Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 28 Settembre 2011 15:17 |
La tappa di Ciserano (BG) chiude domenica 25 settembre il circuito giovanile nazionale, gestito e coordinato in modo impeccabile (come sempre) da Walter Ravagnati. Siamo orgogliosi di vedere sei ragazzi di Accademia nei primi dieci in classifica assoluta e lo siamo ancor più perché i primi tre sono nostri alfieri. Il vincitore assoluto della XIV edizione della Challenge Italia Giovani è l’Under 14 Jacopo Motola.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 15 Settembre 2011 12:21 |
Venti giocatori Under 16 si sono affrontati domenica 9 ottobre a Monluè per la prima tappa della XV Challenge Italia Giovani: otto turni di gioco disputati all’interno della cascina storica. Ha vinto Davide Podetti (Castelletto) con 7.5 sul compagno Riccardo Izzo (7.0) e su Davide Gerosa (ASM) con 6.0. Coppe di specialità per Luca Confalonieri (ASM) (4° a 5.0, U12), Federico Iacopini (ASM, 6° a 4.5, U14), Samuele Lunghi (ASM, 8° a 4.0, U8), Daniele Cirillo (ASM, 14° a 3.5, U16), Lorenzo Corte Rappis (ASM, 16° a 3.0, U10) e Cinzia Giordano (ASM, 18° a 2.5, F). Accademia ringrazia Claudio Gerosa, dinamico e generoso organizzatore ed anfitrione della giornata e tutti i giovani partecipanti che hanno contribuito, con la loro iscrizione, alla conservazione di questo gioiello lombardo.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 12 Settembre 2011 15:27 |
L’annata 2011-2012 parte all’insegna di interessanti novità. Accademia (nella persona di Walter Ravagnati) si impegna a ristrutturare la didattica giovanile per venire incontro alle esigenze specifiche di un settore che tante soddisfazioni ci sta dando e che tanti talenti sta evidenziando. Accademia crede nei suoi ragazzi e vuole investire risorse sulla sua più preziosa risorsa. Ecco perchè, accanto all’ormai storica proposta della Scuola Ragazzi della domenica mattina (che inizia il 2 ottobre 2011 e prosegue fino a maggio 2012), vi lancia due progetti nuovi (“Forma la Coppia e Gioca con Mario” e “Forma la Coppia e Gioca con Andrea”) mirati agli allievi che desiderino usufruire appieno delle potenzialità didattiche di bravissimi Istruttori ed un terzo progetto (“Allena un Cucciolo”) che è una vera e propria sfida ai suoi migliori Under 16.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 05 Settembre 2011 09:48 |
Il nostro Under 8 si è distinto al Torneo Semilampo “Scacchi e Paludi” (7 turni, valido per l’Elo Rapid) in provincia di Pavia. Ma lasciamo parlare mamma Lorenza: “Torneo tosto, pieno di giocatori esperti e incalliti. Ottima accoglienza da parte sia del comune sia degli organizzatori. Sami si è battuto con onore, incontrando avversari forti, del calibro di Cesare Rutigliano, dell’Accademia, che è istruttore federale, e che alla fine lo ha battuto dopo una partita tesa e ricca di colpi di scena! In classifica il cucciolo non svetta, ma ha agguanto il primo posto nell’under 16 e questo è servito a dargli morale, oltre che rifornirlo di un bel premio in prodotti tipici golosi!"
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 05 Agosto 2011 13:42 |
Dal 29 luglio al 3 agosto si è tenuto a Milano il Festival Agosto 2011. Nel torneo B (<1800 Elo) vince la nostra Giorgia Miracola con 5 punti su sei turni disputati. Coppe di categoria Under 16 per Daniele Marchini nell'Open B e per Massimiliano Miracola nell'Open A. Ma i nostri ragazzi non vanno mai in vacanza? |
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 25 Luglio 2011 11:44 |
Tanta tristezza fra gli allievi del Gonzaga nell’apprendere che il loro “Maestro” Renato (il nonno gentile dai capelli candidi) se ne è andato. Renato ha svolto tre anni di didattica presso l’Istituto: responsabile del Corso Base del sabato mattina, ha insegnato a giocare a tanti principianti che ora si muovono sicuri sulle scacchiere e che partecipano con allegria ai tornei delle scuole. Portava dei libri ai suoi allievi, quando compivano dei progressi importanti e li seguiva sempre, in ogni torneo interno. Li ha seguiti anche durante il torneo di fine corso di maggio, giocando con tutti, a turno e spiegando gli errori ma sempre lodandoli. Da Renato i ragazzi del Gonzaga hanno imparato che gli scacchi non sono solo esasperato agonismo, bensì elegante scambio di idee e manifestazione di grande creatività. Grazie alla sensibilità e disponibilità del Direttore e Preside dei Licei, Prof. Roberto Zappalà, il prossimo ottobre la scuola di scacchi accoglierà i suoi allievi con un nome importante e caro: Scuola Scacchi Gonzaga «Renato Didoni».
