Qualcosa di Meraviglioso
Chi di noi ricorda il torneo “Gens Una Sumus” proposto da Accademia Scacchi Milano nell’ormai lontano 9 giugno 2013 in cui i nostri allievi di cittadinanza italiana giocarono insieme a tutti i nostri allievi non italiani per esprimere loro la propria solidarietà? A quel tempo, le regole federali erano discriminanti nei confronti dei giovani stranieri (o, per chi vedeva la questione dall’altro punto di vista, “protettive per i giocatori italiani junior”) che potevano partecipare al Campionato Italiano a Squadre ma erano esclusi dalla partecipazione al Campionato Italiano Giovanile Individuale. Allora noi avevamo Pari, Gem, Prabhav, Veemal, Miguelangel, Ezra e altri bimbi e bimbe che a stento parlavano la nostra lingua e che, spesso, avevano bisogno di due cuscini sotto il sederino per arrivare ai pezzi sulle scacchiere. Ma tutti frequentavano scuole italiane, crescevano insieme ai nostri figli, giocavano, studiavano e si allenavano con loro, eppure non erano considerati ammissibili a vivere l’avventura più emozionante e più coinvolgente del movimento scacchistico giovanile nazionale. Era considerato ingiusto che partecipassero al Campionato ITALIANO col “rischio” di potersi laureare Campioni, SENZA ESSERE ITALIANI. Accademia si ribellò, perchè noi pensiamo che chiunque abbia da imparare da chi è migliore – italiano o straniero che sia – debba far tesoro dell’opportunità concessa e fummo felici di avere dato il nostro piccolissimo contributo a sensibilizzare la Federazione che rispose prontamente e modificò il regolamento. Questi avvenimenti hanno il dolce sapore di una favola ma sono fatti reali che avvengono ovunque e si ripetono spesso: è la forza dello sport, in tutti i suoi aspetti, che invia messaggi di giustizia, di solidarietà, di correttezza che – spesso sebbene non sempre – travalicano i confini dell’attività sportiva e riescono a penetrare nella politica, nel sociale, nella vita di ogni giorno.
Andrea Fossati, Re di Pantigliate
Mi accusano spesso di “incensare” i nostri giovani e di usare paroloni mirabolanti per descriverne le gesta. Ma, nel caso di Andrea Fossati, a me pare giusto davvero definirlo “Re di Pantigliate”: in due anni, seconda partecipazione al bellissimo CIG…
Giocando coi Re e con le Regine: Primi fra le Scuole Primarie
Complice la didattica del sabato pomeriggio che impegna i nostri ragazzi dalle 15:00 alle 19:00, Walter Ravagnati porta all’ormai storico torneo a squadre di Carugate una sola compagine composta da “ragazzi del 2009” con un 2010. Pietro Ballabio, Daniel Alberto…
Proposta di Cena veloce e leggera
A beneficio dei partecipanti al Torneo Serale Elo < 2200 di giovedì sera e in considerazione dell’orario del torneo (inizio alle ore 19:30), si è concordato col ristorante del Circolo un pranzo veloce da consumarsi in sede alle ore 19:00....
Roberto Montaruli vince il Torneo Sussidiario
Dopo il Rapid, si è concluso anche il Torneo Sussidiario. La spunta Roberto Montaruli, con 4,5 punti su 6, staccandosi, grazie alla vittoria all’ultimo turno, dal gruppetto formato da Marco Cino, Agostino Camporeale, Andrea De Lerma e Antonio Fiore, tutti…
Poker di Tornei Semilampo
Presentiamo un poker di Tornei Semilampo pomeridiani in sette turni con inizio alle 14:30 e termine alle 19:30 e tempo di riflessione di 10 minuti con incremento di 5 secondi a mossa per tutta la partita. Si comincia col Semilampo…
Torneo di Primavera Serale
{jcomments off}Abbiamo ancora tanto tempo ma lo annunciamo ugualmente: Accademia propone un Torneo di Primavera Serale riservato a giocatori con Elo < 2200 in sei turni a cadenza mono settimanale con primo turno giovedì 7 maggio (appello alle 19:00 e...
Tornei Amatori 2020 in Accademia
Tris di Tornei Amatori in gennaio, febbraio e marzo per gli appassionati del bel gioco con Elo < 1600: un Torneo Serale a 60’ dal 16 gennaio al 20 febbraio a cadenza settimanale; un Torneo 40’ + 20” sabato 8...
Memorial Martinez 2020
Un GRAZIE sentito a tutti i giocatori e le giocatrici che ieri, domenica 19 gennaio, hanno onorato il ricordo di Rolly. Vince il Maestro internazionale Artem Gilevych con un perentorio 8 su 8 punti; completano il podio l’IM Agil Pirverdiyev (7/8)…
Giovani che crescono
L’aggiornamento Elo di novembre stabilisce il passaggio di categoria di Bianca Pavesi (2N) e di Giulio Rausa (2N) che – tanto per non rilassarsi – ai recentissimi CIS U16 di Arco di Trento guadagna 1.23k. Il giocatore U16 di Accademia…