Agonistica -
Annunci agonistica
|
Scritto da Alberto Viotti
|
Lunedì 25 Settembre 2023 17:22 |
Prenderà il via martedì 3 ottobre l'edizione 2023 del Campionato sociale, che incoronerà, oltre al Campione assoluto, anche, come negli anni scorsi, il Campione seniores (Over 65) e quello femminile.
Nel bando allegato vedrete che si gioca su sei turni, tutti i martedì fino al 7 novembre compreso, con inizio delle partite alle ore 19.30. Il tempo di riflessione per giocatore è di 60 minuti + bonus di 30 secondi a mossa delay.
Il torneo non è valido per la variazione dell'Elo, per cui si possono iscrivere anche i giocatori alle prime armi, desiderosi di fare esperienza senza "compromettere" la loro graduatoria.
Allo scopo di accelerare l'inizio del primo turno chiedo cortesemente a tutti coloro che desiderassero partecipare di comunicarmelo in anticipo via mail al mio indirizzo:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. |
Agonistica -
Resoconti agonistica
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 25 Settembre 2023 11:46 |
Trentaquattro (34) giocatori hanno animato il sabato del Torneo del Dilettante (23.09), magistralmente diretto dal Presidente Gervasio. Vince Luigi Emilio Mistrulli (5.5/6) davanti a Giulio Catillo (5) e a Fabio Bortolussi (4.5) che si piazza davati (a pari punti) alla prima giocatrice del torneo, Anna Crispino. Miglior Under 18 è il giovanissimo Matvii Klishchevskyi (6° a 4) e miglior giocatore Over 65 è Franco Luigi Marchesoni, 8° a 4. Ringraziamo tutti i partecipanti che, con la loro correttezza, simpatia e disponibilità, hanno reso piacevolissimo questo primo appuntamento della stagione 2023/2024. Si allega la classifica al sesto turno. Dedichiamo il torneo alla cara amica Annarita.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 05 Luglio 2023 16:03 |
Riparte la Scuola della Domenica Mattina (SDM) per l’anno 2023/2024. Come sempre, proponiamo un tris di lezioni di prova gratuite e senza alcun impegno di iscrizione, rivolte ai nuovi allievi (domenica 24 settembre e domenica 1 e 8 ottobre). Le lezioni per tutti partiranno domenica 15 ottobre e si concluderanno domenica 26 maggio. La SDM è suddivisa in cinque classi con cinque differenti livelli e lo staff di istruttori comprende: Gianfranco Cerè, Luca Rossini (2N), Giulio Rausa (1N), Luigi Ruvolo (2N), Rasheen Da Silva ed il Maestro Fabio Borin (Responsabile SDM). La quota di iscrizione è di 260€ per 28 incontri annuali, comprensiva di tessera federale per gli anni 2023 e 2024. La quota scende a 250€ per chi è già affiliato per Accademia nell’anno 2023. Agli allievi viene inoltre offerto gratuitamente un pacchetto di cinque tornei CIG U18, validi per la qualificazione alla finale nazionale 2024. In allegato pubblichiamo il bando ed il calendario 2023/2024.
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 28 Giugno 2023 10:59 |
Codogno ospita domenica 1 ottobre il CIS U18 – fase lombarda presso il Palazzetto dello Sport in Viale della Resistenza 15. Cinque turni di gioco, tempo di riflessione di 20’ + 10” a mossa, squadre ammesse fino ad un massimo di trenta (30) e quota di iscrizione 25€ a squadra. Tutti i dettagli regolamentari sono visibili al bando allegato. Si rammenta che la manifestazione NON è valida per le variazioni Elo Rapid e che, fino a diverso pronunciamento del Consiglio Federale della FSI, non è valida per la qualificazione alla finale nazionale del CIS U18. E, allora, perché la facciamo? Per allenarci, per buttarci nella mischia, per trascorrere una giornata in ottima compagnia, per divertirci con i nostri compagni di squadra. Si allega il bando ed il modulo di iscrizione delle squadre. Vi aspettiamo!!!
