Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 28 Novembre 2023 14:25 |
La nostra Scuola della Domenica Mattina (SDM) è un allegro e intenso ribollir di giovani menti ed è bellissimo che sia così e deve essere così. C’è un incessante ingresso di nuovi aspiranti allievi che hanno tutto il diritto di rendersi conto se gli scacchi sono proprio così divertenti come immaginato e che, dopo tre lezioni di prova, hanno tutto il diritto di scegliere e decidere autonomamente se continuare l’avventura o dedicarsi ad altro. Questo spiega il turn-over che porta i gruppi didattici a continui cambiamenti e che “costringe” gli istruttori a continui aggiustamenti del programma. La SDM è la nostra prima porta di comunicazione fra i giovani e gli scacchi e questa porta DEVE rimanere sempre aperta. Naturalmente, questo flusso incessante di arrivi e partenze ha ripercussioni anche sul rituale (e prezioso) allenamento didattico che costituisce un momento di insostituibile divertimento ed apprendimento. Chi è appena arrivato non ne conosce le normali regole di approccio (iscrizione, appello, conferma della presenza, corretta lettura del tabellone degli abbinamenti…qual è il numero del mio tavolo in quel guazzabuglio di numeri e lettere?...ricerca del tavolo e del colore, comunicazione del risultato all’Arbitro, annuncio di un ritiro e così via). Sembra facile ma, in realtà, le prime volte è tutto tremendamente complicato anche perché il tempo è poco e bisogna agire e capire in fretta. Ecco, dunque, che l’Istruttore Roberto Montaruli Vi mette a disposizione un facile e veloce “vademecum” del perfetto giovane utilizzatore delle regole di base. Lo trovate al seguente link: https://rmontaruli.neocities.org/SDM/SDM.htmle Vi chiediamo di leggerlo così come lo chiediamo ai genitori che sono degli alleati preziosissimi nel buon funzionamento di un efficacie allenamento di scacchi. Grazie!
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 27 Novembre 2023 12:39 |
Leo Titze è un giovane Maestro della Federazione Scacchistica Italiana. Nostro Socio, è fresco Campione Italiano Under 18 a Squadre, titolo conseguito ai recenti CIS U18 di Lignano Sabbiadoro in cui Leo ha ben capitanato la nostra prima squadra. Uscito dalla fascia Under 18 e resosi conto che “dopo” inizia un periodo di solitudine scacchistica in cui è più complesso creare gruppi ed amicizie, Leo decide di mettere a disposizione le sue competenze a favore dei giovani di Accademia focalizzandosi su una ben precisa categoria: ragazzi e ragazze che abbiano oltrepassato la soglia dei 18 anni (o ne siano assai prossimi) ma non ancora quella dei 25 anni (il modello attinge alla fascia di età delle Universiadi). Come esperimento pilota, Leo propone quattro incontri serali (riproponibili) a cadenza mono settimanale (lunedì) divisi in quattro tipologie di eventi: 1. Divertimento con il torneo blitz; 2. Attualità con analisi/discussione di partite prese da un torneo importante nel periodo; 3. Tecnica con schemi di finali da conoscere assolutamente; 4. Momento personale con analisi/discussione di partite tratte dal repertorio dell’Istruttore o proposte dai presenti. Le quattro serate vogliono essere un’occasione di confronto e scambio di idee fra giovani ai quali Accademia consegnerà “virtualmente” le chiavi rendendoli non ospiti ma protagonisti degli spazi. Si chiede un contributo ad allievo pari a 5€ a lezione e si propone il seguente calendario di incontri, sempre dalle ore 20:00 alle ore 21:30 e sempre di lunedì: 11 dicembre – 18 dicembre – 8 gennaio – 15 gennaio. Chi fosse interessato, può inviare una mail a info@accademiascacchimilano.com, oppure un messaggio (WhatsApp/sms) al 3334742422.
