Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

Didattica giovanile

Manuale d’Uso di Lichess per Voi

ManualeLichess è lo strumento online suggerito da tempo dall’Istruttore Roberto Montaruli e scelto ora da Accademia Scacchi Milano per far fronte alle restrizioni causate dalla pandemia covid. Ma gli Istruttori di Accademia intendono prolungarne l’utilizzo anche in futuro per integrare l’attività didattica e di gioco “dal vivo” offerta ai propri ragazzi con la possibilità di giocare su internet partite singole, amichevoli o tornei. La direzione didattica di Accademia organizza periodicamente, utilizzando questo strumento informatico, un’attività di gioco organizzato “in sede protetta”, ovverosia limitata a interlocutori/avversari/partecipanti ben conosciuti, controllati e selezionati in maniera tale da impedire il contatto con altri utenti della rete, sconosciuti o poco affidabili.

 

Didattica giovanile

Il Torneo e i Consigli di Maestro Giuseppe

Abbiamo concluso il torneo chiuso con i tredici ragazzi del mio gruppo TUSAT (più i due “ospiti” Pietro Ballabio e Jan Dettori): torneo durissimo ed incerto fino alla fine. Io stesso ho subito una dura sconfitta per mano del giovane…

Fabio Borin attende i suoi Allievi oggi su SKYPE

Oggi, giovedì 12 marzo, l’Istruttore Fabio Borin dà appuntamento ai suoi allievi della Scuola della Domenica Mattina su SKYPE alle 15:00 per la lezione di scacchi. Tutti gli Istruttori di Accademia si sono e/o si stanno attivando per mantenere viva…

Mario Lanzani chiama gli Allievi su Jitsi.meet

Come vanno le lezioni TUSAT on-line? Benissimo! Mario Lanzani ha avuto un problema di disconnessione su SKYPE legato all’elevato numero di allievi connessi (diciassette!). Complimenti ai ragazzi per il loro impegno e complimenti al Maestro che propone subito una sperimentazione…

Lichess per gli Allievi più giovani

Roberto Montaruli si prende carico degli allievi più giovani e meno esperti ricordando e a proponendo la piattaforma lichess (lichess.org). Ecco le sue indicazioni: «E’ possibile organizzare partite via internet tra ragazzi che desiderano sfidarsi, oltre che svolgere esercitazioni online….

Torneo chiuso on-line con il Maestro Andreoni

Giuseppe Andreoni propone di riunire i suoi ragazzi del TUSAT in un torneo chiuso on-line che consentirebbe anche di avere materiale fresco su cui lavorare senza perdere la lezione. Lichess sarà la piattaforma da utilizzare. Gli allievi debbono registrarsi e…

TUSAT ON LINE: Appuntamento a Sabato 7 Marzo

Sabato 7 marzo alle ore 14:55 l’Istruttore Mario Lanzani attende gli allievi per la lezione TUSAT ON LINE. L’invito è esteso anche agli allievi di Walter Ravagnati che, con un piccolo sforzo, possono benissimo seguire le proposte del Maestro Mario….

Matteo Zoldan e Mario Lanzani offrono il TUSAT su SKYPE

L’Istruttore Matteo Zoldan propone di effettuare la lezione del Progetto TUSAT di sabato 29 febbraio via SKYPE. L’account è matteozoldan e l’orario proposto è dalle 10:30 alle 12:30. Tutti gli Istruttori delle scuole interne di Accademia si stanno organizzando per…

TUSAT e SDM: Risultati completi

Nel fine settimana del 15 e 16 febbraio, l’attività non è stata solo esterna ma le scuole interne (TUSAT e SDM) hanno proposto lezioni e tornei. Ecco in allegato le classifiche ed i tabelloni dei tornei TUSAT (vince Manuel Jamous)…

Miro Lazic: Simultanea al TUSAT

Sabato 11 gennaio: uno di quei pomeriggi in cui si deve dare la caccia a tutti i tavoli disponibili al Circolo (ma proprio tutti…), in cui si deve rivoluzionare la disposizione delle sale e in cui c’è davvero lavoro per…