Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

Torneo di Natale all’Istituto Gonzaga

OlimpiaVentidue giocatori hanno preso parte al Torneo di Natale ospitato dall’Istituto Gonzaga di via Vitruvio 41 a Milano. Il Torneo, parte integrante della Scuola di Scacchi Renato Didoni, ha visto la partecipazione sia di allievi interni sia provenienti da altri Istituti e scuole di scacchi.

Corsi

Torneo del Corso Base: complimenti ai Partecipanti!

Sabato pomeriggio Accademia ospita il Torneo del Corso Base, riservato agli allievi dei corsi per principianti adulti e parte integrante del corso stesso. Nove i partecipanti, due gli Istruttori presenti (Luigi Ruvolo e Mauro Torelli), due gli Arbitri (Francesco Gervasio e…

Arci Bellezza: successo di Partecipazione

Nonostante la neve per terra ed il gelo nell’aria, quarantatre giocatori hanno preso parte al torneo Arci Bellezza di sabato 15 dicembre, organizzato (e giocato) da Andrea Paganini. In attesa dei risultati ufficiali dell’Arbitro Federico Zermian, diamo una breve anticipazione…

Corsi

Più Scacchi per Tutti! Domenica 16 Dicembre

Mattinata di scacchi nel verde del Parco Trenno, per giocare ed imparare!Domenica 16 Dicembre, dalle 10.00 alle 12.00, preso lo Spazio Gorlini, via Gorlini ang. via Giorgi, Accademia propone una bella mattinata di scacchi, immersi nel verde del bellissimo Parco…

Luca Herrmann bene anche a Roma

Approfittando del ponte dell’Immacolata, Luca Herrmann scende a Roma e partecipa al Campionato Giovanile UISP di sabato 8 dicembre a Pomezia cogliendo un bellissimo terzo posto dietro a Désirée di Benedetto ed al campione uscente (per spareggio tecnico).

XXXIII Crespi: i Risultati di Accademia

Cerutti_e_ValdettaroTanti, tantissimi i giocatori di Accademia (e quanti giovani e giovanissimi!) che hanno preso parte al Crespi. Scusandomi per tutte le dimenticanze, citiamo (Torneo Magistrale): Rolly Martinez (7° a 6/9), Francesco Rambaldi (18° a 5), Giovanni Lavorgna (34° a 4), Jacopo Motola (58° a 2, ma ritirato al terzo turno) e 59° Federico Coppola (1.5, ritirato). Luca Moroni Jr è 15° a 5.5.

Informazioni

Assemblea elettiva FSI: i nuovi (o vecchi) Consiglieri

Si è svolta domenica 9 dicembre l’Assemblea elettiva per il quadriennio 2013 – 2016. Si riconferma Presidente Giampiero Pagnoncelli e Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti Giovanni Antonio Trifoglio, entrambi candidati unici. In quota giocatori (due candidati per due cariche)…

Storia

Mathematica e Scacchi

Informazione a tutti gli scacchisti e appassionati. Nel numero di Dicembre di Rudi Mathematici (http://www.rudimathematici.com) rivista gratuita mensile di matematica ricreativa, si parla di scacchi! C’è un interessante articolo che ripercorre la storia e la biografia  dei più forti giocatori…

Comunicati

Walter Ravagnati si presenta ai Soci ed agli Elettori

ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA FSI – Milano, 9 dicembre 2012
Candidatura al Consiglio Federale come delegato degli istruttori per il quadriennio olimpico 2013-2016 Presentazione e programma

Cari amici,

sono Walter Ravagnati, nella vita sono un professionista collegiato (consulente del lavoro) e negli scacchi sono un giocatore di prima categoria, un arbitro internazionale attivo da circa vent’anni, un istruttore giovanile qualificato, nonché sono stato ex consigliere federale, ex presidente del Comitato Regionale Lombardo, nonché responsabile per dieci anni del settore giovanile FSI e componente per oltre vent’anni – fino al 2008 (!) – dei principali organi e commissioni della Federazione Scacchistica Italiana.

Ho deciso di presentare la mia candidatura al Consiglio Federale come delegato degli istruttori per il quadriennio olimpico 2013-2016, e chiedo il vostro appoggio ed il vostro voto.

 

Challenge dei Pulcini: si chiude (quasi) il 2012

Challenge_dei_Pulcini_2_dicembre_2012_001Mentre in contemporanea si svolgevano le regolari lezioni della Scuola della Domenica Mattina, ventotto pulcini giocatori onoravano l’ultimo appuntamento dell’anno in calendario per il Circuito dedicato ai meno esperti. Si è visto bel gioco, entusiasmo e tanta voglia di imparare dai propri errori. Il vincitore a punteggio pieno (5/5) è Flavio De Luca che precede Beatrice Montaruli (4/5) e Lorenzo Osmeni (4/5).