Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 27 Novembre 2023 14:21 |
Accademia propone un Corso Base serale composto da sei lezioni da due ore (lunedì, 19:00 – 21:00) per accogliere le esigenze dei Soci adulti che nel fine settimana non riescono a liberarsi dagli impegni. Il corso è gratuito per i nuovi Soci 2024 o per chi, nel 2023, non abbia mai usufruito di una gratuità. Il contributo richiesto ai Soci che non rientrano in queste categorie, è di 80€ per sei lezioni. Il calendario è il seguente: 8 – 15 – 22 – 29 gennaio, 5 – 12 febbraio 2024.
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 10 Novembre 2023 12:19 |
Questo sabato, 11 novembre, dalle ore 15:00 alle ore 19:00 gli allievi dei corsi didattici per adulti (Base e Intermedio) potranno cimentarsi e destreggiarsi nel Torneo dei Corsisti adulti. Il tempo di riflessione è di 20 minuti a partita a giocatore, cinque i turni di gioco ed il divertimento assicurato. Il torneo è un’utilissima occasione per mettere in pratica quanto appreso e per condividere con gli altri corsisti la propria passione.
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Pasqualino Gorgoglione
|
Mercoledì 13 Settembre 2023 14:26 |
Retrospettiva storico-tecnica del gioco degli scacchi come scienza a cura di Pasqualino Gorgoglione. Giovedì 5 Ottobre prenderà il via la terza parte del mio corso sul gioco di posizione. Si tratta di una retrospettiva storico - tecnica del gioco degli scacchi come scienza. Dopo aver affrontato nella prima parte la preistoria, la scuola classica, i neo-classici e l’avanguardia della scuola moderna e nella seconda parte la modernità, in questa terza parte del corso tratteremo quella che io definisco la scuola, con le sue varie correnti, post-moderna attraverso alcuni dei suo esponenti. Nella fattispecie, questa volta ci soffermeremo su alcuni concetti ed idee di Mark Dvoretsky, considerato il massimo preparatore scacchistico della contemporaneità. Benchè la terza parte del corso sia autonoma rispetto alle precedenti, farò un breve riassunto di quanto detto nelle prima e seconda parte considerando che almeno una di queste sarà da me riproposta prossimamente. Il corso è offerto in modalità gratuita a tutti i soci che nel 2022-2023 non abbiano usufruito di nessun corso (o di un solo corso dei due cui avevano diritto) e a tutti i soci che hanno già sottoscritto l’iscrizione per il 2023-2024. A questo proposito ricordo che per chi si iscrive entro Ottobre per il 2023-2024 - con affiliazione sia per il rimanente 2023 sia per l’intero 2024 - sono previsti due corsi omaggio. Per tutti i soci che non rientrano in questa casistica il costo è di 80€. La prima lezione è aperta a tutti, per dare modo di valutare se quanto offerto rispecchia le proprie aspettative. Le lezioni si svolgeranno con cadenza settimanale nelle serate di Giovedì dalle 19 alle 21. Considerando la natura divulgativa del corso, esso è aperto a tutti, giocatori esperti e meno esperti. Infatti, gli aspetti tecnici saranno affrontati in maniera schematica e generalista, lasciando l’approfondimento degli stessi all’iniziativa dei singoli.
Scheda tecnica. Appuntamenti: 6 incontri a cadenza settimanale. Durata: 120 minuti. Giorno: Giovedì. Gruppo di lavoro: nessuna limitazione. Requisiti: nessuno. Quota d’iscrizione: Gratuito per tutti i soci che, nel corso del 2022-2023, non abbiamo usufruito di nessun corso o, essendosi iscritti entro Ottobre 2022, non abbiano esaurito il bonus di 2 corsi, e per tutti coloro che abbiano già sottoscritto l’anno 2023-2024. Per tutti gli altri soci il costo è di 80€ ed è comunque possibile partecipare liberamente senza impegno alla prima lezione. Calendario: 5/10, 12/10, 19/10, 26/10, 2/11, 9/11. Nota: se trovate il portone chiuso, citofonate Navigli. |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 08 Maggio 2023 09:04 |
Sabato 27 maggio il Presidente di Accademia, Francesco Gervasio, terrà un incontro – promozionale e gratuito – di avvicinamento agli scacchi in cui spiegherà anche come è composta la struttura dei nostri corsi per allievi adulti. L’incontro si terrà dalle 15:00 alle 18:00 ed è fortemente consigliato ai principianti adulti che desiderano iniziare un percorso di conoscenza. Vi aspettiamo!
