Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Roberto Montaruli
|
Martedì 13 Settembre 2022 14:04 |
È possibile seguire il torneo dei nostri Ria (U8F), Lavinia (U12F) e Leonardo (U10) sul sito ufficiale del campionato del mondo giovanile a Batumi.
Questo è il link
https://wccc2022.fide.com
Clicca su 'Leggi tutto' per i risultati
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 30 Agosto 2022 15:28 |

Domenica 2 aprile aspettiamo i giovani e giovanissimi partecipanti alla Challenge dei Pulcini. Primo turno alle 9:30.
ÂÂ
Torna il circuito Challenge dei Pulcini per aspiranti forti giocatori. Lo proponiamo sempre alla domenica mattina con inizio alle ore 9:30 nelle seguenti date: 13 novembre, domenica 18 dicembre, domenica 15 gennaio, domenica 12 febbraio, domenica 12 marzo, 2 aprile e 14 maggio con formula semilampo (15’) in cinque turni. Il circuito è rivolto a chi è poco esperto ed è aperto a tutti coloro che desiderano giocare. Gratuito per gli allievi della SDM, ha un costo poco più che simbolico di 5 Euro. Benvenuti, Pulcini! |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 24 Agosto 2022 14:17 |
Domenica 15 ottobre alle ore 10:00 aspettiamo tutti gli allievi per la prima lezione effettiva.
Riparte la Scuola della Domenica Mattina (SDM) per l’anno 2022/2023. Come ogni anno, proponiamo un tris di lezioni di prova gratuite e senza alcun impegno di iscrizione, rivolte ai nuovi allievi (domenica 18 settembre e domenica 2 e 9 ottobre) ma frequentabili come normali lezioni didattiche da chi conferma l’iscrizione per il nuovo anno. La SDM è suddivisa in cinque classi con cinque differenti livelli e lo staff di istruttori comprende: Gianfranco Cerè, Luca Rossini, Luigi Ruvolo ed i Maestri Elia Mariano e Fabio Borin (Responsabile SDM). La quota di iscrizione è di 250 Euro per 26 incontri annuali, comprensiva di tessera federale per gli anni 2022 e 2023, polo e cappellino sociale. Agli allievi viene inoltre offerto gratuitamente un pacchetto di cinque tornei interni a tempo standard, validi per la variazione del punteggio Elo FIDE. In allegato pubblichiamo il bando ed il calendario 2022/2023. |
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 21 Luglio 2022 14:31 |
Ecco i qualificati per la finale CIG 2023. U8: Damiano Buzzoni (2.5/5); U10: Michele Di Liberto (4.5/5) e Andrej Dettori (4/5); U12: Federico Sartirana (5/5); U12F: Lavinia Cara Romeo (3.5/5); U14: Davide Martirosyan (5/5); U14F: Pinindu Moratumullege (3/5); U16-18: Marco Sgaria (4/5, U16); Davide Gao (4/5, U18); U16F: Beatrice Caldelari (2/5).
Sabato 1 e domenica 2 ottobre Accademia attende gli aspiranti finalisti del Campionato Italiano Giovanile under 18 2023 per il primo torneo di qualificazione CIG U18 della nuova stagione. Il torneo si compone di cinque turni secondo il calendario indicato nel bando allegato. Il tempo di riflessione è 60’ + 30” delay (Bronstein). I tornei sono validi per le variazioni Elo FIDE. La quota di iscrizione è di 30 Euro con sconto di 15 Euro per gli allievi TUSAT e maggiorazione del 50% (45 Euro) per i non preiscritti. E' aperto su Vesus il link per l'iscrizione:https://vesus.org/tournaments/tusat-trial-torneo-elo-fide-standard-under-18-cig-u18/ Si ricorda che i Tornei sono validi per la CGL 2022 e come prova di selezione per il Progetto TUSAT 2022/2023.
L'Arbitro Tiziana Balzarini ci avvisa che i risultati e le classifiche dei Tornei saranno visibili al seguente link:https://www.vegaresult.com/vr/event.php?id=916 |
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 11 Luglio 2022 15:34 |
Lo dico sottovoce perché non vi è ancora nulla di ufficiale e di ufficialmente pubblicato ma due nostri giovanissimi giocatori, Ria Arun - che si è laureata l’altro ieri Campionessa Italiana Under 8 femminile - e Leonardo Vincenti - che ben conosciamo - sono sotto osservazione da parte dei selezionatori federali per la partecipazione al Campionato Mondiale Juniores che si terrà a fine settembre a Batumi in Georgia. Auguriamo ai nostri due bravissimi rappresentanti di poter vivere davvero questa fantastica esperienza.
