Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Walter Ravagnati
|
Martedì 19 Luglio 2011 11:50 |
Credo che le manchevolezze organizzative, a tutti i livelli, siano state ampiamente trattate in un altro autorevole articolo. Ritengo invece che possa essere il caso di parlare di come siano andati realmente i ragazzi di Lombardia, e dei vari circoli di Lombardia. Prima di tutto, diamo merito e lustro al nostro Comitato regionale, che ha portato 81 ragazzi a rappresentare la Lombardia, permettendo con questi numeri mai visti per il movimento giovanile lombardo di classificare la nostra regione al secondo posto nella speciale classifica per regioni.
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 11 Luglio 2011 14:30 |
Accademia Scacchi Milano desidera prendere una posizione precisa nei confronti della FSI dalla quale esige una risposta.
Ero presente alla riunione degli Istruttori (Merano 2008) quando Walter Ravagnati sollevò il problema del “caro-Campionati”. Tutto scaturì da un mio innocente pasticcio: una prenotazione per tutto il gruppo di Accademia in un albergo NON compreso nella convenzione che ci accettò ma che, dopo la riunione con il Comitato Organizzatore, cambiò radicalmente gli accordi portando ad un rincaro di 100 Euro a settimana a famiglia rispetto al prezzo di listino. Ravagnati sottolineò che giuridicamente per “convenzione” si intende un accordo che favorisce il cliente e non che lo penalizza economicamente. Molti altri delegati regionali ed istruttori si dissero d’accordo e sottolinearono gli stessi disagi ma i membri della FSI non diedero risposte soddisfacenti e palesarono solo un visibile imbarazzo.
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Federico Zermian
|
Lunedì 04 Luglio 2011 11:02 |
Massimiliano Miracola, con l'aggiornamento Elo di Luglio, passa di categoria e diventa Candidato Maestro, con 2034 punti. Da tutta l'Accademia Scacchi Milano i migliori complimenti, bravo!
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 16 Giugno 2011 08:12 |
Portare gli scacchi nelle scuole: un progetto ideato e fortemente voluto dall’allora Presidente della FSI, Nicola Palladino, che identificò il target nelle medie inferiori e che organizzò, dal 1977, i Campionati Provinciali delle Scuole Medie di Milano, prima alle Stelline e poi al Castello Sforzesco con mille ragazzi nell’edizione del 1980. Grazie alla collaborazione con l’allora Responsabile del Settore Giovanile della FSI, Walter Ravagnati, l’idea prese forma e si concretizzò nella nascita dei “Campionati delle Scuole a squadre". Ravagnati attinse il modello agonistico - sostanzialmente quello attuale e sostanzialmente quello delle Olimpiadi maschili - e lo realizzò a livello nazionale basandosi sul sostegno organizzativo dei Comitati Regionali ed organizzando le prime finali (su unica giornata) a Vicenza e, successivamente, a Milano (Museo della Scienza e della Tecnica).
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 05 Giugno 2011 21:17 |
San Giorgio su Legnano, 5 giugno 2011: siamo al terzo turno della fase regionale del CIS Under 16. Vedo Marta Consalvi dell'Excelsior Bergamo con la faccia piena di lacrime. Penso che qualche suo piccolo scacchista abbia perso e che lei, materna e protettiva come sempre, stia soffrendo per lui. Ma mi sbaglio. Disperata, mi dice che Lucas Luizaga è in coma dopo un arresto cardiaco subìto durante una partita di calcio. La prognosi è infausta. Alle ore 17:30 l'annuncio è ufficiale: il cuore di Lucas ha cessato di battere. Prima della cerimonia di premiazione del CIS, Alberto Meraviglia ricorda questo dolce e forte ragazzo di Bergamo, nato da genitori sudamericani e cresciuto scacchisticamente nelle file dei giovani dell'Excelsior. Con chi ha avuto la fortuna di conoscerlo condivido alcuni ricordi. A chi non ha avuto questa fortuna li offro perché comprenda chi era.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 31 Maggio 2011 10:09 |
Al Campionato Regionale Assoluto di Solaro (27 – 29 maggio), giocato in cinque turni (90 minuti x 40 mosse + 15 minuti per concludere + 30 secondi di abbuono a partire dalla prima mossa) ed organizzato dalla ASD Scacchistica Cerianese, Massimiliano Miracola - imbattuto e quinto assoluto - si laurea Campione Regionale Under 20 con vittoria all’ultimo turno sul Maestro Ludwig Rettore, e la sorellina Giorgia Miracola conquista il titolo di Campionessa Regionale Under 20 (17° assoluta a 3.0).