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 24 Novembre 2023 13:39 |
Sabato 16 Dicembrela MCCL si ripropone con l’ultima tappa del 2023: in Piazza Costa, 23 presso il Centro Anziani Auser Insieme a Cinisello Balsamo. Ricordiamo che la manifestazione è riservata ai giovani e giovanissimi giocatori e giocatrici NC, tesserati per la FSI ed under 14. Gli Organizzatori mettono a disposizione la coppa per la prima, seconda e terza squadra classificata con una medaglia ricordo per le squadre partecipanti. I posti disponibili consentono la presenza di sedici (16) squadre.E’ obbligatoria la pre-iscrizione con l’indicazione delle formazioni in ordine di scacchieraentro le ore 21:00 di venerdì 15 e l’appello sarà sabato 16 alle ore 09:30.Primo turno di gioco alle ore 10:00.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 20 Novembre 2023 11:03 |
Bella tappa a Lainate, sabato 18 novembre: ospitati nell’accogliente e confortevole Urban Center, le dieci squadre partecipanti hanno dato vita ad un torneo vivace ed interessante con protagoniste tre squadre di Lainate (1, 2 e 3), una de Il Castelletto, quattro di Accademia (Rho 1 e 2 con ASM Leoni e Tigri), una di Boris Spassky Lecco e una di Cinisello Balsamo. L’Organizzazione a cura di Lainatescacchi è stata impeccabile con due giovani (ed efficienti) arbitri in sala ed al pairing ed il Presidente Paolo Delmastro perfetto padrone di casa. Al termine dei cinque turni di gioco, si impone la compatta e valida squadra di casa, Lainate 1 (Luca Matera, Matteo Corallo, Diego Iannucci e Filippo Guerriero) davanti a Il Castelletto (Nicolò Toscano, Gregorio Reposo, Ieva Borroi e Dalila Asia Aceti) e ad ASM Leoni (Giorgio Pinzaru, Matvii Klishchevskyi, Federico Cosmai e Edoardo Munafò). Applausi per tutti e arrivederci alla tappa di dicembre che si giocherà sabato 16 dicembre con appello alle ore 9:30 e primo turno alle ore 10:00. Si allegano i risultati della tappa di Lainate.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 06 Novembre 2023 22:10 |

Challenge dei Pulcini partecipata e piena di entusiasmo, quella che si è giocata domenica 5 novembre. Due i tornei, A (34 giocatori) e B (31 giocatori), con quattro gruppi a fronteggiarsi: i ragazzi di Paul Morphy (P.M. Andrea Bracci), i rappresentanti di Accademia (ASM), gli alfieri di Rho (Massimiliano Guidi) e i giocatori di Cinisello Balsamo (C.B. Marco Garlera). E c’è soddisfazione per tutti: nel torneo B (Mini Pulcini) si impone Ettore Piantanida (Rho, 5/5) davanti a Pietro Guerrieri (C.B., 4) e a Sara Paganelli (P.M., 4) con Giacomo Palladini (C.B, 4) pari merito. Migliore giocatrice non a podio è Irina Ferreri (C.B., 12° a 3). Nel torneo A (Pulcini) vince Michele Trapani (ASM, 4.5/5) davanti a Matvii Klishchevskyi (ASM, 4) e a Fabio Ruggiero (Rho, 4.0) con Milena Levchenko (ASM, 16° a 3) migliore giocatrice. Applausi all’Arbitro Walter Ravagnati che ha saputo gestire sessantacinque (battuto ogni record di partecipazione per la manifestazione…) giocatori ed ai tre bravissimi aiutanti (e istruttori) volontari. Marco Garlera, Massimiliano Guidi e Matteo Negrini che hanno reso possibile la vivace ma correttissima kermesse. Si allegano le classifiche e si ringrazia Massimiliano Guidi per la correzione di un errore nella classifica. |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 06 Novembre 2023 21:03 |