Aggiungo, sempre sottovoce, che anche Lavinia Cara Romeo è stata selezionata per Batumi.... |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 11 Luglio 2022 13:20 |
Ce l’hanno fatta, i nostri giovani, a prendere Accademia fra le braccia e a sollevarla sul gradino più alto del podio delle Società d’Italia: un primo posto importante e prestigioso che corona un anno di lavoro costante dei nostri ragazzi e ragazze. Sebbene non tutte le prestazioni siano state all’altezza delle attese, superiamo il Circolo Scacchistico Bolognese ed il Centro Scacchi Palermo (che giocava in casa). Vediamo, torneo per torneo com’è andata. Under 8M/M: due rappresentanti, Andrej Dettori e Lucio Solari. Andrej, inatteso, agguanta l’11° posizione con 6/9 e Lucio (il più giovane del torneo) lotta come un leone e chiude a 3/9. Under 10M/M: quattro rappresentanti, Ivanin Yehor, Federico Revoltella, Matvii Klyshchevskyi e Vittorio Assunto. Si ritira Vittorio per una serie di sfortunate (e pericolose) vicende capitate sul suolo siculo, Federico chiude 16° a 6/9, Matvii è 29° a 5/9 e Yehor si laurea Vice Campione d’Italia con 7.5/9. Under 12 MM: dodici rappresentanti. Adrian Di Bartolomeo chiude 5° a 7/9, Ettore Polidoro è 20° a 6/9. Chiude a 5.5 Carlo Abategiovanni (41°). Chiudono a 5/9 Luca Bargagli (43°), Dulmina Moratumullege (47°), Leonardo Laurel (54°), Jan Dettori (56°) e Dante Solari (57°). Quattro punti per Luca Vignale (82°), Giosuè Adams Bida (89°), Alessandro Clerici (94°) e 3.5 per Victor Pambieri (97°). Under 14MM: nove giocatori. Simone Carrideo chiude in 17° posizione (6/9), a 5.5 abbiamo Pietro Ballabio (22°), Daniel Garcia (33°) e Davide Martirosyan (39°). A 5 punti troviamo Federico Pighi (42°). A 4.5 è Manuel Jamous (68°), a 4 sono Edoardo Clerici (83°) e Giulio Cremona (95°) e a 2.5 è Tristan Ciceri (123°). Under 16M/M: nove rappresentanti. A 5.5 abbiamo Federico Giammona (23°) e Alessandro Cervini (34°). A 5/9, Edoardo Greco (42°), Niccolò Baldeschi (44°) ed Edoardo Pighi (52°). A 4.5, Federico Peano Cavasola (68°), Claudio Fiorini (71°) e Filippo Gargiulo (72°). A 4 punti troviamo Salvatore Piazzese (77°). Under 18M/M: quattro giocatori con Leo Titze sul podio al 3° posto (7/9) e Luca Di Trapani al 4° (7/9). Seguono Gem Lacambra al 16° con 5.5 ed Alessandro Marazza al 51° con 4 punti. Under 8F: due giocatrici con Ria Arun Campionessa Italiana a 9/9 e Nicole Pambieri Vice Campionessa a 8/9. Under 12F: una sola rappresentante, Lavinia Cara Romeo, che si laurea Vice Campionessa Italiana con 7/9. Under 14F: tre giocatrici. Elizabeth Canubas, dopo un torneo giocato sempre in testa, inciampa nell’ultima partita e chiude al 5° posto (6.5). Pinindu Moratumullege è 17° a 5 ed Arianna Greco è 21° a 4.5. Under 18F: abbiamo solo Pari Meharunkar a difendere i colori di Accademia. Termina il torneo 14° a 4 punti. In allegato, tutte le classifiche finali di tutti i tornei. Due parole ancora per sottolineare il successo personale del nostro Roberto Montaruli che di coppe non ne ha potute vincere solo perchè non era stata prevista dagli organizzatori la coppa per l'Istruttore più visitato del torneo. Le sue analisi - diventate mitiche e ricercate da molti giocatori di altri Circoli - hanno dato supporto e conforto nei momenti difficili ed hanno "messo in riga" quando necessario. Chapeau, Roberto!
