Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Walter Ravagnati
|
Lunedì 18 Maggio 2020 18:50 |
Ragazzi di Accademia, questa settimana l'ho combinata grossa! Ho contattato alcuni dei migliori circoli giovanili d'Italia, quelli che si dividono le prime posizioni da quando esistono i Campionati Italiani a Squadre Under 16 ed abbiamo fondato una sorta di Major League, un club di associazioni che costituiscono la crema degli scacchi giovanili italiani. Tutti i responsabili sono miei amici di vecchia data e, con la stima reciproca che ci lega, non è stato difficile mettersi d'accordo. Il primo appuntamento sarà giovedì 28 maggio con un grande e qualificato torneo a squadre per giocatori under 18 NC (non classificati, cioè non in possesso di categoria FSI nazionale o magistrale). Gradirei vedere, da parte vostra, la massima partecipazione per questo importante evento. I dettagli li trovate nell'annuncio del torneo leggibile dal nostro gruppo. Per il futuro, è previsto che seguiranno, sempre con la stessa compagnia, tornei per rappresentative di club (con giocatori nazionali e magistrali), svizzeroni (con giocatori nazionali e magistrali) ed altre importanti iniziative. Con questa compagnia che gioca insieme a noi e che ci è amica, non ci sono limiti alle idee che possiamo creare. VOGLIO VEDERVI TUTTI AL VIA GIOVEDI 28.
Il giorno 28, giovedì, alle 17.30 proporremo un incontro 5’+5” per squadre a numero illimitato di giocatori (gruppi lichess) e classifica sui migliori dieci risultati individuali per giocatori NC under 18. Fino ad ora hanno aderito: Accademia Scacchi Milano, Excelsior Bergamo, Rappresentativa Comitato Provinciale Brescia, Ostia Scacchi, Centro Scacchi Palermo, Montebelluna Vergani, Club 64 Modena e intendo contattare la Società Scacchistica Torinese. Ci divertiremo e porremo le basi per una attività continuativa interclub, in cui sarà coinvolto anche il nostro gruppo Under 18 delle prime squadre. |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 14 Maggio 2020 20:45 |
Walter Ravagnati ha "tabellato" i risultati individuali del torneo fra i giovani di Bergamo ed i giovani di Milano. Cinquantotto (58) i partecipanti totali: ventisei (26) Excelsior e Trentadue (32) Accademia. Torneo strapartecipato e ben combattuto. Poco conta la vittoria (provate a dirlo ai ragazzi...): per gli Istruttori, da entrambe le parti, è fonte di informazioni e occasione di reclutamento di giovani e giovanissimi che hanno minori occasioni di gioco (scuole esterne, ad esempio). Quindi, raccogliamo molti dati utili e ringraziamo la bravissima Maria Andolfatto che ci ha offerto questa possibilità. Trovate in allegato i dati individuali del torneo e non stupisca la doppia classifica: si parla di "Percentuale" e di "Classifica per punti fatti". Non appena lichess metterà a disposizione i dati, comunicheremo il risultato per Club, pur essendo assai più importante l'aver giocato e l'essersi divertiti. Le partite sono visibili al link: https://lichess.org/api/tournament/P2mIJKJV/games).