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 27 Aprile 2023 14:04 |
Il Torneo dei Corsisti adulti, previsto per sabato 29 aprile viene rimandato di una settimana. Due i motivi: (1) evitare la sovrapposizione con il ponte del Primo Maggio e (2) consentire agli Istruttori Walter De Marco e Nicola Mastrorilli di completare l’ultima lezione del loro corso. Diamo, quindi, appuntamento a tutti i Corsisti (Base ed Intermedio) per sabato 6 maggio alle ore 15:00.
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 12 Gennaio 2023 10:18 |
A beneficio dei Soci e non Soci adulti che desiderano avvicinarsi da zero (o poco più) al mondo degli scacchi, il Presidente Francesco Gervasio terrà, venerdì 13 gennaio a partire dalle ore 15:00, un corso propedeutico, promozionale e gratuito. L’incontro si terrà presso la sede di Accademia Scacchi Milano, in via De Amicis 17 al primo piano. Benvenuti!
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 05 Dicembre 2022 12:19 |
Sabato 10 dicembre alle ore 15:00 Accademia propone il corso promozionale e gratuito “Mi Avvicino agli Scacchi”. Il corso è rivolto ad un pubblico adulto di interessati, appassionati e curiosi del nostro gioco. In tre ore, partendo da come posizionare i pezzi sulla scacchiera, l’Istruttore Nicola Mastrorilli porterà gli allievi a giocare una partita corretta, secondo le regole della Federazione Scacchistica Italiana. Sarà un viaggio (speriamo) affascinante e coinvolgente in un mondo fatto di pensiero e riflessione. Avvicinatevi…Vi aspettiamo.
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 24 Agosto 2022 13:30 |
Sabato 11 Marzo proponiamo la prima lezione dei Corsi Base (15:00 - 17:00) ed Intermedio (17:15 - 19:15).
Riaprono i battenti di Accademia (1 settembre) e riapre la programmazione per i corsi rivolti al pubblico over 18. Sabato 24 settembre, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, proponiamo il corso promozionale gratuito “Mi avvicino agli Scacchi” che in tre ore di lezione metterà gli allievi in grado di giocare una partita corretta, secondo le regole ufficiali della Federazione Scacchistica Italiana. La locandina con i tre appuntamenti dedicati è in allegato. Si prosegue con il Corso Base e/o il Corso Intermedio che sono riservati ai nostri Soci (un corso è dato in omaggio ogni anno) ed i cui calendari di lezione sono pubblicati sul bando allegato. Auguriamo un’ottima ripresa scacchistica a tutti. |
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 24 Novembre 2023 13:29 |
Sabato 16 dicembre dalle ore 15:00 alle ore 18:00 l’Istruttore Nicola Mastrorilli attende i “curiosi adulti” degli scacchi per l’incontro promozionale e gratuito “Mi Avvicino agli Scacchi”. Partendo da zero, l’Istruttore renderà gli allievi capaci di affrontare una semplice partita giocata secondo le regole della Federazione Scacchistica Italiana. Per partecipare all’incontro non è necessaria alcuna iscrizione e/o affiliazione: solo curiosità e voglia di addentrarsi nel mondo divertente ed intelligente degli scacchi. Benvenuti, esploratori!
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Nicola Mastrorilli
|
Mercoledì 20 Settembre 2023 07:45 |
Parte prima: «Il Finale di Torre e Pedone contro Torre» di Nicola Mastrorilli Nicola (istruttore di base FSI SNAQ). A partire da sabato 4 Maggio 2024 e per i cinque sabati successivi, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 sarà proposto in Accademia il primo corso sullo studio dei finali. Ancor più di un corso sarà, auspicabilmente, un “gruppo di studio” aperto a tutti, indipendentemente dalle conoscenze reali o presunte di ciascuno di noi. Scopo principale: impostare e quindi mettere in atto un metodo di studio efficace per la comprensione e la gestione pratica (agonistica) del finale di partita. Indirizzeremo la nostra attenzione al finale fondamentale torre più pedone contro torre. Le nostre guide: i GM Levenfisch, Smyslov, Keres, Korchnoy ed altri grandi esperti. L’argomento non è semplice, ma mi auguro sarà stimolante per tutti. Perciò, facciamoci coraggio e ricordiamo che all’aumentare delle nostre conoscenze aumenterà anche il piacere e la soddisfazione di inoltrarci negli argomenti. Partiremo da zero ed arriveremo dove la Volontà e la Fortuna ci porteranno. Un’ultima precisazione che è importante per chi decidesse di aderire al gruppo di studio: siete tutti consigliati di (direi vivamente obbligati a…) Prendere Appunti. Quindi, per il momento, niente “motori” e software dedicati ma venite con “carta e penna …” come si diceva un tempo. E, naturalmente, grazie.
