Quattro nuovi Istruttori per Accademia
Massimiliano Botta (M), Marco Benghiat, Luca Rossini (2N) e Sergio Fenizia sono i tre nuovi Istruttori che hanno ottenuto la qualifica al recente Corso per Istruttori del CRL che si è tenuto a Cremona. Massimiliano lo conosciamo tutti assai bene:…
Otto under 16 di Accademia a Villa Scheibler
Il 6° Open Week-End Autunno-Inizio Inverno (20, 21, 22 dicembre) vede la partecipazione di otto giovani di Accademia. Open A: Alessandro Cervini è accolto sub judicae avendo un punteggio appena inferiore al limite dei 1800 Elo. Risultato finale: quinto assoluto…
CIG e Challenge di Natale: Resoconto
Domenica 22 dicembre Accademia ospita la Challenge dei Pulcini CIG valido per la qualificazione ai Campionati Nazionali 2020 (ventiquattro giocatori). Il torneo CIG viene diviso dall’Arbitro Ravagnati in due raggruppamenti: U8, 10 e 12; U14, 16 e 18. Si qualificano:…
Semilampo del Panettone: grazie, Amici!
Sessantanove giocatori accettano l’invito di Accademia e si scatenano nel Semilampo del Panettone di sabato 21 dicembre. Premi fino al ventiquattresimo giocatore…non ci aspettavamo un’allegra invasione così corposa…Vince il GM Roland Salvador, davanti al M Beniamino Brociner ed al M…
Mauro Fiorentini Campione Sociale 2019
Si è conclusa l’edizione 2019 del Campionato Sociale dell’Accademia Scacchi Milano. Mauro Fiorentini la spunta all’ultimo turno, affermandosi con 5,5 punti su 7, mezzo punto in più di un trio composto da Antonio Barlassina, Sabino Quagliarella e Antonio Di Paola….
TUSAT e BUGHOUSE
Sabato all’insegna del divertimento e del “dinamismo scacchistico” con Torneo di Bughouse: complice la mezz’ora in meno a disposizione, i giovani del TUSAT si dilettano a gettarsi addosso i pezzi, coinvolgendo anche Istruttori (Ravagnati, Zoldan e Rossini) ed amici (Marco…
L’Automa e gli Scacchi: Conferenza di Giorgio Chinnici e Laura Querci
Con il patrocinio della Federazione Scacchistica Italiana e dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale: “L’AUTOMA E GLI SCACCHI”
Conferenza di Giorgio Chinnici e Laura Querci
Mercoledì 5 febbraio 2020 ore 18:30. Ingresso libero
Presso Comune di Milano – Fabbrica del Vapore (via Procaccini 4), in collaborazione con Contemporary Music Hub nell’ambito del progetto Spazi al Talento.
DESCRIZIONE. Il sogno di poter riprodurre le facoltà intellettive della mente umana in un essere artificiale o in una macchina ha sempre attraversato la storia della idee. Dal canto loro, gli scacchi fanno parte da secoli della cultura dell’umanità, presenti nell’arte, nella letteratura, nella storia e nella scienza. L’incontro tra l’automa e gli scacchi appare allora naturale dato che questo gioco, che è esso stesso competizione, arte e scienza, assurge a simbolo e paradigma dell’intelletto umano e perciò si presta bene come banco di prova per l’intelligenza artificiale. Chi esce vincitore nel confronto tra mente e macchina? Basta un comportamento intelligente per affermare che la macchina pensa? E la stessa mente è una macchina o sfugge a una completa formalizzazione di tipo algoritmico?
Festa degli Scacchi a Scuola all’Istituto Gonzaga
Sabato 14 dicembre l’Istituto Gonzaga ospita il Torneo di Natale, suddiviso in Esperti ed Esordienti. L’ormai tradizionale Festa degli Scacchi si trasforma, grazie alla disponibilità delle famiglie ed all’entusiasmo dei ragazzi, in un Festival delle Scuole che praticano gli scacchi….
Conferenza di Giorgio Chinnici al Planetario
Giovedì 30 gennaio 2020 alle ore 21:00, presso il Civico Planetario Ulrico Hoepli in Corso Venezia 57, Giorgio Chinnici terrà una conferenza dal titolo: “Entanglement. I meccanismi segreti del mondo quantistico”. Tutte le informazioni sono reperibili al sito: https://lofficina.eu/?event=entanglement-i-meccanismi-segreti-del-mondo-quantistico&event_date=2020-01-30
Torneo Serale Elo
Si è concluso giovedì sera 12 dicembre, il Torneo Serale del Giovedì per giocatori con Elo, vinto dal Maestro Stefano D’Apa a punteggio pieno. Al secondo posto è Claudio Falchi del Circolo Vergani (TV) a 4.5 ed al terzo posto…