|
Agonistica -
Annunci agonistica
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 12 Luglio 2023 11:32 |
Da venerdì 6 ottobre a domenica 8 ottobre 2023 Accademia propone il Torneo Felice Bosi nella doppia formula: Torneo Open A per giocatori provvisti di qualsiasi punteggio Elo (90’ + 30” a mossa dalla prima mossa) e Torneo Amatori per giocatori con Elo < 1500 (30’ + 30” a mossa dalla prima mossa). Entrambi i tornei sono composti da cinque turni. Tutte le informazioni su calendario, regolamento, iscrizione e premi sono riportate sul bando allegato. Preiscrizioni obbligatorie su Vesus https://vesus.org/tournament/pgDHzLTs
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 31 Agosto 2023 10:23 |
Gli amici di A.D. Boris Spassky Lecco coadiuvati dal Delegato Provinciale, Nando Franceschetti, organizzano e propongono la tappa del mese di ottobre della Mini Champions Chess Liga (MCCL) presso la prestigiosa (e stupenda) sede di Villa Monastero a Varenna. Cedo molto volentieri la parola a Marco Buzzoni, anima e spirito della giornata, che ha voluto creare qualcosa di culturalmente significativo e importante a corona del circuito più MINI di Lombardia. In allegato trovate i due bandi delle iniziative.
Buongiorno, invito tutti i Circoli di Lombardia alla tappa della MCCL che si terrà a Varenna (LC) in Villa Monastero (Viale Polvani 4) domenica 8 ottobre con inizio 1° turno alle ore 14:30.
Ci tengo in particolar modo a porre l’attenzione sull' iniziativa relativa all' intera giornata con il coinvolgimento di genitori e ragazzi anche alla mattina. Abbiamo organizzato una conferenza per i genitori (a tema scacchi ed educazione), in modo da non "ridurre" l'intera giornata al solo torneo ma vorremmo che il torneo di scacchi fosse anche una ghiotta occasione per poter visitare villa Monastero e vivere una bella giornata a Varenna. Credetemi, lo meritano!
Alcune note tecniche importanti: (1): l'ingresso a villa Monastero per gli over 14 è a pagamento; (2) i componenti delle famiglie\circoli che si prenotano e arriveranno anche la mattina otterranno un pass nominativo GRATUITO per l'ingresso che sarà valido tutto il giorno (vale l'ordine cronologico di prenotazione); (3) per chi decide di essere presente solo nel pomeriggio (ore 14 per la MCCL) abbiamo deciso di mettere a disposizione 4 pass gratuiti per ogni Circolo; (4) anche in caso di maltempo abbiamo a disposizione le sale all'interno della villa per poter svolgere le iniziative previste.
Ringrazio per l'attenzione e porgo i più cordiali saluti,
Marco Buzzoni
(
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
) |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Nicola Mastrorilli
|
Mercoledì 20 Settembre 2023 07:45 |
Parte prima: «Il Finale di Torre e Pedone contro Torre» di Nicola Mastrorilli Nicola (istruttore di base FSI SNAQ). A partire da sabato 4 Maggio 2024 e per i cinque sabati successivi, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 sarà proposto in Accademia il primo corso sullo studio dei finali. Ancor più di un corso sarà, auspicabilmente, un “gruppo di studio” aperto a tutti, indipendentemente dalle conoscenze reali o presunte di ciascuno di noi. Scopo principale: impostare e quindi mettere in atto un metodo di studio efficace per la comprensione e la gestione pratica (agonistica) del finale di partita. Indirizzeremo la nostra attenzione al finale fondamentale torre più pedone contro torre. Le nostre guide: i GM Levenfisch, Smyslov, Keres, Korchnoy ed altri grandi esperti. L’argomento non è semplice, ma mi auguro sarà stimolante per tutti. Perciò, facciamoci coraggio e ricordiamo che all’aumentare delle nostre conoscenze aumenterà anche il piacere e la soddisfazione di inoltrarci negli argomenti. Partiremo da zero ed arriveremo dove la Volontà e la Fortuna ci porteranno. Un’ultima precisazione che è importante per chi decidesse di aderire al gruppo di studio: siete tutti consigliati di (direi vivamente obbligati a…) Prendere Appunti. Quindi, per il momento, niente “motori” e software dedicati ma venite con “carta e penna …” come si diceva un tempo. E, naturalmente, grazie.
