Proposte Didattiche per i Giovani di Accademia: Tradizione e Novità
L’annata 2011-2012 parte all’insegna di interessanti novità. Accademia (nella persona di Walter Ravagnati) si impegna a ristrutturare la didattica giovanile per venire incontro alle esigenze specifiche di un settore che tante soddisfazioni ci sta dando e che tanti talenti sta evidenziando. Accademia crede nei suoi ragazzi e vuole investire risorse sulla sua più preziosa risorsa. Ecco perchè, accanto all’ormai storica proposta della Scuola Ragazzi della domenica mattina (che inizia il 2 ottobre 2011 e prosegue fino a maggio 2012), vi lancia due progetti nuovi (“Forma la Coppia e Gioca con Mario” e “Forma la Coppia e Gioca con Andrea”) mirati agli allievi che desiderino usufruire appieno delle potenzialità didattiche di bravissimi Istruttori ed un terzo progetto (“Allena un Cucciolo”) che è una vera e propria sfida ai suoi migliori Under 16.
II Torneo di Soluzione
Per il secondo anno l’Accademia organizza un torneo di soluzione per problemi e studi.
Ogni solutore ha due ore di tempo per risolvere otto problemi di vario tipo. In genere ci sono tre “matti in due”, un “matto in tre o quattro”, due studi, una combinazione di partita e un problema “speciale”.
Nove gare, ogni quarto martedì del mese ore 21
Dal 27 settembre 2011 al 22 maggio 2012
L’anno passato hanno partecipato diciassette solutori anche se qualcuno una volta sola; per essere un’attività completamente nuova e decisamente diversa da quella solita dei giocatori è stato un discreto successo, anche se la partecipazione è scesa un po’ troppo nelle ultime gare.
Nella foto: il vincitore della prima edizione, Elia Mariano.
Albano conquista Imperia
Ottima prestazione del nostro socio Francesco Albano in quel di Imperia dove vince il Torneo C con punti 6 su 8. Francesco guadagna anche 60 punti Elo e supera di balzo l’asticella dei 1500 punti per la terza categoria nazionale. Tanti…
Fiorenza Viani Vicepresidente dell’Accademia
Con il voto unanime del Consiglio, riunito in data odierna, Fiorenza Viani è stata nominata Vicepresidente dell’Accademia Scacchi Milano. A Fiorenza vivissimi complimenti, e soprattutto un grazie di cuore per la sua ormai proverbiale dedizione. Complimenti e ringraziamenti vanno anche…
Articoli con Commenti
In via sperimentale, è ora possibile da parte degli autori attivare i commenti in calce ad un dato articolo. I commenti possono essere scritti da tutti i lettori. Uno strumento in più che consente una interazione coi lettori, e che…
Bene i Giovani di Accademia a Crema
La XIII edizione dell’Open Internazionale Città di Crema Memorial Ottavio Ravaschietto (Crema, 2 – 4 settembre 2011, 6 turni, 68 giocatori), vinta dal Maestro Internazionale macedone Ananas Kizov sul MI serbo Dragojlovic Andjelko, ha visto la partecipazione di cinque giocatori…
Samuele Lunghi Primo degli Under 16 a Lungavilla
Il nostro Under 8 si è distinto al Torneo Semilampo “Scacchi e Paludi” (7 turni, valido per l’Elo Rapid) in provincia di Pavia. Ma lasciamo parlare mamma Lorenza: “Torneo tosto, pieno di giocatori esperti e incalliti. Ottima accoglienza da parte sia del comune sia degli organizzatori. Sami si è battuto con onore, incontrando avversari forti, del calibro di Cesare Rutigliano, dell’Accademia, che è istruttore federale, e che alla fine lo ha battuto dopo una partita tesa e ricca di colpi di scena! In classifica il cucciolo non svetta, ma ha agguanto il primo posto nell’under 16 e questo è servito a dargli morale, oltre che rifornirlo di un bel premio in prodotti tipici golosi!”
Chiude Bratto: Rassegna sui Giovani di Accademia
Senza offesa per i giocatori “maturi”, concedeteci di focalizzarci sui risultati dei giovani e giovanissimi di Accademia. Nel Torneo Magistrale, Francesco Rambali (FM Under 12) ottiene la 25° posizione (76 giocatori) con un buon 5/9. Nel Torneo A, un ottimo…
Saluti da Porto San Giorgio!
E’ vero che il vostro webmaster è sempre “al pezzo”, ma, ci credereste? Nonostante ciò anche lui va in vacanza, ed anche lui gioca a scacchi! Perciò un saluto ed una galleria di foto dal Torneo di Porto San Giorgio. Al saluto si associano Andrea Paganini e Alberto Viotti, pure loro qui imperterriti alla scacchiera.
Ciao a tutti da Giorgio.
Ilf-Eddine – La dernière ronde
L’ho preso a Parigi questo squisito romanzo, e ne sono felice.
Sapendo che stavo per recarmi nella ville lumière, l’amico Ivano Pollini (autore de Il ruolo della Psicologia negli Scacchi) mi aveva raccomandato di non lasciarmi scappare l’occasione per una visita al negozio scacchistico Variantes, proprio a due passi da place Saint-Michel. Perciò, appena uscito dal Louvre ci sono andato a piedi, dopo essermi concesso solo una breve sosta in una brasserie circondata da gallerie d’arte.