Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

Andarono per suonare e furono suonati?

Tutti InsiemeQuesto poteva essere il leitmotiv del Campionato a Squadre U16 di Lurago d’Erba che si è disputato domenica 15 settembre per le squadre di Accademia Scacchi Milano. Avendo scelto di battezzarle con i prestigiosi nomi di grandissimi musicisti (su suggerimento del pianista Giulio Rausa) il rischio di cadere nel tranello del dileggio era palese. Ma così non è stato: delle quindici squadre schierate, sette si sono qualificate alla finale nazionale di Arco di Trento. I ragazzi di Accademia si sono aggiudicati i Tornei U10, U14 (tre squadre ai primi tre posti) e U16. Dei nostri sessantadue giocatori presenti (e già questo è, di per sé, un successo di Club), ben dieci si sono aggiudicati il trofeo di migliore scacchiera. Torneo U10: Accademia Tchaikowsky (Bianca Pavesi, Davide Martirosyan, Federico Pighi, Jan Dettori) vince il torneo con Bianca e Jan, rispettivamente, migliori prima e quarta scacchiera e qualificazione per la fase nazionale. Torneo U12: Accademia Stravinsky (Simone Carrideo, Elizabeth Canubas, Niccolò Baldeschi, Luca Moroni) al quarto posto con Luca migliore quarta scacchiera e qualificazione raggiunta. Torneo U14: Accademia Mozart (Brando Pavesi, Davide Rossi, Alessandro Cervini, Luca Di Trapani) vince il torneo lasciando solo mezzo punto agli avversari e con trofeo di scacchiera per tutti i quattro giocatori (!!!); Accademia Dvorak (Pari Meharunkar, Luca Mordeglia, Edoardo Pighi, Andrea Fossati) al secondo posto; Accademia Vivaldi (Sergio Giacomobono, Nicolò Ostoni, Leonardo Ostoni, Filippo Gargiulo) al terzo posto e qualificazione raggiunta per tutti; Torneo U16: Accademia Beethoven (Giulio Beretta, Giulio Maria Simeone, Gem Lacambra, Giulio Rausa) vince il torneo con trofeo di scacchiera per: Giulio Beretta, Gem Lacambra e Giulio Rausa; Accademia Mahler (Niccolò Bombi, Giovanni Andreatta, Lorenzo Gao, Luigi Venuti) al quarto posto con qualificazione raggiunta. Dando un’occhiata alle classifiche individuali si evince la compattezza del nostro settore giovanile che ha saputo produrre tanti punti su qualsiasi scacchiera (vedere per credere!).

Resoconti agonistica giovanile

CIS U16 a Lurago d’Erba: ACCADEMIA!!!!!

Diamo i numeri! Su quarantanove squadre totali presenti, quindici sono di Accademia. Su quindici squadre, ne qualifichiamo sette alla fase nazionale. Su quattro tornei (U16, U14, U12 e U10) ne vinciamo tre (U10, U14 e U16). Sono dieci i premi…

Al via l’edizione 2019 del Torneo Rapid Cup

Mercoledì 18 settembre inizia il Torneo Rapid Cup 2019. La formula è la stessa degli anni scorsi: un torneo a eliminazione diretta, con due partite a colori alterni di 25 minuti, fino alla proclamazione del vincitore del Rapid. Dal secondo…

Accademia al 61° Festival Internazionale di Imperia

Trasferta positiva dei giovani e giovanissimi di Accademia (ma anche dei meno giovani) ad Imperia per il 61° Festival Internazionale. Otto giocatori e giocatrici under 18 ed il GM Salvador si sono cimentati nell’evento per un totale di sei premiati….

Torneo Felice Bosi Edizione 2019

TURNI E CLASSIFICHE Sabato 5 ottobre inizia il tradizionalissimo Torneo Felice Bosi che vedrà due fine settimana impegnati: Integrale su entrambi (5 e 6 + 12 e 13), Amatori sul primo (5 e 6) e CIG Under 18 sul secondo…

Resoconti agonistica

Pari Meharunkar vince il Torneo C in Mimosa

Con 4.5/5 ed una performance da 1738 (!!!), Pari Meharunkar vince il torneo B del 6° Open d’Estate che si è svolto dal 30 agosto al 1 settembre in Mimosa. Venti i giocatori iscritti, fra cui l’ex campionessa italiana Sara…

Resoconti agonistica

Alessandro Cervini vince il Torneo Amatori a Bratto

Super primizia: con otto vittorie ed una sconfitta, Alessandro Cervini si aggiudica il torneo Open Amatori della Presolana, forte di quarantacinque giocatori e guadagna 128 punti Elo. In attesa dei risultati completi, tutta Accademia si congratula con il nostro giovanissimo…

Giulio ed Alberto sono 3N

Walter Ravagnati segnala che, in base alla nuova lista Elo aggiornata ed appena pubblicata, due nostri giocatori Junior hanno raggiunto la terza categoria nazionale. Stiamo parlando di Giulio Rausa e di Alberto Visentin. Giulio ho giocato un eccellente Campionato Italiano…

Didattica Adulta 2019/2020

Sabato 11 gennaio partono i due cicli Base (ore 15:00) ed Intermedio (ore 17:15). Gli Istruttori Torelli, De Marco e Ruvolo attendono gli allievi! Si ricomincia! Sabato 28 settembre Accademia apre ufficialmente la Sezione di Didattica 2019/2020 per allievi adulti…

Scuola della Domenica Mattina 2019/2020

Appuntamento a tutti per domenica 12 gennaio. Torna la Scuola della Domenica Mattina, nella sua nuova formula, rodata e consolidata: lezione e torneo, per gli allievi esperti. Si tratta di una formula che Walter Ravagnati, Luigi Ruvolo e Fabio Borin…