Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

Agonistica Resoconti agonistica

Terminato il Torneo Renato Didoni: ecco i Risultati

Da venerdì 3 ottobre a domenica 5 ottobre Accademia ha ospitato il Torneo Renato Didoni in tre differenti Tornei: Open A (per Elo > 1599), Open B (per Elo < 1600) e CIG U18 Elo FIDE, valido per la qualificazione alla finale nazionale CIG U18, per la classifica 2025 della Challenge Giovani di Lombardia e per l’ammissione al Progetto TUSAT (Training Under 18 Agonistica Top) di ASM.

Open A: trentasei (36) i giocatori con i primi quattro appaiati a 4/6. Vince Angelo Damia (IM) davanti a Massimiliano Botta (M), a Stefano Carbone (CM) e a Giulio Beretta (CM). Al quinto posto è Leo Titze (M, 3.5) ed al sesto è Andrea Rindone (M, 3). Vince il premio di miglior giocatore Under 16 Tommaso Loberti (Campione Italiano Under 10 in carica, 1N, 7° a 3) e vince il premio di migliore giocatrice l’Under 12 Ria Arun (Campionessa in carica Under 14, 1N, 12° a 3). Vince la targa di migliore giocatore Over 65 Walter Cazzaniga (M, 9° a 3). I giovani Loberti e Arun difenderanno i colori dell’Italia ai Campionati Europei di Budva in Montenegro.

Open B: venticinque (25) giocatori si sono sfidati laureando Alberto Vallotto (2N, 4.5/5) vincitore davanti a Mattia Fernandez Chahuaris (Under 14, 2N, 4), Michele Trapani (Under 16, 3N, 4). Miglior giocatore Over 65 è Maurizio Calabrese (2N, 6° a 3), miglior giocatore Under 16 è Edo Giacomo Belotti (2N, Under 12, 7° a 3) e migliore giocatrice è Nicole Pambieri (3N, Under 12, 18° a 2).

Si ringraziano gli Arbitri, il Direttore del Torneo AI Tiziana Balzarini ed il deputy AR Giovanni Molfesi, per la precisione e l’efficienza nella conduzione dei Tornei.

CIG U18: diciotto (18) giocatori hanno preso parte all’evento, organizzato in cinque turni e tempo di riflessione 402 + 20” a giocatore a mossa. Si qualificano alla finale CIG 2026 i seguenti giocatori: Laya Arun (NC, Accademia Scacchi Milano, U8F), Giona Tesauro Campini (NC, Accademia Scacchi Milano, U8A), Lorenzo Pelloni (3N, Club 64 A.S.D., U10A), Leonardo Grumi (2N, ASD Accademia dei Pedoni, U10A), Elia Tesauro Campini (2N, Accademia Scacchi Milano, U10A), Edoardo Colombo (3N, ChessProjects ASD, U10A), Liao Sebastian (NC, Accademia Scacchi Milano, U10A), Massimo Maiocchi (3N, Accademia Scacchi Milano, U12A), Paolo Zanella (2N, Accademia Scacchi Milano, U12A), Simone Bellarosa (NC, ASD Lainate Scacchi, U12A), Aly Adam (3N, Accademia Scacchi Milano, U14), Anthony Diaz Villoslado (2N, Accademia Scacchi Milano, U18A), Gabriele Menga (NC, Accademia Scacchi Milano, U18A). Vincono la coppa come migliori giocatori di ogni categoria: Laya Arun (U8), Giona Tesauro Campini (U8), Lorenzo Pelloni (U10), Massimo Maiocchi (U12), Aly Adam (U14), William Timoteo Liao (Accademia Scacchi Milano, U16) e Anthony Diaz Villoslado (U18).

Si ringrazia l’Arbitro AR Alberto Collobiano, preciso e garbato come suo solito, che ha diretto con ritmo perfetto la due giorni giovanile. Tutti i risultati sono visibili su Vesus.