Si allega il documento contenente i risultati completi dell’incontro a squadre Lichess 5’+3” Excelsior BG vs Accademia MI. La classifica è stilata sulla base dei migliori dieci risultati per squadra. Risultato: Excelsior punti 156; Accademia punti 211. Vincitore assoluto: Tommaso Petroni. |
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 07 Maggio 2020 20:02 |
Link diretto al Torneo di oggi pomeriggio: https://lichess.org/tournament/CNMvYnjG
Ragazzi! Walter Ravagnati e Roberto Montaruli vi chiamano sabato 9 maggio ad un torneo di allenamento in vista della sfida a squadre con l'Excelsior Bergamo. L'appuntamento è alle 17:30 ed il tempo di riflessione sarà di 5 minuti + 3 secondi a mossa. Per partecipare, occorre essere registrati ed ammessi nel gruppo ASM (gruppo lichess dei soci under 18 di Accademia). Chi è già registrato, può giocare. Chi non lo è, basta che mandi una mail a me (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
), o a Montaruli, o a Ravagnati chiedendo di essere ammesso. Bisogna dare NOME + COGNOME + NICKNAME. Lascio la parola a Roberto Montaruli che dà delle indicazioni su COSA FARE. Come si nota, anche gli istruttori stanno imparando ed esplorando. «Ho verificato come si possa giocare un torneo su LICHESS. Occorre innanzitutto un referente che organizzi il torneo e che configuri i parametri di accesso. Al torneo viene dato un nome. A questo punto, andando nella sezione TORNEI a cui si arriva dal menu GIOCA, sono visibili tutti i tornei attivi in formato timesheet, con un puntatore rosso sull'ora corrente che indica i tornei attivi in quel momento. Deve essere il giocatore a selezionare il torneo e poi, se ha i requisiti di ammissione (decisi dall'organizzatore), vedrà comparire un pulsante UNISCITI AL TORNEO. A quel punto, il giocatore aspetta che il sistema gli proponga un avversario e si comincia la partita. Al termine della partita bisogna cliccare su un altro pulsante che compare e, se si vuole disputare un'altra partita del torneo, si clicca. In caso contrario, non si gioca. In caso di necessità, si può anche uscire dalla pagina e rientrare in un secondo momento. Quindi, cerchiamo di organizzare per sabato pomeriggio, con inizio alle 17:30, un torneo di allenamento/prova su lichess, con accoppiamenti casuali e tempo di riflessione di 5 minuti + 3 secondi a mossa.
Â
Al torneo si accede 1) o per link diretto https://lichess.org/tournament/CNMvYnjG 2) o dalla pagina del gruppo asm https://lichess.org/team/asm
 |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 03 Maggio 2020 11:09 |
Si è concluso il Campionato Provinciale on line di Milano, organizzato da Giuseppe Lisimberti, Presidente di Scacchi Cormano e delegato provinciale del CRL. Il torneo è stato arbitrato col consueto entusiasmo e la consueta professionalità da Tiziana Balzarini. Per tutti i dettagli ed una panoramica dell’evento vi rimando all’articolo scritto da Lisimberti e pubblicato sul sito di Scacchi Cormano all’URL:
http://www.scacchicormano.it/2020/05/01/campionato-provinciale-under-18-on-line-1-assoluto-provincia-milano-fadei-andreev-sara-a-serban-1a-assoluta-del-torneo/
A noi preme qui sottolineare i risultati dei nostri ragazzi: Andrei Fadeev si aggiudica il titolo di Campione Provinciale assoluto con Marco Ovidi al terzo posto ed Elizabeth Chloe Canubas è la migliore giocatrice. Per le fasce d’età, Giovanni Maria Andreatta è il miglior giocatore under 16 e Andrea Fossati è il miglior giocatore under 14. Gran bel lavoro, ragazzi! |
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 23 Aprile 2020 18:55 |
Riceviamo dall’Avv. Bossi, Segretario del CRL e subito pubblichiamo: «Si comunica che le la finale nazionale dei Campionati Italiani Giovanili Under 18 (CIG U18 2020), che avrebbe dovuto svolgersi dal 28 giugno al 4 luglio 2020, è stata rinviata al 2021 e avrà luogo a Terrasini (PA), nel Città del Mare Resort Village, dal 4 al 10 luglio 2021. La decisione è stata presa dal Presidente, sentito il Consiglio Federale e su richiesta dell'Organizzatore. Il rinvio è dovuto all’obbligo di rispettare le recenti norme di legge emesse per contrastare il diffondersi dell’epidemia, oltre che ad evidenti motivi di prudenza. In allegato la lettera ufficiale.» |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Giuseppe Andreoni
|
Venerdì 17 Aprile 2020 12:13 |
Abbiamo concluso il torneo chiuso con i tredici ragazzi del mio gruppo TUSAT (più i due “ospiti” Pietro Ballabio e Jan Dettori): torneo durissimo ed incerto fino alla fine. Io stesso ho subito una dura sconfitta per mano del giovane Simone Carrideo! Tredici i turni di gioco, 25’ + 10” la cadenza e lichess.org la piattaforma usata. In allegato trovate il file completo del torneo e qui di seguito riporto qualche consiglio estemporaneo dato ai ragazzi (che può valere per tutti) a fine avventura.
