Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 30 Agosto 2022 10:29 |
L’amico e Socio, Giorgio Chinnici, ci invita a tenerci aggiornati sulle sue presentazioni/conferenze/incontri e scrive: visitate il mio sito web https://giorgiochinnici.wixsite.com/libri-chinnici
Semplice, ma sempre aggiornato! (Da dispositivi mobili, per una visione ottimale scegliete "visualizzazione desktop" nel vostro browser.) |
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Martedì 08 Marzo 2022 17:08 |
IL MITO DELL'AUTOMA
Conferenza di Giorgio Chinnici al Circolo Filologico Milanese, sabato 12 marzo alle 15.
Non mancate! |
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 20 Giugno 2021 15:18 |
Venerdì 25 giugno alle ore 15:30, Giorgio Chinnici - Ingegnere Elettronico e Fisico - terrà la conferenza "Scacchi, Pensiero e Macchina" (in allegato, la locandina) al Palazzo Mediceo di San Leo (RN). Nell'ambito del programma "Scacchi in Fortezza", la conferenza di Giorgio chiuderà la settimana dedicata allo stage con il GM Lazic ed il MI Lanzani e le serate a tema "Storia ed Evoluzione del Pensiero scacchistico" con il MF Pierluigi Passerotti. La conferenza di Giorgio - ad ingresso libero - chiuderà il programma didattico-culturale e farà da apripista al Torneo Internazionale di Scacchi. Vi aspettiamo!
|
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Giovedì 28 Gennaio 2021 14:05 |

Nell'ambito delle iniziative per il 700esimo anniversario della morte (1321) del Sommo Poeta.
"Sì come rota ch'igualmente è mossa. MATEMATICA NEL PARADISO DI DANTE".
Come molti sanno, in questa matematica paradisiaca c'è posto anche per gli scacchi!
|
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Venerdì 20 Novembre 2020 23:00 |
Donne e scacchi nella pittura: conferenza online di Giorgio Chinnici.
Grazie a tutti coloro i quali mi hanno seguito in diretta venerdì 20 novembre! Chi volesse può guardare la registrazione sul canale YouTube dell'Accademia Scacchi Milano, accessibile direttamente da questo link:
https://youtu.be/7tkBm2X53CI
Alla prossima! |
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 03 Settembre 2020 17:36 |
Sabato 26 settembre alle ore 15:00 presso il Circolo Filologico Milanese di via Clerici 10, Giorgio Chinnici parlerà di “Messaggi Segreti. La Crittografia da Cesare ai moderni computer”. Giorgio non ha bisogno di presentazione ma, per chi non lo conoscesse, alleghiamo la locandina che ne delinea succintamente attività lavorativa ed interessi culturali. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti (con distanziamento covid) disponibili. Approfittiamone ancora!
|
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Lunedì 03 Febbraio 2020 11:05 |

LA CONFERENZA E' RINVIATA. VERRA' COMUNICATA LA RIPROGRAMMAZIONE DELL'ATTIVITA' DEL PLANETARIO.
Cari amici, la mia conferenza sull'entanglement al Planetario del 30/01 ha avuto il tutto esaurito e molta gente non è riuscita a entrare. Gli organizzatori mi hanno perciò chiesto di replicare, cosa che farò con vero piacere lunedì 24 febbraio, sempre alle 21. Com'è prassi del Planetario, in caso di replica i biglietti si possono prendere SOLO ONLINE, al link qui sotto. Vi aspetto!
https://booking.lofficina.eu/Sito/Web/SchedaEvento.aspx?ChoosedDate=24/02/2020&IDSpettacolo=4699 |
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 13 Dicembre 2019 14:31 |
Giovedì 30 gennaio 2020 alle ore 21:00, presso il Civico Planetario Ulrico Hoepli in Corso Venezia 57, Giorgio Chinnici terrà una conferenza dal titolo: “Entanglement. I meccanismi segreti del mondo quantistico”. Tutte le informazioni sono reperibili al sito: https://lofficina.eu/?event=entanglement-i-meccanismi-segreti-del-mondo-quantistico&event_date=2020-01-30
|
|
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 29 Marzo 2022 10:14 |
Infaticabile, Giorgio Chinnici, continua ad incuriosirci e stimolarci nell’ambito della divulgazione scientifica (e non solo). Venerdì 8 Aprile alle ore 21:00 al Planetario di Lecco – Gruppo Astrofili DEEP Space – terrà una conferenza dal titolo “Parliamo di Infinito. Un Enigma fra Scienza e Filosofia” https://www.deepspace.it/ https://giorgiochinnici.wixsite.com/libri-chinnici
|
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 07 Ottobre 2021 12:25 |
L’amico e Socio Giorgio Chinnici ci allieterà venerdì 15 ottobre alle ore 21:00 presso il Civico Planetario di Milano (giardini Indro Montanelli di Porta Venezia) con un tema intrigante ed affascinante: il paradosso dei gemelli. Al sito: https://booking.lofficina.eu/ sono presentati, uno ad uno, tutti gli appuntamenti e la scheda relativa alla conferenza di Giorgio cita: “Il paradosso dei gemelli è la rappresentazione più vivida della dilatazione temporale. Un effetto fisico reale verificato con orologi atomici, ma che resta paradossale perché sfugge al senso comune e perché mette in evidenza il ruolo svolto dall'accelerazione. Illustrando in dettaglio questo incredibile effetto, la conferenza spiega in maniera chiara uno dei misteri più profondi della scienza: la relatività del tempo”. Ce lo vogliamo lasciar sfuggire?