Allenamento didattico SDM di domenica 29 ottobre: cinquantatre (53) partecipanti con Stefano Unnia (4/4) a guidare il plotone, seguito da Denis Vicovan (4) e Matteo Realini (3.5). Prima giocatrice è Milena Levcenko, quinta a 3 (4.5) e fa sempre bella figura Elia Tesauro Campini (2017!), 8° a 3. Si allegano classifica e tabellone.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 02 Novembre 2023 17:22 |
Cinquantatre (53!!!) ragazzi e ragazze hanno dato vita all’allenamento didattico di domenica 29 ottobre…uno in meno dei partecipanti alla trasferta di Lignano Sabbiadoro…con Stefano Unnia 1° (4/4) davanti a Denis Vicovan (4) e a Matteo Realini (3.5). Prima giocatrice è Milena Levchenko, quinta a 3 e performa sempre benissimo il giovane Elia Tesauro (2017) che si piazza 8° a 3. In allegato, classifica e tabellone.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 02 Novembre 2023 16:17 |
Leo Titze (Capitano), Luca Di Trapani, Edoardo Greco, Gem Lacambra ed Alessandro Cervini sono Campioni d’Italia under 18 a Squadre 2023. Hanno vinto il titolo ieri, 1° novembre, a Lignano Sabbiadoro. Non erano nemmeno i favoriti: partivano quarti in ranking dietro Torino, Ostia e Monreale. Ma hanno azzeccato un torneo impeccabile imponendosi alle squadre battibili e “bloccando” sul 2 a 2 squadre sulla carta più forti di loro. E, all’ultimo turno, abbinati alla squadra rivelazione del Campionato (Le Colonne del Capablanca), non si sono disuniti ma hanno affondato un 3.5 a 0.5 che li ha laureati campioni. Gioia immensa: dopo anni ed anni di dure battaglie (disseminati in varie squadre) e di onorevoli piazzamenti, giunti al limite dei 18 anni i cinque alfieri colgono un risultato importante ed all’altezza del loro valore. Ben guidati da Capitan Titze, Maestro di categoria e di fatto, sono la prova vivente che bisogna crederci senza mai mollare. Per due di loro (Greco e Cervini) ci sarà un Campionato under 18 anche il prossimo anno. Per gli altri si aprono le porte dell’under 20. Quando glielo abbiamo ricordato, la prima reazione speranzosa è stata: «C’è anche un Campionato a Squadre under 20?» Purtroppo no…ma che ragazzi!
Nella foto: i Campioni con il responsabile federale, Sig. Fabrizio Frigieri |
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 27 Novembre 2023 15:01 |
Ora che tutte le competizioni esterne ai confini nazionali (Europei, Mondiali e Olimpiadi U16) sono terminate, vediamo come si sono comportati i nostri ragazzi e le nostre ragazze di Accademia. Ai Campionati Europei Juniores di Mamaia (Romania) avevamo due rappresentanti: Ria Arun nell’U10 femminile e Leo Titze nell’U18 assoluto. Ria ha concluso al 14° posto (podio sfiorato) con 5.5/9 e Leo è stato 51° con 4 punti.
Alle Olimpiadi U16 di Eindhoven la squadra, composta da Nicholas Perossa, Lorenzo Candian, Leonardo Vincenti ed Erica Zito, si è classificata al 31° posto (9 punti). Il nostro Leonardo ha totalizzato 3.5 punti ed il sito federale sottolinea che ha quasi sempre dovuto vedersela con giocatori superiori in Elo.
