Accademia Scacchi Milano
Scuola di Scacchi riconosciuta FSI
Presso Circolo Culturale "I Navigli"
Via De Amicis 17 - M2 S. Ambrogio
Tel. 328 7194921
C.F. 97419000159
Sede climatizzata, ampia ed elegante
con bar, ristorante ed auditorium.
Riservata ai Soci

ASM


15:00-00:00 da Lunedì al Sabato
09:30-00:00 Domenica

     La nostra Sede
     Iscriviti all'Accademia
     Organizzazione
     Tutti gli Eventi in Calendario


Calendario Accademia

<< Dicembre 2023 >> 
 Lun  Mar  Mer  Gio  Ven  Sab  Dom 
    
  4  5  6  7  8  9
11121314
18192021222324
25262728293031

Seguiteci

Accademia su FacebookAccademia su TwitterAccademia su Google PlusRSS Accademia
 68 visitatori online
Ultimo aggiornamento del sito:
Domenica 03 Dicembre 2023 20:49
Google
Web Accademia

Tattica del giorno

Per gli autori



TUSAT e SDM: Classifiche e Tabelloni
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Venerdì 01 Dicembre 2023 13:58

the-carrot-john-mcallisterPubblichiamo (e ci scusiamo del ritardo) I risultati dei torneo ed allenamento didattici di sabato 25 (TUSAT) e domenica 26 (SDM) novembre. Entrambi sono stati disputati con lo schema a matrici. TUSAT (37 giocatori) con cinque gruppi da sei ed uno da sette. Questi i vincitori: Niccolò Baldeschi (A, 5/5), Francesco Scarfiello (B, 4), Fabrizio Baj (C, 4), Andrej Dettori (D, 4), Sithanga De Silva (E, 5), Esala Ranawaka Thantrige (F, 5). SDM (44 giocatori) con sei gruppi da sei ed uno da otto. Questi i vincitori: Michele Trapani (A, 3/3), Roberto Pietranera (B, 3), Gabriel Racini (C, 2.5), Denis Vicovan (D, 3), Alejandro Huashuayo/Sethun Da Silva/Giorgio Pietranera (non spareggiabili) (E, 2), Berry Di Reda (F, 2.5), Pietro Cassinelli (G, 3). Si allegano classifiche e tabelloni di entrambi i tornei.

 
Torneo didattico TUSAT 11 Novembre
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Domenica 26 Novembre 2023 21:47

images 1Sabato 11 novembre con 41 giocatori è Yussef Lorenzo Sertorio che si aggiudica il Torneo didattico TUSAT (5/5) precedendo Davide Martirosyan (4) ed il giovanissimo Luca Mastropasqua (4). Sempre a 4 punti, Jan Dettori (4°), Davide Mainardi (5°) e Nicholas Randone (6°). La prima giocatrice in classifica (23° a 2) è la piccola Ekaterina Platonova. Si allegano classifica e tabellone.

 
Scuola Domenica Mattina: Classifica e Risultati
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 06 Novembre 2023 21:03

gattiniAllenamento didattico SDM di domenica 29 ottobre: cinquantatre (53) partecipanti con Stefano Unnia (4/4) a guidare il plotone, seguito da Denis Vicovan (4) e Matteo Realini (3.5). Prima giocatrice è Milena Levcenko, quinta a 3 (4.5) e fa sempre bella figura Elia Tesauro Campini (2017!), 8° a 3. Si allegano classifica e tabellone.

 
SDM: un affollato Allenamento Didattico
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Giovedì 02 Novembre 2023 17:22

chess-queens-kwerki-studiosCinquantatre (53!!!) ragazzi e ragazze hanno dato vita all’allenamento didattico di domenica 29 ottobre…uno in meno dei partecipanti alla trasferta di Lignano Sabbiadoro…con Stefano Unnia 1° (4/4) davanti a Denis Vicovan (4) e a Matteo Realini (3.5). Prima giocatrice è Milena Levchenko, quinta a 3 e performa sempre benissimo il giovane Elia Tesauro (2017) che si piazza 8° a 3. In allegato, classifica e tabellone.

 
SDM: Risultati del secondo Allenamento didattico
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 03 Ottobre 2023 13:45

CIG young-chess-player 900La Scuola della Domenica Mattina (SDM) prosegue con le lezioni di prova: domenica 1° ottobre si è conclusa la seconda, arricchita dall’offerta del consueto allenamento didattico (aperto anche agli amici ospiti adulti) a cui hanno risposto ben trentaquattro (34) giocatori di cui trenta nuovi…benvenuti! Si impone il gradito ospite Sergio Peccenini (6/6) su Alessandro Dell’Orto (5) e Michele Trapani (5). Prima giocatrice è Elena Battelli (ottava a 4) con Elia Tesauro (14° a 3), il più giovane giocatore del gruppo (2017). Si allega la classifica e si conferma la terza lezione di prova per domenica 8 ottobre alle ore 10:00.

