DIDATTICA SERALE: Corso sulla Teoria degli Squilibri a cura di Pasqualino Gorgoglione
Riceviamo dall’Istruttore Pasquale Gorgoglione e volentieri pubblichiamo: “Giovedì 9 Ottobre riprenderanno i corsi serali di Accademia. Tema di questa sessione che inaugura la stagione 2025 – 2026 sarà l’opera di Jeremy Silman (uno dei più importanti formatori scacchistici contemporanei) ed in particolare la sua Teoria degli Squilibri che, come scrive l’Editore Prisma, costituisce “Un fondamentale trattato sul mediogioco, il più importante dai tempi de Il mio sistema di Nimzowitsch”. L’aspetto più importante della teoria di Silman è quello di spiegare con semplicità i criteri che soprassiedono il processo decisionale e che gettano le basi di quello che dovrebbe essere una componente imprescindibile del gioco e cioè la formulazione di un piano coerente e lineare. Il corso rientra nella gratuità di Accademia per i soci in possesso dei requisiti. Per tutti gli altri soci il costo è di 100 euro e, in ogni caso, la prima lezione è aperta a tutti per dare modo di valutare se quanto offerto rispecchia le proprie aspettative. Le lezioni si svolgeranno con cadenza settimanale nelle serate di Giovedì dalle 19 alle 21. Per la natura divulgativa del corso, esso è aperto a tutti, giocatori esperti e meno esperti. Infatti, gli aspetti tecnici saranno affrontati in maniera schematica e generalista, lasciando l’approfondimento degli stessi all’iniziativa dei singoli.
Scheda tecnica
Appuntamenti: 6 incontri a cadenza settimanale.
Durata: 120 minuti.
Giorno: Giovedì
Gruppo di lavoro: Nessuna limitazione.
Requisiti: nessuno.
Quota d’iscrizione: Gratuito per tutti i soci in possesso dei requisiti. Per tutti gli altri soci il costo è di 100 Euro, è comunque possibile partecipare liberamente senza impegno alla prima lezione.
Calendario: 09/10, 16/10, 23/10, 30/10, 06/11, 13/11.
Note: – Se trovate il portone chiuso, citofonate Navigli.”