Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 30 Maggio 2022 19:41 |
Siamo a fine stagione. Siamo tutti stanchi. Non vediamo l’ora di andare in vacanza. Lo ripetiamo sempre, ma sarà vero? La nostra impressione è che i ragazzi non siano stanchi per nulla e che continuino a macinare lavoro e gioco, imperterriti. Anche questo fine settimana, TUSAT e SDM hanno presentato i propri puledri: ventotto (28) giocatori al TUSAT e trentaquattro (34) alla SDM. E pensare che, in contemporanea, si giocava il Campionato Regionale Assoluto a Cinisello a cui molti dei nostri junior stavano prendendo parte…
TUSAT: cinque giocatori terminano a pari punti (4/5). La spunta Daniel Garcia Castaneda su Alessandro Cervini e Riccardo Aielli. SDM: tre giocatori terminano appaiati (4/6). Riccardo Falcioni si impone davanti ad Alexander Renna e Leonardo Laurel. La prima giocatrice è Milena Levchenko, settima a 3.5. In allegato, tabelloni e classifiche dei due tornei. |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 22 Maggio 2022 14:59 |
La Challenge dei Pulcini chiude l’annata 2021/2022 con l’ultimo torneo della serie che viene diviso in due: Primi Scacchi per i Super Pulcini esordienti ed Esperti per i Polletti pronti ormai a spiccare il volo (ma i polli volano?) o, addirittura, già avvezzi a terreni accidentati. Il Torneo Primi Scacchi (tredici giocatori) è stato impreziosito dalla presenza di cinque piccoli allievi ed allieve della Bdc School, attentamente osservati dal loro Istruttore, Massimiliano Botta. Cominciamo proprio da loro. Vince il Torneo degli Esordienti Daham Gunasekera (TUSAT) con 3.5/4 davanti a Nicole Pambieri (TUSAT - 3) ed a Alejandro Huashuayo (3 – BdC School). Coppa alla prima giocatrice non a podio per Tessa Malfione (BdC School) e per il più giovane giocatore a Leonardo Baronti Cesario (SDM). Il Torneo Esperti (dieci giocatori) ha visto imporsi Leonardo Laurel (SDM - 5/5) davanti a Danuska Gunasekera (TUSAT - 4) e a Victor Pambieri (TUSAT – 4). Coppa per la prima giocatrice a Cristina Brihuanov (SDM) e per il giocatore più giovane a Matteo Geraci (SDM). A breve verranno pubblicati i risultati completi di entrambi i tornei.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 16 Maggio 2022 11:59 |
Trentaquattro (34) giovani blitzisti (sei turni, 7’ + 3” a mossa) si sono dati battaglia sabato 14 maggio in Accademia per il Torneo didattico TUSAT. Ha vinto Luca Mordeglia (5) davanti a Daniel Garcia Castaneda (5) e a Leonardo Vincenti (4.5) con Elizabeth Canubas prima giocatrice (13° a 3.5). La Scuola della Domenica Mattina ha visto sfidarsi dieci (10) giocatori…e dove erano tutti gli altri? Semplice: a partecipare al Campionato Regionale Giovanile di San Zeno Naviglio…con Alexander Renna (4.5/5) davanti a Leonardo Canoro (3.5) e a Lorenzo Canoro (3). Prima giocatrice è Cristina Brihuanov (7° a 2). Si allegano classifiche e tabelloni dei due tornei.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 16 Maggio 2022 09:19 |
Centosettantanove (179) partecipanti totali, di cui cinquantadue (52) di A.D. Accademia Scacchi Milano, quarantadue (42) di A.S.D. Il Castelletto, venti (20) di A.S.D. Circolo Scacchistico Excelsior, dieci (10) di A.S.D. Scuola di Scacchi Torre & Cavallo, nove (9) di A.S.D. La Compagnia della Torre, otto (8) di A.S.D. Circolo Scacchi Ghedi, sette (7) di S.S. Esteban Canal Cocquio e così a seguire per un totale di quindici (15) Circoli lombardi rappresentati a cui si sono aggiunti due (2) dell’Emilia Romagna e due (2) del Piemonte. La tabella allegata, redatta dallo staff arbitrale, mostra le statistiche complete. Il Torneo più frequentato è l’Under 12 con quarantuno (41) giocatori nell’assoluto e nove (9) giocatrici nel femminile. Cinque titoli regionali vanno ad Accademia Scacchi Milano (U8 Assoluto, U8 Femminile, U12 A, U14 A e U18 A), due a A.S.D. Il Castelletto (U10 A e U10 F), due (2) a A.S.D. Circolo Scacchistico Excelsior (U16 F e U18 F), uno (1) a S.S. Esteban Canal Cocquio (U12 F), uno a A.S.D. Circolo Scacchi Ghedi (U14 F) e uno a A.S.D. La Compagnia della Torre (U16 A).