Allegati:
Scarica questo file (20231001-SDM.pdf)20231001-SDM.pdf
 
Progetto TUSAT e TUSAT Trials 2023/2024
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 17 Luglio 2023 13:29

Salvador dAlìRiparte il Progetto Training Under 18 Agonistica TOP (TUSAT) per l’anno 2023/2024. Come ogni anno, l’accesso alla scuola è subordinato al superamento di due o più (a scelta del candidato) prove di ammissione all’interno di un pacchetto di quattro tornei denominati TUSAT Trials. Tutte le informazioni dettagliate relative ai tornei sono pubblicate nei bandi allegati agli articoli dedicati e pubblicati in questa stessa pagina. In sintesi: (a) TUSAT Trials N.1, torneo a tempo lungo (30’ + 30”) sabato 16 e domenica 17 settembre, suddiviso in Amatori (per giocatori di ogni età con Elo < 1800) ed in Giovanile (per giocatori nati dal 1° gennaio 2006). Entrambi i tornei valgono come prova di ammissione (qualche aspirante allievo potrebbe gradire maggiormente mettersi alla prova giocando con gli adulti) ed entrambi NON solo validi per le variazioni Elo FIDE (come dire: giochiamo pensato e rilassato); (b) TUSAT Trials N.2, sabato 30 settembre, a partire dalle 14:30, Torneo Semilampo (12’ + 3” in sette turni) NON valido per le variazioni Elo; (c) TUSAT Trials N.3, sabato 7 e domenica 8 ottobre, torneo CIG U18 Felice Bosi Elo standard (tempo di riflessione: 30’ + 30”, con tesseramento FSI obbligatorio poichè valido per le variazioni Elo FIDE), valido anche per la qualificazione alla finale nazionale del Campionato Italiano Giovanile 2024 e per la Challenge Giovani di Lombardia 2022/2023; (d) TUSAT Trials N.4, torneo Rapid CIG U18 di Ottobre (tempo di riflessione: 30’ con tesseramento FSI obbligatorio), valido anche per la qualificazione alla finale nazionale del Campionato Italiano Giovanile 2024 e per la Challenge Giovani di Lombardia 2022/2023.Gli aspiranti allievi possono scegliere due soli tornei purchè uno dei due sia Standard [(a) o (c)] e uno dei due sia Rapid [(b) o (d)] e l’eventuale ammissione verrà comunicata al termine delle quattro prove. Composte le classi, sabato 21 ottobre alle ore 15:00 aspettiamo tutti gli allievi ammessi alla prima lezione (15:00 – 17:00) ed al primo torneo didattico (17:00 – 19:00). Al torneo didattico possono partecipare anche giocatori esterni al TUSAT, a fronte di un contributo di 5€. Il TUSAT è suddiviso in sei classi con sei differenti livelli. La quota di iscrizione è di 260 Euro per 26 incontri annuali, comprensiva di tessera federale per gli anni 2023 e 2024. Gli allievi già tesserati per l’anno 2023 hanno diritto ad una riduzione di 10€ sulla quota di iscrizione. Agli allievi viene inoltre offerto gratuitamente un pacchetto di cinque tornei interni Standard, validi per la variazione del punteggio Elo FIDE. In allegato pubblichiamo il documento di iscrizione con relativo regolamento 2023/2024.

 
I Bimbi di Accademia giocano a Colori
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Sabato 17 Giugno 2023 08:09

KauffmanSei baldi giovanissimi di Accademia si sono dati appuntamento giovedì 15 giugno al Museo del Novecento per una sfida, allegra e certamente vivace, sulle scacchiere multicolore di Massimo Kauffman: Fabrizio Baj, Alessandro Cimino, Igor Donetti, Luca Mastropasqua, Ekaterina Platonova e Adriano Puccio hanno affrontato gli sfavillanti ed inebrianti colori (pezzi e caselle) e gli infiniti toni di scuro (pezzi e caselle) con disinvoltura e sicurezza. Non ho sentito nessuno pronunciare la domanda che a me girava in testa: “Ma di chi è, questo pezzo, mio o tuo?”. Persino il quesito: “Chi è il bianco? Chi è il nero?” è stato subito risolto dall’Istruttore Stefan Boer con precisione e sicurezza. Mini torneo, per nulla agonistico, affrontato con serietà e concentrazione fra visitatori che si fermavano, stupiti ed ammirati, ad osservare sei soldi di cacio che dimostravano di capirci, eccome! Châpeau, ragazzi…