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Stefano Leopardi
|
Giovedì 14 Luglio 2011 08:35 |
Il nostro ragazzino under 12 Francesco Rambaldi (nella prima foto) si è aggiudicato, la scorsa settimana a Porretta Terme, l’ambito titolo di Campione Italiano assoluto per la categoria Under 12, totalizzando 8.5 punti su 9 e concedendo una sola patta al romano Carnicelli (giunto poi secondo assoluto).
Campionati Italiani Under 16: diamo un po' di numeri
Porretta Terme 2011: Cronaca di un disastro
Finale Campionati Italiani Giovanili Porretta Terme - Risultati ed Aggiornamenti
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Sabato 09 Luglio 2011 15:00 |

I Campionati Nazionali Under 16 di Porretta Terme (BO) si sono giocati dal 2 al 9 luglio 2011. Abbiamo seguito i ragazzi di Accademia (molti dei quali hanno seguito lo Stage di preparazione con Mario Lanzani) con il cuore e con resoconti quotidiani. Ricordo che il nostro Presidente Gervasio ha ritirato con grande soddisfazione il premio assegnato al quarto Circolo d'Italia (noi). Chiudo con i doverosi ringraziamenti a Leopardi, Bracci e Gervasio che hanno "sofferto" al fianco dei nostri giovani (e vi spiegheremo quanto...). Un ringraziamento speciale va ad Andrea Stella che, oltre allo splendido lavoro svolto in qualità di delegato tecnico del CRL, si è prodigato in analisi e preparazione di partite serali con i nostri ragazzi, andando ben oltre i suoi compiti "istituzionali". E ribadisco i ringraziamenti ai genitori di Accademia, vero e proprio staff di inviati specialissimi che ci hanno permesso di pubblicare i risultati in tempo reale (Coppola e Motola si piazzavano all'uscita del tendone e chiedevano l'esito a tutti i nostri ragazzi in arrivo, sfidando polvere e caldo....encomiabili!). A settembre Accademia dedicherà un Torneo-Festa a tutti i suoi ragazzi e, nell'ambito di tale festa, verranno premiati tutti i partecipanti ai Nazionali di Porretta Terme. E, per invogliarvi a partecipare, vi prometto fin da ora che non declamerò nessuna poesia....
|
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 25 Settembre 2011 13:45 |
Penultima tappa Challenge sabato 24 settembre a Cesano Boscone. Vince Jacopo Motola su Fabio Maria Cerutti e Gabriele Corso. Samuele Lunghi e Giorgio Nordio balzano in testa, rispettivamente, all’Under 8 ed all’Under 10. Jacopo Motola mette una seria ipoteca sulla vittoria finale assoluta. Oggi chiusura agonistica del circuito a Ciserano (BG) con torneo dedicato all’amico Lucas Luizaga.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 13 Settembre 2011 11:55 |

Abbiamo i risultati ufficiali e vediamo con piacere un Max Miracola al 3° posto assoluto (5.5/7) nell’Open dietro personaggi del calibro di Salvador Roland e Rolly Martinez. Vediamo anche uno Jacopo Motola in 15° posizione con 4 punti e bene anche Giorgia (23° a 3.5). Della Challenge abbiamo detto (vedi oltre) ma aggiungiamo il 9° posto di Samuele Lunghi (Under 8, 3/7) ed il 10° di Alessandro Corso ad uguale punteggio.