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 01 Maggio 2022 17:58 |
Domenica 24 aprile Casalpusterlengo (C.S. Casalese Scacchi organizzatore dell’evento) ospita la seconda tappa della Mini Champions Chess Liga. Sette le squadre: C.S. Casalese 1, Il Castelletto, C.S. Cinisello 1, Scacchi Città di Crema 1, ASM Milano 1, ASM Milano 2 e ASM Milano 3. Si gioca nella stessa pizzeria che ci aveva ospitato nell’edizione pre-covid e che mette a disposizione una deliziosa veranda coperta, molto accogliente e rilassante. Cinque i turni: si impone ASM Milano 1 (Luca Della Piana, Ria Arun, Federico Revoltella e Luca Edward Bargagli). I risultati completi, aggiornati alla seconda tappa, sono inseriti in allegato. Appuntamento a Como sabato 21 maggio per la terza tappa della MCCL.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 26 Aprile 2022 09:51 |
Ecco i numeri del fine settimana dei giovani: Torneo TUSAT, trentasette (37) giocatori; Torneo Challenge dei Pulcini, ventisei (26) giocatori e Allenamento didattico SDM, dieci (10) giocatori, per un totale di settantatre (73) che non è davvero male se si pensa che manca all’appello la Mini Champions Chess Liga che verrà recensita in un apposito articolo e che ha visto coinvolte tre squadre under 14 di Accademia per un totale di tredici (13) partecipanti.
TUSAT (15’ in 3 turni) A, vince Luca Di Trapani (3/3) davanti a Riccardo Aielli e Pietro Ballabio (entrambi a 2); TUSAT B, vince Elizabeth Canubas (3) davanti ad Adrian Di Bartolomeo (2.5) e Nicolò Ostoni (2); TUSAT C, vince Filippo Gargiulo (2.5) su Jan Dettori e Davide Martirosyan (entrambi a 2); TUSAT D, vince Danuska Gunasekera (3) su Federico Cosmai (3) ed Aurelio Mercanti (2).
Torneo Challenge dei Pulcini: si impone Giosuè Adams Bida (4.5/5) davanti a Riccardo Negrini e Lorenzo Canoro (entrambi a 4). Prima giocatrice è Cristina Briuhanov (9° a 3) e giocatore più giovane è Roberto Cesaro (13° a 2.5), nato nel 2017.
Allenamento didattico SDM: si impone Gherardo Lenzi (5/5) davanti a Ethan Collesano (3.5) e Sergio Zavatteri (3).