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 01 Luglio 2022 12:54 |

Sabato 9 luglio: ultima giornata ed ultimo turno. Buona tenuta dei ragazzi di Accademia che coronano i loro sforzi con il titolo nazionale di Ria Arun (9/9) ed il secondo posto di Nicole Pambieri nell'U8F (8/9), i secondi posti di Yehor Ivanin nell'U10 e di Lavinia Cara Romeo nell'U12F, il quinto posto di Adrian Di Bartolomeo nell'U12 e di Elizabeth Canubas nell'U14F, il terzo posto di Leo Titze ed il quarto di Luca Di Trapani nell'U18. A breve altri dettagli. Per il momento, si allega la tabella aggiornata all'ultimo turno.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Sabato 11 Giugno 2022 21:09 |
A.S.D. Paul Morphy organizza sabato 11 giugno la fase regionale del Trofeo CONI e la Casa dei Giochi di via Sant Uguzzone 8 la ospita. Trentasei i giocatori presenti provenienti dalle seguenti sette Associazioni iscritte al registro CONI: A.S.D. Accademia di Scacchi Fabiano Caruana (1), A.C.S.D. La Mongolfiera Circolo Scacchi (5), A.D. Accademia Scacchi Milano (22), A.S.D. Il Castelletto (3), S.S. Esteban Canal Cocquio (1), A.S.D. Circolo Scacchistico Excelsior (3) e A.S.D. Circolo Scacchi Ghedi (1). Dopo sette turni di lotta serrata, si impone Pietro Ballabio (ASM, 6/7), davanti a Daniel Alberto Garcia Castaneda (ASM, 5.5) ed a Manuel Jamous (ASM, 5.5). Al quarto posto è Matteo Baldi (Excelsior, 5), al quinto è Marco Sgaria (Il Castelletto, 5), al sesto è Federico Sartirana (Il Castelletto, 5), al settimo è Davide Martirosyan (ASM, 4.5) ed all’ottavo – prima giocatrice – è Elizabeth Canubas (ASM, 4.5). La squadra per la fase finale è così composta: Pietro Ballabio, Daniel Garcia Castaneda, Manuel Jamous ed Elizabeth Canubas. Ai (nostri) quattro moschettieri che, alla fine di settembre, terranno alto l’onore della Lombardia vanno tantissimi complimenti e – fin da ora – un gigantesco IN BOCCA AL LUPO!!!
Tutti i risultati del Torneo sono pubblicati su Vesus al link: https://vesus.org/results/trofeo-coni-2022-lombardia/ |
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 12 Settembre 2022 15:04 |
La Mini Champions Chess Liga, circuito di tornei itineranti a squadre per giocatori NC under 14, allunga la sua vacanza estiva saltando la tappa di settembre per lasciare spazio al Campionato Italiano a Squadre (CIS) nelle sue varie serie e raggruppamenti. Ma Città di Crema e Lainate Scacchi hanno già preparato i bandi per le tappe di, rispettivamente, domenica 9 Ottobre e sabato 12 Novembre (che pubblichiamo in allegato). Alleghiamo anche la tabella-calendario aggiornata con le ultime novità. Pronti a ripartire?
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 24 Agosto 2022 14:53 |
Dal 15 al 28 settembre si terranno a Batumi (Georgia) i Campionati Mondiali di Scacchi U8, U10 e U12. La stampa si sta interessando all’evento ed ai suoi protagonisti. Riceviamo diverse chiamate da parte di giornalisti di testate nazionali che ci chiedono informazioni sui nostri tre moschettieri: Ria Arun (U8F), Leonardo Vincenti (U10) e Lavinia Cara Romeo (U12F). A titolo di esempio, alleghiamo una pagina del quotidiano “Eco di Bergamo” che pubblica un bell’articolo dedicato a Leonardo ed il pezzo a firma della dottoressa Maria Lucia Caspani dedicato ai tre protagonisti. La Dottoressa Rosa Carnevale ci avvisa che è in edicola la rivista Marie Claire di settembre con allegato Marie Claire Enfants in cui è riportata un’intervista a Lavinia Cara Romeo. Alleghiamo l’articolo.ÂÂ Roberto Montaruli segnala che su La Stampa è comparsa un'intervista con Ria (che sta partecipando al Torneo Internazionale di Imperia) dal titolo "Scacco al Nonno". Questo il link:ÂÂ https://www.lastampa.it/cronaca/2022/09/08/news/scacco_al_nonno-8628351/
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 24 Agosto 2022 13:53 |
Sabato 15 ottobre alle ore 15:00 aspettiamo tutti gli allievi per la prima lezione effettiva.
