Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 03 Giugno 2019 11:03 |
La nostra rappresentativa di scacchi ha terminato la trasferta al decimo posto (su 47 squadre totali presenti). Bravissimi!!!
 L’infaticabile Alyna Pidgorna, nostra Istruttrice FSI, ha reclutato Alexander Re ed Arsen Arrivabene come componenti la squadra di scacchi che sta rappresentando l’Italia a Khanty-Mansiysk alla quinta edizione dei Giochi Mondiali della Gioventù Russa nel Mondo in svolgimento dal 31 maggio al 7 giugno. Ringraziamo Alina che ogni anno “attinge” al patrimonio dei nostri giovani dando loro l’occasione di partecipare ad una vera e propria Olimpiade.
Citiamo (e La ringraziamo) le parole della Signora Gianna Arzanova – mamma di Arsen – che esprimono appieno la soddisfazione di un genitore per l’interessante esperienza. “Grazie mille!!! E’ merito di Accademia e della vostra scuola di scacchi se i ragazzi (Alexander ed Arsen) partecipano a questo bellissimo evento….”. Come si dice? Ognuno fa il suo pezzettino e - non certamente ultimi - i ragazzi che lo hanno meritato, per serietà ed impegno. |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 30 Maggio 2019 12:08 |
Con Francesco Gervasio in qualità di arbitro ed organizzatore e l’istruttore Fabio Borin in qualità di tifoso dei suoi ragazzi, si è svolto il Torneo Tiziano Bagarolo, edizione 2019, vera e propria festa di fine corso scolastico per gli allievi del Convitto Nazionale Pietro Longone. Vince Siro Mariani a punteggio pieno, davanti a Kevin Abruzzese (4/5) e ad Arrigo Maggini (3/5). Prima giocatrice è Chiara Parisi, nona assoluta a tre punti. Nell’immagine a lato è immortalato il podio ed in allegato trovate la classifica completa. Buone vacanze a tutti i Longoniani!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 19 Maggio 2019 20:41 |
Ecco i risultati del Campionato Regionale U16 di Desenzano: U10F, Bianca Pavesi vince il titolo regionale (seconda assoluta del torneo misto); U12M, vince Brando Pavesi (6/6); U12F, Elizabeth Chloe Canubas è terza; U14F, secondo posto per Pari Meharunkar. Un applauso all'esordiente assoluto, Dante Solari, che - con tre punti - si piazza decimo nell'U8. Classifiche e risultati completi al sito: http://vesus.org/festivals/campionato-regionale-di-scacchi-under-16/
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 30 Aprile 2019 12:27 |
Domenica 5 maggio dalle ore 9:30 alle ore 12:30 si terrà presso le sale di Accademia Scacchi Milano il Torneo di Istituto #tuttinmassallaccademia per gli allievi dell’Istituto Comprensivo Brocchi-Ande-Montessori-Quarenghi. L’Istruttore Gianfranco Cerè aspetta TUTTI i suoi allievi, anche quelli dei corsi precedenti, per festeggiare insieme la fine dell’anno scolastico scacchistico. Trovate tutti i dettagli sul bando allegato. |
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Giuseppe Andreoni
|
Mercoledì 24 Aprile 2019 11:19 |
Jan Dettori, allievo del TUSAT, ha vinto il Torneo a punteggio pieno. Bravissimo!!!
