Luca Herrmann bene anche a Roma
Approfittando del ponte dell’Immacolata, Luca Herrmann scende a Roma e partecipa al Campionato Giovanile UISP di sabato 8 dicembre a Pomezia cogliendo un bellissimo terzo posto dietro a Désirée di Benedetto ed al campione uscente (per spareggio tecnico).
Challenge dei Pulcini: si chiude (quasi) il 2012
Mentre in contemporanea si svolgevano le regolari lezioni della Scuola della Domenica Mattina, ventotto pulcini giocatori onoravano l’ultimo appuntamento dell’anno in calendario per il Circuito dedicato ai meno esperti. Si è visto bel gioco, entusiasmo e tanta voglia di imparare dai propri errori. Il vincitore a punteggio pieno (5/5) è Flavio De Luca che precede Beatrice Montaruli (4/5) e Lorenzo Osmeni (4/5).
CIG Under 16: Vincitori e Qualificati
Sabato 1 dicembre Accademia ospita ventidue giocatori (Accademia, Corsico e Chess Projects) che si contendono la qualificazione ai Campionati Nazionali 2013. Si qualificano: Roberta Arioli (Albairate, C.S. Corsico) per la categoria Cadetti F, Alberto Caprioni (Milano, ASM) Minialfieri M, Giovanni…
L’Impegno dei Ragazzi: un Commento al Torneo di Pavia
Spesso i soli punti realizzati in un torneo non danno completa giustizia del risultato realizzato. Il livello a Pavia era molto alto (e d’altra parte il torneo B accoglieva giocatori fino a Elo pari a 2000). Si consideri che abbiamo calcolato che Giorgio Nordio ha giocato contro un Elo medio superiore ai 1.800 e Massi Botta contro un Elo medio intorno ai 1.750. Nessuno dei due ragazzi ha mai giocato un turno contro un Elo inferiore a 1.700 punti (!!!) ed anche le partite perse non sono mai durate meno di 3 ore (!!!) dopo battaglie spossanti.
Primo Torneo Giovanile di Assago
Ventiquattro giocatori Under 16 hanno preso parte domenica 25 novembre alla Challenge organizzata dalla Chess Projects. Suddivisi nei Tornei A (CIG U16) e B (Preagonistico), dieci ragazzi di Accademia hanno onorato l’impegno. Molto bene Stefano Marcuzzo (5° assoluto nella CIG) ed Anastasia Gerasimova (che coglie la qualificazione al Nazionale), entrambi seguiti ed accompagnati dal loro Istruttore Andrea Bracci.
Campionato Regionale Semilampo: un criminoso Progetto molto ben riuscito
Fiorenza, ieri, io e mio figlio Francesco abbiamo partecipato al campionato regionale semilampo che ci avevi cortesemente segnalato in settimana. Il torneo, che ha laureato i vari campioni di categoria e di fascia di eta’, ha visto delle ottime prestazioni da parte dei nostri ragazzi.
Settore Giovanile: Nulla Osta al Trasferimento 2013
Si avvisano i soci Under 18 che intendono trasferire il proprio tesseramento 2013 ad altre Società che il nulla osta verrà rilasciato solo previo colloquio della famiglia con il Presidente di Accademia Scacchi Milano e che tale colloquio, da tenersi…
Torneo Challenge al FAES Monforte
Francesco Carvelli ha ricevuto più di cinquanta giovani e giovanissimi scacchisti sabato 17 novembre alle ore 9:00 al FAES Monforte in via Zanoia 1 a Milano per la tappa interscolastica del Circuito Challenge Italia Giovani. Purtroppo lo spazio a disposizione…
Italianini a Maribor
Resoconto dei nostri ragazzi a Maribor all’11° (e ultimo) turno di gioco concluso. U18 Open (116 giocatori): 28° Boscolo a 6.5, 89° Antonio a 4.5 e 92° Villa a 4.5; U16 Open (126): 87° Gregori a 4.5 e 109° Vesce a 4; U14 Open (150): 61° Zamengo a 6; U12 Open (150): 18° Moroni a 7.5 e 34° Carnicelli a 7; U10 Open (150): 75° Wang a 6 e 142° Sonis a 4.5; U8 Open (136): 107° Lunghi a 4.5 e 123° Becchi a 3.5; U18 F (80 giocatrici): 6° Marina Brunello a 7.5 e 45° Alessia Santeramo a 5.5; U16 F (105): 59° Daniela Movileanu a 5.5 e 90° Laura Gueci a 4; U14 F (119): 43° Gaia Paolillo a 6 e 68° Tea Gueci a 5; U12 F (127): 68° Silvia Scarpa a 5.5; U10 F (126): 35° Maria Palma a 6.5 e 57° Claudia Scarpa a 4; U8 F (91): 55° Francesca Garau a 5.
Challenge dei Pulcini: vince Luca Herrmann
Domenica 11 Novembre doppio impegno per Accademia: regolare Scuola della Domenica Mattina e contemporanea Challenge dei Pulcini, torneo semilampo valido per la Challenge Italia Giovani con 14 partecipanti, giovani e giovanissimi. Vince Luca Herrmann, allievo della Deutsch Schule Miland, che si impone con un perentorio 5/5 e che si mette in evidenza per il gioco maturo e riflessivo.