Riparte il Progetto Training Under 18 Agonistica TOP (TUSAT) per l’anno 2022/2023. Come ogni anno, ad eccezione degli allievi del corso di primo livello (istruttore di base FSI Luca Rossini), l’accesso al corso è subordinato al superamento di un “esame” di ammissione che consta in tre tornei (un Rapid sabato 17 settembre, un torneo CIG U18 nel w.e 1 e 2 ottobre, valido sia per la qualificazione alla finale nazionale del Campionato Italiano Giovanile 2023, sia per la Challenge Giovani di Lombardia 2022, sia per l’ammissione al TUSAT ed un Semilampo sabato 8 ottobre). Gli aspiranti allievi sono attesi anche ad un solo torneo di ingresso e l’eventuale ammissione verrà comunicata al termine delle tre prove. Il TUSAT è suddiviso in sei classi con sei differenti livelli e lo staff di istruttori comprende l'istruttore nazionale giovanile Roberto Montaruli, l’istruttore nazionale Tutor Walter Ravagnati, i Maestri Giuseppe Andreoni e Massimiliano Botta ed il Maestro Internazionale Mario Lanzani. La quota di iscrizione è di 250 Euro per 26 incontri annuali, comprensiva di tessera federale per gli anni 2022 e 2023, polo e cappellino sociale. Agli allievi viene inoltre offerto gratuitamente un pacchetto di cinque tornei interni a tempo standard, validi per la variazione del punteggio Elo FIDE. In allegato pubblichiamo il documento di iscrizione con relativo regolamento 2022/2023. |
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 21 Luglio 2022 09:34 |
Ricevo dall’Ufficio Stampa Scacchi CIG U18 la seguente comunicazione: «Ecco il link di YOTUBE per accedere al foto-video-filmato del Campionato Italiano Giovanile Under 18 di scacchi svoltosi dal 3 al 9 luglio 2022 al Villaggio Città del Mare di Terrasini (Pa)»
https://youtu.be/JR8bIABx6bU |
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 11 Luglio 2022 15:06 |
Se ne sono accorti in tanti, dei nostri piccoli Ucraini: ci hanno chiesto dettagli, ci hanno chiesto interviste, li hanno applauditi, li hanno segnalati, li hanno nominati come protagonisti di una bella storia. E loro, due scriccioli di nove anni, ci stanno ripagando col loro impegno profondo. Hanno affrontato il Campionato con la massima serietà e concentrazione: percorso netto per Matvii fino al quarto turno, percorso deciso per Yehor fino alla fine del torneo. Yehor ripaga i suoi amici italiani con un magnifico secondo posto (Vice Campione Italiano!!!) ed alla premiazione va a ritirare la grossa coppa con la bandiera ucraina a drappeggiargli le spalle mentre Roberto Mogranzini lo accompagna col suo vocione forte: “Una bella storia! Una bella storia! Una bella storia!”