Buongiorno genitori, Abbiamo organizzato per i vostri ragazzi un bellissimo torneo all'aperto! Si terrà sabato 4 maggio presso il Giardino delle Culture. La suggestiva sede di gioco è in via Emilio Morosini 8, comodamente raggiungibile con il tram numero 9. L'ingresso è gratuito per chi fosse già provvisto della tessera associativa di Spazio Ginkgo, la quale al costo di 10€ dura un anno e ha copertura assicurativa. La prenotazione è OBBLIGATORIA e per effettuarla basta scrivere a quest'indirizzo -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- nome, cognome e data di nascita del partecipante! Durante il torneo verrà offerta la merenda e a fine manifestazione verrà conferito un premio per ognuno. Di seguito la scheda tecnica dell'iniziativa: Quando: sabato 4 maggio. Orario: dalle 13:45 accettazione, 14:30 il via al primo turno. A seguire tutti i turni fino al settimo. Premiazione prevista per le ore 18:15. Dove: Giardino delle Culture, via E. Morosini 8, Milano. A chi si rivolge: ragazze e ragazzi dalla prima elementare alla terza media. Cadenza di gioco: 12 minuti a giocatore "quick play finish". Quota di partecipazione: gratuito. Capacità torneo: 60 partecipanti. Vi aspettiamo numerosi. Per informazioni e preiscrizioni: Giuseppe Andreoni 328/8055029
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 07 Aprile 2019 19:56 |
Venti giovani e giovanissimi giocatori hanno accolto l'invito di Accademia per domenica 7 aprile e, nonostante le barriere della Milano Maratona, hanno raggiunto la nostra sede per buttarsi a capofitto nel gioco. Davvero interessante la risposta degli allievi delle scuole interne (TUSAT e SDM) ed esterne (SP Pietro Micca, Istituto Gonzaga, Istituto Cocchetti, Convitto Nazionale Longone). Vince la Challenge dei Pulcini Giorgio Pinzaru (SDM, 5/5) davanti ad Agostino Alloisio (4/5) e ad Alessandro Corollo (3/5). Due deliziosi "mini pulcini" della prima classe Primaria, Pietro Bonizzi (Micca) e Giulio D'Ercole (Longone) ci hanno intenerito ma si sono fatti ammirare per serietà ed impegno. Vince il Rapid Climb Niccolò Baldeschi (TUSAT) davanti ad Elizabeth Canubas (TUSAT) e a Miro Pant (SDM). Le classifiche complete saranno pubblicate a breve. Domenica prossima, sempre alle 9:30, si rigioca!!!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 05 Aprile 2019 20:23 |
Secondo appuntamento in due anni all'ITIS Ettore Conti in via De Vincenti 11 per le attività cogestite dagli studenti: la richiesta ad Accademia di poter opzionare un torneo di scacchi viene rinnovata e Walter Ravagnati si presta di buon grado ad organizzare ed arbitrare un ottimo semilampo in cinque turni a cui prendono parte ventisei studenti concentratissimi ed educatissimi. Vince Giorgio Traversi (5/5) davanti a Gabriele Somaschini (4/5) e a Hurtado Benjamin Rodriguez (4/5). Fra i gentilissimi "padroni di casa" che hanno affiancato i giocatori, rivedo con grande piacere il Signor Racco, responsabile amministrativo dell'Istituto e papà di due bravissimi fratellini, Francesco ed Emanuele, scacchisti alla Scuola Primaria Pietro Micca. Certo che il nostro mondo è proprio piccolo....I primi SEI classificati al Torneo Cogestione Ettore Conti vincono un invito per partecipare gratuitamente ad un torneo organizzato in Accademia. Si allegano classifica e tabellone.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 31 Marzo 2019 19:28 |
Molta attività per i giovani di Accademia nel fine settimana: sabato 30 marzo, TUSAT con "mangia-e-passa" e domenica 31, due tornei di allenamento: Semilampo Challenge e Rapid Climb con segnatura obbligatoria delle mosse. Nel Bughouse, su diciannove (19) coppie, si impone la coppia Rausa-Mordeglia davanti a Lacambra-Rahman (delizioso ospite del Bangladesh) e a Pighi-Fossati. Nella Challenge della domenica mattina, vince Sara Ruiu davanti ad Arsen Arrivabene e ad Elizabeth Canubas con Isabella Alderighi prima giocatrice non a podio. Nel Rapid Climb si impone Giulio Rausa. Domenica prossima riproponiamo sia la Challenge dei Pulcini sia il Rapid Climb.
|
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 31 Maggio 2019 08:32 |
Buona risposta nella prima settimana con dodici iscritti. Annullato la seconda settimana (15 - 19 giugno) per mancanza di iscritti. CONFERMATO lo stage da lunedì 24 a venerdì 28 giugno.
Finiscono le scuole e non so cosa fare e dove andare? Sono appena terminati i corsi in Accademia e sono già in crisi di astinenza? Vorrei approfondire degli argomenti ma non so a chi chiedere? Mi annoio a stare a casa a guardare i cartoni e le serie? Siamo qui per voi! In Accademia Scacchi Milano si organizzano tre settimane di stage in giugno: prima settimana, da lunedì 10 a venerdì 14 con Istruttori Mario Lanzani e Luigi Ruvolo; seconda settimana, da lunedì 17 a venerdì 21 con Istruttori Mario Lanzani e Fabio Borin e terza settimana da lunedì 24 a venerdì 28 con Istruttori ancora da definirsi ma certamente presenti e pieni di entusiasmo. Per la prima settimana l’orario della lezione sarà dalle 15:00 alle 17:00 con torneo guidato dalle 17:00 alle 19:00. Se siete interessati, chiedete informazioni o preiscrivetevi inviando una mail a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. E’ proprio vero: gli scacchi non finiscono mai….
