Organizzazione – Chi siamo e come operiamo
L’Organizzazione dell’Accademia Scacchi Milano
PRESIDENTE
Francesco Gervasio
VICEPRESIDENTE
Fiorenza Viani
PRESIDENTE ONORARIO
Walter Ravagnati (Direttore Scuola Giovanile)
CONSIGLIERI
Fiorenza Viani fiorenza.viani@polimi.it Responsabile Comunicazioni
Gianfranco Cerè gianfricer@yahoo.it Responsabile Scuole e Sponsor
Alberto Viotti albi.viotti@gmail.com Responsabile Cultura e Viaggi
Roberto Montaruli rmontaruli@gmail.com Responsabile Settore Femminile Junior
Pasqualino Gorgoglione tuttologist@libero.it Responsabile Biblioteca
Fabio Borin fabioborin@hotmail.it Responsabile Settore Femminile Adulto
Claudio Diazzi claudioh@libero.it
Guido Guarato guido.guarato@gmail.com
Stefan Boer stefanboer61@gmail.com
Cinque straordinari anni
Il 25 marzo 2006 questo sito faceva il suo debutto online. In punta di piedi, così come, qualche mese prima, aveva fatto il suo debutto l’Accademia Scacchi Milano. In questi cinque straordinari anni il sito è cresciuto vertiginosamente, al pari…
Come scrivere un articolo
L’autore si collega inserendo username e password in “Per gli autori” a destra in basso in ogni pagina del sito dell’Accademia Scacchi Milano.
Alcuni elementi del sito sono visibili sono agli utenti collegati. Negli articoli già presenti compaiono icone per modificarli, e per aggiungere, modificare, eliminare gli allegati. L’autore è anche abilitato ad inserire e modificare eventi nella lista eventi e relativo Calendario.
L’autore vede inoltre, sempre a destra in basso, un menu speciale denominato “Menu autori”, e un modulo per il caricamento immagini che in un primo approccio non è indispensabile.
Facendo click sulla voce “Scrivi un Articolo” del Menu autori compare un Editor che ha in grossa parte i tipici pulsanti di un word processor standard com Microsoft Word o LibreOffice. Vedremo un po’ qui come utilizzarlo, ad ogni modo la documentazione dettagliata è disponbile online e raggiungibile mediante una voce del Menu autori.
Struttura generale del sito
Questo articolo descrive la struttura logica del sito nel momento in cui scrivo, ovviamente tutto può essere modificato.
Il sito è stato costruito usando Joomla, un software open source che fa parte della categoria dei CMS (Content Management System).
Sostanzialmente, un sito Joomla è basato sugli articoli, ossia dei testi corredati eventualmente anche di immagini, link, gallerie di foto ed allegati, che trovano posto nella zona centrale della pagina, nel nostro caso su due colonne. Le zone corrispondenti alle due colonne laterali della pagina, invece, ospitano una serie di moduli che svolgono determinate funzioni, come i menu, il calendario grafico, immagini e foto, ultime notizie ecc. Ci sono inoltre delle zone in cima ed in fondo alla pagina che pure vengono usate per ospitare altri moduli.
Visualizzazione automatica diagrammi
Abbiamo implementato un sistema di visualizzazione automatica dei diagrammi, a partire da una stringa FEN.
Richiamando l’applet di questa pagina: http://www.
Assemblea dei Soci – domenica 23 gennaio 2011
L’Assemblea ha eletto il nuovo Consiglio per il biennio 2011-2012: Francesco Gervasio (Presidente), Andrea Bracci, Giorgio Bressi, Giorgio Chinnici, Renato Didoni, Stefano Leopardi, Mauro Torelli, Fiorenza Viani, Alberto Viotti, Nicolò Weiss.
Inoltre durante l’Assemblea si è tenuta la premiazione del Campionato Sociale 2010, e la consegna degli Academy Awards 2011: i riconoscimenti conferiti ogni anno a tre Soci che si sono distinti per la loro attività a favore dell’Accademia sono andati quest’anno a Federico Zermian, Andrea Bracci e Walter Ravagnati.
Ha concluso la serata in amicizia e simpatia l’ottima cena al ristorante interno “I Navigli”, per festeggiare l’inizio del nuovo biennio e la nuova sede!
Open Day: Accademia si presenta agli amici
Sabato 25 settembre 2010 Accademia apre i battenti per trascorrere un pomeriggio particolare con gli amici soci e non soci. Introduce Francesco Gervasio parlando degli inizi e delle motivazioni che hanno spinto un gruppo di appassionati ad aprire un circolo di sport e di cultura, dei primi passi incerti e della crescita, numerica e qualitativa, registrata anno dopo anno. Fiorenza Viani espone il progetto “Accademia delle Donne” che, fortemente voluto da Giorgio Chinnici, compie proprio in questi giorni il primo anno di vita e guarda al futuro con ottimismo.