Ottimo impegno da parte di tutti, ora il mio consiglio è di appuntarsi uno, massimo due aspetti in cui si è percepito di dover migliorare e lavorarci su. Vi posso dare qualche spunto:
- Aperture: vi trovate spesso a dover calcolare tanto sin dalle prime mosse? Forse il vostro repertorio è un po' approssimato, commettete errori già dalla quarta o quinta mossa e questo può crearvi subito dei problemi da dover risolvere, specialmente con il Nero. In tal caso, www.chesstempo.com è un ottimo alleato per studiare materiale di apertura e di primo medio gioco.
- Controllo tattico: quante partite avete sciupato per un pezzo o pedone lasciato in presa nelle prime quindici/venti mosse? Allenatevi su lichess.org nella sezione di tattica, migliorando in velocità e precisione.
- Gestione del tempo: vi siete trovati spesso con 10 minuti in meno prima della trentesima mossa? Forse è il caso di studiare qualche mediogioco tipico che scaturisce dal repertorio scelto: ancora www.chesstempo.com è un validissimo alleato, ma ci sono anche diversi libri! Studiatevi partite di campioni del passato e del presente e, una volta superata la fase dell'apertura, avrete molte più armi a vostra disposizione.
Naturalmente ci sono molti altri aspetti come il finale, la tenuta psicologica con poco tempo, le posizioni di attacco, le posizioni dinamiche, gli squilibri di materiale, le posizioni manovrate, eccetera. Come si suol dire, primum vivere, deinde philosophari, perciò ritorno a dire: concentratevi su UN aspetto che vorreste migliorare e nutritelo il più possibile. L'intero vostro gioco ne gioverà! |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 09 Marzo 2020 13:21 |
Come va il torneo-su-whatsapp proposto da Giuseppe Andreoni? Molto bene, a giudicare dal livello degli allievi che vi stanno prendendo parte. Informa Giuseppe: «Abbiamo diviso il torneo in due, così da poter giocare un tutti contro tutti. I primi 5 turni hanno dato la seguente classifica temporanea: ÂÂ 1ÂÂ ÂÂ 5.0 ÂÂ 1 ÂÂ ÂÂ CharlieBro (Giuseppe Andreoni)ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ | 2200 2386 ITA | ÂÂ ÂÂ 9.0
ÂÂ 2ÂÂ ÂÂ 3.5 ÂÂ 5 ÂÂ ÂÂ Marco8586 (Marco Armeli)ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ | 1650 1703 ITA | ÂÂ ÂÂ 8.5
ÂÂ 3ÂÂ ÂÂ 3.0 ÂÂ 11ÂÂ ÂÂ Gatto_Rossonero (Luca Mordeglia)ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ | 1480 1900 ITA | ÂÂ ÂÂ 13.0
ÂÂ 4ÂÂ ÂÂ 3.0 ÂÂ 4 ÂÂ ÂÂ EmperorLuca (Luca Di Trapani)ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ | 1800 1812 ITA | ÂÂ ÂÂ 12.5
ÂÂ 5ÂÂ ÂÂ 3.0 ÂÂ 3 ÂÂ ÂÂ G3M_King (Gem Lacambra)ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ | 1850 1738 ITA | ÂÂ ÂÂ 9.0
ÂÂ 6ÂÂ ÂÂ 2.5 ÂÂ 7 ÂÂ ÂÂ Bigosto89 (Nicolò Ostoni)ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ | 1550 1680 ITA | ÂÂ ÂÂ 9.5
ÂÂ 7ÂÂ ÂÂ 2.5 ÂÂ 10ÂÂ ÂÂ Carrio6 (Simone Carrideo)ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ | 1500 1588 ITA | ÂÂ ÂÂ 9.0
ÂÂ 8ÂÂ ÂÂ 2.0 ÂÂ 6 ÂÂ ÂÂ GiulioRausaÂÂ (Giulio Rausa)ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ | 1600 1698 ITA | ÂÂ ÂÂ 13.0
ÂÂ 9ÂÂ ÂÂ 2.0 ÂÂ 8 ÂÂ ÂÂ Giampieropaolinetti7 (Leonardo Ostoni)ÂÂ ÂÂ ÂÂ | 1550 1582 ITA | ÂÂ ÂÂ 12.0
ÂÂ 10 ÂÂ 2.0 ÂÂ 9 ÂÂ ÂÂ And06 (Andrea Fossati)ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ | 1500 1595 ITA | ÂÂ ÂÂ 11.5
ÂÂ 11 ÂÂ 1.5 ÂÂ 2 ÂÂ ÂÂ AleCervs06 (Alessandro Cervini)ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ ÂÂ | 1900 1457 ITA | ÂÂ ÂÂ 11.0
Mi piace questo sistema perché posso anche vedere le partite di tutti i ragazzi. Probabilmente faremo la seconda metà in settimana.»
