Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

Prologo della 2a edizione del Circuito “Città di Milano”

E’ tornato il circuito Città di Milano, sabato 12 Gennaio in Accademia con  il Prologo  (torneo semilampo a 7 turni con tempo di riflessione fissato a 12’+3” a mossa) che ha visto la vittoria di Rolly Martinez davanti ad Andrea Stella e…

Benvenuto, Angelo!

Il Maestro Fide Angelo Damia è il “nostro” Angelo. Siamo fieri di potergli dare il benvenuto ad Accademia. Angelo entra con delle ottime intenzioni e con un bellissimo progetto: si rende disponibile ad accompagnare, sia fisicamente in trasferta che didatticamente…

Giovani di Accademia crescono

Che bello vedere i “piccoli” Massimiliano Botta e Giorgio Nordio entrare nella 2N (con relativo Elo FIDE). E che meraviglia accorgersi che Jacopo Motola è Candidato Maestro! Fa quasi paura, soprattutto a chi lo ricorda giovanissimo (ma già assai determinato). Tre…

Resoconti agonistica

Torneo Tre Re a Joseph Sanchez

Concluso il Torneo Tre Re: novanta i partecipanti (32 nell’Open A e 58 nel B). Vince il Torneo A il GM filippino Sanchez (5/6) davanti ai nostri due Maestri Internazionali: Mario Lanzani (4.5) e Rolly Martinez (4.5).

Resoconti agonistica giovanile

Giovani Lombardi al Mare d’Inverno

A Gabicce Mare (1° Festival Internazionale Mare d’Inverno, organizzato dal Circolo Scacchi Fano dal 2 al 6 gennaio), nel Torneo C Samuele Lunghi giunge 7° (21 partecipanti) con 4 punti (7 turni). Davide Podetti nel B è 29° (64 giocatori)…

Letteratura

Biografia di GIANGIUSEPPE PILI

Giangiuseppe Pili è nato a Cagliari il 20 ottobre 1986 e si è laureato in Filosofia all’Università di Siena nel 2009 con una tesi di filosofia moderna: Modelli dell’individuo liberale. Appassionato scacchista, ha scritto molti articoli sul tema scacchi e…

UN MISTERO IN BIANCO E NERO

Si è tenuta sabato 19 gennaio, al  termine dell’Assemblea dei Soci, la presentazione del libro del nostro socio Giangiuseppe Pili: UN MISTERO IN BIANCO E NERO. La filosofia degli Scacchi. Editore LE DUE TORRI.

Grande successo di pubblico; molti degli intervenuti (alcuni dei quali hanno trovato nelle pagine del libro citazioni da loro partite giocate contro Giangiuseppe) si sono fatti firmare dall’Autore la copia del volume.

Rimandiamo alla sezione Cultura per una breve biografia di Giangiuseppe. Qui di seguito riportiamo la Prefazione al volume di Carlo Alberto Cavazzoni.

 

PREFAZIONE

 

Camminando sulle scale della vita ho avuto il privilegio di conoscere il giovane filosofo Giangiuseppe Pili. E’ successo casualmente, come d’altronde avviene nelle occasioni veramente importanti: navigavo su Internet e mi imbattei, per inspiegabili ragioni, in un suo articolo sulla Teoria ingenua degli Scacchi. Decisi così di scrivergli, complimentandomi; lui mi ringraziò e mi invitò a leggere i suoi studi più recenti. Dopo averli esaminati, le sue analisi e i suoi pensieri mi hanno persuaso, fino a concludere che egli possiede non soltanto cultura, talento e creatività ma, soprattutto, una grande audacia.

III Torneo di Soluzione – Gara 4

Roberto Montaruli

Dopo il record della gara precedente, questa volta si presentano solo in quattro: dei soliti mancano Elia Mariano e Claudio Falco, ma si aggiunge (dopo una fugace apparizione due anni fa) Roberto Montaruli che piazza un bel colpo vincendo la gara per mezzo punto su Andrea Bracci; per una volta solo terzo Massimo Nardone, chiude la classifica Mauro Torelli.

Resoconti agonistica giovanile

Max Botta vince il Torneo B a Robecchetto con Induno

L’encomiabile Stefano Leopardi che, in trasferta all’Hotel Mariuccia ha seguito il torneo dei nostri Under 16, comunica che Massimiliano Botta vince (5.5/6) il Torneo Open Fide B. E’ un risultato importante che testimonia l’impegno e l’ascesa del nostro ancor giovanissimo…

Comunicati giovanili

Tempo di Saluti

Non si vorrebbe mai che accadesse ma è fisiologico. E’ normale come vedere i propri figli crescere, prendere la porta ed andarsene. Due giovani di Accademia escono per raggiunti limiti di età dall’Under 16, la categoria che – lo confesso…