio come secondo racconto classificato (con un altro suo racconto al terzo posto).Mi permetto di proporre un momento letterario a tema scacchistico, durante il quale i tre autori possano esporre in lettura i propri scritti ad una platea di interessati, con piacevole rinfresco a seguire.” Detto e fatto: sabato 16 dicembre, dalle ore 17:00 alle ore 18:00 avremo il nostro momento letterario a cui seguirà il rinfresco. Siete, ovviamente, tutti invitati a partecipare.

 
"La grande Miniera della Musica" di Ivano Pollini
Cultura - Letteratura
Scritto da Fiorenza Viani   
Venerdì 10 Novembre 2023 12:36

La grande miniera della musicaDopo "Scacchi e Musica - Memorie di un Giocatore" (libro del 2016), l’Autore – nostro carissimo Socio – ha ultimato il libro “La grande Miniera della Musica” (9 novembre 2023) che volentieri qui presentiamo.

“Introduco il lettore ai misteri di un’arte presente in tutte le culture ed illustro l’incredibile lavoro che il nostro cervello deve compiere per interpretare i messaggi sonori. Il nostro viaggio musicale, che parte da Monteverdi, incontra subito Bach e Händel; attraversa il Classicismo di Haydn, Mozart, Beethoven, Brahms e il Romanticismo di Chopin, Liszt, Wagner, Verdi per incontrare la musica di Debussy e di Schönberg (Impressionismo e Dodecafonia). Poi troviamo la scuola russa di Musorgskii, Borodin, Cajkovskij e la boema di Smetana, Dvorak, Janacek fino alla musica innovativa di Bruckner, Mahler, Britten, Prokofiev e Sostakovic. In Italia abbiamo autori quali Pizzetti, Alfano, Respighi, Malipiero, Petrassi e Dallapiccola, mentre l’America ci regala il genio di Gershwin e il jazz di Charlie Parker e John Coltrane. In conclusione il saggio presenta alcuni aspetti della musica, di questo mondo magico che allieta la nostra esistenza.”

 
UCRAINA: incontro con l'Autore
Cultura - Letteratura
Scritto da Fiorenza Viani   
Mercoledì 10 Maggio 2023 12:56

UCRAINAGentile Socio, buongiorno. Ti informo che sabato prossimo, 13 maggio, con inizio alle ore 16:00, il nostro Circolo ospiterà la presentazione del libro dal titolo "UCRAINA" che verrà presentato dal suo autore Umberto Ranieri con la partecipazione di Lia Quartapelle, Giulio Centemero e Raffaele Cattaneo. Modererà gli interventi Mara Gergolet. Data l'attualità e l'importanza del tema, credo avrai il piacere d'essere presente ed ascoltare gli interventi e conoscere ed approfondire la conoscenza del tema. Ti aspetto!

 
Ivano Pollini: L'Uomo e l'eterna Sfida dell'Universo - una Storia di Cosmologia
Cultura - Letteratura
Scritto da Ivano Pollini   
Lunedì 25 Luglio 2022 13:32

Cosmo II - UY218 Questo libro *L’Uomo e l’eterna sfida dell’Universo - Una storia di Cosmologia* nasce dopo *Il Cosmo Enigma Infinito* e rappresenta un approfondimento ed un miglioramento dei temi trattati nel saggio del 2021: cosa sia il cosmo, se sia infinito e creato da Dio e perché l’uomo abbia sempre sentito il bisogno di confrontarsi e di capire i misteri dell’universo. Non a caso la filosofia si è sempre posta queste domande, ripercorse in questo testo, per giungere, come dice la scienza, a una ricerca tanto più complessa quanto più è grande la conoscenza dell’universo: una sfida per la stessa mente. Detto questo, nel libro vengono trattati nuovi temi e argomenti che non compaiono nel precedente saggio, come la recente scoperta del Buco Nero Sagittarius A nella Via Lattea, le Leggi del Caos o la visione del mondo di Einstein. Non mancano anche digressioni che hanno il sapore del “divertissement”, come l’accenno al viaggio nel cosmo del nostro “Gatto Liam”, in famiglia tanto famoso quanto il “Gatto di Schrödinger”. Un certo numero di temi sono stati ripresi dal primo libro, nell’intento di approfondire e sviluppare il loro contenuto. Infine, ci sono le Appendici, previste per il lettore più esperto, che riservano altre novità.

ASIN: B0B7GPVKZM

Independently published

24 luglio 2022

Lingua: Italiano

Copertina flessibile - 246 pagine

ISBN-13 - 979-8434029544

Peso articolo: 508 g

Dimensioni: 16.99 x 1.57 x 24.41 cm

 
Bobby Fischer e la sfida del secolo
Cultura - Letteratura
Scritto da Giorgio Chinnici   
Lunedì 30 Maggio 2022 07:13

Nere notti ASMNere notti e bianchi giorni – Bobby Fischer e la sfida del secolo
Edizioni Messaggerie Scacchistiche. Un racconto di Giorgio Chinnici
, rivolto a tutti e non solo a chi gioca a scacchi.

Sabato 11 giugno alle 15:30 presentazione nella sede dell'Accademia Scacchi Milano (Circolo "I Navigli", via De Amicis 17). Con l'autore dialo