|
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Mercoledì 31 Marzo 2021 14:57 |
Giovedì 8 aprile a lle 19 farò una chiacchierata sulla creatività, organizzata dal Centro Studi Arti e Scienze "Il Cerchio" di Siracusa e dal Comitato Scacchistico Siciliano.
Che differenza c'è tra calcolare e comprendere? La creatività è riducibile a un algoritmo`? In altre parole: che cosa distingue l'uomo dalla macchina?
Per partecipare su Zoom, il link è:
I.D. 93675881586 passcode 114352
Streaming video in diretta anche su Facebook:
|
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Sabato 23 Gennaio 2021 09:38 |
 Vi invito venerdì 29 gennaio alle 18:30 alla mia conferenza online in diretta "Scacchi e Cultura: SFIDE!", gratuita e aperta a tutti, di interesse per tutte le età, per gli scacchisti come per i non scacchisti.
"Gli scacchi come simbolo e veicolo di sfida, non solo sulla scacchiera. Sfide psicologiche e sociali, etiche e culturali, filosofiche e tecnologiche, sempre tese al superamento di un limite."
Potete intervenire tramite i commenti, vi aspetto numerosi!
Link diretto
|
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 30 Settembre 2020 12:55 |
Il Sogno di Democrito di Giorgio Chinnici è anche un incontro con gli appassionati che si terrà sabato 10 ottobre alle ore 15:00 presso il Circolo Filologico in via Clerici 10 a Milano. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti distanziati disponibili. Un’occasione imperdibile per un altro affascinante viaggio nella scienza, nella storia…in una parola sola, nella cultura.
|
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 03 Settembre 2020 17:24 |
Sabato 19 settembre alle ore 15:00 presso il Circolo Filologico Milanese di via Clerici 10, Alberto Cristofori e Giorgio Chinnici aspettano un pubblico interessato ed attento per proporre il tema “Dante e la Matematica”. Uno studioso di Dante Alighieri (Cristofori) ed un uomo di profonda cultura (Chinnici) ce ne conteranno certamente di belle. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti (con distanziamento covid) disponibili. Approfittiamone!
|
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Venerdì 20 Dicembre 2019 15:02 |
Con il patrocinio della Federazione Scacchistica Italiana e dell'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale: "L'AUTOMA E GLI SCACCHI"
Conferenza di Giorgio Chinnici e Laura Querci
Mercoledì 5 febbraio 2020 ore 18:30. Ingresso libero
Presso Comune di Milano - Fabbrica del Vapore (via Procaccini 4), in collaborazione con Contemporary Music Hub nell'ambito del progetto Spazi al Talento.
DESCRIZIONE. Il sogno di poter riprodurre le facoltà intellettive della mente umana in un essere artificiale o in una macchina ha sempre attraversato la storia della idee. Dal canto loro, gli scacchi fanno parte da secoli della cultura dell’umanità, presenti nell’arte, nella letteratura, nella storia e nella scienza. L'incontro tra l'automa e gli scacchi appare allora naturale dato che questo gioco, che è esso stesso competizione, arte e scienza, assurge a simbolo e paradigma dell’intelletto umano e perciò si presta bene come banco di prova per l'intelligenza artificiale. Chi esce vincitore nel confronto tra mente e macchina? Basta un comportamento intelligente per affermare che la macchina pensa? E la stessa mente è una macchina o sfugge a una completa formalizzazione di tipo algoritmico?
|
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Martedì 23 Luglio 2019 23:00 |
 Bellissimo evento in programma all'Accademia Scacchi Milano!
Sabato 14 settembre alle 16 presenteremo il libro di Bruno Codenotti e del Grande Maestro Michele Godena "A scuola di scacchi da Alice", appena uscito per Hoepli, con entrambi gli autori! Non mancate! |
|