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 30 Maggio 2019 11:35 |
Da sabato 15 a sabato 22 giugno, riproponiamo lo stage di Roncobello (Val Brembana) in preparazione ai Campionati Nazionali Giovanili di Salsomaggiore. Gli istruttori Giuseppe Andreoni e Walter Ravagnati si prenderanno cura del nutrito ed agguerrito drappello di allievi, così composto: partendo dalle signorine, Elizabeth Canubas Sara Ruiu, e Sofia Colombo, con i giovanotti Luca Di Trapani, Andrea Fossati, Alessandro Cervini, Gem Lacambra, Niccolò Baldeschi, Simone Carrideo, Filippo Gargiulo, Manuel Jamous e Davide Rossi. Tutti questi figlioli e figliole lavoreranno molto seriamente alle scacchiere mattina e pomeriggio con torneo serale di svago e di allenamento. Roncobello è un paesino delizioso ma che non offre molte distrazioni: un campo da calcio ed una pineta con tavoli da pic-nic sono le sole alternative all’implacabile lavoro di preparazione. Calma! Detta così, sembra un internamento degno di un gulag di montagna. In realtà, sebbene il lavoro sia serio per davvero e né gli istruttori né gli allievi si risparmino, grande spazio viene lasciato allo svago ed alla socializzazione (il maestro Giuseppe è un ottimo coach anche in questo). Gli allenamenti sono intervallati da “leccornie”: la focaccia delle 11:00 ed i biscottini del torneo alla sera. La formula è rodata e speriamo davvero di offrire anche quest’anno una permanenza piacevole ed utile ai nostri bravissimi stagisti. In allegato, il menu dello stage di Roncobello tramite il quale cerchiamo ogni anno (ahimè, senza successo…) di avvelenare i nostri ragazzi.
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 17 Maggio 2019 13:32 |
Tiziano Bagarolo chiama a raccolta i ragazzi del Convitto Nazionale Pietro Longone che, anno dopo anno, grazie agli scacchi tengono vivo il ricordo di questo dolcissimo Educatore e li invita a partecipare al Memorial a lui dedicato. Il torneo avrà luogo martedì 28 maggio dalle 15:00 alle 18:00 nell’Auditorium del Convitto e sarà gestito ed arbitrato dagli Istruttori: Fabio Borin (Scuola Primaria) e Marco Benghiat (Scuola Secondaria di I grado). Si allega il bando con il modulo di iscrizione da compilare. Buon gioco, Longoniani!
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 24 Aprile 2019 11:33 |
Sabato 4 maggio al mattino dalle ore 9:30 alle ore 12:30 l’Istituto Cocchetti vi aspetta in viale Giovanni da Cermenate 4 per disputare l’ormai tradizionale Torneo Interscolastico aperto a tutti gli allievi dei corsi scolastici (Scacchi a Scuola) ed a tutti gli allievi di club (Scuole di Scacchi). L’Istituto Cocchetti celebra anche la chiusura dell’anno scolastico scacchistico che lo ha visto partecipare per la prima volta con la sua squadra della Scuola Primaria ai TSS (Trofeo Scacchi a Scuola) in marzo. Il torneo è individuale e le classifiche saranno sia a squadre (per somma di punti totalizzati dai singoli giocatori in rappresentanza di un Istituto scolastico o di un club) e sia individuali. Nel bando e nel volantino allegati sono leggibili i dettagli. Le famiglie che accompagnano i giocatori potranno visitare l’Istituto, vero e proprio gioiellino di modernità ed efficienza. L’iscrizione costa tantissimo!....un euro soltanto. Vi aspettiamo numerosissimi.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 10 Aprile 2019 14:42 |
