Il Circolo -
Informazioni
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 31 Maggio 2016 14:25 |
Il nostro Walter è stato ufficialmente insignito ieri del premio C.O.N.I. «Stella di Bronzo al Merito Sportivo» per l’attività svolta nel mondo degli scacchi. Walter è Presidente Onorario di Accademia, responsabile dei progetti didattici giovanili (fra cui il TUSAT e la Scuola Renato Didoni presso l’Istituto Gonzaga) per i quali coordina l’attività degli Istruttori in accordo con i quali stabilisce i programmi, Arbitro Internazionale ed infaticabile propugnatore di idee. Siamo fieri di averlo in Accademia e lo ringraziamo di tutto il lavoro che svolge a favore delle giovani menti. Nella fotografia, simpaticamente fornita dall’amico, Dr. Adolivio Capece, lo vediamo ritratto vicino al Presidente della FSI, Sig. Giampiero Pagnoncelli ed ai Sigg. Nicola Pino (Arbitro) e Maurizio Dimo (Presidente), della ASD Scacchistica Ceranese di Ceriano Laghetto, Società premiata anch’essa con la «Stella di Bronzo al Merito Sportivo».
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 06 Marzo 2016 18:23 |
La Challenge Italia Giovani, così come fu concepita nel 1996 (nella foto, un torneo Challenge del 1998 a Corsico) da Walter Ravagnati, Gianpietro Pagnoncelli e Valdo Eynard, va in pensione. Chiude i battenti e cede il posto ad una nuova edizione dalle caratteristiche più istituzionali e meno promozionali. Cambia radicalmente la gestione e cambia il responsabile: viene messo in pensione Ravagnati, collaboratore del CRL troppo indipendente e troppo scomodo, e la palla passa a Nicola Pino. La mole di lavoro enorme che Walter ha svolto in 18 (diciotto!!!) anni con passione e dedizione aveva come scopo ultimo la promozione dell'attività giovanile di base, rendendola visibile e dando la possibilità di valutare la crescita individuale di ciascun ragazzo, giorno per giorno.
|
Agonistica -
Annunci agonistica
|
Scritto da Alberto Viotti
|
Giovedì 03 Marzo 2016 15:28 |
Si è concluso mercoledì 2 marzo il Torneo Luca Mauri. Si è imposto Marco Cino, scavalcando all'ultimo turno Francesco Gervasio, che era in testa, grazie alla vittoria di Marco su Rahul Balachandran e alla contemporanea sconfitta di Francesco ad opera di Stefano Cannetta.Riportiamo la classifica finale e il risultato dei 7 turni del torneo.
ALBO D'ORO:
2013: 1° Andrea Bracci - 2° Beniamino Brociner
2014: 1° Carmelo Papale - 2° Francesco Gervasio
2015: 1° Francesco Gervasio - 2° Valerio Leone
2016: 1° Marco Cino - 2° Francesco Gervasio |
Agonistica -
Resoconti agonistica
|
Scritto da Alberto Viotti
|
Domenica 24 Gennaio 2016 21:04 |
Mercoledì 20 gennaio è iniziato il Torneo Luca Mauri, sette turni, che finirà mercoledì 2 marzo.
Sono allegati i risultati dei turni giocati, la classifica e gli accoppiamenti di quelli successivi. |
Agonistica -
Annunci agonistica
|
Scritto da Andrea Paganini
|
Venerdì 11 Dicembre 2015 16:09 |
Sono passati due anni dalla scomparsa del nostro caro amico Rolly Martinez. Anche quest'anno ci piace ricordarlo sul campo da gioco attraverso il memorial semilampo a lui dedicato. L'appuntamento è quindi il 24 Gennaio alle ore 10:00, per un semilampo 12'+3" da 9 turni valido per le variazioni Elo FIDE. Un'occasione preziosa per tenere viva la memoria del Maestro: vi aspettiamo numerosi!
In allegato, il bando.
TURNI E CLASSIFICHE |
Agonistica -
Annunci agonistica
|
Scritto da Alberto Viotti
|
Martedì 12 Gennaio 2016 11:41 |
Inizierà il 20 gennaio l'edizione 2016 del Torneo, istituito in memoria del nostro socio Luca.
