Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

Cultura Promozione

FOCUS LIVE: la Mente come Protagonista

Si è svolta a Milano, presso il Museo della Scienza e della Tecnica, nel fine settimana da venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 la manifestazione Focus Live, promossa e organizzata dalla rivista per ragazzi Focus Junior (Mondadori). La gentile ed attivissima Dottoressa Sarah Pozzoli, Direttore Responsabile di Focus Junior, Focus Pico, Focus Wild e Focus Scuola per Mondadori Scienza ha invitato Accademia Scacchi Milano a partecipare all’evento nella sezione Area Kids per la zona “Giochi senza Wi-Fi”. Il titolo, simpaticamente provocatorio, ben sottolinea che ci si può divertire anche senza assuefare il cervello alla passività ma, al contrario, esprimendo la propria creatività e la propria intelligenza attiva. Accademia ha aderito con entusiasmo: la sessione di venerdì, dedicata alle scolaresche, ha visto in prima fila il Presidente Francesco Gervasio, il Presidente Onorario Walter Ravagnati ed il Direttore della Scuola della Domenica Mattina, Fabio Borin, nel ruolo di Istruttori attivi e promotori dell’apprendimento e del gioco con il vice Presidente, Fiorenza Viani, in estatica ammirazione dell’entusiasmo di Istruttori e visitatori. La sessione domenicale, dedicata alle famiglie, ha visto impegnati in prima linea al mattino: Fabio Borin e l’Istruttore FSI Edoardo Greco; al pomeriggio, Walter Ravagnati con, per l’intera giornata, il giovane Istruttore Luca Mordeglia. A nostro giudizio, l’evento ha colto nel segno: a parte la partecipazione massiccia di pubblico ai padiglioni delle celebrità (la conferenza di Samantah Cristoforetti era sold out da mesi…), il padiglione kids è stato letteralmente preso d’assalto e, consentitemi di sottolinearlo con orgoglio, lo spazio riservato agli scacchi ha visto montagne di bambini e ragazzi assieparsi in attesa di un posto libero alle scacchiere e lacrime (verità vera!) quando ci è stato chiesto di riporre i pezzi nei sacchetti perché la manifestazione era giunta al termine. Che dire? Forse, parlare di fame di stimoli che attanaglia il cervello dei bambini (ma anche degli adulti) non è solo uno slogan per convincere le famiglie a portare i figli a giocare a scacchi in Accademia: è pura e semplice realtà. Avevamo già toccato con mano il fenomeno durante le manifestazioni all’aperto (vedi Corso Buenos Aires) che venivano promosse ante covid: lo scorso fine settimana, immersi in una atmosfera di attività atte ad incuriosire e saziare le giovani menti, gli scacchi non hanno perso terreno ma hanno attratto e nutrito, divertendo ed entusiasmando. Bellissimo incontrare al tavolo dell’encomiabile Luca Mordeglia (nove ore ininterrotte di tutoring…) alcuni fra i ragazzi e le bambine (ricordo Matteo Mascaro, Olivia e Alice Curci) che avevano preso parte al mattino alla nostra kermesse interna, la Challenge dei Pulcini (ottantadue giocatori) e che – evidentemente – non ne avevano avuto abbastanza: la mente sana non si sazia mai. Bellissimo anche trovarsi immersi in una realtà di coraggioso volontariato con tanti giovani che si sono prodigati per diffondere messaggi di scienza a trecentosessanta gradi (chimica, biologia, botanica, paleontologia, zoologia etc.). E grazie a Focus Junior che ci ha dato la possibilità di vivere questa esperienza “dall’interno”. La pagina web dedicata all’evento è visitabile al link: https://live.focus.it/. Nella foto: l’instancabile Luca Mordeglia gioca con l’ennesimo visitatore interessato agli scacchi.