Il sogno può continuare, per questi due piccoli e bravi scacchisti: grazie a tutti Voi che avete risposto all’appello di Accademia, abbiamo risorse per accompagnarli anche nell’anno che verrà. E vorrei ringraziarvi ad uno ad uno, scrivendo a chiare lettere i nomi e i cognomi di tutti, o la dicitura completa dei Circoli…ma i gesti belli vanno protetti dal riserbo. Lo faremo, ma in privato. Qui deve restare solo il profumo di un gesto collettivo, di un SI’ pronunciato a voce alta, di uno slancio generoso e convinto, di un sogno che continua. |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 11 Luglio 2022 11:29 |
La Lombardia è la prima Regione d’Italia per risultati complessivi dei suoi giocatori under 18. Questo è il verdetto che i CIG U18 di Terrasini (3 – 9 luglio 2022) hanno siglato: Lombardia 214 punti, Sicilia 172 ed Emilia Romagna 146 (in allegato la classifica completa). Lo squadrone, forte di 137 rappresentanti e compagine più numerosa davanti a Sicilia (122) ed Emilia (90), si è aggiudicato due titoli nazionali (U8, Ria Arun – Accademia Scacchi Milano e U18, Simone Pozzari – Famiglia Legnanese Sez. Scacchi) ed un numero impressionante di podi e di piazzamenti nelle prime dieci posizioni che hanno contribuito a fare della Lombardia la Regione meglio distribuita e meglio rappresentata in ogni categoria. Milano cede, con onore e per soli sette punti, la prima posizione fra le Province ai padroni di casa di Palermo e la prima Società d’Italia è ancora lombarda: A.D. Accademia Scacchi Milano (100 punti) si impone su A.S.D. Circolo Scacchistico Bolognese (84) e A.S.D. Centro Scacchi Palermo (80). Non possiamo dimenticare le persone che hanno lavorato per i nostri ragazzi, a Terrasini: il Delegato Regionale, M Daniele Lapiccirella (coadiuvato da Walter Ravagnati) ed i giovani ma qualificati Tecnici, sempre presenti e sempre disponibili, FM Gabriele Lumachi e M Fabio Colonetti (del nostro Roberto Montaruli dirò a parte). Il movimento giovanile lombardo è vivo, vivissimo: diciotto Società lombarde hanno inviato i loro giocatori a Terrasini, a testimonianza di una volontà di esserci corale. In conclusione…grandissimi, i nostri ragazzi di Lombardia!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 13 Giugno 2022 17:06 |
La quarta tappa della Mini Champions Chess Liga si gioca a Villa Usignolo in Sarezzo (Brescia), organizzata da Aristide Zorzi, Presidente di Torre & Cavallo. Sette sono le squadre presenti e – in discesa libera direttamente dal Trentino - ci viene a trovare Gianfranco Dragoni, Consigliere incaricato CRL. Bello il podio finale con, al terzo posto, la squadra di ASD Scacchi “Città di Crema” - capitanata da un sensibile ed attento Aldo Rovida - che si piazza al terzo posto e spumeggiante è la squadra di Scuola Scacchi Torre & Cavallo 1 che agguanta il secondo posto. Precisi e concentrati, i ragazzi della prima squadra di Accademia Scacchi Milano non si lasciano sfuggire la vittoria e la classifica dei marcatori vede un terzetto in testa a cinque punti (su cinque turni): Yehor Ivanin, Ria Arun e Luca Bargagli. Nel cuore di tutti i partecipanti, adulti compresi, resta (anche) la merenda a base di nutriente pane e salame rinfrescata da dolci e mature ciliegie. Pubblichiamo il fascicolo aggiornato con tutti i dettagli (https://www.torneicrl.com/cms2/mccl-quarta-tappa/). Appuntamento il 25 settembre dagli amici organizzatori di Cinisello Balsamo. Ricordiamo che i risultati completi sono visibili all'URL del CRL:Â https://www.torneicrl.com/cms2/giovanili/mccl/
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 07 Giugno 2022 15:55 |
Altro impegno per i baldi giovani di tutta la Lombardia nel prossimo fine settimana: sabato 11 giugno con primo turno alle 10:30, in via Sant Uguzzone si svolgerà il Torneo individuale Rapid (30’ secchi) Trofeo C.O.N.I. – fase Lombardia. Il Torneo, organizzato da ASD Paul Morphy (Presidente, il Sig. Andrea Bracci), è riservato a giocatori e giocatrici nati e nate dal 2008 al 2012 compresi e tesserati alla FSI tramite Circoli o Associazioni iscritte al registro C.O.N.I. Si tratta di un evento istituzionale che qualificherà i primi quattro classificati alla finale nazionale di fine settembre in Toscana. Due caratteristiche peculiari: 1. La squadra dovrà essere obbligatoriamente mista (con almeno un giocatore di sesso opposto inserito) e 2. La fase nazionale sarà totalmente gratuita poiché le spese di viaggio, vitto ed alloggio saranno interamente coperte dal C.O.N.I. Forza, giovani! La Lombardia ci reclama!!!
|
|