 |
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 09 Marzo 2020 12:25 |
La Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Dr.ssa Giuliana Cassani, informa che tutte le manifestazioni programmate fino alla data del 3 aprile 2020 sono sospese. Come già sottolineato, le fasi provinciali dei Campionati Studenteschi/TSS sono cancellate. Nel caso la situazione di emergenza potrà rientrare e l’attività potrà essere nuovamente programmata, il Comitato Regionale Lombardo verrà immediatamente contattato. In allegato, la comunicazione ufficiale dell’Ufficio Scolastico Regionale in merito alle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
|
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Roberto Montaruli
|
Venerdì 15 Maggio 2020 08:40 |
Alla faccia del coronavirus, vogliamo riprendere la tradizione del grande torneone TUSAT del sabato pomeriggio, aprendolo a TUTTI i giocatori under 18 di Accademia (scuole esterne, corsi interni, tesserati e/o iscritti ad attività didattiche gestite da Accademia). In una parola: l'intero micro-universo ricco di giovani teste che amano gli scacchi e che amano giocarli. Sabato 16 maggio alle ore 17:30 partirà su lichess il torneo Svizzero Lampo per i ragazzi del gruppo ASM. Il link diretto al torneo è all'URL: https://lichess.org/swiss/Xajk9tFn Il tempo di riflessione è 3'+2" con nove turni ad accoppiamento svizzero. Ormai conoscete tutti la procedura: chi è già nel gruppo ASM, può iscriversi direttamente al torneo. Chi desidera giocare ma non appartiene al gruppo deve: (1) iscriversi a lichess.org e (2) chiedere di unirsi al gruppo ASM. Iscriversi!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Sabato 09 Maggio 2020 20:05 |
Torneo Blitz (5’ + 3”) Lichess Arena - Gruppo ASM – Sabato 9 Maggio 2020: 1° Nicolò Baldeschi-2° Marco Ovidi-3° Daniel Garcia Castaneda-4° Pietro Ballabio-5° Ouwen Xu-6° Simone Carrideo-7° Alessandro Marazza-8° Elizabeth Chloe Canubas-9° Leonardo Canoro-10° Edoardo Maria Clerici-11° Giorgio Pinzaru-12° Gian Paolo Del Col-13° Tommaso Petroni-14° Federico Cesi-15° Davide Martirosyan-16° Davide Filippo Conti-17° Pietro D’Amico-18° Lorenzo Canoro-19° Alessandro Maria Clerici-20° Andrea Sersale-21° Francesco Delucchi-22° Nick2008. |
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 03 Maggio 2020 15:13 |
L'incontro a squadre giovanile Excelsior-Accademia è a questo link lichess.org/tournament/P2mIJKJV Andate a questa pagina, e cliccate sul pulsante "Unisciti". A partire dall'ora di inizio del torneo, giovedi 14 maggio 2020, 17:30, verrete accoppiati. Chi c'è, gioca. Si può entrare anche dopo, si può uscire anche prima. Il sito accoppia solo chi è online in quel momento. Se non venite accoppiati è perché non ci sono avversari liberi. Si aspetta...
