Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

Didattica giovanile

La Scuola della Domenica Mattina si rinnova

Tanti (e bravi!) nuovi allievi hanno preso parte domenica 30 settembre alla “lezione di prova” della Scuola di Scacchi. Le sale erano tutte un ribollir di menti con i giovani allievi impegnati in simultanee ed in partite con gli Istruttori…

Sami Lunghi Terzo Assoluto in SSM

Al 15° Active Chess in SSM di domenica 23 settembre, Sami Lunghi (3.5/5) arriva terzo dietro agli amici Davide Podetti (4.5) ed Emanuele Laico (4.0). Neo entrato nella categoria Under 10, Sami non si spaventa e si afferma come il…

Giorgio Nordio vince il Memorial Lucas Luizaga

Bravo, Giorgio Nordio, che si aggiudica il Memorial Lucas Luizaga, Rapid organizzato dal circolo scacchistico “Scaecc” di Ciserano e valido per la qualificazione ai Campionati Nazionali Giovanili 2013. Con cinque vittorie ed una patta all’ultimo turno, Giorgio si impone in…

Giovani di Accademia a Biella

Nutrita partecipazione di giovani (e meno giovani) di Accademia al 3° Torneo Internazionale “Città di Biella” (27 – 30.09.2012) organizzato dallo Scacchi Club Valle Mosso. Francesco Rambaldi nel Torneo A (85 giocatori – vince Duilio Collutis su Salvador Roland e Petar…

Resoconti agonistica

E Bravo, il Presidente!

Francesco Gervasio si è piazzato quarto (a pari punti col secondo) nel Torneo di San Leo, disputato lo scorso fine settimana. Ha ricevuto anche un (tenero ma irriverente) complimento da un avversario: “Ma non pensavo che lei sapesse giocare così bene!”…..

Comunicati giovanili

Scuola della Domenica Mattina: si parte!

Domenica 30 settembre alle ore 9:30 Accademia apre le porte agli allievi della Scuola della Domenica Mattina. Per gli allievi nuovi, lezione di prova e gioco libero con gli Istruttori per scegliere il livello del corso. Per le famiglie, breve riunione…

III Torneo di Soluzione – Gara 1

Elia Mariano

Giovedì 27 settembre ha avuto inizio il III torneo di soluzione dell’Accademia; purtroppo solo in tre al via, dei favoriti manca Bracci, mentre nessun altro si fa vedere per provare almeno una volta. Eppure un giocatore dovrebbe essere in grado di risolvere un matto in due mosse… o no? Torna al successo Elia Mariano davanti a Nardone (vincitore l’anno scorso) e Claudio Falco.

Resoconti agonistica giovanile

“Città di Codogno”: Super Giorgio e Super Massi

Bravissimo Giorgio Nordio (3/6 e ingresso nell’Elo FIDE) nell’Open B del Torneo “Città di Codogno” (21 – 23 settembre) e bravissimo Massimiliano Botta, premiato come migliore giocatore non classificato e autore della sua prima tranche FIDE (al primissimo torneo pensato…niente…

L’ Avversario

image003Concentrazione occorreva, molta concentrazione. Non c’era più un momento da perdere: il suo avversario aveva completato la mossa e aveva fermato il proprio tempo a sette minuti e sei secondi, mentre a lui ne rimanevano quattro e trentasette, e già avevano ripreso a scorrere.

Autopresentazione

VellutiCome scacchista la mia carriera iniziò a sette anni e terminò a nove. Questa prematura interruzione fu dovuta probabilmente alle abbondanti esalazioni di fumo presenti nelle sale dei circoli negli anni ‘70 e allla preferenza data a uno sport più salutare come la pallacanestro. Ripresi a giocare a scacchi circa vent’anni dopo.