Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

Resoconti agonistica giovanile

Eterni secondi…e allora?

Le migliori scacchiere U16Due secondi posti per i ragazzi di Accademia Scacchi Milano al CIS U16 di Arco di Trento. Nell’under 16, ad Accademia Beethoven non è bastato stendere per 3.5 a 0.5 i neo campioni nazionali dell’Excelsior: la patta con Palermo, con Modena e abbinamenti senza mai poter tirare il fiato ci inseriscono al secondo posto, a pari punti squadra con i primi (10) ma per un (solo) punto individuale di scarto (18 a 17). Ma Brando Pavesi, Giulio Beretta, Giulio Maria Simeone e Giulio Rausa non hanno nulla da rimproverarsi e i premi individuali di migliori scacchiere del torneo per Simeone (terza) e Rausa (quarta) sono lì a dimostrare la classe ed il livello dei nostri moschettieri. Bravi! Nell’under 14, una flessione alla terza giornata per Accademia Mozart (una patta e una sconfitta) toglie a Davide Rossi, Alessandro Cervini, Luca Di Trapani e Gem Lacambra la possibilità di confermare al termine del torneo il primo posto in ranking. Ma li applaudiamo e ci sia consentito citare il più giovane, Cervini, che ha saputo reggere benissimo la seconda (difficile) scacchiera.

Fine Settimana di Accademia: i Risultati

Ecco la mole di lavoro didattico-ludica svolta da allievi ed istruttori nel fine settimana del 26 e 27 ottobre: Scuola Renato Didoni (Istituto Gonzaga), TUSAT e Scuola della Domenica Mattina. Colgo l’occasione per rammentare che i tornei didattici del sabato…

Il Fine Settimana di Accademia: che cosa è successo?

Molto intenso e partecipato il primo fine settimana che ha visto l’attivazione di tutti i corsi: Scuola di Scacchi Renato Didoni, Progetto TUSAT e Scuola della Domenica Mattina con istruttori impegnati ed allievi interessati. Il prodotto, concretizzato in sette tornei,…

Andarono per suonare e furono suonati?

Tutti InsiemeQuesto poteva essere il leitmotiv del Campionato a Squadre U16 di Lurago d’Erba che si è disputato domenica 15 settembre per le squadre di Accademia Scacchi Milano. Avendo scelto di battezzarle con i prestigiosi nomi di grandissimi musicisti (su suggerimento del pianista Giulio Rausa) il rischio di cadere nel tranello del dileggio era palese. Ma così non è stato: delle quindici squadre schierate, sette si sono qualificate alla finale nazionale di Arco di Trento. I ragazzi di Accademia si sono aggiudicati i Tornei U10, U14 (tre squadre ai primi tre posti) e U16. Dei nostri sessantadue giocatori presenti (e già questo è, di per sé, un successo di Club), ben dieci si sono aggiudicati il trofeo di migliore scacchiera. Torneo U10: Accademia Tchaikowsky (Bianca Pavesi, Davide Martirosyan, Federico Pighi, Jan Dettori) vince il torneo con Bianca e Jan, rispettivamente, migliori prima e quarta scacchiera e qualificazione per la fase nazionale. Torneo U12: Accademia Stravinsky (Simone Carrideo, Elizabeth Canubas, Niccolò Baldeschi, Luca Moroni) al quarto posto con Luca migliore quarta scacchiera e qualificazione raggiunta. Torneo U14: Accademia Mozart (Brando Pavesi, Davide Rossi, Alessandro Cervini, Luca Di Trapani) vince il torneo lasciando solo mezzo punto agli avversari e con trofeo di scacchiera per tutti i quattro giocatori (!!!); Accademia Dvorak (Pari Meharunkar, Luca Mordeglia, Edoardo Pighi, Andrea Fossati) al secondo posto; Accademia Vivaldi (Sergio Giacomobono, Nicolò Ostoni, Leonardo Ostoni, Filippo Gargiulo) al terzo posto e qualificazione raggiunta per tutti; Torneo U16: Accademia Beethoven (Giulio Beretta, Giulio Maria Simeone, Gem Lacambra, Giulio Rausa) vince il torneo con trofeo di scacchiera per: Giulio Beretta, Gem Lacambra e Giulio Rausa; Accademia Mahler (Niccolò Bombi, Giovanni Andreatta, Lorenzo Gao, Luigi Venuti) al quarto posto con qualificazione raggiunta. Dando un’occhiata alle classifiche individuali si evince la compattezza del nostro settore giovanile che ha saputo produrre tanti punti su qualsiasi scacchiera (vedere per credere!).

Resoconti agonistica giovanile

CIS U16 a Lurago d’Erba: ACCADEMIA!!!!!

Diamo i numeri! Su quarantanove squadre totali presenti, quindici sono di Accademia. Su quindici squadre, ne qualifichiamo sette alla fase nazionale. Su quattro tornei (U16, U14, U12 e U10) ne vinciamo tre (U10, U14 e U16). Sono dieci i premi…

Il Gruppo di Accademia a Salsomaggiore

Tutto il gruppo di Accademia mi ha dato soddisfazione. Pur dovendo lamentare due titoli nazionali persi per imprevedibili incidenti, i 36 ragazzi di Accademia, nella loro eterogeneità di livello tecnico, hanno complessivamente ottenuto il 57% dei punti disponibili. Un grande…

CIG U16 Salsomaggiore: Risultati, Turno per Turno

Chiudono i CIG 2019. Accademia applaude TUTTI i suoi ragazzi e le sue ragazze per la serietà ed i risultati ottenuti. Riassumendo molto brevemente le eccellenze, vediamo: nei primi cinque, Bianca Pavesi (1a e Campionessa Italiana U10F, 9/9), Isabella Marie…

Torneo Tiziano Bagarolo: Risultati

Con Francesco Gervasio in qualità di arbitro ed organizzatore e l’istruttore Fabio Borin in qualità di tifoso dei suoi ragazzi, si è svolto il Torneo Tiziano Bagarolo, edizione 2019, vera e propria festa di fine corso scolastico per gli allievi…

Pavesi&Pavesi a Desenzano del Garda

Ecco i risultati del Campionato Regionale U16 di Desenzano: U10F, Bianca Pavesi vince il titolo regionale (seconda assoluta del torneo misto); U12M, vince Brando Pavesi (6/6); U12F, Elizabeth Chloe Canubas è terza; U14F, secondo posto per Pari Meharunkar. Un applauso…

Torneo d’Istituto alla Scuola Primaria Locatelli

Mercoledì 10 aprile l’istruttore Fabio Gariani Fox organizza il torneo di fine corso alla SP Locatelli di via Veglia. Il corso curricolare di scacchi è una splendida realtà arcobaleno con allievi cinesi, peruviani, vietnamiti, ecuadoregni, algerini, filippini, italiani a darsi…