Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 25 Ottobre 2013 11:23 |
E’ iniziata l’attività didattica nelle scuole. La temuta eclissi, legata allo spauracchio della crisi, non si è verificata: le scuole, sia pubbliche sia private, si sono dimostrate sensibili ed interessate all’introduzione (o al proseguimento) degli scacchi per ampliare l’offerta formativa degli allievi e le famiglie hanno dato delle risposte confortanti.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 20 Ottobre 2013 14:04 |
Capita raramente di vedere un torneo di scacchi in cui il numero dei giocatori uguaglia quello delle giocatrici. Domenica mattina, 20 ottobre 2013, in Accademia, la Challenge dei Pulcini ha offerto lo spettacolo di sei bravissimi ragazzi che si sono misurati con sei bravissime ragazze.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 14 Ottobre 2013 17:01 |
Torneo dei Bravi, Cormano, 12 ottobre 2013. Il nostro Alberto Caprioni si piazza quarto assoluto (4/6) e vince la coppa come migliore Under 8. Applausissimi!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 06 Ottobre 2013 20:49 |
Primizia da Stefano Leopardi: al 22° Activechess, Francesco Forti e Nicolò Bombi (I Under 10) staccano il biglietto per i Nazionali CIG Under 16. Bravissimi! |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Sabato 05 Ottobre 2013 20:25 |
Ore 15:00, Walter e Marco Ravagnati (Stefano Leopardi e Roberto Montaruli assenti giustificati) danno il via alla riunione con i genitori dei ragazzi del Training Top.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 13 Settembre 2013 10:07 |
Accademia Scacchi Milano ripropone la Scuola della Domenica Mattina, rinnovata nei contenuti e nei programmi con uno staff di Istruttori coordinato e determinato. La Scuola è organizzata a livelli: base, intermedio ed avanzato e propone lezioni a gruppi con momenti di gioco guidato. Si propongono 24 lezioni per 48 ore di studio e lavoro sulle scacchiere. L’orario delle lezioni è confermato dalle 10:00 alle 12:00. L’iscrizione alla scuola, da settembre a maggio, è di 100 Euro per i soci (150 Euro per i non soci) a cui occorre aggiungere 50 Euro per l’affiliazione al Circolo ed il tesseramento FSI. Prima lezione (dopo le sessioni di prova): domenica 9 novembre. Si allega il bando con le informazioni relative alla sede, al calendario ed alle quote di iscrizione. Buon lavoro ad Istruttori ed Allievi!
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 18 Agosto 2013 12:43 |
Parte ad ottobre il programma di sviluppo tecnico “Training Under 16 Agonistica Top” rivolto agli allievi/e che hanno dimostrato particolare interesse alla disciplina degli scacchi e che intendono seguire (e perseguire) un percorso di crescita. Il programma è un progetto di Walter Ravagnati ed è pensato con finalità di sviluppo del pensiero scacchistico. Composizione dei (due o più) gruppi di lavoro: compagini tecnicamente omogenee composte da 7 – 8 allievi. Giorno scelto: sabato pomeriggio. Sede: Accademia Scacchi Milano. Orario: 15:00 – 19:00. Target: programma rivolto a ragazzi/e particolarmente interessanti ed interessati/e che dimostrano di voler costruire la propria crescita tecnica. Requisito fondamentale: l’impegno, sia durante le lezioni sia nella partecipazione ai tornei. Struttura del programma: lavoro (intenso) suddiviso in due ore di lezione teorica e due ore di attività ludica intesa come approfondimento e “sperimentazione” con partite, tornei di finali, tornei chiusi etc. Costo: completamente gratuito poiché si tratta di un “programma ad inviti selezionati”. Attenzione! Proprio per la particolarità del lavoro che si andrà a svolgere e che non può prescindere da un reale interesse, gli Istruttori si riserveranno il diritto di considerare tutti gli allievi/e selezionati “in prova” e di escludere coloro che non dimostreranno particolare impegno ed interesse per non rallentare il processo di apprendimento dell’intero gruppo. Sabato 5 ottobre Walter Ravagnati aspetta i genitori ed i ragazzi afferenti al progetto alle ore 15:00 in Accademia per una riunione introduttiva/informativa. AL TERMINE: GRANDE TORNEO DI FINALI PER TUTTI GLI ALLIEVI!!!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 11 Luglio 2013 15:55 |
Ma che bello vedere ben sei ragazzi di Accademia accettare l’invito dell’amico Francesco Beltrami e disputare il Torneo di Gorgonzola….ed è bellissimo vedere il giovane Gem Lacambra al primo posto a pieno punteggio (6/6)! Molto bene anche Prabhav e Pari Meharunkar, rispettivamente settimo (3.5) ed ottava (3.0).
|
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Walter Ravagnati
|
Domenica 20 Ottobre 2013 14:34 |
Parliamo subito di numeri: abbiamo quaranta partecipanti al Progetto e ieri (sabato 19 ottobre) trentasei hanno afferito al Training pomeridiano e due al mattutino presso l’Istituto Gonzaga (sede alternativa).
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 15 Ottobre 2013 10:47 |
Accademia ripropone la Scuola Scacchi "Renato Didoni" nelle aule scolastiche dell'Istituto Gonzaga. Rinnoviamo i nostri ringraziamenti alle Direzioni che ospitano gli scacchi in via Vitruvio 41 dal lontano 2001 consentendo l'ingresso anche agli allievi esterni. Gli Istruttori Walter Ravagnati (Responsabile del progetto didattico), Angelo Salmoiraghi e Roberto Montaruli aspettano gli allievi sabato 19 ottobre alle ore 9:30 per la prima lezione dell'anno scolastico 2013/2014. Si allega il calendario scolastico di una "classe-tipo" ed il volantino informativo. Buon lavoro, ragazzi!
