Cultura -
Promozione
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 19 Maggio 2023 09:00 |
La Dottoressa Deborah Segre, mamma di Manuel Jamous, ci segnala che è comparso sull’ultimo numero di Vivi Milano un articolo dedicato al Parco delle Basiliche in cui è citata anche Accademia, con tanto di fotografia. Lo sapevamo, perché una gentile fotografa professionista del Corriere della Sera aveva chiesto il permesso di scattare alcune immagini ai nostri giocatori maggiorenni spiegandocene il motivo. E’ sempre piacevole vedere che la nostra città (Milano) ci dedica attenzione e sa che operiamo – nel nostro piccolo – per arricchire le sue offerte formative e culturali.
|
Cultura -
Promozione
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 21 Luglio 2022 10:01 |
In occasione della Giornata Mondiale degli Scacchi, le allieve del Collegio Marianum di Milano hanno inviato al loro Istruttore, Elia Mariano, un articolo in cui vi sono riferimenti ad Accademia. L’articolo, visibile al link: https://secondotempo.cattolicanews.it/news-le-regine-degli-scacchi è scritto (molto bene) dalla Dr.ssa Graziana Gabbianelli che, partendo dall’intervista a due studentesse del Marianum appassionate giocatrici di scacchi, sottolinea il positivo collegamento fra l’esercizio mentale compiuto giocando a scacchi ed il severo impegno mentale richiesto dallo studio. E’ una lettura agile e piacevolissima che vi permetterà di esplorare un altro aspetto della disciplina scacchi, intesa come divertente e costruttivo impegno per la mente.
|
Cultura -
Promozione
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Mercoledì 17 Novembre 2021 07:53 |
Prom uoviamo il nostro Nobil Gioco tra il pubblico generale! Diffondiamo la cultura degli scacchi a tutti i non scacchisti che conosciamo.
Fate girare il più possibile le locandine allegate e invitate tutti alla lezione-conferenza gratuita: Invito agli Scacchi. Come si gioca, qual è il loro fascino millenario.
Sabato 11 dicembre dalle 15:00 alle 17:30 presso l'Accademia Scacchi Milano!
Consigliata la prenotazione mediante il form: https://tinyurl.com/2p93ukmd |
|
Cultura -
Promozione
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 01 Dicembre 2022 13:51 |
Facciamo il punto della situazione sui canali che Accademia utilizza per affacciarsi al pubblico. (1) Abbiamo un sito web (www.accademiascacchimilano.com) che cerchiamo di tenere aggiornato e a cui partecipiamo in molti (a onta del nome che trovate scritto più frequentemente come autore, in realtà i contributi sono molti e differenziati). (2) Abbiamo il canale YouTube creato e curato da Giorgio Chinnici (https://www.youtube.com/channel/UCK-MPTI1EUuHBs_D3QHwBYA) con particolare riguardo alla didattica, alla storia ed alla cultura scacchistica. (3) Abbiamo un canale Facebook (https://www.facebook.com/ScacchiMilano/) varato da Federico Zermian in cui vengono riportati tutti gli eventi e le annotazioni del sito ma in versione più social e interattiva.
Avvisiamo che la pagina Facebook (https://www.facebook.com/groups/119448518067890) denominata Accademia Scacchi Milano NON è un canale di nostra gestione. Riporta ancora il compianto Stefano Leopardi come amministratore e passò sotto il controllo della S.S.D. Mimosa International Horizon Sez.Scacchi che la utilizzò per pubblicare i propri eventi. Ora resta un canale utilizzato da molti Circoli per pubblicizzare Tornei e manifestazioni e la cosa non può che farci piacere. Ma – lo ribadiamo – la denominazione “Accademia Scacchi Milano” è impropria ed ingiustificata.
(4) Ma terminiamo in bellezza presentando il nuovo canale di comunicazione TWITTER (quello indicato sul sito non è più operativo): Accademia Scacchi Milano (@MilanoScacchi) al link: https://twitter.com/MilanoScacchi?t=Y4Wl4nIUWLuWiNiUWfIAfg&s=03(Divulgazione del pensiero scacchistico ad ogni livello con attività giovanile - scuole interne ed esterne, corsi per adulti, incontri culturali e molto altro) nato da zero grazie alla e curato dalla ex-scacchista Laura Rossini, che - in veste di Amministratore del profilo - ci sta aiutando ad incrementare la visibilità di Accademia e che ringraziamo per la Sua opera gratuita e volontaria. Seguiteci! |
Cultura -
Promozione
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 01 Dicembre 2021 12:27 |
Sulla rivista OK Salute e Benessere n.12 di dicembre è comparso un articolo dell’addetto stampa della FSI, Dr. Anania Casale in cui anche Accademia ha dato un contributo, nella persona dell’Istruttore Luigi Ruvolo che parla dei benefici effetti del gioco degli scacchi per gli anziani. Luigi parla di straordinaria ginnastica mentale, di formidabile strumento per mantenere alta la voglia di apprendere e di importantissimo veicolo di socializzazione. Tutto banale? Provate a giocare a scacchi e poi ne riparliamo!
|
Cultura -
Promozione
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Mercoledì 10 Novembre 2021 17:00 |
Ne ll'ottica della promozione degli scacchi presso il pubblico generale ho registrato un podcast in due parti per il sito di divulgazione scientifica Cosmobrain, curato dalle bravissime Ilaria Ferrari e Laura Paganini.
Una chiacchierata sul mondo degli scacchi che vuol essere informativa e coinvolgente. Ascoltatela e diffondetela!
Link per ascoltare la prima parte: Scacchi su Cosmobrain 1
Link per ascoltare la seconda parte: Scacchi su Cosmobrain 2
|
|
|
|
|