 
Torneo didattico TUAT: tutti i Risultati
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 30 Maggio 2023 21:07

images 6Con molte assenze (giustificate) dovute alla partecipazione al Campionato Regionale Assoluto, trenta giocatori, allievi del TUSAT e graditissimi ospiti, si danno battaglia sabato 27 maggio all’ultimo appuntamento con il Torneo didattico. Gruppo A, Alessandro Cervini mette in fila tutti, seguito da Daniel Garcia Castaneda (3) e da Davide Gao (3); Gruppo B, Riccardo Moro (4) precede Mattia Fernandez (3.5) ed Aaron Alexander (3); Gruppo C, Elettra Viale Barbieri (4.5) capeggia il gruppo, seguita da Alessandro Dell’Orto (3.5) e Tristan Sanguinetti (3.5). Si allegano classifiche e tabelloni. Appuntamento ad ottobre!

 
Le Universiadi degli Scacchi di e con il Maestro Leo Titze
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 27 Novembre 2023 12:39

Amen Irving-Chess GamehugeLeo Titze è un giovane Maestro della Federazione Scacchistica Italiana. Nostro Socio, è fresco Campione Italiano Under 18 a Squadre, titolo conseguito ai recenti CIS U18 di Lignano Sabbiadoro in cui Leo ha ben capitanato la nostra prima squadra. Uscito dalla fascia Under 18 e resosi conto che “dopo” inizia un periodo di solitudine scacchistica in cui è più complesso creare gruppi ed amicizie, Leo decide di mettere a disposizione le sue competenze a favore dei giovani di Accademia focalizzandosi su una ben precisa categoria: ragazzi e ragazze che abbiano oltrepassato la soglia dei 18 anni (o ne siano assai prossimi) ma non ancora quella dei 25 anni (il modello attinge alla fascia di età delle Universiadi). Come esperimento pilota, Leo propone quattro incontri serali (riproponibili) a cadenza mono settimanale (lunedì) divisi in quattro tipologie di eventi: 1. Divertimento con il torneo blitz; 2. Attualità con analisi/discussione di partite prese da un torneo importante nel periodo; 3. Tecnica con schemi di finali da conoscere assolutamente; 4. Momento personale con analisi/discussione di partite tratte dal repertorio dell’Istruttore o proposte dai presenti. Le quattro serate vogliono essere un’occasione di confronto e scambio di idee fra giovani ai quali Accademia consegnerà “virtualmente” le chiavi rendendoli non ospiti ma protagonisti degli spazi. Si chiede un contributo ad allievo pari a 5€ a lezione e si propone il seguente calendario di incontri, sempre dalle ore 20:00 alle ore 21:30 e sempre di lunedì: 11 dicembre – 18 dicembre – 8 gennaio – 15 gennaio. Chi fosse interessato, può inviare una mail a info@accademiascacchimilano.com, oppure un messaggio (WhatsApp/sms) al 3334742422.

 
TUSAT e SDM 4 e 5 Novembre: Classifiche e Risultati
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 06 Novembre 2023 21:39

images 6Il torneo didattico TUSAT di sabato 4 novembre raccoglie cinquantadue (52) partecipanti con Davide Martirosyan (4.5/5) a cappeggiare il gruppo a parimerito con Alessandro Cervini e davanti ad Elizabeth Canubas (3° a 4).

Mentre impazza la Challenge dei Pulcini, l’allenamento SDM di domenica 5 novembre vede trentacinque (35) partecipanti: si impone Leonardo Del Castillo (4/4) davanti a Federico Daini (4) e Dario Peccenini (3). Migliore giocatrice è Marta Battelli (10° a 3).

Si allegano classifica e tabellone per entrambi gli eventi.

 
Torneo didattico TUSAT: Risultati e Classifica
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 06 Novembre 2023 20:49

La-Chatelaine-de-Viergy-palazzo-davanzatiTorneo didattico TUSAT di sabato 28 ottobre: cinquantuno partecipanti con Simone Carrideo (4.5/5) che precede Edoardo Greco (4.5) ed un bel gruppetto a 4 cappeggiato da Edoardo Maria Clerici con un ottimo Yussef Sertorio al quarto posto, Niccolò D’Andretta al quinto, Alessandro Cervini al sesto e Davide Martirosyan al settimo. Applausi al più giovane, Roberto Cesaro (2017!) che si piazza 23° a 3. Si allegano classifica e tabellone.