In allegato, classifiche e tabelloni. Si ricorda che sabato 30 aprile la programmazione (TUSAT) si svolgerà regolarmente, mentre le lezioni della Scuola della Domenica Mattina del giorno successivo (1 Maggio) sono sospese per celebrare la Festa dei lavoratori. |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 11 Aprile 2022 15:45 |
Domenica 10 aprile Accademia ospita il secondo Rapid CIG valido per la qualificazione ai Campionati Nazionali. Magistralmente arbitrato dall’amico Brunetto Casalini, il Torneo vede la partecipazione complessiva di quaranta (40) giocatori, così suddivisi: Torneo Under 8-10 (7), Torneo Under 12 (14) e Torneo Under 14-16-18 (19). Si qualificano alla finale nazionale di Terrasini: U8F, Nicole Pambieri (ASM); U10, Matvii Klishchevskyi (ASM), U12, Giosuè Adams Bida (ASM) e Alexander Aaron (ASM); U14F, Milena Levchenko (ASM); U14, Edoardo Maria Clerici (ASM) e Marco Sgaria (Il Castelletto); U16, Francesco Rezzonico (ASM); U18F, Polina Moskvina (Il Castelletto), U18, Davide Gao (ASM). Tutti I dettagli al link: https://vesus.org/festivals/asmcigu182-rapid-qualificazione-alla-finale-nazionale-cig/
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 28 Marzo 2022 19:53 |
Pomeriggio di allegra follia, sabato 26 marzo, al TUSAT. Complice l'assenza di due Istruttori, Walter Ravagnati si inventa un divertissement molto adrenalinico: mangia-e-passa individuale (con coppie nuove ad ogni turno) dalle 15:00 alle 17:00 e blitz (5 min) dalle 17:00 alle 19:00. Gli allievi paiono gradire: ventinove (29) al mangia-e-passa (confermata la lezione degli avanzati con Lanzani) e quarantaquattro (44) al blitz. Alessandro Marazza è il migliore al bughouse (6/7) davanti alla rivelazione Salvatore Pizzese (secondo solo per Buhholz) e a Pietro D'Amico (5.5). Il blitz vede imporsi Luca Di Trapani (6/7) davanti a Pietro Ballabio (6) e Davide Rossi (5.5). In allegato, classifiche e tabelloni dei due pazzi eventi.
|
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 24 Maggio 2022 16:27 |
Anche il TUSAT e la SDM hanno detto la loro nel fine settimana del 21 e 22 maggio. TUSAT: diretti da Fabio Borin (Walter Ravagnati era a Como a seguire le squadre della MCCL), giocano in venti e vince Alessandro Cervini (5/5) davanti a Niccolò Baldeschi (3.5) e a Riccardo Aielli (3.5). Migliore giocatrice è Pinindu Moratumullege (8° a 3). SDM: giocano in quindici e si impone Vittorio Assunto (5/5) davanti al bravo Edoardo Muzio (4) e a Matteo Mascaro (3). Migliore giocatrice è Milena Levchenko (5° a 3). In allegato, le classifiche ed i tabelloni dei due tornei.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 22 Maggio 2022 14:42 |
Dieci squadre per un bellissimo pomeriggio di gioco ieri, sabato 21 maggio, a Como presso la prestigiosa sede del Pontificio Collegio Gallio. Gli organizzatori, cappeggiati dal Presidente del Circolo Scacchi Città di Como, Guido Coppola, hanno allestito una sede di gioco freschissima e dall’atmosfera rilassante ed accogliente. L’Arbitro, Nicolò Pinciroli, è stato perfetto nel suo ruolo ed ha saputo condurre a ritmo regolare e sostenuto una manifestazione potenzialmente complessa. Graditissima la visita dell’Assessore alle Politiche educative e giovanili, Alessandra Bonduri, che ha espresso parole di elogio per tutti i ragazzi presenti e per il loro impegno. Per farla breve, una giornata che ha messo il