Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 22 Novembre 2022 12:45 |
Trentasette giocatori al TUSAT didattico di sabato 19 novembre: quattro turni, tempo di riflessione 12’ + 3” a mossa, tre gironi da sei ed un girone da tredici con la solita formula delle suddivisioni in base al “ranking Walter”. Torneo A: Niccolò Baldeschi (3.5/4); Torneo B: Jan Dettori (3.5/4); Torneo C: Marco Nolano (4/4); Torneo D: Sebastian Galbiati (4/4) davanti a Nichole Fernando Maseuge (3) e a a Mattia Fernandez (3). Tutte le classifiche ed i tabelloni sono visibili in allegato.
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 13 Novembre 2022 20:59 |
Leonardo Vincenti è Candidato Maestro: a dieci anni appena compiuti, raggiunge un obbiettivo prestigioso. Lo raggiunge a Prato, al Gran Torneo Internazionale Round-Robin (https://vesus.org/festivals/gran-torneo-internazionale-roundrobin-di-prato/) forte di undici gironi. Leonardo si piazza secondo nel suo (Girone 1, quello dei più forti) e guadagna 1.59k raggiungendo 2005 Elo. Da tutta Accademia, complimenti vivissimi e... hip-hip-hurrah!!! (...e, per la cronaca, sul sito del Circolo Pratese di Scacchi si sottolinea che Leonardo è il CM più giovane della storia d'Italia...)
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 13 Novembre 2022 16:22 |
Sabato 12 novembre: tredici squadre, grande agone, splendida location (Urban Center di Lianate, polifunzionale con grandi spazi) ed organizzazione perfetta: in riassunto, le caratteristiche di un pomeriggio molto ben riuscito. Paolo Delmastro ed il suo staff hanno saputo costruire una manifestazione perfetta in cui tutto ha “rollato” a meraviglia. Quattro squadre di ScacchiLainate, due di Cinisello Balsamo, una de Il Castelletto, cinque di Accademia e una (benvenuta!) di Spassky Lecco si sono sfidate per quattro ore con una piccola pausa di tredici minuti (e bimbi e ragazzi che chiedevano: “Quando si ricomincia a giocare?”). Bellissima la cerimonia di premiazione che ha dato spazio e lustro a tutte le squadre presenti. Sul podio: Boris Spassky Lecco (3°), Il Castelletto (2°) e Accademia 1 (1°). Migliori scacchiere: Ieva Borroi de Il Castelletto (quarta), Leonardo Lisena de Il Castelletto (terza), Carlo Abategiovanni di Accademia (seconda) e Ria Arun di Accademia (prima). Ringraziamo i ragazzi di ASM della Scuola della Domenica Mattina per la loro massiccia (e qualitativa) partecipazione (tre squadre). Gli arbitri (bravi e veloci) hanno elaborato i risultati che trovate in allegato. Appuntamento a dicembre a Cinisello Balsamo!
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 09 Novembre 2022 16:26 |
Alla Scuola della Domenica Mattina quarantacinque allievi si confrontano nell’allenamento didattico del 6 novembre sorpassando i numeri del torneo didattico TUSAT (Gargantua e Pantagruel a confronto). Si impone Alex Renna (4/4) davanti a Lorenzo Canoro (4) e a Leonardo Laurel (3) con Tancredi Cabassi ottimo quarto sempre a 3. La prima giocatrice è Giada Sordi (10° a 3). Interessante la coppia Igor Donetti/Gherardo Semerano (7 e 6 anni) che si piazzano alti in classifica. Si allegano classifica e tabellone.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 08 Novembre 2022 15:28 |
Adrian Di Bartolomeo ha partecipato al 2° Trofeo GALLIO Torneo Classico che si è svolto a Como dal 15 al 23 ottobre 2022 e si è classificato al terzo posto con un guadagno di +1,87K in cinque turni realizzando una performance di 1903. La classifica è al link: https://vesus.org/results/2deg-trofeo-gallio-torneo-classico/standing/
