Accademia Scacchi Milano
Scuola di Scacchi riconosciuta FSI
Presso Circolo Culturale "I Navigli"
Via De Amicis 17 - M2 S. Ambrogio
Tel. 328 7194921
C.F. 97419000159
Sede climatizzata, ampia ed elegante
con bar, ristorante ed auditorium.
Riservata ai Soci

ASM


15:00-00:00 da Lunedì al Sabato
09:30-00:00 Domenica

     La nostra Sede
     Iscriviti all'Accademia
     Organizzazione
     Tutti gli Eventi in Calendario


Calendario Accademia

<< Settembre 2023 >> 
 Lun  Mar  Mer  Gio  Ven  Sab  Dom 
      1  2
  4  5  6  7  8  910
1112131415
1819202122
2526272829 

Seguiteci

Accademia su FacebookAccademia su TwitterAccademia su Google PlusRSS Accademia
 96 visitatori online
Ultimo aggiornamento del sito:
Lunedì 25 Settembre 2023 17:42
Google
Web Accademia

Tattica del giorno

Per gli autori



Canto alla Luna
Cultura - Pittura
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 24 Aprile 2017 14:24

0101Giovedì 4 maggio alle ore 18:30 verrà inaugurata presso i locali del Circolo culturale I Navigli in via De Amicis 17 al primo piano la mostra "Canto alla Luna", personale di Filippo Rossato con venticinque dipinti e dieci sculture dell'autore. Filippo è fratello del nostro affezionato ed assiduo socio Sergio Rossato. La mostra è presentata da Vittoria Coen e curata da Luca Temolo dell'Igna. Verrà offerto un rinfresco. Per i curiosi o per chiunque desideri incontrare l'autore "in anteprima", l'allestimento è previsto mercoledì 3 maggio. La mostra sarà aperta giovedì fino alle 21:30 e le successive esposizioni sono programmate per venerdì 5 maggio (15:00 - 19:00) e per sabato 13 maggio (15:00 - 19:00). Per ulteriori informazioni, è possibile contattare le mails: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .it e Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

 
Conferenza Scacchi e Cultura
Cultura - Conferenze
Scritto da Giorgio Chinnici   
Sabato 18 Marzo 2017 23:00

Scacchi e Cultura


Scacchi e Cultura

Conferenza di Giorgio Chinnici

Sabato 25 marzo ore 18

Accademia Scacchi Milano


 

 

 

Ho tenuto la prima conferenza "Scacchi e Cultura" a novembre presso la Biblioteca Vigentina, e in quel caso ho fatto una carrellata generale sugli scacchi nella storia, nella pittura, nel cinema e nella letteratura. In questa seconda conferenza, così come in altre che auspicabilmente seguiranno, presenterò invece ogni volta un argomento particolare.

Quale? Sorpresa, naturalmente.

Perciò, partecipate numerosi: l'unica cosa che posso rivelarvi è che sarà interessante!

 
Conferenza "Gli Scacchi nella Cultura"
Cultura - Conferenze
Scritto da Giorgio Chinnici   
Sabato 05 Novembre 2016 17:38

Vigentina LocandinaL'incendio suo seguiva ogne scintilla;
ed eran tante, che 'l numero loro
più che 'l doppiar de li scacchi s'inmilla.

(Divina Commedia - Paradiso, Canto XXVIII)

Più che 'l doppiar de li scacchi s'inmilla

Gli Scacchi nella Cultura

Conferenza tenuta da Giorgio Chinnici

http://giorgiochinnici.wixsite.com/libri-chinnici

Biblioteca Vigentina, giovedì 24 novembre ore 18:15

 

 
Turing e gli scacchi
Cultura - Letteratura
Scritto da Giorgio Chinnici   
Venerdì 14 Ottobre 2016 11:14

Locandina FilologicoSe vi siete persi la presentazione di "Turing. L'Enigma di un genio" che ho fatto in Accademia a giugno, venite a sentirmi nella storica sede del Circolo Filologico Milanese (Sala delle Colonne) sabato 22 ottobre alle ore 15, l'ingresso è libero. Parleremo di menti e macchine e del contributo di Alan Turing a molte delle idee fondamentali della moderna Informatica e della moderna Intelligenza Artificiale, tra le quali l'utilizzo del gioco degli scacchi quale ideale rappresentante delle facoltà intellettive dell'uomo. Durante questo simpatico e stimolante confronto firmerò le copie del mio libro. Vi aspetto!