buon umore ai partecipanti, nessuno escluso. Dal lato agonistico (che è, probabilmente, quello che meno conta per il nostro trenino itinerante), la classifica si è chiusa con le quattro squadre di Accademia in testa, ordinatissime nella loro sequenza “1 – 2- 3 - 4”, con il quinto posto dei ragazzi di Ludwig Rettore de Il Castelletto, il sesto dei ragazzi di Marco Garlera di Cinisello 1, il settimo di Lainate 1, l’ottavo di Como 2, il nono di Como 2 ed il decimo di Casale 1. Ma conta poco, anche se i ragazzi partecipano per vincere e sono più felici se portano a casa una coppa. Per noi, conta vederli discutere con il compagno, dopo l’incontro: “Perché hai fatto questa mossa?” “Ma non lo hai visto il matto?”, conta vederli sorridere, conta vederli ascoltare con attenzione il loro accompagnatore-istruttore che li consiglia, conta vederli rincorrersi nell’austero cortile e giocare a nascondino fra le colonne. Conta vedere gli Istruttori scambiarsi opinioni sulla didattica, conta scambiarsi gli “Arrivederci!” quando tutto finisce. A proposito, arrivederci a Brescia, nel pomeriggio di domenica 12 giugno a Sarezzo, Villa Usignolo in via Giuseppe Verdi 52, per la quarta tappa organizzata da Scuola Scacchi Torre & Cavallo. Vi aspettiamo numerossimi!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 16 Maggio 2022 10:02 |
Domenica 15 maggio a San Zeno Naviglio (BS) è una giornata calda e afosa che comincia presto per i ragazzi di Accademia, con levataccia per essere al pullman che parte da Famagosta alle 7:30. Sono cinquanta i posti disponibili e tutti sono andati a ruba. L’organizzatore Aristide Zorzi si dimostra all’altezza della sua fama: ha scelto una bella palestra in un centro sportivo arioso ed ombreggiato, con una seconda palestra lasciata libera come polmone per i giocatori, zona gioco per i fratellini e le sorelline e gradinate accoglienti per i genitori. Belle e tante le coppe con omaggi di tutto rilievo (orologi di marca ai vincitori e venticinque set completi di gioco da estrarre a sorte fra i non premiati di tutti i tornei). Lo staff arbitrale marcia con ritmo e precisione: l’Arbitro principale Tiziana Balzarini lo coordina in modo efficiente ed alle ore 18:20 consegna, puntuale, le classifiche del Campionato Regionale Giovanile U18 di Lombardia per l’anno 2022. Veniamo alla parte più succosa della giornata: si laureano Campioni Regionali per Accademia, Nicole Pambieri (U8 F), Ria Arun (U8 Assoluto), Ettore Polidoro (U12 A), Simone Carrideo (U14 A) e Luca Di Trapani (U18 A). Vediamo i piazzamenti: secondo posto per Giosuè Adams Bida (U12 A) e per Pari Meharunkar (U18 F), terzo posto per Yehor Ivanin (U10 A) e per Niccolò Baldeschi (U16 A). Nei primi dieci: U8 A, Andrej Dettori; U10 A, Federico Revoltella, Vittorio Assunto, Andrea D’Amico e Matvii Klyshchevskyi; U12 A, Leonardo Laurel; U14 A: Daniel Garcia Castaneda, Giulio Cremona, Edoardo Maria Clerici e Davide Martirosyan; U16 A, Filippo Gargiulo ed Edoardo Greco; U18 A, Gem Lacambra e Riccardo Aielli. Agguantano la qualificazione ai Campionati nazionali di Terrasini (si indicano solo i NUOVI qualificati, tralasciando chi ha confermato la qualificazione): Yehor Ivanin, Vittorio Assunto, Giulio Cremona ed Andrea D’Amico. Si sottolinea che Ria Arun ha vinto il torneo Under 8 maschile e femminile e questo giustifica il suo titolo di Campione Regionale Assoluto.