Parecchi giovani di Accademia hanno preso parte al Torneo del Cinquantenario del Circolo Cento Torri di Pavia 1972-2022 (A Open A integrale) dal 5 al 6 novembre 2022. Vediamo ancora Adrian Di Bartolomeo, 11° a 3/5 e Ria Arun, 12° a 3/5 con guadagno di e performance di 1744 (+ 1.50k). Ettore Polidoro, 20° a 2 performa 1708 (+ 0.52k) e Lavinia Cara Romeo, 20° a 2 performa 1434 (+ 0.29k). La classifica è al link: https://vesus.org/results/torneo-a-open-integrale-torneo-del-cinquantenario-del-circolo-cento-torri-di-pavia-19722022/standing/ Nel Torneo B, vinto dal nostro Tullio Scovazzi (4.5/5), Victor Pambieri è ottimo 8° a 3/5 (+ 0.53k). Giocano anche i fratelli Moratumullege, Pinindu (+ 0.77k) e Dulmina. |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 03 Novembre 2022 13:43 |
Nel fine settimana più mostruoso dell’anno, si disputa a Vigevano il Primo Vijgev Aan Zee, organizzato a matrici (gruppi da sei giocatori e cinque turni) esattamente come i tornei didattici del nostro TUSAT. Leonardo Vincenti partecipa nel gruppo B e giunge terzo (2.5/5), Adrian Di Bartolomeo entra nel Gruppo C e lo vince (4/5) ed il nostro amico Jacopo Pernigotti gioca nel Gruppo F e si impone con 3.5/5. I risultati completi:Â https://vesus.org/festivals/primo-quotvijgev-aan-zeequot-gironi/
Ria Arun partecipa al torneo Coppadoro 2022 in Villa Guardia (CO) e, su 32 giocatori, si piazza 20° (2.5/5) con premio di fascia d’età. Partecipa anche Alessandro Marcenaro che giunge 9° a 3/5. I risultati completi al link:ÂÂÂ https://vesus.org/results/coppadoro2022/ |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 02 Novembre 2022 11:57 |
Trenta squadre hanno preso parte al CIS U18 2022. Purtroppo, si è trattato di un crollo verticale rispetto all’edizione dello scorso anno. Guardando nel proprio piatto, è significativo – ad esempio - che Accademia abbia portato due squadre (under 14 ed under 16) rispetto alle nove dello scorso anno e che, sempre per la Lombardia, solo Excelsior Bergamo abbia iscritto una squadra (e che squadra!) mentre altri Circoli hanno preferito fare scelte diverse. Ai sociologi dello sport trovare le ragioni di un Campionato in cui, a parte il Circolo Scacchistico Bolognese (tre squadre), la Società Scacchistica Torinese (una squadra), Accademia Scacchi Milano (due squadre), Excelsior Bergamo (una squadra), Ostia Scacchi (sette squadre), Chess Capablanca (Veneto, due squadre) e Scacchistica Centurini di Genova (una squadra), solo squadre locali (Sicilia) abbiano contribuito all’evento. L’organizzazione è stata ineccepibile: il Signor Francesco Lupo ed il suo staff, così come lo staff arbitrale, diretto dall’A.I. Piero Benedetto Arnetta hanno svolto un bellissimo lavoro. La location era persino sontuosa (una ex vineria ristrutturata a mo’ di palazzo da Gattopardo), il cibo ottimo e abbondante…peccato. Parlando di scacchi e premettendo che i risultati completi sono visibili al sito https://torneiscacchi.it/, Accademia ha piazzato le sue due squadre sul podio. Under 14: Pietro Ballabio, Elizabeth Canubas, Daniel Garcia Castaneda e Davide Martirosyan sono Vice Campioni Italiani a squadre 2022 con Daniel e Davide, rispettivamente, migliori terze e quarte scacchiere (4/5 per entrambi); under 16: Federico Giammona, Edoardo Greco, Niccolò Baldeschi, Alessandro Cervini, Filippo Gargiulo ed Edoardo Pighi salgono sul podio conquistando il 3° posto con Alessandro migliore quarta scacchiera del torneo (6/7).