P.S. Il corso è inserito nel “pacchetto-gratuità” per i Soci che ne abbiano diritto. |
Agonistica -
Annunci agonistica
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 17 Luglio 2023 13:40 |
Accademia ritorna alla piacevole tradizione dei Tornei del Dilettante proponendone quattro per la stagione 2023/2024: due al sabato e due alla domenica nelle seguenti date: sabato 23 settembre 2023, sabato 2 dicembre 2023, domenica 3 marzo 2024 e domenica 2 giugno 2024. Queste le caratteristiche generali: Tornei Rapid con tempo di riflessione di 20 minuti + bonus di 5 secondi a mossa in sei turni di gioco riservati a giocatori di categoria NC, con rating Elo < 1200, Soci di Accademia Scacchi Milano e tesserati alla FSI per la prima volta tra il 2019 e il 2023 (per i Tornei di settembre e dicembre 2023) e fra il 2020 e il 2024 (per i tornei di marzo e giugno 2024). La quota di partecipazione è di € 10 con premi ai primi tre nelle classifica assoluta e premi al primo classificato over 65, under 18 e femminile. Il programma prevede: accoglienza con caffè offerto e chiusura delle iscrizioni alle ore 10:00, inizio del primo turno alle ore 10:30, pausa pranzo (con possibilità di usufruire del ristorante del Circolo a prezzo convenzionato) dalle 12:30 alle 14:00, ripresa pomeridiana alle 14:30 e premiazioni al termine del torneo. I Tornei non sono validi per le variazioni del punteggio Elo FIDE Rapid. Tutti i dettagli sono visibili nel bando allegato. Si precisa che le date potrebbero subire delle variazioni legate alla programmazione degli eventi di Accademia: se dovesse accadere, verrà data tempestiva comunicazione.
|
|
Agonistica -
Resoconti agonistica
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 25 Settembre 2023 12:02 |
Trenta (30) sono i giocatori del Semilampo della Domenica Pomeriggio (24.09), sempre diretto dall’Arbitro Luigi Tremolada. Vince il CN Giulio Beretta (6/7) a pari punti ma davanti al M Jacopo Motola (6) con spareggio per mezzo punto di Buch1. Al terzo posto è Alexandro Cachinschi (6). La prima giocatrice è Anna Giulia Rossi (13° a 4) con Nicolò Ginepri migliore Under 18 (14° a 4). Si allega la classifica al settimo turno.
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 05 Luglio 2023 15:24 |
Ripartono I corsi dedicati agli allievi adulti con la triade di proposte: (1) corso promozionale gratuito (Mi Avvicino agli Scacchi), (2) corso Base e (3) corso Intermedio. La prima proposta si articola in tre offerte (gratuite e senza impegno di affiliazione): sabato 23 settembre, sabato 16 dicembre e sabato 2 marzo. Gli incontri si rivolgono ad adulti principianti o pochissimo esperti e, in tre ore, si prefiggono lo scopo di rendere gli allievi e le allieve in grado di condurre una semplice partita secondo le regole della Federazione Scacchistica Italiana (FSI). La seconda proposta è la naturale prosecuzione della prima ed ogni ciclo di lezioni è composto da sei incontri della durata di due ore secondo il calendario allegato nel bando. La terza proposta conclude il percorso di apprendimento e segue uno schema analogo. Alla fine di ogni ciclo di sei lezioni, sono compresi nel pacchetto tre tornei didattici per corsisti (sabato 11 novembre, sabato 24 febbraio e sabato 27 aprile) durante i quali gli allievi e le allieve possono mettere in pratica quanto appreso, socializzando e divertendosi. Un ciclo (a scelta) di corsi (Base o Intermedio) è dato in omaggio ai nuovi Soci 2024. Ai nuovi Soci che scelgono di affiliarsi a settembre 2023 vengono dati in omaggio due corsi didattici: uno per il 2023 ed uno per il 2024. Trovate in allegato le locandine delle tre proposte con tutte le informazioni.
