Andrea Fossati, Re di Pantigliate
Mi accusano spesso di “incensare” i nostri giovani e di usare paroloni mirabolanti per descriverne le gesta. Ma, nel caso di Andrea Fossati, a me pare giusto davvero definirlo “Re di Pantigliate”: in due anni, seconda partecipazione al bellissimo CIG…
Giocando coi Re e con le Regine: Primi fra le Scuole Primarie
Complice la didattica del sabato pomeriggio che impegna i nostri ragazzi dalle 15:00 alle 19:00, Walter Ravagnati porta all’ormai storico torneo a squadre di Carugate una sola compagine composta da “ragazzi del 2009” con un 2010. Pietro Ballabio, Daniel Alberto…
Giovani che crescono
L’aggiornamento Elo di novembre stabilisce il passaggio di categoria di Bianca Pavesi (2N) e di Giulio Rausa (2N) che – tanto per non rilassarsi – ai recentissimi CIS U16 di Arco di Trento guadagna 1.23k. Il giocatore U16 di Accademia…
Eterni secondi…e allora?
Due secondi posti per i ragazzi di Accademia Scacchi Milano al CIS U16 di Arco di Trento. Nell’under 16, ad Accademia Beethoven non è bastato stendere per 3.5 a 0.5 i neo campioni nazionali dell’Excelsior: la patta con Palermo, con Modena e abbinamenti senza mai poter tirare il fiato ci inseriscono al secondo posto, a pari punti squadra con i primi (10) ma per un (solo) punto individuale di scarto (18 a 17). Ma Brando Pavesi, Giulio Beretta, Giulio Maria Simeone e Giulio Rausa non hanno nulla da rimproverarsi e i premi individuali di migliori scacchiere del torneo per Simeone (terza) e Rausa (quarta) sono lì a dimostrare la classe ed il livello dei nostri moschettieri. Bravi! Nell’under 14, una flessione alla terza giornata per Accademia Mozart (una patta e una sconfitta) toglie a Davide Rossi, Alessandro Cervini, Luca Di Trapani e Gem Lacambra la possibilità di confermare al termine del torneo il primo posto in ranking. Ma li applaudiamo e ci sia consentito citare il più giovane, Cervini, che ha saputo reggere benissimo la seconda (difficile) scacchiera.
Fine Settimana di Accademia: i Risultati
Ecco la mole di lavoro didattico-ludica svolta da allievi ed istruttori nel fine settimana del 26 e 27 ottobre: Scuola Renato Didoni (Istituto Gonzaga), TUSAT e Scuola della Domenica Mattina. Colgo l’occasione per rammentare che i tornei didattici del sabato…
CIG U18 Domenica 17 Novembre
Domenica 17 novembre con chiusura definitiva delle iscrizioni alle ore 8:30 e partenza del primo turno alle ore 9:00, si disputa in Accademia (via De Amicis 17) un torneo Rapid CIG U18 valido per la qualificazione ai Campionati Italiani Giovanili…
Il Fine Settimana di Accademia: che cosa è successo?
Molto intenso e partecipato il primo fine settimana che ha visto l’attivazione di tutti i corsi: Scuola di Scacchi Renato Didoni, Progetto TUSAT e Scuola della Domenica Mattina con istruttori impegnati ed allievi interessati. Il prodotto, concretizzato in sette tornei,…
Scuola Scacchi Renato Didoni al via!
Sabato 7 dicembre festeggiamo Sant’Ambrogio. Appuntamento a sabato 14 dicembre: Torneo Festa di Natale gratuito e aperto a TUTTI! Sabato 12 ottobre riparte la Scuola Giovanile di Scacchi Renato Didoni (SSRD) ospitata fin dal lontano 2002 dall’Istituto Gonzaga in via…
Tornei Rapid CIG 2019 2020
Domenica 8 marzo: quarto appuntamento! Tornano in sede (via De Amicis 17) i Tornei Rapid (20’ + 10” a mossa) CIG under 18 validi per la qualificazione al Campionato Italiano Giovanile Under 18 del 2020. Si giocano alla domenica mattina…
Massimiliano, l’irrequieto Liceale
Che meraviglia! La stampa (Corriere della Sera, pagine milanesi) si è accorta del nostro bravo Massi, all’anagrafe Massimiliano Botta, che – diciottenne liceale – parte per i Campionati Mondiali in India. Noi non ci siamo ancora accorti che sia particolarmente…