Daniele Marchini (30°, 2.0), Federico Coppola (31°, 2.0) ed Aurora Vitale (43° assoluta ma 4° nella classifica Under 20 Femminile, 1.0) chiudono il gruppo dei bravi ragazzi di Accademia che hanno onorato l'impegno.
Ha inoltre rappresentato l'Accademia, tra gli adulti, Fulvio Ferraris (1N), che è giunto 28° a due punti. |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Stefano Leopardi
|
Giovedì 19 Maggio 2011 07:20 |
Accademia torna dalla manifestazione regionale con un titolo, meraviglioso, nell’under 14 maschile (Jacopo Motola) e con due secondi posti: il bravissimo Giorgio Nordio nell’Under 10 maschile, battuto solo dalla 2da Nazionale Simone Mazzoccoli e con la soddisfazione di essere stato l’unico del torneo ad essere riuscito ad impegnare a fondo Simone e con il superlativo Samuele Lunghi che sta facendo veramente passi da gigante dimostrando un miglioramento sempre crescente e costante. Emozionantissima è stata la parte finale del torneo under 14 maschile, con Riccardo Zito in testa in classifica al penultimo turno e Jacopo Motola staccato di solo mezzo punto. Riccardo Zito incontra Stefano Ramella e, dopo un emozionante finale, Stefano riesce a vincere dando via libera a Jacopo che nel frattempo aveva regolato il sondriese Manoni. Prima posizione, coppa e titolo di Campione Regionale: un trionfo! |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 16 Maggio 2011 21:04 |
Un’edizione da brivido: 1452 giocatori, 286 squadre presenti, 8 tornei con una media di 30 squadre a torneo, 23 arbitri e 3 addetti alla gestione informatica coordinati da Walter Ravagnati e da Renzo Renier: uno sforzo titanico reso ancor più improbo dalla temperatura interna al PalaTenda di Spoleto che, in quattro implacabili giorni di sole (12 – 15 maggio), nel turno di sabato delle 15:30 ha toccato i 35°C interni.
|
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Stefano Leopardi
|
Giovedì 14 Luglio 2011 08:35 |
Il nostro ragazzino under 12 Francesco Rambaldi (nella prima foto) si è aggiudicato, la scorsa settimana a Porretta Terme, l’ambito titolo di Campione Italiano assoluto per la categoria Under 12, totalizzando 8.5 punti su 9 e concedendo una sola patta al romano Carnicelli (giunto poi secondo assoluto).
Campionati Italiani Under 16: diamo un po' di numeri
Porretta Terme 2011: Cronaca di un disastro
Finale Campionati Italiani Giovanili Porretta Terme - Risultati ed Aggiornamenti
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Sabato 09 Luglio 2011 15:00 |

I Campionati Nazionali Under 16 di Porretta Terme (BO) si sono giocati dal 2 al 9 luglio 2011. Abbiamo seguito i ragazzi di Accademia (molti dei quali hanno seguito lo Stage di preparazione con Mario Lanzani) con il cuore e con resoconti quotidiani. Ricordo che il nostro Presidente Gervasio ha ritirato con grande soddisfazione il premio assegnato al quarto Circolo d'Italia (noi). Chiudo con i doverosi ringraziamenti a Leopardi, Bracci e Gervasio che hanno "sofferto" al fianco dei nostri giovani (e vi spiegheremo quanto...). Un ringraziamento speciale va ad Andrea Stella che, oltre allo splendido lavoro svolto in qualità di delegato tecnico del CRL, si è prodigato in analisi e preparazione di partite serali con i nostri ragazzi, andando ben oltre i suoi compiti "istituzionali". E ribadisco i ringraziamenti ai genitori di Accademia, vero e proprio staff di inviati specialissimi che ci hanno permesso di pubblicare i risultati in tempo reale (Coppola e Motola si piazzavano all'uscita del tendone e chiedevano l'esito a tutti i nostri ragazzi in arrivo, sfidando polvere e caldo....encomiabili!). A settembre Accademia dedicherà un Torneo-Festa a tutti i suoi ragazzi e, nell'ambito di tale festa, verranno premiati tutti i partecipanti ai Nazionali di Porretta Terme. E, per invogliarvi a partecipare, vi prometto fin da ora che non declamerò nessuna poesia....