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 18 Ottobre 2022 15:23 |
Si riparte! Torneo didattico TUSAT di sabato 15 ottobre: 44 giocatori con Niccolò Baldeschi, Mattia Simonelli ed Alessandro Marazza (3/3) sul podio virtuale. Sempre a punteggio pieno, troviamo Luca Kaufman, Pietro Ballabio e Carlo Abategiovanni. Prima giocatrice è Arianna Greco (12° a 2/3). Torneo TUSAT dei piccoli: si impone Nicole Pambieri (4/4) davanti a Lucio Solari (2.5) e a Leonardo Aiolfi (1.5). Allenamento didattico della Scuola della Domenica Mattina (SDM): 33 giocatori con Davide Mainardi (6/6) davanti ad Alessandro Famà (5/6) e a Tancredi Cabassi (5/6). Prima giocatrice è Giada Sordi, 16° a 3. In allegato, classifiche e tabelloni di tutti i Tornei.
|
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 16 Novembre 2022 10:39 |
Torneone blitz diretto da Fabio Borin al TUSAT di sabato 12 novembre con ventinove giocatori: vince Alessandro Cervini (5/6) davanti a Flavio Venuti (medesimo punteggio e mezzo punto di spareggio) e ad Elizabeth Canubas (4.5) con, ottimo 4° a 4.5, la new entry Tristan Ciceri. Domenica 13 novembre l’allenamento didattco della SDM (sempre diretto da Borin), nonostante la concorrenza della Challenge dei Pulcini (che ne sottrae ventisei), vede venti giocatori sfidarsi in cinque turni. Si impone Leonardo Laurel (5/5) davanti a Niccolò Rumi (4) e a Mattia Malerba (4). Prima giocatrice è Vittoria Macchi (8° a 3). Pubblichiamo classifiche e tabelloni di entrambi i tornei.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 13 Novembre 2022 16:39 |
Quaranta i partecipanti alla Challenge dei Pulcini di domenica 13 novembre: ventidue esperti e diciotto esordienti con la graditissima e numerosissima (diciotto fra giocatori e giocatrici) partecipazione dei ragazzi del nostro Socio Massimiliano Guidi, Istruttore di pregio e grande motivatore. Vince il Torneo Esperti Davide Mainardi (SDM – 5/5), davanti a Riccardo Lorenzo Moro (TUSAT – 4/5) e a Leonardo Matthew Grazioli (allievo di Fabio Borin – 4/5) con Eleonora Cervelli (allieva di Guidi, 12° a 2.5) prima giocatrice. Vince il Torneo Esordienti Simone Canziani (allievo di Guidi, 4/5) davanti a Pietro Basilico (allievo di Guidi, 4/5) e a Michele Camerani (allievo di Guidi, 4/5) con Giada La Spada (allieva di Guidi, 6° a 3/5) migliore giocatrice. Pubblichiamo le classifiche ed i tabelloni completi.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 13 Novembre 2022 16:15 |
Sabato 12 novembre: tredici squadre, grande agone, splendida location (Urban Center di Lianate, polifunzionale con grandi spazi) ed organizzazione perfetta: in riassunto, le caratteristiche di un pomeriggio splendidamente riuscito. Paolo Delmastro ed il suo staff hanno saputo costruire una manifestazione perfetta in cui tutto ha “rollato” a meraviglia. Quattro squadre di ScacchiLainate, due di Cinisello Balsamo, una de Il Castelletto, cinque di Accademia e una (benvenuta!) di Spassky Lecco si sono sfidate per quattro ore con una piccola pausa di tredici minuti (e bimbi e ragazzi che chiedevano: “Quando si ricomincia a giocare?”). Bellissima la cerimonia di premiazione che ha dato spazio e lustro a tutte le squadre presenti. Sul podio: Boris Spassky Lecco (3°), Il Castelletto (2°) e Accademia 1 (1°). Migliori scacchiere: Ieva Borroi de Il Castelletto (quarta), Marco Lisena de Il Castelletto (terza), Carlo Abategiovanni di Accademia (seconda) e Ria Arun di Accademia (prima). Ringraziamo i ragazzi di ASM della Scuola della Domenica Mattina per la loro massiccia (e qualitativa) partecipazione (tre squadre). Non appena gli arbitri (bravi e veloci) avranno elaborato i risultati, provvederemo alla loro pubblicazione completa. Appuntamento a dicembre a Cinisello Balsamo!
