Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

A scuola di scacchi da Alice

Bellissimo evento in programma all’Accademia Scacchi Milano! Sabato 14 settembre alle 16 presenteremo il libro di Bruno Codenotti e del Grande Maestro Michele Godena “A scuola di scacchi da Alice“, appena uscito per Hoepli, con entrambi gli autori! Non mancate!

TUSAT Trials 2019 2020

Zio Walter

Il Progetto TUSAT 2019/2020 partirà sabato 19 ottobre. Ore 14:00, riunione a beneficio delle famiglie dei nuovi iscritti. Ore 15:00, partenza dei corsi. Organico anno 2019/2020 (in ordine alfabetico): Giuseppe Andreoni, Mario Lanzani, Roberto Montaruli, Walter Ravagnati, Luca Rossini e Matteo Zoldan. Buon lavoro a tutti, grandi e piccoli!

ASM-TUSAT, la sezione giovanile agonistica di Accademia Scacchi Milano, aprirà i battenti anche per la prossima stagione sportiva per il quinto corso annuale. In questi anni, la proposta didattica e sportiva di Accademia Scacchi Milano ha visto progressivamente crescere sia il numero di partecipanti sia il numero di istruttori – e quindi il numero di corsi – fino ad arrivare ai poco meno di settanta frequentanti della scorsa stagione. Ciò ci lusinga perché è evidente il gradimento – fra i giovani scacchisti – della formula del TUSAT, che prevede sia l’insegnamento che il gioco, sotto la guida di uno staff di istruttori qualificatissimi: il Maestro Internazionale Mario Lanzani, ex Campione Italiano assoluto, i Maestri Giuseppe Andreoni e Fabio Borin, il CF ed Istruttore FIDE Matteo Zoldan, nonché Roberto Montaruli, istruttore giovanile FSI di lunga esperienza e chi vi scrive, Direttore della Scuola e coordinatore del settore giovanile più vincente e numeroso d’Italia nell’ultimo quinquennio.

Il Gruppo di Accademia a Salsomaggiore

Tutto il gruppo di Accademia mi ha dato soddisfazione. Pur dovendo lamentare due titoli nazionali persi per imprevedibili incidenti, i 36 ragazzi di Accademia, nella loro eterogeneità di livello tecnico, hanno complessivamente ottenuto il 57% dei punti disponibili. Un grande…

Torneo Semilampo di Scacchi a Monteverde

Domenica 25 agosto il bellissimo borgo di Monteverde aspetta gli appassionati di scacchi per l’ormai tradizionale Torneo Open Semilampo in otto turni. Perché andare fino a Monteverde per giocare? Leggete un po’ qui: Monteverde è situato nell’alta Irpinia, a 740…

Massimiliano ai Mondiali

Ci giunge ora notizia che Massimiliano Botta, il nostro Max, diciottenne prodotto del nostro vivaio che già ha giocato nella prima squadra al Campionato Italiano nella serie Master per l’assegnazione del titolo di squadra Campione d’Italia, è stato selezionato per…

CIG U16 Salsomaggiore: Risultati, Turno per Turno

Chiudono i CIG 2019. Accademia applaude TUTTI i suoi ragazzi e le sue ragazze per la serietà ed i risultati ottenuti. Riassumendo molto brevemente le eccellenze, vediamo: nei primi cinque, Bianca Pavesi (1a e Campionessa Italiana U10F, 9/9), Isabella Marie…

Il Fascino degli Scacchi II

Oggi è uscito il libro di Ivano E. Pollini “Il Fascino degli Scacchi 2” con copertina flessibile (vedere Amazon.it), al prezzo di 19,76€. Si può riceverlo entro mercoledì 10 luglio con spedizione GRATUITA. Premessa dell’Autore: “Nel 2018 mi è sembrato…

Torneo CIG U18 Felice Bosi

Concluso il CIG Under 18. In allegato, pubblichiamo la classifica finale ed i qualificati al Campionato Nazionale Individuale 2010 di ogni categoria. Sabato 12 e domenica 13 ottobre, nell’ambito del Torneo Felice Bosi, si terrà il CIG U18 valido per…

Preparazione in Altura: lo stage di Roncobello

Partita fantasma a RoncobelloAnche quest’anno Accademia si è preoccupata di fornire ai suoi giovani le migliori opportunità per preparare e disputare i prossimi Campionati Italiani Under 16. Come ogni anno, la preparazione, dopo il termine della stagione sportiva e prima dei Campionati, è stata basata su interventi specifici: gli stages di preparazione tenuti da alcuni degli istruttori che hanno seguito i ragazzi durante l’intera annata sportiva. In sede, sono state proposte tre settimane di studio e lavoro tenute dagli istruttori Mario Lanzani e Luigi Ruvolo e ciò fa ormai parte delle attività di routine della nostra stagione sportiva. Altri istruttori – il GM Mirolijub Lazic, il M Fabio Borin ed anche il CF Matteo Zoldan – saranno presenti a Salsomaggiore e potranno costituire un punto di riferimento in sede di gara per i nostri giovani concorrenti con Roberto Montaruli pronto a fornire un’assistenza a distanza via web. Quest’anno, poi, c’è stato un gradito ritorno: lo stage di preparazione collegiale in altura, tenuto dagli istruttori Giuseppe Andreoni e da chi scrive, Walter Ravagnati, coadiuvati per la logistica, la cucina e la gestione dei ragazzi e delle loro necessità, da Fiorenza Viani e Luca Rossini. Come era avvenuto in passato, lo stage si è tenuto al fresco dei mille metri di altezza della località bergamasca di Roncobello.

Difesa Du Chattel: un Sistema universale

Si comunica che e’ stato pubblicato on-line su Mondadori Store e Book Republic il libro scritto da Walter De Marco con la collaborazione di Paola Mezzanzanica “La Difesa Du Chattel – Un Sistema Universale”. Compare sul blog di Davide Rozzoni…