Mercoledì 10 aprile l'istruttore Fabio Gariani Fox organizza il torneo di fine corso alla SP Locatelli di via Veglia. Il corso curricolare di scacchi è una splendida realtà arcobaleno con allievi cinesi, peruviani, vietnamiti, ecuadoregni, algerini, filippini, italiani a darsi battaglia sulle scacchiere: sedici finalisti che - mi spiega Fabio - provengono da fasi eliminatorie che hanno coinvolto le quattro classi quinte del Progetto Scacco Matto. Gli scacchi alla Locatelli sono una realtà annosa: il progetto curricolare partì nell'anno scolastico 2003/2004 con Fabio istruttore e docenti e dirigente coinvolti ed interessati. L'attuale docente responsabile del progetto è la Prof.ssa Antonina Di Franco che insegna matematica e che crede negli scacchi come veicolo di arricchimento mentale. Alla Scuola Secondaria di I grado Tommaseo, raccordata con la Locatelli, vive da quattro anni un analogo progetto che coinvolge alunni ed alunne italiani e stranieri ed il cui attuale responsabile è il Prof. Crescentini, giocatore di scacchi a buon livello. Le allieve della Tommaseo, capitanate da Fox, hanno preso parte alla fase regionale del CISF ad Abbiategrasso. Ma torniamo al Campionato d'Istituto: torneo a tabellone tennistico con ottavi, quarti, semi e finale. Si passa il turno al meglio dei tre risultati con tempo di riflessione di cinque minuti a testa. La formula è agile, svelta e diverte molto i ragazzi. Lode ai giovani scacchisti e scacchiste: pochissime mosse irregolari, ottima conoscenza dei regolamenti FSI, impegno e grandissima educazione. Si impone Luca Uliano su Yu Ivan, Yun Ao e Jon Howard Hernandez. Medaglie a tutti e premio speciale per i primi quattro: tesseramento gratuito ad Accademia Scacchi Milano. Ragazzi, benvenuti - a pieno merito - nella comunità ufficiale degli scacchi!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 07 Aprile 2019 19:56 |
Venti giovani e giovanissimi giocatori hanno accolto l'invito di Accademia per domenica 7 aprile e, nonostante le barriere della Milano Maratona, hanno raggiunto la nostra sede per buttarsi a capofitto nel gioco. Davvero interessante la risposta degli allievi delle scuole interne (TUSAT e SDM) ed esterne (SP Pietro Micca, Istituto Gonzaga, Istituto Cocchetti, Convitto Nazionale Longone). Vince la Challenge dei Pulcini Giorgio Pinzaru (SDM, 5/5) davanti ad Agostino Alloisio (4/5) e ad Alessandro Corollo (3/5). Due deliziosi "mini pulcini" della prima classe Primaria, Pietro Bonizzi (Micca) e Giulio D'Ercole (Longone) ci hanno intenerito ma si sono fatti ammirare per serietà ed impegno. Vince il Rapid Climb Niccolò Baldeschi (TUSAT) davanti ad Elizabeth Canubas (TUSAT) e a Miro Pant (SDM). Le classifiche complete saranno pubblicate a breve. Domenica prossima, sempre alle 9:30, si rigioca!!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Marco Rossi
|
Lunedì 01 Aprile 2019 19:53 |
Scrivo per dirti che Davide (Rossi) ha partecipato all’open B del Festival di Ceriano Laghetto (29, 30 e 31 marzo) classificandosi al secondo posto e raggiungendo i teorici 1815 punti elo che dovrebbero significare il raggiungimento della categoria 1N nell’aggiornamento di maggio. Nell'immagine, Davide è con il sindaco ed il vicesindaco di Ceriano Laghetto nel podio a maggioranza bergamasca (Pegno terzo e Persico primo). L’eterna battaglia con Excelsior ........
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 31 Marzo 2019 19:16 |
Continua il lavoro metodico e poco appariscente della Scuola di Scacchi «Renato Didoni» ospitata da ormai diciotto anni dall'Istituto Gonzaga di via Vitruvio. Ogni sabato mattina i tre Istruttori, Roberto Montaruli, Luigi Ruvolo e Walter Ravagnati, aspettano gli allievi per l'ora e mezza di lezione seguita dall'ora e mezza di torneo didattico: un modello "ispirato" dal TUSAT, un modello che funziona e procede. Anche il Gonzaga ai recenti TSS ha schierato due squadre nel torneo delle Primarie ed anche il Gonzaga annoverava due "primini" nella squadra B, primini che hanno brillato per entusiasmo e passione. Tutti i risultati di tutti i tornei al Gonzaga sono pubbligati al sito della terza Challenge Italia Giovani UISP (http://extra.uisp.it/scacchi/3aChallenge_index.html). L'ultimo, di sabato 30 marzo, ha visto brillare la stella di Gian Paolo Del Col, davanti ad Aurelio Mercanti e Giulio Malvaso con l'Istruttore Luigi simpaticamente "mischiato" ai suoi allievi.
|
|