La competizione - non valida per l'Elo - si svolgerà tutti i mercoledì sera per 7 turni, fino al 2 marzo. L'anno scorso è stata vinta dal nostro presidente, Francesco Gervasio.
Allegato il bando. |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 22 Settembre 2015 13:32 |
Anche per l’anno scolastico 2015/2016 riapre la Scuola di Scacchi «Renato Didoni» presso l’Istituto Gonzaga in via Vitruvio 41. L’Istituto accoglie anche giovani scacchisti o aspiranti tali provenienti da altre istituzioni scolastiche e si rivolge a ragazzi dai sei ai sedici anni di età (Scuola Primaria e Secondaria di I e di II grado). I corsi si tengono al sabato mattina con due tipologie di orario differenti (9:30 – 11:00 o 11:00 – 12:30) per assecondare le diverse esigenze delle famiglie. Tre i livelli di insegnamento: Base, Avanzato e Perfezionato con possibilità di seguire un corso Full Immersion da tre ore (9:30 – 12:30) per gli allievi più motivati ed interessati. Gli Istruttori appartengono allo staff di Accademia Scacchi Milano: Roberto Montaruli, Nicolò Pasini (ex-allievo del Gonzaga), Luigi Ruvolo e Walter Ravagnati (Direttore Tecnico della Scuola). Si inizia sabato 17 ottobre con la lezione di prova per i nuovi allievi e con lezioni regolari per tutti gli affezionati. In allegato, le locandine ufficiali del corso. Nella foto, un allievo "illustre": Nicolò Bombi.
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 06 Settembre 2015 22:29 |
Riapre il circuito Challenge dei Pulcini con una serie di Tornei Semilampo riservata ai giocatori Under 16 meno esperti. Nel bando allegato si evidenzia il calendario con la solita avvertenza: alcuni tornei potrebbero subire uno spostamento di data e – ancor più probabile – alcuni tornei potrebbero aggiungersi nel corso dell'anno. Il consiglio è, dunque, di rileggere periodicamente bando e calendario. Buon gioco a tutti!
|
|
Agonistica -
Annunci agonistica
|
Scritto da Francesco Gervasio
|
Lunedì 16 Maggio 2016 22:16 |
Mercoledì sera (18/05) parte il torneo tematico sulle aperture: cinque incontri a colori alternati con altrettante aperture da testare. Tempo di riflessione a 25'+10" a mossa. Tutti i dettagli nel bando in allegato.
CLASSIFICA |
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 06 Marzo 2016 18:16 |
Sabato 5 marzo, presso il palazzo del C.O.N.I. di via Piranesi a Milano si è svolta la cerimonia di premiazione della 18° Challenge Italia Giovani. La classifica assoluta vede la vittoria di Giulio Beretta (G, ASM, nella foto al torneo di Roncobello) davanti a Francesco Forti (C, ASM) e a Mattia Capuano (A, ASM). Al 4° posto è Gem Lacambra (P, ASM), al 5° Giulio Maria Simeone (G, ASM), al 6° Emanuele Laico (C, La Mongolfiera), al 7° Stefano Marcuzzo (C, ASM), all'8° Simone Pozzari (P, Il Castelletto), al 9° Paolo Parini (M, ASM) ed al 10° Beatrice Montaruli (AF, ASM). La classifica completa, fino al 1504° (millecinquecentoquattresimo!) giocatore inserito, è visibile al sito della Challenge Italia Giovani (http://www.ravascacchi.com/18challenge_classifica_generale.html).
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 31 Gennaio 2016 12:35 |
Accademia propone un Corso Base alla domenica mattina dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Il corso, nato a beneficio degli accompagnatori degli allievi della Scuola domenicale, inizia domenica 7 febbraio ed è aperto a TUTTI gli interessati che posseggano conoscenze elementari del movimento dei pezzi ma che desiderino approfondire le tematiche classiche del gioco. il costo è 60 Euro per sei lezioni da due ore. La cadenza è monosettimanale. L'Istruttore è Stefan Boer. Si allega il bando.