 
SDM: l'allegro Ribollir di giovani Menti
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 24 Ottobre 2023 14:50

61RT7Ale0LL. AC SL1500 Quarantotto (48!) ragazzi, ragazze, ragazzini e ragazzine hanno animato l’allenamento didattico della Scuola della Domenica Mattina del 15 ottobre. Ben diretti dal M Fabio Borin e ben indirizzati dai giovani e dinamici Istruttori (Diego Cantelli, Luca Mordeglia, Giulio Rausa e Luca Rossini), i protagonisti di questa nuova annata di scacchisti più o meno in erba si sono messi in luce per entusiasmo e voglia di battersi. La spunta Alessandro Famà (4/4) su Michele Trapani (4) e Andrea Sacco (4) con Marta Battelli (sesta a 3) prima giocatrice. In bella evidenza, il giovane Dario Peccenini (8 anni), 5° a 3 ed il più giovane del torneo (6 anni), Elia Tesauro. Alleghiamo classifica e tabellone.

 
Una bella partita di Leonardo al torneo One Week di Budapest
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Roberto Montaruli   
Mercoledì 30 Agosto 2023 14:00

Di solito non pubblichiamo mai le partite dei nostri ragazzi che sono molto gelosi del loro repertorio.

Ma questa volta, sia perché la partita è comunque già inserita sui database in rete, sia perché è una bella partita in un bel torneo in cui Leonardo ha ottenuto il suo titolo, sia perché non è stata giocata nessuna linea teorica, andiamo a vedere che cosa è successo.

L'avversario è il Maestro Internazionale americano William Paschall.

 
Scuola della Domenica Mattina SDM 2023/2024
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Mercoledì 05 Luglio 2023 16:03

robot a coloriRiparte la Scuola della Domenica Mattina (SDM) per l’anno 2023/2024. Come sempre, proponiamo un tris di lezioni di prova gratuite e senza alcun impegno di iscrizione, rivolte ai nuovi allievi (domenica 24 settembre e domenica 1 e 8 ottobre). Le lezioni per tutti partiranno domenica 15 ottobre e si concluderanno domenica 26 maggio. La SDM è suddivisa in cinque classi con cinque differenti livelli e lo staff di istruttori comprende: Gianfranco Cerè, Luca Rossini (2N), Giulio Rausa (1N), Luigi Ruvolo (2N), Rasheen Da Silva ed il Maestro Fabio Borin (Responsabile SDM). La quota di iscrizione è di 260€ per 28 incontri annuali, comprensiva di tessera federale per gli anni 2023 e 2024. La quota scende a 250€ per chi è già affiliato per Accademia nell’anno 2023. Agli allievi viene inoltre offerto gratuitamente un pacchetto di cinque tornei CIG U18, validi per la qualificazione alla finale nazionale 2024. In allegato pubblichiamo il bando ed il calendario 2023/2024.

 
Ultimo allenamento SDM: Risultati completi
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 30 Maggio 2023 21:16

gattiniUltimo allenamento didattico della domenica mattina: con ventidue (22) giocatori vince Fabrizio Baj (4/5) che precede Alexander Renna (4) e Giada Sordi (4). Alleghiamo classifica e tabellone e diamo appuntamento a tutti gli allievi – vecchi e nuovi – della Scuola della Domenica Mattina a settembre. Buone vacanze!

 
SDM: Risultati dell'Allenamento didattico
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Venerdì 26 Maggio 2023 13:46

the-chess-player-desire-crowtherQuarantotto (48) giovani e giovanissimi allievi ed allieve della Scuola della Domenica Mattina si sono sfidati – suddivisi in quattro gruppi – al torneo/allenamento didattico. Torneo A: Alessandro Famà (4/4) precede Fabrizio Baj (3) e Leonardo Laurel (3) con Giada Sordi (1.5) migliore giocatrice; Torneo B: Dario Zompatori (4/4) è davanti a Igor Donetti (3) e ad Andrea Sacco (3); Torneo C: Denis Vicovan (4/4) vince davanti a Matteo Geraci (3) e ad Andej Lazar (3); Torneo D: Gianandrea Bragadin (simpatico signore che ha accettato di misurarsi con i nostri ragazzi) è primo a punteggio pieno davanti al piccolo Gabriele Sergi (3 punti, quattro anni e mezzo) e a Francesco Molesini (2.5). Si allegano classifiche e tabelloni.

 
«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»

Pagina 1 di 11