Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

Luca Herrmann bene anche a Roma

Approfittando del ponte dell’Immacolata, Luca Herrmann scende a Roma e partecipa al Campionato Giovanile UISP di sabato 8 dicembre a Pomezia cogliendo un bellissimo terzo posto dietro a Désirée di Benedetto ed al campione uscente (per spareggio tecnico).

XXXIII Crespi: i Risultati di Accademia

Cerutti_e_ValdettaroTanti, tantissimi i giocatori di Accademia (e quanti giovani e giovanissimi!) che hanno preso parte al Crespi. Scusandomi per tutte le dimenticanze, citiamo (Torneo Magistrale): Rolly Martinez (7° a 6/9), Francesco Rambaldi (18° a 5), Giovanni Lavorgna (34° a 4), Jacopo Motola (58° a 2, ma ritirato al terzo turno) e 59° Federico Coppola (1.5, ritirato). Luca Moroni Jr è 15° a 5.5.

Informazioni

Assemblea elettiva FSI: i nuovi (o vecchi) Consiglieri

Si è svolta domenica 9 dicembre l’Assemblea elettiva per il quadriennio 2013 – 2016. Si riconferma Presidente Giampiero Pagnoncelli e Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti Giovanni Antonio Trifoglio, entrambi candidati unici. In quota giocatori (due candidati per due cariche)…

Storia

Mathematica e Scacchi

Informazione a tutti gli scacchisti e appassionati. Nel numero di Dicembre di Rudi Mathematici (http://www.rudimathematici.com) rivista gratuita mensile di matematica ricreativa, si parla di scacchi! C’è un interessante articolo che ripercorre la storia e la biografia  dei più forti giocatori…

Comunicati

Walter Ravagnati si presenta ai Soci ed agli Elettori

ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA FSI – Milano, 9 dicembre 2012
Candidatura al Consiglio Federale come delegato degli istruttori per il quadriennio olimpico 2013-2016 Presentazione e programma

Cari amici,

sono Walter Ravagnati, nella vita sono un professionista collegiato (consulente del lavoro) e negli scacchi sono un giocatore di prima categoria, un arbitro internazionale attivo da circa vent’anni, un istruttore giovanile qualificato, nonché sono stato ex consigliere federale, ex presidente del Comitato Regionale Lombardo, nonché responsabile per dieci anni del settore giovanile FSI e componente per oltre vent’anni – fino al 2008 (!) – dei principali organi e commissioni della Federazione Scacchistica Italiana.

Ho deciso di presentare la mia candidatura al Consiglio Federale come delegato degli istruttori per il quadriennio olimpico 2013-2016, e chiedo il vostro appoggio ed il vostro voto.

 

Challenge dei Pulcini: si chiude (quasi) il 2012

Challenge_dei_Pulcini_2_dicembre_2012_001Mentre in contemporanea si svolgevano le regolari lezioni della Scuola della Domenica Mattina, ventotto pulcini giocatori onoravano l’ultimo appuntamento dell’anno in calendario per il Circuito dedicato ai meno esperti. Si è visto bel gioco, entusiasmo e tanta voglia di imparare dai propri errori. Il vincitore a punteggio pieno (5/5) è Flavio De Luca che precede Beatrice Montaruli (4/5) e Lorenzo Osmeni (4/5).

CIG Under 16: Vincitori e Qualificati

Sabato 1 dicembre Accademia ospita ventidue giocatori (Accademia, Corsico e Chess Projects) che si contendono la qualificazione ai Campionati Nazionali 2013. Si qualificano: Roberta Arioli (Albairate, C.S. Corsico) per la categoria Cadetti F, Alberto Caprioni (Milano, ASM) Minialfieri M, Giovanni…

III Torneo di Soluzione – Gara 3

Massimo Nardone

Ben sette (!) partecipanti alla terza gara di soluzione, con l’esordio di Stefano Cannetta e Flavio Necchi. I primi due posti come nella gara precedente: vince Massimo Nardone con Elia Mariano al secondo posto. Al terzo posto Claudio Falco, seguono poi Bracci, Necchi, Torelli e Cannetta.
La prossima gara è confermata per giovedì 20 dicembre.

L’Impegno dei Ragazzi: un Commento al Torneo di Pavia

Giorgio_NordioSpesso i soli punti realizzati in un torneo non danno completa giustizia del risultato realizzato. Il livello a Pavia era molto alto (e d’altra parte il torneo B accoglieva giocatori fino a Elo pari a 2000). Si consideri che abbiamo calcolato che Giorgio Nordio ha giocato contro un Elo medio superiore ai 1.800 e Massi Botta contro un Elo medio intorno ai 1.750. Nessuno dei due ragazzi ha mai giocato un turno contro un Elo inferiore a 1.700 punti (!!!) ed anche le partite perse non sono mai durate meno di 3 ore (!!!) dopo battaglie spossanti.

Resoconti agonistica giovanile

Primo Torneo Giovanile di Assago

Ventiquattro giocatori Under 16 hanno preso parte domenica 25 novembre alla Challenge organizzata dalla Chess Projects. Suddivisi nei Tornei A (CIG U16) e B (Preagonistico), dieci ragazzi di Accademia hanno onorato l’impegno. Molto bene Stefano Marcuzzo (5° assoluto nella CIG) ed Anastasia Gerasimova (che coglie la qualificazione al Nazionale), entrambi seguiti ed accompagnati dal loro Istruttore Andrea Bracci.