Grazie alla gentile amica Giulia Bologna che ci invia immagini ed aggiornamenti, possiamo complimentarci ufficialmente con i nostri Gabriele Corso che, primo assoluto, si aggiudica la bicicletta; Gianfranco D’Avino, secondo assoluto e Giorgio Nordio, primo degli Under 10. Ma ci piace complimentarci anche con l’amico Davide Podetti del Castelletto che centra il terzo posto assoluto. L’organizzatore Enrico Cordani ha espresso parole gentili nei confronti di Accademia (“intanto vorrei ringraziarvi per la fattiva collaborazione che mi ha permesso di fare un ottimo torneo con 59 partecipanti complessivi”). Noi lo ringraziamo e ci complimentiamo per la riuscita del suo ormai “classico” semilampo di inizio stagione.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 05 Settembre 2011 10:16 |
La XIII edizione dell'Open Internazionale Città di Crema Memorial Ottavio Ravaschietto (Crema, 2 - 4 settembre 2011, 6 turni, 68 giocatori), vinta dal Maestro Internazionale macedone Ananas Kizov sul MI serbo Dragojlovic Andjelko, ha visto la partecipazione di cinque giocatori Under 16 di Accademia. All’11° posto si piazza Francesco Rambaldi (punteggio adottato il 3-1-0 di derivazione calcistica) a 12 punti, 14° Benny Brociner (11), 22° Max Miracola (10), 33° Fede Coppola (9), 41° Giorgia Miracola (7). L’amico Luca Moroni Jr è 35° a 8.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 28 Agosto 2011 19:46 |
Senza offesa per i giocatori “maturi”, concedeteci di focalizzarci sui risultati dei giovani e giovanissimi di Accademia. Nel Torneo Magistrale, Francesco Rambali (FM Under 12) ottiene la 25° posizione (76 giocatori) con un buon 5/9. Nel Torneo A, un ottimo Jacopo Motola si piazza 8° (57 giocatori) con 5.5/8. Poco sotto, a 5/9, Reale (10°) e Brociner (13°). Bene (a 4.5) anche Federico Coppola (22°) e Daniele Marchini (25°). Nel Torneo B (54 partecipanti) abbiamo due "Over 16 per poco", Lorenzo Azzolin (11° a 5/8) e Federico Zermian (17° a 4.5) ed un Under 14, Fabio Maria Cerutti (34° a 3.5).
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 25 Luglio 2011 13:30 |
Con una 34° posizione iniziale di ranking ed un quarto (!!!) posto finale su 84 concorrenti, Federico Coppola compie una prestazione maiuscola al 10° Open Internazionale “Città di Bergamo” (15 – 17 Luglio – Torneo Challenge). Cinque punti in sei turni sono il bottino di questo nostro bravo e simpaticissimo Under 14. Daniele Marchini (79°) si ferma ad un punto. Ma lasciamo parlare il protagonista: “Ciao Fiorenza sono Federico! Ti volevo dire che ho fatto il torneo di Bergamo e mi sono piazzate bene, (4°) ho preso 29 punti ELO di variazione che assieme ai 5 punti di Porretta mi fanno diventare Prima Nazionale!! Ti allego le foto del torneo se t'interessano! Fede”. Caro Federico, le fotografie sono belle e mi interessano ma quello che più interessa tutti noi è il tuo continuo e costante progresso. Bravissimo!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Walter Ravagnati
|
Martedì 19 Luglio 2011 11:50 |
Credo che le manchevolezze organizzative, a tutti i livelli, siano state ampiamente trattate in un altro autorevole articolo. Ritengo invece che possa essere il caso di parlare di come siano andati realmente i ragazzi di Lombardia, e dei vari circoli di Lombardia. Prima di tutto, diamo merito e lustro al nostro Comitato regionale, che ha portato 81 ragazzi a rappresentare la Lombardia, permettendo con questi numeri mai visti per il movimento giovanile lombardo di classificare la nostra regione al secondo posto nella speciale classifica per regioni.
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 11 Luglio 2011 14:30 |
Accademia Scacchi Milano desidera prendere una posizione precisa nei confronti della FSI dalla quale esige una risposta.
Ero presente alla riunione degli Istruttori (Merano 2008) quando Walter Ravagnati sollevò il problema del “caro-Campionati”. Tutto scaturì da un mio innocente pasticcio: una prenotazione per tutto il gruppo di Accademia in un albergo NON compreso nella convenzione che ci accettò ma che, dopo la riunione con il Comitato Organizzatore, cambiò radicalmente gli accordi portando ad un rincaro di 100 Euro a settimana a famiglia rispetto al prezzo di listino. Ravagnati sottolineò che giuridicamente per “convenzione” si intende un accordo che favorisce il cliente e non che lo penalizza economicamente. Molti altri delegati regionali ed istruttori si dissero d’accordo e sottolinearono gli stessi disagi ma i membri della FSI non diedero risposte soddisfacenti e palesarono solo un visibile imbarazzo.
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Federico Zermian
|
Lunedì 04 Luglio 2011 11:02 |
Massimiliano Miracola, con l'aggiornamento Elo di Luglio, passa di categoria e diventa Candidato Maestro, con 2034 punti. Da tutta l'Accademia Scacchi Milano i migliori complimenti, bravo!
|
|