Corsi Didattici 2013
Ecco i nuovi Corsi inseriti in Calendario per il periodo gennaio – maggio 2013. Due Corsi Promozionali Gratuiti per principianti assoluti, il Corso Base per principianti ed intermedi (due serie da sei lezioni), un Corso Intermedio sulle Aperture (sei lezioni) ed un Corso Avanzato con Fabrizio Bellia (sei lezioni). Tutti i Corsi si tengono nelle nostre aule attrezzate con scacchiera magnetica e con computer e proiettore. Preiscrivetevi a info@accademiascacchimilano.it, oppure venite direttamente in sede qualche minuto prima dell’inizio del corso.
Il costo dei Corsi Base ed Intermedio è di € 60 per il corso completo. Inoltre va ricordato che un corso a scelta può essere frequentato gratuitamente per i neo soci del 2013. Il costo del Corso Avanzato di Bellia è di 75 Euro. Testo adottato: “Teoria e Pratica degli Squilibri” di Silman. Gli allievi che desiderano acquistare il testo sono pregati di segnalarlo nell’apposita lista che a breve comparirà sul sito (powered by Federico Zermian). Accademia offrirà il testo con uno sconto di 8 Euro (20 Euro invece che 28 Euro).
Torneo del Corso Base: complimenti ai Partecipanti!
Sabato pomeriggio Accademia ospita il Torneo del Corso Base, riservato agli allievi dei corsi per principianti adulti e parte integrante del corso stesso. Nove i partecipanti, due gli Istruttori presenti (Luigi Ruvolo e Mauro Torelli), due gli Arbitri (Francesco Gervasio e…
Più Scacchi per Tutti! Domenica 16 Dicembre
Mattinata di scacchi nel verde del Parco Trenno, per giocare ed imparare!Domenica 16 Dicembre, dalle 10.00 alle 12.00, preso lo Spazio Gorlini, via Gorlini ang. via Giorgi, Accademia propone una bella mattinata di scacchi, immersi nel verde del bellissimo Parco…
CORSO di SCACCHI all’Arci Bellezza nei mesi di NOVEMBRE e DICEMBRE 2012
Il Corso di scacchi è articolato in due livelli. Attivazione: un numero minimo 6 allievi comprensivo dei due corsi.Corso 1° livello: regole e principi base del gioco. Lo scopo è fornire all’allievo gli elementi sui quali riflettere durante lo svolgimento…
Apprendista Arbitro Cercasi
Walter Ravagnati, Presidente Onorario di Accademia ma, soprattutto, persona da sempre impegnata sul fronte della valorizzazione degli scacchi a livello giovanile (e non solo), lancia un tam-tam ai volonterosi scacchisti di Accademia che desiderino intraprendere la carriera di arbitro. Requisiti…
Corsi di avvicinamento, base e intermedio
Una grande occasione per imparare o migliorare! CORSO DI AVVICINAMENTO Sabato 14 aprile dalle ore 15 alle 18, gratuito: tutto (o quasi) in 3 ore, partendo da zero! CORSO BASE E INTERMEDIODa Sabato 28 aprile al 9 giugno.Il corso base…
Mosse invisibili
Che cos’è che rende “invisibili” certe mosse? Immagino che tutti sappiate di cosa sto parlando: “perché non hai giocato Cxf7?”, chiede l’amico. E voi: “perché non l’ho proprio vista!”. A noi polli succede continuamente, ma non solo a noi. Ho…
Corsi di Scacchi 2012
Ecco i nuovi Corsi inseriti in Calendario per il periodo gennaio – dicembre 2012. Quattro Corsi Avvicinamento Gratuiti (Corso Promozionale) per principianti assoluti, due Corsi Base per principianti ed intermedi, tre Corsi Avanzati monografici ciascuno su una apertura con i Maestri Internazionali Bellia, Arlandi e Lanzani. Tutti i Corsi si tengono nelle nostre aule attrezzate con scacchiera magnetica e con computer e proiettore. Preiscrivetevi a info@accademiascacchimilano.it
Quei giorni perduti a rincorrere il vento…
Avevo pensato di intitolare “occasioni perdute”. Ma poi mi è parso più espressivo e poetico l’incipit di De André, anche se il nostro non è un amore che viene e poi va. Solo che qualche volta pensiamo di sapere tutto o quasi del nostro amore: il principio delle due debolezze, lo sfruttamento delle colonne aperte, le maggioranze e così via. E invece no: io ho imparato (forse anche ri-imparato) tante cose nuove dagli Incontri con il Maestro…
Cavazzoni,Messa – I segreti del castello degli scacchi
Questo libro nasce dall’amore che proviamo per gli Scacchi, che ci hanno regalato momenti di autentica felicità.[1]
Cavazzoni, Messa.
I segreti del castello degli scacchi è un libro a scopo didattico, nel quale si possono trovare sia le regole basilari per il gioco che utili esercizi per apprendere in fretta i suoi fondamenti. Ma, forse, si tratta di qualcosa di più.
Il libro si può dividere idealmente in parti: al principio il lettore è guidato all’apprendimento dell’uso dei singoli pezzi, ciascuno dotato di una sua individualità, costruita sapientemente sulla base del concreto gioco e sul piano figurato dell’immaginazione. Tutte le figure sembrano dotate di un’anima e nessuna di esse è un impersonale pezzo di legno ma un individuo dotato di un volto e di una mente: “Bella e audace, grazie alla sua agilità la Regina è il pezzo con il maggior raggio d’azione. Al centro di una scacchiera vuota controlla ben 27 case”.[2]