Ragazzi! L'Excelsior Bergamo, per tramite della bravissima dirigente Maria Andolfatto (ottima giocatrice e persona squisita), lancia una sfida al popolo degli under 16 non classificati (NC) di Accademia Scacchi Milano: uno scontro aperto a chiunque accetti la tenzone che si consumerà sulla piattaforma lichess. Ci si incontra e ci si scontra giovedì 14 maggio con inizio alle ore 17:30 e la cadenza sarà 5' + 3" a mossa. La classifica verrà stilata sulla base delle migliori dieci performances (per una squadra e per l'altra). Il torneo è blitz: chi si libera presto può lanciare una nuova sfida (da restare senza fiato!...). Per realizzare questo e anche per poter gestire una regolare attività di gioco, invitiamo TUTTI i nostri soci under 18 (NC, 3N, 2N, 1N, CM, M etc) a registrarsi sul gruppo ASM (lichess.org --> community --> gruppi --> cerca --> ASM --> registrazione in cui inserire i propri dati: nome utente, e-mail, password). Il gestore del gruppo è Roberto Montaruli. REGISTRATEVI e fateci sapere la vostra disponibilità ad accettare la sfida dell'Excelsior, Circolo Campione d'Italia a squadre nella categoria under 16. |
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 23 Aprile 2020 18:57 |
Riceviamo dall’Avv. Bossi, Segretario del CRL e subito pubblichiamo: «Visto il protrarsi dell'emergenza Coronavirus e dei provvedimenti d'urgenza per combattere la diffusione del contagio, tra cui la sospensione dell'attività didattica nelle scuole, considerato che non esistono previsioni certe sul ritorno alla normalità scolastica e sulla reale volontà delle istituzioni di impegnarsi nella eventuale partecipazione alle manifestazioni scacchistiche, si comunica l'annullamento del Trofeo Scacchi Scuola 2020 in tutte le sue fasi, compreso la Finale Nazionale di Caorle, che comunque sarà la sede della Finale 2021. Inoltre, in attesa di una esplicita disposizione ministeriale da parte del MIUR, si comunica l'impossibilità da parte della FSI ad organizzare la Fase Regionale dei Campionati Studenteschi di scacchi, non sussistendo le condizioni per il loro svolgimento. Appuntamento quindi al prossimo anno scolastico, con la certezza che l'evento più seguito dalle scuole tornerà al successo del passato e che quanto accaduto quest'anno rimarrà solo un triste ricordo.»
 |
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Giuseppe Lisimberti
|
Lunedì 20 Aprile 2020 17:05 |
Carissimi Presidenti, spero di trovarvi tutti in buona salute, cosi come per il momento, grazie a Dio, lo è di me. In questi giorni, se non fosse arrivato come uno Tsunami il “coronavirus”, sarebbero in corso i Campionati Provinciali di Milano – CIG Under 18 che purtroppo abbiamo dovutoa suo tempoannullare. In questi giorni ho pensato ai nostri ragazzi e constatato che almeno fino al 3 Maggio (e forse più) dovranno stare a casa, ho pensato di organizzare un Torneo analogo ma ON.LINE! (trovate il bando in allegato, N.d.R.) Certo, non saranno assegnati titoli nè sarà minimamente paragonabile al Torneo ufficiale, pur tuttavia, ho ritenuto opportuno proporre questa esperienza. Pertanto, Vi chiedo la cortesia di pubblicizzare e promuovere questo evento ai vostri Giovani Tesserati. Grato per la cortese attenzione, invio a voi e ai vostri cari, i miei più cordiali saluti, con la speranza di potervi incontrare al più presto ed in salute!
Lisimberti Giuseppe
Presidente ASD Scuola Scacchi Cormano
Delegato FSI di Milano e Provincia |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 12 Marzo 2020 10:47 |
Oggi, giovedì 12 marzo, l'Istruttore Fabio Borin dà appuntamento ai suoi allievi della Scuola della Domenica Mattina su SKYPE alle 15:00 per la lezione di scacchi. Tutti gli Istruttori di Accademia si sono e/o si stanno attivando per mantenere viva la didattica. Borin (Skype), Zoldan (Skype), Lanzani (Jitsi) e Montaruli (Lichess) lo fanno attraverso piattaforme informatiche; Andreoni attraverso WhatsApp; Ravagnati, Ruvolo e Rossini attraverso l'invio di materiale didattico via mail e WhatsApp. In breve, i potenti mezzi di comunicazione messi a disposizione dalla tecnologia stanno aiutando a sconfiggere l'isolamento e la paralisi. Approfittiamone con entusiasmo, sia grandi, sia piccoli!