|
Agonistica -
Annunci agonistica
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 03 Luglio 2023 11:14 |
Sabato 30 settembre Accademia propone il secondo Torneo di selezione per aspiranti allievi under 18 al progetto didattico TUSAT: un Semilampo in sette turni con tempo di riflessione 12’ + 3” a mossa, quota di iscrizione 10 €, inizio alle ore 15:00 e termine previsto alle ore 19:30. Il Semilampo è aperto a TUTTI (under e over 18). In allegato si pubblica il bando. Preiscrizione gradita su Vesus al link:Â Torneo semilampo 12'+3" TUSAT Trials 2 aperto a tutti (valido come prova di ammissione alla scuola TUSAT). (vesus.org)
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Pasqualino Gorgoglione
|
Mercoledì 13 Settembre 2023 14:26 |
Retrospettiva storico-tecnica del gioco degli scacchi come scienza a cura di Pasqualino Gorgoglione. Giovedì 5 Ottobre prenderà il via la terza parte del mio corso sul gioco di posizione. Si tratta di una retrospettiva storico - tecnica del gioco degli scacchi come scienza. Dopo aver affrontato nella prima parte la preistoria, la scuola classica, i neo-classici e l’avanguardia della scuola moderna e nella seconda parte la modernità, in questa terza parte del corso tratteremo quella che io definisco la scuola, con le sue varie correnti, post-moderna attraverso alcuni dei suo esponenti. Nella fattispecie, questa volta ci soffermeremo su alcuni concetti ed idee di Mark Dvoretsky, considerato il massimo preparatore scacchistico della contemporaneità. Benchè la terza parte del corso sia autonoma rispetto alle precedenti, farò un breve riassunto di quanto detto nelle prima e seconda parte considerando che almeno una di queste sarà da me riproposta prossimamente. Il corso è offerto in modalità gratuita a tutti i soci che nel 2022-2023 non abbiano usufruito di nessun corso (o di un solo corso dei due cui avevano diritto) e a tutti i soci che hanno già sottoscritto l’iscrizione per il 2023-2024. A questo proposito ricordo che per chi si iscrive entro Ottobre per il 2023-2024 - con affiliazione sia per il rimanente 2023 sia per l’intero 2024 - sono previsti due corsi omaggio. Per tutti i soci che non rientrano in questa casistica il costo è di 80€. La prima lezione è aperta a tutti, per dare modo di valutare se quanto offerto rispecchia le proprie aspettative. Le lezioni si svolgeranno con cadenza settimanale nelle serate di Giovedì dalle 19 alle 21. Considerando la natura divulgativa del corso, esso è aperto a tutti, giocatori esperti e meno esperti. Infatti, gli aspetti tecnici saranno affrontati in maniera schematica e generalista, lasciando l’approfondimento degli stessi all’iniziativa dei singoli.
Scheda tecnica. Appuntamenti: 6 incontri a cadenza settimanale. Durata: 120 minuti. Giorno: Giovedì. Gruppo di lavoro: nessuna limitazione. Requisiti: nessuno. Quota d’iscrizione: Gratuito per tutti i soci che, nel corso del 2022-2023, non abbiamo usufruito di nessun corso o, essendosi iscritti entro Ottobre 2022, non abbiano esaurito il bonus di 2 corsi, e per tutti coloro che abbiano già sottoscritto l’anno 2023-2024. Per tutti gli altri soci il costo è di 80€ ed è comunque possibile partecipare liberamente senza impegno alla prima lezione. Calendario: 5/10, 12/10, 19/10, 26/10, 2/11, 9/11. Nota: se trovate il portone chiuso, citofonate Navigli. |
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 14 Luglio 2023 11:13 |
Parallelamente al Torneo Felice Bosi (Open e Amatori), il 7 e 8 ottobre 2023 Accademia propone anche il Torneo CIG U18 Elo FIDE standard, valido per la qualificazione alla finale nazionale dei Campionati Italiani Giovanili 2024, per la classifica della Challenge Giovani di Lombardia 2022/2023 e come terza prova di ammissione al Progetto TUSAT del sabato pomeriggio. I tornei (U8, 10, 12, 14, 16 e 18 Assoluto e Femminile) sono riservati ai giocatori nati dal 01/01/2006, regolarmente tesserati per il 2023 (Attenzione! Non attendete l’ultimo giorno per tesserarvi. Provvedete presso il vostro Circolo almeno una settimana prima dell’inizio del torneo). Tutte le informazioni (quote di iscrizione, tempo di riflessione, calendario di gioco, premi e regolamento) sono inserite nel bando che alleghiamo. Preisacrizioni obbligatorie su Vesus al link:Â CIG U18 2023/2024 - TUSAT Trials 3 - BOSI CIG | Vesus.org
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 14 Luglio 2023 11:35 |
Sabato 14 ottobre 2023 Accademia propone il Torneo Rapid CIG di Ottobre valido per la qualificazione alla finale nazionale dei Campionati Italiani Giovanili 2024, per la classifica della Challenge Giovani di Lombardia 2022/2023 e come quarta prova di ammissione al Progetto TUSAT del sabato pomeriggio (TUSAT Trials N.4). I tornei (U8, 10, 12, 14, 16 e 18 Assoluto e Femminile) sono riservati ai giocatori nati dal 01/01/2006, regolarmente tesserati per il 2023 (Attenzione! Non attendete l’ultimo giorno per tesserarvi. Provvedete presso il vostro Circolo almeno una settimana prima dell’inizio del torneo). Tutte le informazioni (quote di iscrizione, tempo di riflessione, calendario di gioco, premi e regolamento) sono inserite nel bando che alleghiamo. Preiscrizioni obbligatorie al link CIG U18 2023/2024 Rapid - TUSAT Trials 4 (vesus.org).