Tutti i risultati completi sono visibili su Vesus: https://vesus.org/festivals/campionati-regionali-giovanili-u18-lombardiacig2022/ |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 10 Maggio 2022 17:07 |
TUSAT: quarantadue (42) partecipanti per cinque tornei (quattro turni, 12’ + 3”). Torneo A: vince Adrian Di Bartolomeo (3) davanti a Luca Di Trapani (3) e Daniel Garcia Castaneda (2). Torneo B: vince Luca Mordeglia (4) su Alessandro Marazza (2.5) e Nicholas Randone (2). Torneo C: si impone Davide Martirosyan (4) davanti a Dulmina Moratumullege (2.5) e a Jan Dettori (2.5). Torneo D: al primo posto troviamo Pinidu Moratumullege (4) danati a Victor Pambieri (3) ed Arianna Greco (2). Torneo E: troviamo Giovanni Rizzi (4) davanti a Matteo Mascaro (3) e a Leonardo Garcia Castaneda (3).
SDM: trentadue (32) battaglieri giovani e giovanissimi nei cinque turni a 5’ secchi. Si impone Lorenzo Canoro (4.5) davanti a Riccardo Falcioni (4.5) e a Victor Pambieri (4). Prima giocatrice è Cristina Brihuanov, nona a tre punti.
In allegato, classifiche e tabelloni di tutti i tornei. |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 26 Aprile 2022 10:17 |
Domenica 24 aprile, Andrej Dettori partecipa a Bergamo al Campionato Provinciale under 18 (Memorial Tommaso Minerva), mette in riga sette partecipanti, vince il Torneo under 8 con 4.5/5 e conferma la qualificazione alla finale CIG di Terrasini. Riceviamo notizia che al I Festival Internazionale di Lumezzane, svolto dal 22 al 25 aprile, Ettore Polidoro vince il Torneo C e Leonardo Vincenti ben si comporta nel Torneo B giungendo sesto (a pari punti col terzo classificato). Il nostro “furetto di Bergamo” – va ricordato – con la patta contro il bresciano under 18 Gabriel Urbani al precedente torneo di Bassano del Grappa, ha raggiunto i 1800 punti e la prima categoria nazionale. Bravissimi, questi ragazzi!!!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 11 Aprile 2022 16:57 |
Domenica 10 Aprile si è svolto a Casalpusterlengo il Campionato Provinciale under 18 di Lodi, valido per la qualificazione ai Campionati Nazionali di Terrasini. Ma che bella sorpresa! Ai primi due posti vediamo la nostra piccola under 8, Ria Arun, vincitrice con 4.5/5 ed il nostro under 12, Ettore Polidoro con 4/5 che mettono in fila sedici avversari. Partecipazione ai nazionali di Terrasini confermata per entrambi. Bravissimi!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 28 Marzo 2022 20:04 |
Domenica mattina (27.03), Fabio Borin raccoglie trentacinque (35) allievi per il consueto allenamento didattico che fa seguito alle lezioni della Scuola della Domenica Mattina. Vince Vittorio Bottazzi (3.5/4) davanti a Vittorio Assunto (3.5) e a Riccardo Moro (3.5). Prima giocatrice è Milena Levchenko, settima a 3 punti. In allegato, tabellone e classifica.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 28 Marzo 2022 19:39 |
Il Torneo Rapid CIG under 18 di domenica 27 marzo ha ospitato quarantasette (47) giocatori così suddivisi: U8+U10, dodici (12); U12, diciotto (18) e U14+U16+U18, diciassette (17). Dieci (10) le giocatrici. Si qualificano alla finale nazionale di Terrasini: U8, Ria Arun (ASM) ed Andrej Dettori (ASM); U10, Giulio Raul Berardi (Esteban Canal Cocquio); U10F, Rossella Premoselli (Esteban Canal Cocquio); U12, Jan Dettori (ASM) e Dulmina Moratumullege (ASM); U12F, Aliza Golda Sasson Shore (Il Castelletto); U14, Davide Martirosyan (ASM); U14F, Pinindu Moratumullege (ASM); U16, Jacob Nathan Mair Shore (Il Castelletto); U16F, Erica Bertuzzi (Circolo Scacchistico Excelsior); U18, Alberto Caprioni (ASD Paul Morphy Milano). Un doveroso ringraziamento va al delizioso Arbitro, Andrea Sanson. In allegato, classifiche e tabelloni.
|
|