Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

Giovanile Resoconti agonistica giovanile

I Ragazzi e le Ragazze di Accademia a Terrasini 2025

Si sono chiusi i Campionati Italiani Giovanili Under 18 2025 di Terrasini. Cominciamo subito con i risultati “di gruppo”: la Lombardia è la seconda regione d’Italia dopo la Sicilia (due soli punti di distacco) e prima dell’Emilia Romagna; Milano è la seconda città dopo Palermo e prima di Roma;  Accademia Scacchi Milano è la seconda Società dopo ASD Palermo Scacchi e prima de Il Castelletto che precede il Circolo Scacchistico Bolognese. La nostra compagine era forte di 45 giocatori (Il Castelletto ne ha schierati 57) che si sono ben battuti dal primo al nono turno. Cominciamo con le categorie più giovani: Laya Arun, classe 2018 (7 anni da compiere) esordisce ai Campionati e, nel torneo under 8 femminile, sale sul podio: terza classificata prendendosi il lusso di battere nello scontro diretto la campionessa uscente, la sarda Garau. Al momento della premiazione, l’organizzatore Mogranzini la presenta con queste parole: “Inizia il suo percorso Laya Arun…” che hanno il profumo di un augurio. Nell’under 8 assoluto, Elia Tesauro Campini agguanta la sesta posizione (6.5/9) con un pizzico di rammarico per alcune occasioni sprecate ma va applaudito per la solidità tecnica e il suo amico Roberto Cesaro, 13° a 6/9, mostra un deciso salto di qualità. La pattuglia dei guerrieri dell’Under 10 assoluto piazza Igor Donetti 14° con 6.5 (dopo averlo visto giocare nelle prime posizioni per cinque turni), Massimo Maiocchi 16° a 6.5 e un guadagno Elo di + 55, Paolo Zanella 29° a 6 e + 54, Ernesto D’Arrigo 43° a 5.5 e solo un ritiro anticipato impedisce a Lorenzo Attardo di concludere al meglio un bel torneo. Nell’under 12 F, Nicole Pambieri è nona (6/9): applausi a questa bambina riservata che onora sempre i suoi impegni. Nell’under 14 Assoluto, Mattia Navire è 20° a 6.5 con incremento Elo di 33 punti. Nell’under 14 femminile, vince una bambina che avrebbe dovuto partecipare alla categoria under 12 (e nella fascia di età minore) ma che, amando le sfide, sceglie di mettersi alla prova e la spunta, con coraggio e grinta. Nell’under 16 assoluto, torneo ricchissimo di CN, vediamo uno splendido Jan Dettori concludere 6° a 7/9 con + 37 ed un altrettanto valido Davide Martirosyan 9° a 6.5. E che dire di Riccardo Manella che si piazza 13° (6.5) con incremento Elo di + 69 (!!!)? In forte guadagno Elo sono anche Giorgio Pinzaru (+49) e Francesco Scarfiello (+64). Nell’under 18 femminile, si fa onore Elizabeth Canubas, sesta a 5.5 con + 70 di incremento Elo e, nell’under 18 assoluto, è 9° Simone Carrideo (6.5, + 4), 16° Yussef Lorenzo Sertorio (6.5) e 17° Niccolò Baldeschi (6) con Mattia Simonelli che entra nei primi venti (20° a 6). Per ragioni di spazio, non è possibile citare tutti i nostri ragazzi ma a tutti loro va un grande GRAZIE per l’impegno dimostrato e una stretta di mano calorosissima va ai numerosi esordienti che hanno affrontato l’esperienza del primo Campionato con tanta emozione ma senza panico. Tutti i risultati completi sono su Vesus.org.