Nella foto: Sara Ruiu segue on line la lezione di Mario Lanzani. |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 09 Marzo 2020 13:04 |
Come vanno le lezioni TUSAT on-line? Benissimo! Mario Lanzani ha avuto un problema di disconnessione su SKYPE legato all’elevato numero di allievi connessi (diciassette!). Complimenti ai ragazzi per il loro impegno e complimenti al Maestro che propone subito una sperimentazione per la prossima (terza) lezione. Ecco le sue parole e le sue istruzioni: «Nel frattempo ho testato una nuova piattaforma, Jitsi.meet. Il risultato è stato impeccabile, ma non ho ancora potuto vedere come si comporta con i numeri dell'ultimo incontro. Comunque, Jitsi.meetè facilissimo da utilizzare: nessun programma da scaricare, io mando il link della chiamata in conference, l’allievo clicca sul collegamento, la apre con un browser (Google-Chrome è ottimale, da testare gli altri) ed è fatta. Vediamo come procedere e partiamo dall’invito completo su Jitsi: MarioLorenzo is inviting you to a meeting. Join the meeting: https://meet.jit.si/Mario_Accademia_Tusat_Online To join by phone instead, tap this: +1.512.402.2718,,469571264# Looking for a different dial-in number? See meeting dial-in numbers: https://meet.jit.si/static/dialInInfo.html?room=Mario_Accademia_Tusat_Online If also dialing-in through a room phone, join without connecting to audio: https://meet.jit.si/Mario_Accademia_Tusat_Online#config.startSilent=true Il link per accedere a Jitsi da computer, da tablet o da cellulare è quindi: https://meet.jit.si/Mario_Accademia_Tusat_Online» Pronti a partire?
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 06 Marzo 2020 14:06 |
Roberto Montaruli si prende carico degli allievi più giovani e meno esperti ricordando e a proponendo la piattaforma lichess (lichess.org). Ecco le sue indicazioni: «E’ possibile organizzare partite via internet tra ragazzi che desiderano sfidarsi, oltre che svolgere esercitazioni online. Nel sito vengono proposti esercizi tratti da partite giocate sul sito medesimo con quesiti del tipo: «Tocca a te: che cosa giocheresti qui? Gli esercizi sono di tattica e possono concludersi in due modi, o col matto, o con un guadagno decisivo di materiale. Il quesito invita a giocare la mossa, o la sequenza di mosse. Questi esercizi possono andar bene per gli allievi più piccoli dei nostri corsi, a patto che si impegnino a risolverli nel modo corretto, che NON è PROCEDERE per TENTATIVI. Il modo corretto di procedere è guardare la posizione per due, tre minuti, cercare attentamente gli elementi tattici possibili (posizione esposta del re avversario, pezzi sospesi, allineamenti o geometrie che consentano di sferrare doppi attacchi, infilate, etc.) e, una volta evidenziati questi elementi, andare alla ricerca delle mosse candidate FORZANTI, considerando per ciascuna di esse le risposte possibili e, per ciascuna risposta, opzionare un'altra mossa FORZANTE, e così via fino alla conclusione di tutte le varianti. Poi si decide quale giocare, si gioca, e si verifica se risulta la migliore. L'esercizio è utile solo se si fa lo sforzo di effettuare il lavoro sopra descritto e se capita di non trovare la variante (succede pure a me) niente di male! L'obiettivo dell'esercitazione è allenare la capacità di calcolo e NON ricevere una gratificazione per aver risolto in modo casuale. Il voto, infatti, non lo dà l'istruttore a chi dice di aver risolto l'esercizio, ma lo assegna il futuro avversario quando, in torneo, si colgono e si sfruttano le occasioni tattiche concesse da errori o imprecisioni. Io inviterei i miei allievi, quelli di Luca Rossini e quelli di Walter Ravagnati, a cimentarsi in questo tipo di esercizi sfruttando il tempo da trascorrere – forzatamente – in casa.»
|
|