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 09 Ottobre 2013 15:43 |
Infaticabile e preciso come sempre, l'amico ed Istruttore Francesco Carvelli avvisa i giovani giocatori che anche per l'anno scolastico 2013/2014 ha preparato un calendario di Tornei Semilampo Interscolastici validi per la Challenge Italia Giovani che saranno ospitati al FAES (via Fossati/incrocio via Zanoia). Prossimo appuntamento: sabato 29 marzo alle ore 9:30. ATTENZIONE!  Le iscrizioni online - OBBLIGATORIE - saranno accettate fino alle ore 16 di venerdì 28 marzo ed il numero massimo di iscritti ammessi sarà 55 ragazzi.
Si ricorda che l'obbligo di preiscrizione è necessario per poter organizzare al meglio gli spazi-gioco (siete sempre numerosissimi!...) e potete effetturare qui la PREISCRIZIONE. Si allega il bando. |
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Sabato 05 Ottobre 2013 20:40 |
Accademia prende atto dell’approvazione della delibera, da parte del Consiglio Federale, di modifica del regolamento dei Campionati Nazionali (RCN) in merito alla partecipazione dei giovani U16 con cittadinanza straniera. Si cita stralcio: “Ai Campionati Giovanili Individuali sino a 16 anni possono partecipare … giovani giocatori stranieri U16 residenti in Italia, che siano stati tesserati alla FSI almeno un anno nel quinquennio precedente a quello cui si riferisce la finale nazionale e che siano in possesso del certificato di frequenza presso una Istituzione scolastica pubblica o privata per l’anno scolastico relativo alla finale nazionale; …”. Apprezziamo e condividiamo la decisione della Federazione. Si allega il testo integrale delle Comunicazioni. |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 24 Settembre 2013 13:20 |
 Trenta giocatori si sono sfidati sabato pomeriggio al primo CIG U16 della nuova stagione. Vince Stefano Marcuzzo (5/5) davanti al Drago di Magenta Paolo Parini (4) ed a Lorenzo Corte Rappis (4). Si qualificano: U16, Mattia Capuano (4° a 4); U14, Stefano Marcuzzo; U14F, Marta De Chiara (Draghessa di Magenta, 6° a 3.5 e prima femminile); U12, Paolo Parini e Lorenzo Corte Rappis; U12F, Emma Fedeli (19° a 2); U10 Samuele Lunghi (5° a 4) e Nicolò Bombi (11° a 3); U8 Daniele Lunghi (22° a 2). Si allega classifica e si ringrazia l’Arbitro Michele Gisolini per l’eccellente lavoro svolto.
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 02 Settembre 2013 14:28 |
Ecco le proposte, riassunte nei bandi allegati, sia per quanto concerne il circuito CIG U16 (gennaio-maggio 2014) dei tornei Rapid validi per la qualificazione ai Campionati Nazionali 2014, sia per quanto afferisce al circuito "La Challenge dei Pulcini" (tutto il 2014), pensato per i meno esperti ma proposto a tutti coloro che desiderano giocare e misurarsi sulle scacchiere. ATTENZIONE! I due CIG di marzo (29) e maggio (10) sono stati entrambi spostati alle domeniche successive (30 e 11) con inizio alle ore 9:00. Si vedano i bandi allegati. Buon (fine) anno di scacchi a tutti i ragazzi di Accademia!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 24 Luglio 2013 09:30 |
Sono in corso di svolgimento a Civitanova Marche (20 - 28 Luglio) i Campionati d'Italia 2013 per categorie (CM, 1N, 2N/3N, NC) e la Semifinale del 73° Campionato Italiano Assoluto. Qualche nome a noi ben noto: Alberto Viotti (cat. 2N/3N), Gianfranco D'Avino e Simone Reale (cat. 1N), Daniele Prevedello (cat. CM), Mario Lanzani, Luca Moroni Jr., Jacopo Motola e Francesco Rambaldi (Assoluto). Link dell'evento all'URL: http://www.scacchirandagi.com/Campionatitalia2013/Campionati2013.htm |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 07 Luglio 2013 18:20 |
Pubblichiamo la tabella (a cura di Walter Ravagnati) dei risultati dei circoli lombardi che hanno “accompagnato” i loro atleti ai CIG di Courmayeur. Pur restando un evento eminentemente individuale, è doveroso sottolineare i risultati raggruppati per Società, in rispetto al lavoro di investimento e di insegnamento che i Circoli svolgono a favore dei propri ragazzi. Sette province hanno contribuito a creare il gruppo dei Lombardi: Bergamo, Brescia, Como, Lodi, Mantova, Milano e Monza e Brianza. Siamo in testa al gruppo ma è bello sottolineare il contributo congiunto di tutti alla conquista della coppa come prima regione d’Italia. Bello è anche notare che sette Circoli di Milano (Accademia Scacchi Milano, Famiglia Legnanese, Chess Projects, Il Castelletto, Scacchi Argentia Martesana, Scuola Scacchi Cormano e Società Scacchistica Milanese) e provincia hanno fatto sì che la nostra città sia risultata la prima in Italia. Nella foto: il Tesoriere, Ettore Maria Saccani ed il Presidente, Pietro Barrera del CRL, intervenuti a Courmayeur insieme ai Delegati della Lomabardia, Francesco Mondini e Matteo Zoldan.
|
|