|
Agonistica -
Resoconti agonistica
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 18 Settembre 2023 09:15 |
Si sono disputati, sabato e domenica 16/17 settembre, i Tornei TUSAT Trials N.1 sia in formula Elo < 1800 sia in formula Under 18. Nel primo Torneo si impone Ettore Polidoro a punteggio pieno (5/5) davanti a Davide Rosario Saracino (4) e a Federico Foppoli (3). Nel secondo torneo vince Davide Vincenzi (La Mongolfiera, 4.5) davanti a Nikolay Bilyk (ASM, 4) e a Riccardo Manella (ASM, 4) con Nicolò Ginepri (ASM, 3.5) al quarto posto, Lorenzo Colombo (3.5) al quinto e Niccolò D’Andretta (La Mongolfiera, 3) al sesto. Ottimo il comportamento – in generale – dei giocatori che hanno partecipato al torneo come prova di ammissione al Progetto TUSAT 2023/2024. Risultati completi ai link Vesus: https://vesus.org/tournament/iNhQ-qak e https://vesus.org/tournament/4T17q-XT. Sabato 30 settembre attendiamo i giocatori per il Semilampo, Tusat Trials N.2.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 17 Luglio 2023 13:29 |
Riparte il Progetto Training Under 18 Agonistica TOP (TUSAT) per l’anno 2023/2024. Come ogni anno, l’accesso alla scuola è subordinato al superamento di due o più (a scelta del candidato) prove di ammissione all’interno di un pacchetto di quattro tornei denominati TUSAT Trials. Tutte le informazioni dettagliate relative ai tornei sono pubblicate nei bandi allegati agli articoli dedicati e pubblicati in questa stessa pagina. In sintesi: (a) TUSAT Trials N.1, torneo a tempo lungo (30’ + 30”) sabato 16 e domenica 17 settembre, suddiviso in Amatori (per giocatori di ogni età con Elo < 1800) ed in Giovanile (per giocatori nati dal 1° gennaio 2006). Entrambi i tornei valgono come prova di ammissione (qualche aspirante allievo potrebbe gradire maggiormente mettersi alla prova giocando con gli adulti) ed entrambi NON solo validi per le variazioni Elo FIDE (come dire: giochiamo pensato e rilassato); (b) TUSAT Trials N.2, sabato 30 settembre, a partire dalle 14:30, Torneo Semilampo (12’ + 3” in sette turni) NON valido per le variazioni Elo; (c) TUSAT Trials N.3, sabato 7 e domenica 8 ottobre, torneo CIG U18 Felice Bosi Elo standard (tempo di riflessione: 30’ + 30”, con tesseramento FSI obbligatorio poichè valido per le variazioni Elo FIDE), valido anche per la qualificazione alla finale nazionale del Campionato Italiano Giovanile 2024 e per la Challenge Giovani di Lombardia 2022/2023; (d) TUSAT Trials N.4, torneo Rapid CIG U18 di Ottobre (tempo di riflessione: 30’ con tesseramento FSI obbligatorio), valido anche per la qualificazione alla finale nazionale del Campionato Italiano Giovanile 2024 e per la Challenge Giovani di Lombardia 2022/2023.Gli aspiranti allievi possono scegliere due soli tornei purchè uno dei due sia Standard [(a) o (c)] e uno dei due sia Rapid [(b) o (d)] e l’eventuale ammissione verrà comunicata al termine delle quattro prove. Composte le classi, sabato 21 ottobre alle ore 15:00 aspettiamo tutti gli allievi ammessi alla prima lezione (15:00 – 17:00) ed al primo torneo didattico (17:00 – 19:00). Al torneo didattico possono partecipare anche giocatori esterni al TUSAT, a fronte di un contributo di 5€. Il TUSAT è suddiviso in sei classi con sei differenti livelli. La quota di iscrizione è di 260 Euro per 26 incontri annuali, comprensiva di tessera federale per gli anni 2023 e 2024. Gli allievi già tesserati per l’anno 2023 hanno diritto ad una riduzione di 10€ sulla quota di iscrizione. Agli allievi viene inoltre offerto gratuitamente un pacchetto di cinque tornei interni Standard, validi per la variazione del punteggio Elo FIDE. In allegato pubblichiamo il documento di iscrizione con relativo regolamento 2023/2024.
|
|