Al Campionato del Mondo FIDE categoria Cadetti di Sharm El Sheikh, i nostri fratelli Pambieri (Viktor, U12 e Nicole, U10) hanno raccolto, rispettivamente, 3.5 e 3.0 punti (su 11) giungendo 85° e 67°. Infine, al Campionato del Mondo FIDE categoria Juniores di Montesilvano, nell’U14 assoluto, il nostro Edoardo Maria Clerici è risultato 147° (178 concorrenti) a 4/11 con un guadagno di + 51.20 Elo e, nell’U16 femminile, la nostra nuova associata, Aleksandra Shvedova (WFM) si è laureata vice Campionessa del mondo (105 giocatrici) a 9/11. A tutti i nostri ragazzi e ragazze, complimenti vivissimi! |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 26 Novembre 2023 21:47 |
Sabato 11 novembre con 41 giocatori è Yussef Lorenzo Sertorio che si aggiudica il Torneo didattico TUSAT (5/5) precedendo Davide Martirosyan (4) ed il giovanissimo Luca Mastropasqua (4). Sempre a 4 punti, Jan Dettori (4°), Davide Mainardi (5°) e Nicholas Randone (6°). La prima giocatrice in classifica (23° a 2) è la piccola Ekaterina Platonova. Si allegano classifica e tabellone.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Roberto Montaruli
|
Giovedì 23 Novembre 2023 11:25 |
Ria Arun partecipa al XVI Festival Week End Città di Recco, Torneo B (43 partecipanti) dal 17 al 19 novembre. Partita in 17° posizione di ranking, termina seconda in classifica ma prima a pari merito - imbattuta - con quattro vittorie e una patta ottenuta all'ultimo turno col giocatore che è risultato primo per spareggio tecnico. Ria ottiene piu' di 2K di variazione positiva (+96) Trovate i dettagli su Vesus:.https://vesus.org/tournament/89zPW_O-?selectedTab=tournament.standing
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 13 Novembre 2023 12:26 |
In attesa delle classifiche ufficiali da parte del Direttore del Torneo, Arbitro Claudio Palumbo, pubblichiamo un breve resoconto dei risultati del Rapid CIG Under 18 di domenica 12 novembre cominciando dai più piccoli. Tredici giovanissimi giocatori partecipano all’Under 8 (11 bimbi e 2 bimbe). La spunta Lenard Loaiza Laurel (ASM, 4.5/5) davanti a Roberto Cesaro (ASM, 4) ed Ernesto Emmanuel D’Arrigo (ASM, 3.5). La coppa di vincitrice femminile va a Sasha Gasparotto (ASM, sesta assoluta con 3/5). L’U10 vede sette partecipanti senza alcuna giocatrice con Andrej Dettori vincitore assoluto (ASM, 5/5), Igor Donetti (ASM, 3.5) secondo e Andrea Arci (ASM, 3) al terzo posto. L’Under 12 vede 12 giocatori e 2 giocatrici: nell’Assoluto si impone Niccolò Toscano (Il Castelletto, 5/5) su Riccardo Negrini (ASM, 3.5) e Gregorio Reposo (il Castelletto, 3.5); nel Femminile Vince Ieva Borroi (Il Castelletto, 3/5). L’U14 vede 13 giocatori e zero giocatrici con un podio tutto a 4 punti: si impone per spareggio tecnico Samuele Minelli (Il Castelletto) davanti a Giosuè Adams Bida (ASM) e Giorgio Pinzaru (ASM). L’U16 e U18 hanno disputato un torneo congiunto. Tristan Andrea Ciceri (ASM, 4/5) è il vincitore dell’U16 e 2° assoluto del torneo. Il podio dell’U16 si completa con Lorenzo Yussef Sertorio (ASM, 3.5) e Luca Matera (ASD Lainatescacchi, 3.5). Angela Sirignano (ASD, La Compagnia della Torre, 2.5) è la regina dell’U16 femminile. Nell’U18 si contendono vittoria e qualificazione in cinque (tutti maschietti) con Riccardo Sansottera (ASM, 4/5) che è anche vincitore assoluto del torneo congiunto davanti a Stefano Unnia (ASM, 3) e ad Alessandro Dell’Orto (ASM, 2).
Si qualificano: U8 Assoluto: Lenard Loaiza Laurel e Roberto Cesaro; U8 Femminile: Sasha Gasparotto. U10 A: Andrej Dettori. U12 A: Niccolò Toscano e Riccardo Negrini; U12 F: Ieva Borroi. U14 A: Samuele Minelli e Giosuè Adams Bida. U16 A: Tristan Andrea Ciceri; U16 F: Angela Sirignano. U18 A: Riccardo Sansottera.