 
Presentazione libro "Turing"
Cultura - Letteratura
Scritto da Giorgio Chinnici   
Domenica 12 Giugno 2016 08:21

turing copertina1Ringrazio tutti voi che siete intervenuti sabato 11 giugno alla presentazione del mio libro "Turing, l'Enigma di un genio - Hoepli 2016".

Un grazie speciale a Francesco Gervasio, presidente dell'Accademia Scacchi Milano, e a Carlo Bozzali, presidente del Circolo Culturale "i Navigli", che erano presenti con noi e che hanno reso possibile questo evento, nonché agli amici del bar del Circolo che con grande efficienza hanno predisposto tutto il necessario.

Per me è stato emozionante parlare del libro davanti a un pubblico così folto e attento, ma soprattutto incontrare gli amici, rivederne altri magari dopo tanti anni, e conoscerne di nuovi.

http://giorgiochinnici.wix.com/libri-chinnici

 
Hai mai provato a giocare a Scacchi con le Scarpe?
Cultura - Teatro
Scritto da Francesca   
Mercoledì 06 Aprile 2016 14:48

311450345734Mi chiamo Francesca e scrivo dalla galleria d’arte Sadie Coles HQ di Londra. Sono alla ricerca di giocatori di scacchi! In occasione del miart, la fiera d’arte contemporanea che avrà luogo a Milano (Lotto-Fieramilanocity / Portello) dal 7 al 10 aprile 2016, la galleria Sadie Coles HQ metterà in mostra allo stand C09 alcune opere d’arte, tra le quali una scacchiera creata dall’artista americano Darren Bader che permetterà ai visitatori di confrontarsi in una partita a scacchi un po’ particolare.....Si tratta infatti di una scacchiera di 4.5 x 4.5 metri dove al posto di giocare con delle classiche pedine si giocherà con delle scarpe. Abbiamo già esposto l’opera a Londra durante i mesi di gennaio-febbraio in occasione della mostra di Darren Bader con un grandissimo successo e ora stiamo cercando dei partecipanti, dilettanti o professionisti, interessati a giocare a Milano tra giovedi’ 7 e domenica 11 aprile. Stiamo già organizzando le partite per domani, giovedi 7 aprile. Se qualche vostro giocatore fosse interessato a partecipare nel pomeriggio, tra le 12 e le 19, la galleria sarà lieta di prenotare e offrire due biglietti VIP. E’ necesserio prenotare, confermando l’orario di disponibilità e il numero di partecipanti contattandomi all'indirizzo mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . (La scacchiera con le scarpe è visibile al sito:http://www.sadiecoles.com/news.html)

 
"I grandi Giocatori di Scacchi - da Botvinnik a Kasparov" - Vol. II
Cultura - Letteratura
Scritto da Fiorenza Viani   
Venerdì 11 Marzo 2016 11:44

2016 - Scacchi CoverQuesto secondo volume de "I grandi giocatori di scacchi - Da Botvinnik a Kasparov"- Vol. II, è stato scritto con gli stessi intenti del primo volume "I grandi giocatori di scacchi - Da Philidor ad Alekhine"- Vol. I, pubblicato da Amazon nel 2014. Le partite dei campioni presentate nel libro si avvalgono di commenti di autori qualificati ed esperti per meglio approfondire gli aspetti tecnici trattati. Nel libro non sono state solo selezionate alcune delle più importanti e belle partite della storia degli scacchi, ma si sono anche offerti al lettore elementi generali di teoria degli scacchi, aspetti di strategia e tattica ed annotazioni sulle aperture, che fanno del libro una sorta di manuale non sistematico. Inoltre l'atteggiamento dell'autore è stato quello di fare emergere l'idea di verità, non sempre evidente nell'immediato, in accordo col pensiero di Boileau che ha scritto nella sua Art Poetique: "La vérité n'a point cet air impétueux", la verità non ha cioè un'aria così urgente.

Il libro cartaceo dei "Grandi Giocatori di Scacchi - da Botvinnik a Kasparov" Volume II (pagine 450), uscito il 7 Marzo 2016 su Amazon, sarà disponibile per l'acquisto su Amazon.it entro 3 giorni. E' già tuttavia visibile ed acquistabile nello "store" di Createspace.