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 09 Novembre 2022 13:26 |

Si apre, per la stagione 2022/2023, il circuito dei Tornei CIG U18 validi per la qualificazione alla finale nazionale del Campionato Italiano Giovanile under 18 edizione 2023. Come da nostra tradizione, alcuni sono “abbinati” alle Challenge dei Pulcini ma non tutti. In calendario troviamo: domenica 18 dicembre (CIG U18 Rapid), domenica 22 gennaio (CIG U18 Rapid), sabato 18 e domenica 19 febbraio (CIG U18 Elo FIDE Standard 60’ + 30” delay – abbinato al Torneo w.e. Raul Capablanca), domenica 16 aprile (CIG U18 Rapid). Alleghiamo i bandi di tutte le proposte. |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 06 Novembre 2022 20:36 |
Cinque raggruppamenti, quattro con gironi all’Italiana ed uno svizzero (E) per quarantaquattro giocatori e sette turni blitz (5’ + 3”) sono i numeri del torneo TUSAT di ieri. Gruppo A: Alessandro Cervini (6/7) davanti a Niccolò Baldeschi (6) e Pietro Ballabio (5); Gruppo B: Elizabeth Canubas (7/7) davanti a Mattia Simonelli (5) e Manuel Jamous (4); Gruppo C: Carlo Abategiovanni (6/7) su Marco Nolano (5.5) e Davide Gao (5.5); Gruppo D: Riccardo Lorenzo Moro (5.5) davanti a Mattia Fernandez (5) e Dante Solari (5); Gruppo E: Andrej Dettori (7/7) su Sebastian Galbiati (6) e Nicole Pambieri (5). In allegato, classifiche e tabelloni.
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 03 Novembre 2022 12:50 |
La sesta tappa del circuito più Mini di Lombardia vede protagonista A.S.D. Lainatescacchi (nelle persone di Paolo Dalmastro e collaboratori) che organizza la tappa al Lainate Urban Center per sabato 12 novembre con appello alle ore 14:00 e primo turno di gioco alle ore 14:30. Tutti i dettagli sono visibili sul bando allegato. Aspettiamo i giovani e giovanissimi under 14 di Lombardia (NC ed in regola con il tesseramento 2022) per un pomeriggio di gioco a squadre, coinvolgente ed emozionante.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 25 Ottobre 2022 19:42 |
Quarantadue giocatori si sfidano nei tornei didattici TUSAT di sabato 22 ottobre: si torna al sistema per suddivisione a matrici con quattro tornei da otto ed un torneo da dieci giocatori. TUSAT A: Alessandro Cervini e Pietro Ballabio (4/4) alla pari davanti a Simone Carrideo (3.5). TUSAT B: Manuel Jamous (4/4) si impone ad Elizabeth Canubas (3.5) e a Niccolò Di Modugno (3). TUSAT C: Nikolay Bilyk (3.5/4) è davanti a Carlo Abategiovanni (3) e a Dulmina Moratumullege (2.5). TUSAT D: Arturo De Mojana (4/4) precede Lorenzo Canoro (2.5) e Riccardo Manella (2.5). TUSAT E: vince Andrej Dettori (3/4) su Christian Pino Rivas (3) e Sebastian Galbiati (3). Quaranta giocatori si sfidano nell’allenamento didattico SDM di domenica 23 ottobre: si impone Alexander Renna (5/5) davanti a Davide Mainardi (3) e Fabrizio Baj (3). Prima giocatrice è Giada Sordi, settima a 3.5. Si allegano classifiche e tabelloni di tutti i tornei.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 17 Ottobre 2022 14:32 |
Partono bene le scuole interne giovanili, TUSAT e SDM. Sabato 15 il TUSAT (Training Under 18 Agonistica Top) vede 72 allievi suddivisi in sei gruppi (docenti in ordine alfabetico: Fabio Borin in sostituzione temporanea di Massimiliano Botta, Rasheen Da Silva, Mario Lanzani, Roberto Montaruli, Walter Ravagnati e Luca Rossini). Domenica 16 si inaugurato la Scuola della Domenica Mattina con la prima lezione ufficiale e 47 allievi suddivisi in quattro gruppi di lavoro (docenti in ordine alfabetico: Fabio Borin, Gianfranco Cerè, Walter Ravagnati, Luca Rossini e Luigi Ruvolo). Entrambe le scuole proseguiranno per ulteriori 25 incontri con annessi tornei didattici gratuiti ed aperti a tutti.
|
|