Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

Challenge a Brescia con Open di Lusso

Maria_e_signora_MondalSabato 21 luglio il centralissimo e suggestivo oratorio di San Faustino in Brescia (patrono, insieme a San Giovita, della città) ospita il “Semilampo Mondal” organizzato in sette turni da Torre & Cavallo (Aristide Zorzi) insieme alla comunità pakistana che vive e lavora a Brescia e nel bresciano, animata e coordinata dai genitori di Simona e Prince. Accademia è rappresentata dal MI Rolly Martinez e dall’A.I. Walter Ravagnati, indegnamente coadiuvato dalla scrivente. Si sfidano ventotto giocatori nell’Open e diciotto nella Challenge.

14a tappa Circuito Scacchistico “Città di Milano”

Da questo articolo sarà trasmessa la diretta della tappa del circuito “Città di Milano”. Potrete seguire la diretta anche sul nostro gruppo Facebook. I risultati si possono consultare on-line in questa pagina TURNI E CLASSIFICA

Resoconti agonistica giovanile

Campionato Italiano per Categorie e Semifinale C.I.A. 2012

Aggiornamento a venerdì 20 luglio: Open A, Rambaldi è 14° a 3.5 (7° turno), Torneo CM, Brociner è 18° a 3.0 (6° turmno), Torneo 2N, Alessandro Vitale è 14° a 2.5 (6° turno) e Torneo NC, Aurora Vitale è 7° a 3.5 (6° turno).
RISULTATI E CLASSIFICHE

Diretta 13a tappa Circuito Scacchistico “Città di Milano”

Da questo articolo sarà trasmessa la diretta della tappa del circuito “Città di Milano”. Potrete seguire la diretta anche sul nostro gruppo Facebook. I risultati si possono consultare on-line in questa pagina TURNI E CLASSIFICA

Samuele Lunghi Campione d’Italia e molto bene i Ragazzi di Accademia

PodioUnder8Con una cavalcata imperiosa coronata da otto punti e mezzo (su nove disponibili) il nostro Samuele Lunghi ha vinto il torneo e si è laureato Campione d’Italia per la categoria Under 8 (patta all’ultimo turno a giochi ormai conclusi). In virtù di questo successo Samuele rappresenterà Accademia Scacchi Milano e la Federazione Scacchistica Italiana ai prossimi Campionati del mondo che si terranno nel mese di novembre a Maribor in Slovenia.

Resoconti agonistica giovanile

I Fischi dei Vigliacchi

Ringrazio Accademia per l’articolo bello e pieno di sdegno. Vorrei con l’occasione anche ringraziare tutti i ragazzi e i genitori, non solo di Accademia, non solo di Milano, non solo della Lombardia, che hanno manifestato a Sami rispetto e fastidio per i pesanti cori e i fischi subiti durante la premiazione. Grazie ad Alessio Valsecchi che è intervenuto a fianco di Mondini appena terminate le estenuanti revisioni della mattina, saltando il pranzo e rimanendo in attesa nella hall dell’albergo fino alle 20,30 della sera….Credo che alle parole scritte ci sia ben poco da aggiungere: è stato un episodio vergognoso, vigliacco e violento. Chi conosce bene Sami, chi ha visto crescere la sua passione per gli scacchi giorno per giorno, chi l’ha visto piangere per una partita persa e sorridere con gli occhi di liquirizia per i primi tornei vinti, chi l’ha incontrato, sfidato, battuto, conosciuto, sa perfettamente che tipo di giocatore sia il Sami. Quei fischi sono l’invidia dei vigliacchi.

Diretta 11a tappa Circuito Scacchistico “Città di Milano”

Da questo articolo sarà trasmessa la diretta della tappa del circuito “Città di Milano”. Potrete seguire la diretta anche sul nostro gruppo Facebook. I risultati si possono consultare on-line in questa pagina TURNI E CLASSIFICA

I Giovani rappresentano Accademia al CRSS 2012

Assago_regionale_semilampo_a_squadre_24_6_2012_2Due squadre di Accademia al Campionato Regionale Semilampo a Squadre organizzato domenica 24 giugno ad Assago (MI) dalla Chess Projects: Accademia Cialtroni (Giorgia Miracola, Sonia Monticone, Massimiliano Miracola e Beniamino Brociner) ed Accademia Scarponi (Federico Coppola, Gianfranco D’Avino, Jacopo Motola e Bryan Swannie, nella foto). Dissentiamo fortemente sul significato assai poco recondito dei nomi delle squadre ma ne prendiamo atto.

L’Emozione di vedere nascere un Circolo

LArtista_e_lo_ScacchistaOre 10:00 di una caldissima domenica (17.06) in Boario Terme (BS): Walter Ravagnati avvia il Primo Trofeo Scacchistico “Città di Boario” organizzato e proposto dal neo-nato Circolo Scacchi Boario con sede al bar Manzoni nella Galleria d’Arte in cui espone il Maestro (di pittura, non di scacchi) locale: un dolcissimo signore anziano dai capelli candidi (nella foto con il vincitore del torneo). Ma non più giovanissimo è anche il promotore della nascita del primo Circolo della Val Camonica: il proprietario del bar Manzoni, un signore alto e distinto, elegantissimo e molto galante che premia la fatica delle signore presenti con splendidi mazzi di fiori. Il battesimo è di tutto rispetto: un IM (Roberto Messa – Torre&Cavallo), un FM (Sergio Braghetta – Scacchi Franciacorta), un CM (Francesco Agnelli – Scacchi Franciacorta), un 1N (Prince Mondal – SSM), un altro 1N (Guglielmo Salvo – Scacchi Franciacorta), l’immancabile Aristide Zorzi (2N – Torre&Cavallo), qui in veste di giocatore ma chiamato dagli organizzatori ad animare la kermesse e a procurare l’Arbitro ed un AI (il nostro Ravagnati) a dirigere il torneo.

II Torneo di Soluzione – Gara 9

podio

Nona e ultima gara di soluzione con quattro al via. La gara è decisiva per il risultato finale, anche se Nardone è già sicuro al primo posto, ma Falco vincendo potrebbe raggiungerlo a pari merito. Il terzo posto è invece già deciso (Bracci).