 

Biografia

Ivano E. Pollini è stato Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche per oltre 20 anni ed è diventato in seguito Professore di Fisica all’Università degli Studi di Milano. Iniziato agli scacchi all’età di 12 anni ed appassionato giocatore, nel tempo è diventato studioso e interprete dello spirito del gioco in ogni sua manifestazione, dall’aspetto filosofico e psicologico, fino a quello più simbolico legato all’arte e alla vita. È socio dell’Accademia Scacchi di Milano e giocatore per corrispondenza dal 2011.

 
The Enchantment of Chess
Cultura - Letteratura
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 15 Giugno 2015 15:45

untitledSi segnala l'uscita su "Createspace.com" e "Amazon.com" del libro "the Enchantment of Chess".

Segue una presentazione dell’autore, l’amico e socio Ivano Pollini ed una recensione del libro.

About the author: Ivano E. Pollini worked as Professor of Physics at the University of Milan from 1977 until his retirement. He also worked as a Researcher at the Italian National Research Council for a period of over twenty years. He first learned the moves of chess at the age of 12 years and has continued to play ever since. Besides remaining a keen chess player, his passion for the game has led him over time to become a scholar and interpreter of the spirit of the game in all its manifestations, with particular regard to how the game's historical, philosophical, psychological and symbolic aspects relate to everyday life. He is a member of the Academy of Chess in Milano and also started to play by correspondence by 2011.

 

 
Gli scacchi nell'arte moderna
Cultura - Conferenze
Scritto da Giorgio Chinnici   
Sabato 25 Marzo 2017 22:04

DuchampLa mia conferenza di stasera su "Scacchi e Cultura" aveva come tema:

"Marcel Duchamp e gli scacchi nell'arte moderna".

Spero di aver interessato e anche divertito il pubblico intervenuto!

Ringrazio per l'ospitalità l'Accademia Scacchi Milano e il suo Presidente Francesco Gervasio.

 
Scacchi dalla Mongolia
Cultura - Storia
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 19 Dicembre 2016 11:50

Scacchi MongoliaMargherita Fiocca, con mamma Olga e papà Frank, in visita al museo di Shangai ci inviano un’interessante immagine di scacchi in ottone della dinastia Qing (1644 – 1911) provenienti dalla Mongolia.

 
Gli Scacchi nella Cultura
Cultura - Conferenze
Scritto da Giorgio Chinnici   
Mercoledì 26 Ottobre 2016 17:37

sc

L'incendio suo seguiva ogne scintilla;
ed eran tante, che 'l numero loro
più che 'l doppiar de li scacchi s'inmilla.

(Divina Commedia - Paradiso, Canto XXVIII)

Biblioteca Vigentina di Milano,  giovedì 24 novembre ore 18:15.

Segnatevi la data! Maggiori dettagli a breve.

 
Scacchi nei Chiostri chiama Amici
Cultura - Pittura
Scritto da Fiorenza Viani   
Venerdì 09 Settembre 2016 10:16

associazione Gaetano NegriDomenica 2 ottobre, alle ore 14:30, Accademia ripropone i Tornei Semilampo Open ed Under 16 “Scacchi nei Chiostri”. Le quote di iscrizione verranno interamente devolute all’Associazione Gaetano Negri che ospita presso i suoi locali di via De Amicis artisti sensibili ed entusiasti (nella fotografia, la Presidente Anna Conti Contini). Vi aspettiamo numerosi per questo secondo appuntamento con la solidarietà e vi ricordiamo che martedì 4 ottobre, in occasione della giornata dedicata a San Francesco d’Assisi, l’Associazione esporrà le opere dei propri artisti. Informazioni al sito: http://www.associazionegaetanonegri.it/

 
Incontro con l'Autore: Giorgio Chinnici
Cultura - Letteratura
Scritto da Fiorenza Viani   
Sabato 04 Giugno 2016 23:00

Il Circolo Culturale “I Navigli” e l'Accademia Scacchi Milano sono lieti di invitarvi

sabato 11 giugno 2016 ore 16

in via De Amicis 17 alla presentazione del libro:

Giorgio Chinnici - Turing , L'Enigma di un genio - Hoepli Editore

Disponibile in tutte le librerie e online.