P.S. Il corso è inserito nel “pacchetto-gratuità” per i Soci che ne abbiano diritto. |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 05 Luglio 2023 15:24 |
Ripartono I corsi dedicati agli allievi adulti con la triade di proposte: (1) corso promozionale gratuito (Mi Avvicino agli Scacchi), (2) corso Base e (3) corso Intermedio. La prima proposta si articola in tre offerte (gratuite e senza impegno di affiliazione): sabato 23 settembre, sabato 16 dicembre e sabato 2 marzo. Gli incontri si rivolgono ad adulti principianti o pochissimo esperti e, in tre ore, si prefiggono lo scopo di rendere gli allievi e le allieve in grado di condurre una semplice partita secondo le regole della Federazione Scacchistica Italiana (FSI). La seconda proposta è la naturale prosecuzione della prima ed ogni ciclo di lezioni è composto da sei incontri della durata di due ore secondo il calendario allegato nel bando. La terza proposta conclude il percorso di apprendimento e segue uno schema analogo. Alla fine di ogni ciclo di sei lezioni, sono compresi nel pacchetto tre tornei didattici per corsisti (sabato 11 novembre, sabato 24 febbraio e sabato 27 aprile) durante i quali gli allievi e le allieve possono mettere in pratica quanto appreso, socializzando e divertendosi. Un ciclo (a scelta) di corsi (Base o Intermedio) è dato in omaggio ai nuovi Soci 2024. Ai nuovi Soci che scelgono di affiliarsi a settembre 2023 vengono dati in omaggio due corsi didattici: uno per il 2023 ed uno per il 2024. Trovate in allegato le locandine delle tre proposte con tutte le informazioni.
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Luigi Ruvolo
|
Lunedì 08 Maggio 2023 08:59 |
Sabato 13, 20 e 27 maggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00 l’istruttore Luigi Ruvolo terrà uno stage sul tema “Il pezzo problematico”. Nel corso di una partita accade spesso che un giocatore si ritrovi con un proprio pezzo indifeso oppure imprigionato. Diventa quindi di capitale importanza sapere riconoscere le situazioni a rischio e padroneggiare le tecniche per farvi fronte. Nel corso dei tre incontri verranno mostrate ai frequentanti posizioni tratte da partite realmente giocate e successivamente, in un contesto di interazione con l’istruttore, sottoposte loro posizioni in forma di test che saranno invitati a risolvere. Il corso è rivolto a quei giocatori che, già in possesso delle cognizioni tattiche e strategiche di base, intendono migliorare la propria conoscenza del gioco. Si precisa che per la comprensione dell’argomento trattato non è indispensabile avere in precedenza frequentato i corsi base ed intermedio. Il costo per la partecipazione ai tre incontri è fissato in Euro 40.
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Pasqualino Gorgoglione
|
Martedì 07 Marzo 2023 15:38 |
Giovedì 16 Marzo riproporrò la prima parte del mio corso sul gioco di posizione sotto il profilo storico tecnico. Il corso è offerto in modalità gratuita a tutti quei soci che non abbiano usufruito di questa opportunità, cioè di un qualsiasi corso gratuito nel periodo Ottobre 2022 ad oggi. Ricordo che chi si fosse iscritto ad Accademia per quest’anno già da Ottobre 2022, ha diritto a partecipare gratuitamente a 2 corsi. Per tutti gli altri soci il costo è di 80 euro. Le lezioni si terranno, con cadenza settimanale, nelle serate di Giovedì dalle 19 alle 21, per un totale di 6 lezioni. Per la natura divulgativa del corso questo è aperto a tutti, giocatori esperti e meno esperti. Infatti gli aspetti tecnici saranno affrontati in maniera schematica e generalista, lasciando l’approfondimento degli stessi all’iniziativa dei singoli. A questo proposito sottolineo che gran parte dei testi citati è presente nella nostra biblioteca, presso la quale è possibile accedere al prestito libri. La prima lezione è aperta a tutti, per dare modo di valutare se quanto offerto rispecchia le proprie aspettative.
Scheda tecnica:
Appuntamenti: 6 incontri a cadenza settimanale Durata: 120 minuti Giorno: Giovedì Orario: 19-21 Gruppo di lavoro: nessuna limitazione Requisiti: nessuno Quota d’iscrizione: Gratuito per tutti i soci che non abbiano usufruito di nessun corso nella sessione di Accademia Ottobre 2022 ad oggi. Ricordo che i soci iscritti ad Accademia per l’anno corrente già da Ottobre 2022, hanno diritto a partecipare gratuitamente a 2 corsi. Per tutti gli altri soci il costo è di 80 euro. E’ possibile comunque partecipare alla prima lezione liberamente.