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Stefano Leopardi
|
Lunedì 20 Giugno 2011 07:52 |
Il nostro under 10 Giorgio Nordio ha vinto domenica 19 giugno 2011 il torneo semilampo giovanile valido per la Challenge Italia Giovani svoltosi a Pavia presso la Libreria dei Ragazzi. Complimenti a Giorgio che ha dominato il torneo praticamente dal'inizio alla fine.
CLASSIFICA |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Giovedì 09 Giugno 2011 18:04 |
Corso Gabriele - Marchini Daniele
CIS U16 2011 - Fase regionale Lombardia
5 giugno 2011, San Giorgio su Legnano
Presentiamo l'interessante e divertente incontro tra Gabriele Corso della squadra verde e Daniele Marchini della squadra azzurra, giocato in terza scacchiera, al quarto turno. Le nostre squadre Azzurra e Verde si trovano in testa appaiate, entrambe a punteggio pieno di squadra ed entrambe a 11.5/12 punti individuali.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 05 Giugno 2011 21:00 |
Accademia fa scendere in campo i suoi giovani e schiera sei squadre (fra cui una femminile) alla fase regionale del CIS Under 16 di domenica 5 giugno a San Giorgio su Legnano. Il torneo, rapid e suddiviso in gironi, si è svolto nell'arco dell'intera giornata e ha visto 21 squadre dei Circoli di Lombardia contendersi la qualificazione alla finale nazionale di Bardonecchia.
Accademia Azzurra vince la fase regionale di qualificazione, ed anche il secondo posto è nostro appannaggio con Accademia Verde. Inoltre ottimo sesto posto per Accademia Blu, che fa salire a tre, sulle sei schierate, le squadre di Accademia qualificate per Bardonecchia!
Complimenti a tutti i nostri ragazzi! Nel seguito dell'articolo: dettagli e commenti degli Istruttori Leopardi e Montaruli, e la galleria di foto.
CLASSIFICA
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Federico Zermian
|
Domenica 22 Maggio 2011 15:34 |
Combattuto il classico Challenge dell'Accademia; il gruppo è regolato da Beniamino Brociner, che con una prestazione convincente conquista 4,5 punti su 5.
Al secondo posto un ottimo Filippo Valdettaro con 4 su 5, che la spunta su un sorprendente Davide Podetti solo per il Buchholz. Quarto Jacopo Motola con 3,5 punti e quinto un fantastico Samuele Lunghi (2004!) che regola un gruppetto con 3 punti.
CLASSIFICA
Prossimo appuntamento: TROFEO DI SOMAGLIA, OPEN e UNDER 16, 29/05/11
Precedenti eventi Giovanili in Accademia:
Challenge 13 febbraio - Challenge 13 marzo
Campionato Provinciale Giovanile 9-10 aprile |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 17 Maggio 2011 14:43 |
Dopo le splendide parole dell’amica Lorenza, ecco l'assai più fredda relazione delle prestazioni. Settantanove giocatori presenti, divisi in cinque tornei (12 nell’U8 e U10, 31 nell’U12, 19 nell’U14 e 5 nell’U16) e tredici ragazzi di Accademia. Campione Regionale: Jacopo Motola (5/6, U14); vice-Campioni: Samuele Lunghi (4.5/6, U8) e Giorgio Nordio (5/6, U10); terzi classificati: Gabriele Corso (4.5/6, U12) e Aurora Vitale (3/6, U12F); quarti posti: Giulio Maria Simeone (3.5/6, U8), Gianfranco D’Avino (4.5/6 U12) e Stefano Ramella (4.5/6, Under 14). Accademia non qualifica nessun nuovo atleta ma conferma sei precedenti qualificazioni.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Lorenza Sianesi
|
Lunedì 16 Maggio 2011 16:46 |
E’ solo una foto, ma credo che possa raccontare tante cose.
Racconta di un bambino come tanti, come sono in tanti quelli di Accademia, che tra i suoi sogni di bimbo ha gli scacchi. Di un bambino che domenica 15 maggio si è svegliato alle 5 perché l'emozione gli toglieva il sonno, che è salito in macchina con genitori e fratellino e sotto la pioggia ha raggiunto Brescia. Di un bambino che ha visto realizzarsi un piccolo grande sogno, che si è sentito accettato e apprezzato dai compagni più grandi, esperti e bravi.
|
|