L'evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/1157089527642617/

IL LIBRO:

Alan Turing è noto soprattutto per aver decifrato la macchina crittografica dei nazisti Enigma, ma il suo versatile genio spaziava su diversi altri campi. Un filo conduttore percorre la sua vita e la sua opera: la comprensione del funzionamento della mente umana e la sua imitazione mediante una macchina. Turing ha ottenuto risultati fondamentali per la logica matematica, ponendo al tempo stesso le basi della moderna informatica e per lo sviluppo del computer. È stato inoltre uno dei pionieri dell’Intelligenza Artificiale e per primo ha utilizzato gli scacchi quale banco di prova per le capacità intellettuali delle macchine. Alla fine della sua breve vita si è poi dedicato allo studio delle strutture biologiche, per avvicinarsi alla genesi del cervello umano che voleva comprendere e imitare.

L’AUTORE:

Giorgio Chinnici, fisico e ingegnere elettronico, vive e lavora a Milano. La sua attività professionale riguarda i test e la certificazione nel campo dell’energia elettrica. Alle passioni di sempre per gli scacchi e le lingue unisce quella, grandissima, per la divulgazione scientifica. Per Hoepli ha pubblicato nel 2015: Assoluto e relativo. La relatività da Galilei ad Einstein e oltre.

Sito web dell'autore: http://giorgiochinnici.wix.com/libri-chinnici

 
Conferenze promosse da ScacchiPolimi
Cultura - Storia
Scritto da Marco Casadei   
Lunedì 04 Aprile 2016 21:13

Locandina Conferenze PolimiIl gruppo ScacchiPolimi presenta un nuovo Evento. Si tratta di un ciclo di Conferenze tenute dal Ph.D. Giangiuseppe Pili e dall'A.I. Walter Ravagnati. Gli argomenti sono vari e tutti molto interessanti anche per chi di Scacchi sa poco o nulla. Il carattere multi ed inter disciplinare dei diversi interventi renderà a mio avviso davvero affascinante la discussione che ne potrà nascere. Il quarto appuntamento è per venerdì 29 aprile, dalle 16:30 nell'Aula A del Campus Leonardo del Politecnico di Milano. L'iniziativa è aperta a tutti e completamente gratuita. Maggiori info: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Marco Casadei: Cell. 333 3467788;

Pagina Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1308312915851995/ In allegato la Locandina Ufficiale del nuovo Evento di Scacchi Polimi.

 
Gli Scacchi con Claudia Rordorf al Festival Kult di Milano Isola
Cultura - Pittura
Scritto da Fiorenza Viani   
Venerdì 21 Agosto 2015 17:11

fedora grandeDal 25 al 27 settembre il quartire Isola di Milano entra in festa e celebra la ricorrenza con il tradizionale Festival Kult a cui partecipano numerosi artisti impegnati nel tema del gioco. Claudia Rordorf (http://www.claudiarordorf.it/), pittrice, illustratrice, scultrice e scenografa, domenica 27 settembre dalle 11:00 alle 12:00 disegnerà sull'asfalto di Piazza Archinto all'Isola una scacchiera gigante e posizionerà degli scacchi alti circa 40 centimetri con le fattezze di un simpatico personaggio da lei creato, la Sciura Fedora. Dalle 12:00 sarà possibile animare la scacchiera e giocare. Claudia ci scrive: “Sarebbe per me un onore se giocatori sia grandi sia piccoli della vostra Accademia volessero giocare con questi scacchi durante la giornata di domenica, dando vita all'opera.” Accettiamo volentieri questo bellissimo invito a giocare sulla scacchiera gigante insieme alla Sciura Fedora ed ai suoi amici!

 
Giangiuseppe Pili's "L'Eterna Battaglia della Mente"
Cultura - Letteratura
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 22 Dicembre 2014 16:05

LEterna BattagliaSegnaliamo l'uscita del nuovo libro di Giangiuseppe Pili, L'eterna battaglia della mente Scacchi e filosofia della guerra. Un link da Scuola Filosofica ci permette di “buttare un occhio” al contenuto, riassunto nelle brevi note a seguire. Si allega una brevissima presentazione dell'autore.

"Ancora oggi gli storici non sono in grado di dire la parola definitiva sull'invenzione degli scacchi. Si sa che nel VI secolo gli scacchi erano presenti in India, ma non sappiamo se sono stati inventati o piuttosto siano il frutto evolutivo di qualcos'altro. Non c'è bisogno di scomodare la storia o l'archeologia per capire che la partita a scacchi è, innanzitutto, un combattimento in cui si affrontano due eserciti di forza uguale.........

 
«InizioPrec.1234Succ.Fine»

Pagina 3 di 4