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 06 Settembre 2015 22:06 |

Ecco i Corsi inseriti in Calendario per il periodo ottobre 2015 - maggio 2016. Tre Corsi Promozionali Gratuiti (QUICK FULL IMMERSION) per principianti assoluti, il Corso Base per principianti ed intermedi (tre serie da sei lezioni), due Corsi Intermedi (il primo da cinque ed il secondo da sei lezioni) ed un Corso Avanzato con Mario Lanzani. Tutti i Corsi si tengono nelle nostre aule attrezzate con scacchiera magnetica e con computer e proiettore. Preiscrivetevi a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
, oppure venite direttamente in sede qualche minuto prima dell’inizio del corso. Verranno riproposti, inoltre, i Tornei Didattici intermedi, secondo i calendari allegati. |
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 17 Gennaio 2016 19:10 |
Accademia Scacchi Milano convoca l'assemblea dei Soci sabato 16 gennaio. La relazione del Presidente illustra l'annata 2015, ricca di lavoro e di soddisfazioni: vengono sottolineate la promozione in Master della squadra di punta, il titolo di Campione Provinciale di Filippo Valdettaro, il secondo posto assoluto al CIS U16 di Rivarolo Canavese, la coppa di primo Circolo d'Italia al CIG di Montesilvano d'Abruzzo, la promozione in serie C della squadra capitanata da Stefano Leopardi. Un minuto di raccolto silenzio viene dedicato a Stefano. Accademia premia e consegna con gratitudine i coloratissimi “cinesoni” a: Filippo Valdettaro, giovane di punta (U18) del 2015, a Renzo Bugatti, prezioso collaboratore e responsabile-coordinatore della sezione staccata di Magenta e ad Alina Pidgorna, istruttrice sensibile a sempre disponibile. Accademia saluta e ringrazia il Tesoriere dimissionario, Dr. Nicolò Weiss, che per tanti anni ha sostenuto in modo impeccabile l'impegnativo doppio ruolo di Segretario e responsabile del bilancio.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 26 Ottobre 2015 11:08 |
Riaperto il Progetto TUSAT, sono ripartiti anche gli annessi Tornei delle 17:00. Ricordiamo che i tornei inseriti nel progetto giovanile sono APERTI A TUTTI (iscritti e NON iscritti al TUSAT), GRATUITI e memorizzati dall’arbitro Ravagnati come tutti gli altri tornei giovanili. Hanno durata di due ore (17:00 – 19:00) e spaziano fra il Semilampo, il Lampo, il Mangia&Passa ed il Torneo a Tema. Diamo resoconto del torneone semilampo del 17 ottobre e dei due tornei Semilampo (con giocatori suddivisi per ranking Elo Challenge 2014/2015) che hanno animato il dopo-lezione di sabato 24 ottobre.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 06 Settembre 2015 22:17 |
Riapre la Scuola della Domenica Mattina, per i giovani e giovanissimi appassionati di scacchi. Domenica 27 settembre: prima lezione di prova, riservata ai nuovi allievi. Domenica 11 ottobre: seconda lezione di prova, sempre riservata ai neofiti (il salto di sabato 4 ottobre è legato alla concomitanza col Torneo Felice Bosi). La prima lezione per tutti è sabato 18 ottobre. Le lezioni, da due ore, si terranno sempre in sede (via De Amicis 17), così come i Tornei didattici intermedi e saranno animate dai nostri Istruttori giovanili. La Scuola è suddivisa in tre livelli: Base, pre-Agonistico ed Agonistico. Nel bando allegato è indicato il calendario delle lezioni e dei Tornei e la quota di iscrizione.
|
Agonistica -
Resoconti agonistica
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 09 Settembre 2015 09:56 |

Beatrice Montaruli vince il Torneo Amatori a punteggio pieno (5/5) davanti ad Emiliano Castellucci (4/5) di Cormano ed al collega Mattia Capuano (4/5). Primo degli Under 16 (premi non cumulabili) è Alessio Seva, altro amico di Cormano e targa alla migliore giocatrice per l'Under 10 Vera De Bellis.
Il Torneo Open è appannaggio del Candidato Nazionale (CN) Massimiliano Miracola (4.5/5) che si impone a Marcello Fabbri (1N, 4/5) ed all'amico Beniamino Brociner (CN, 4/5). Premi di fascia per: Nicolò Pasini (6° a 3.5), Luigi Vece (7° a 3.5) e Lorenzo Carbone (8° a 3).
TURNI E CLASSIFICHE OPEN TURNI E CLASSIFICHE AMATORI
|
|