Un grazie speciale va allo staff arbitrale che ha condotto con ritmo e sicurezza un torneo affollato (63 fra giocatori e giocatrici) e complesso: oltre al Direttore, Sig. Claudio Palumbo, va ringraziato l’Arbitro di sala, Sig. Andrea Sanson ed il Fiduciario Arbitri di Lombardia, Sig. Michele Gisolini, che ha offerto la sua preziosa presenza durante l’intero svolgimento del torneo. A breve, allegheremo le classifiche complete. |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 06 Novembre 2023 21:39 |
Il torneo didattico TUSAT di sabato 4 novembre raccoglie cinquantadue (52) partecipanti con Davide Martirosyan (4.5/5) a cappeggiare il gruppo a parimerito con Alessandro Cervini e davanti ad Elizabeth Canubas (3° a 4).
Mentre impazza la Challenge dei Pulcini, l’allenamento SDM di domenica 5 novembre vede trentacinque (35) partecipanti: si impone Leonardo Del Castillo (4/4) davanti a Federico Daini (4) e Dario Peccenini (3). Migliore giocatrice è Marta Battelli (10° a 3).
Si allegano classifica e tabellone per entrambi gli eventi. |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 06 Novembre 2023 20:49 |
Torneo didattico TUSAT di sabato 28 ottobre: cinquantuno partecipanti con Simone Carrideo (4.5/5) che precede Edoardo Greco (4.5) ed un bel gruppetto a 4 cappeggiato da Edoardo Maria Clerici con un ottimo Yussef Sertorio al quarto posto, Niccolò D’Andretta al quinto, Alessandro Cervini al sesto e Davide Martirosyan al settimo. Applausi al più giovane, Roberto Cesaro (2017!) che si piazza 23° a 3. Si allegano classifica e tabellone.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 02 Novembre 2023 16:50 |
E tutti gli altri? Accademia ha portato 12 squadre per un totale di cinquantaquattro (54) giocatori…sembrano i numeri dei partecipanti ai tornei delle nostre scuole interne e, invece, sono i ragazzi che sono andati a giocarsi una finale nazionale. Partivamo favoriti in due categorie: under 12 (ASM Alluminio con Ettore Polidoro, Ria Arun, Dulmina Moratumullege e Dante Solari) e under 16 (ASM Platino con Leonardo Vincenti, Federico Giammona, Simone Carrideo e Niccolò Baldeschi). Al termine del torneo, entrambe le squadre si sono ritrovate al 4° posto ma non sono mancate le soddisfazioni con Giammona migliore seconda scacchiera nell’under 16 a far compagnia a Titze, migliore prima scacchiera nell’under 18 e Ria Arun (4.5/6)che, per mezzo punto, sfiora il premio di migliore seconda scacchiera nell’under 12. Da sottolineare che tre dei nostri hanno giocato in categorie superiori: Ria Arun (under 10 passata all’under 12), Leonardo Laurel (under 12 passato all’under 14) e Leonardo Vincenti (under 10 passato all’under 16 di cui è stato prima scacchiera). Le classifiche individuali per scacchiera vedono molti dei nostri giocatori entro i primi cinque e sono emerse individualità interessanti da valorizzare e coltivare. Le informazioni complete sul torneo sono visibili all’URL: https://vesus.org/tournament/aYRl60OX
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 24 Ottobre 2023 15:01 |
Parte bene il TUSAT con quarantanove (49!) partecipanti al Semilampo inaugurale di sabato 21 ottobre. Si impone Niccolò Baldeschi (5/5) davanti a Niccolò D’Andretta (4/5…benvenuto!) e a Jan Dettori (4). Prima giocatrice è Elettra Barbieri Viale che si piazza al 21° posto a 2.5. Reduci da una intensa e faticosa fase di qualificazione (TUSAT Trials), si battono bene tutte le new entries a cui diamo un caloroso benvenuto. Il più giovane? Gabriele Sergi del 2019…evviva!
|
|