Calendario: 16/03, 23/03, 30/03, 06/04, 13/04, 20/04
Nota: Se trovate il portone chiuso citofonate Navigli |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Pasqualino Gorgoglione
|
Domenica 01 Gennaio 2023 17:58 |
PARTE II, retrospettiva storico-tecnica del gioco degli scacchi come scienza - a cura di Pasqualino Gorgoglione
Giovedì 19 Gennaio prenderà il via la seconda parte del mio corso sul gioco di posizione sotto il profilo storico tecnico. Il corso è offerto in modalità gratuita a tutti i soci e si svolgerà, con cadenza settimanale, nelle serate digiovedì dalle 19 alle 21. Per la natura divulgativa del corso questo è aperto a tutti, giocatori esperti e meno esperti. Infatti gli aspetti tecnici saranno affrontati in maniera schematica e generalista, lasciando l’approfondimento degli stessi all’iniziativa dei singoli. A questo proposito sottolineo che gran parte dei testi citati è presente nella nostra biblioteca, presso la quale è possibile accedere al prestito libri. Benché la seconda parte del corso sia autonoma dalla prima, farò un breve riassunto di quanto detto nella prima parte e fornirò a chi lo richiedesse le schede relative. La prima lezione è aperta a tutti, per dare modo di valutare se quanto offerto rispecchia le proprie aspettative.
Appuntamenti: 6 incontri a cadenza settimanale Durata: 120 minuti Giorno: giovedì Orario: 19 - 21 Gruppo di lavoro: nessuna limitazione Requisiti: nessuno Quota d’iscrizione: gratuito per tutti i soci. E’ possibile partecipare alla prima lezione liberamente.
Calendario: 19/01, 26/01, 02/02, 09/02, 16/02, 23/02
Nota: Se trovate il portone chiuso citofonate Navigli
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Pasqualino Gorgoglione
|
Sabato 17 Settembre 2022 07:55 |
Corso Il Gioco di Posizione, retrospettiva storico-tecnica dello sviluppo del gioco degli scacchi come scienza. A cura di Pasqualino Gorgoglione. Quest’anno Accademia ha deciso di implementare l’offerta relativa alla didattica adulta con nuovi corsi dedicati. Illustro qui il corso di cui sono curatore. Per venire incontro a molte richieste, il corso si svolgerà nelle ore serali e infrasettimanalmente, precisamente dalle 19.00 alle 21.00 del Giovedì a partire dal 6 Ottobre con cadenza settimanale. Per la natura divulgativa del corso, esso è aperto a tutti, giocatori esperti e meno esperti. Infatti, gli aspetti tecnici saranno affrontati in maniera schematica e generalista, lasciando l’approfondimento degli stessi all’iniziativa dei singoli. A questo scopo, sottolineo che la maggior parte dei testi citati è presente nella nostra biblioteca, presso la quale è possibile accedere al prestito libri. Il costo del corso è di 80 euro ed è offerto in modalità gratuita a tutti quei soci che, per motivi vari, non hanno usufruito di nessun corso gratuito quest’anno. In ogni caso, la prima lezione è aperta a tutti, per dare modo di valutare se quanto offerto rispecchia le proprie aspettative.
Scheda tecnica:
Appuntamenti: 6 incontri a cadenza settimanale Durata: 120 minuti Giorno: Giovedì Orario: 19-21 Gruppo di lavoro: nessuna limitazione Requisiti: nessuno Quota d’iscrizione: 80 euro, gratuito per i soci che nel corso dell’anno non hanno usufruito di nessun corso gratuito. E’ possibile comunque partecipare alla prima lezione liberamente.
Calendario: 06/10, 13/10, 20/10, 27/10, 03/11, 10/11 |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 16 Maggio 2022 12:47 |
Il MI Mario Lanzani propone un emi-corso da tre lezioni nei seguenti sabati: 21 e 28 maggio, 4 giugno, sempre alle ore 17:15 focalizzato sull’uso del computer nella preparazione scacchistica. A seguire, lo schema riassuntivo del programma proposto:
1) Scid - preparazione apertura. 2) Scid - preparazione mediogioco. 3) Scid - preparazione finale. 4) Scid - preparazione avversario. 5) Lichess - preparazione studi. 6) Chesstempo - preparazione tattica.
Il corso è consigliato ai possessori di categoria nazionale ma è aperto a tutti gli interessati. Il corso è gratuito per i nuovi soci che non hanno ancora usufruito di un corso didattico nell’anno 2022. Per chi ne avesse già usufruito, il costo dell’emi-corso è di 30 Euro. Si informa che le altre tre lezioni verranno offerte a partire dal mese di settembre e verranno pubblicate alla sezione Calendario del sito di Accademia Scacchi Milano. |
|