Circuito “Città di Milano” – Seconda tappa
La prima tappa di sabato 2 Febbraio vede trionfare con 6.5/7 l’IM Arlandi sul pari categoria Martinez, distanziato di mezzo punto. Staccato di un punto da Martinez c’è il terzo posto di Giuseppe Andreoni. Sabato 9 Febbraio alle ore 14.45…
Squilibriamoci un po’: un corso avanzato sulla “Teoria degli squilibri”
La “teoria degli squilibri” non è una spiegazione data dagli psicologi dell’insana abitudine di certi individui di star seduti per ore di fronte a un avversario muovendo pezzetti di legno o plastica (l’avorio non è più di moda). È invece il ben noto tentativo del Maestro Internazionale Jeremy Silman di illustrare e sistematizzare alcuni concetti strategici del nostro gioco, tentativo che ha portato a ben quattro edizioni del suo libro, tradotto in italiano col titolo “Teoria e pratica degli squilibri”.
Gli “squilibri” sono di fatto le “differenze rilevanti” tra i due schieramenti: Silman ne individua almeno una dozzina, dal classico tema Alfiere/Cavallo allo spazio controllato, dalle differenze nello sviluppo alla sicurezza del Re, e così via (per oltre 600 pagine nell’ultima edizione).
Torneo Interscolastico all’Istituto Gonzaga
Sabato 2 febbraio l’Istituto Gonzaga ospita una tappa Challenge Interscolastica e venticinque giocatori rispondono all’appello. L’Arbitro Ravagnati divide i contendenti in matrici da sei, contraddistinte dalla differente forza-gioco dei ragazzi. E’ una formula, da tempo utilizzata presso il Gonzaga, utile…
Campionato Provinciale di Milano: tanta buona Accademia
Dal 24 al 27 gennaio si è svolto in via S.Uguzzone il Campionato Provinciale Assoluto di Milano. Â Vince l’amico carissimo Paolo Vezzosi (5.5/6) ma troviamo al terzo posto Armando Cerioni a 4.5 ed al quarto l’Under 16 Jacopo Motola (4.5) che si aggiudica il titolo di Campione Provinciale categoria Juniores.
Beniamino Brociner si impone a Magenta
Trentanove partecipanti ai tornei di Magenta di domenica 27 gennaio: 16 nel Torneo Pulcini e 23 nell’Open. Parlando del torneo degli esperti, Benny Brociner (5/5) regola “i compagni di trasferta”, Andrea Bracci (4/5) e Marco Bonavoglia (4/5).
Magenta: la Challenge dei Pulcini a Lorenzo Osmeni
Trentanove partecipanti ai tornei di Magenta di domenica 27 gennaio: 16 nel Torneo Pulcini e 23 nell’Open. Parlando dei giovanissimi, si impone Lorenzo Osmeni (5/5) su due giovani Draghi di Magenta, Lorenzo Ferrario (4/5) e Aaron Mammarella (3.5). Il più…
Assemblea Elettiva 2013
Sabato 19 gennaio 2013 Accademia indice l’Assemblea Annuale dei Soci con funzioni elettive. Apre i lavori il Presidente Gervasio che stila la relazione 2012 sottolineando gli eventi organizzati ed i risultati conseguiti. Gervasio ricorda il 4° posto al Campionato Italiano a Squadre Femminile di Arvier a maggio 2012 (Sonia Monticone, Giorgia Miracola, Aurora Vitale), il titolo nazionale dell’Under 8 Samuele Lunghi conseguito a Ragusa (CIG – luglio 2012) ed il titolo nazionale della squadra giovanile (Francesco Rambaldi, Beniamino Brociner, Jacopo Motola, Gianfranco D’Avino) al CIS U 16 di Arvier (novembre 2012). Nel settore “Didattica” vengono menzionati gli Istruttori Mario Lanzani (settore giovanile), Andrea Bracci (settori giovanile e femminile) e Fabrizio Bellia per l’eccellente lavoro svolto. I lavori proseguono con la relazione di bilancio 2012 da parte del Tesoriere Nicolò Weiss. Si passa poi alla premiazione del Campione Sociale, l’Under 18 Beniamino Brociner, che viene subito richiamato per essere acclamato, insieme al compagno di squadra Jacopo Motola, quale vincitore dello scudetto al CIS Under 16. Il Vice Presidente ricorda che l’Under 16 Motola è il vincitore 2012 della Challenge Italia Giovani. Nell’anno appena concluso i giovani di Accademia non si sono fatti mancare proprio nulla….. Gli «Academy Awards» 2012 vedono premiati
La prima Challenge dei Pulcini del 2013: Risultati e Classifica
Ventuno pulcini hanno animato l’appuntamento del 20 gennaio con la Challenge. Fra di essi, tre ragazzi del 2005 e due del 2006. Si impone Andrea Cannici, l’allievo di Sergio Farotto con 5/5, davanti al compagno di scuola e di squadra…
Corsi Didattici 2013
Ecco i nuovi Corsi inseriti in Calendario per il periodo gennaio – maggio 2013. Due Corsi Promozionali Gratuiti per principianti assoluti, il Corso Base per principianti ed intermedi (due serie da sei lezioni), un Corso Intermedio sulle Aperture (sei lezioni) ed un Corso Avanzato con Fabrizio Bellia (sei lezioni). Tutti i Corsi si tengono nelle nostre aule attrezzate con scacchiera magnetica e con computer e proiettore. Preiscrivetevi a info@accademiascacchimilano.it, oppure venite direttamente in sede qualche minuto prima dell’inizio del corso.
Il costo dei Corsi Base ed Intermedio è di € 60 per il corso completo. Inoltre va ricordato che un corso a scelta può essere frequentato gratuitamente per i neo soci del 2013. Il costo del Corso Avanzato di Bellia è di 75 Euro. Testo adottato: “Teoria e Pratica degli Squilibri” di Silman. Gli allievi che desiderano acquistare il testo sono pregati di segnalarlo nell’apposita lista che a breve comparirà sul sito (powered by Federico Zermian). Accademia offrirà il testo con uno sconto di 8 Euro (20 Euro invece che 28 Euro).
Quote Associative 2013
Siamo entrati nel 2013 con gli auguri per il nuovo anno ed è tempo di chiudere il bilancio dell’anno scorso, bilancio che – pur lusinghiero per le attività – dal punto di vista economico chiude ancora in perdita di qualche migliaio di…