Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

Agonistica Annunci agonistica Didattica giovanile Giovanile

TUSAT Trials: come, quando e perchè

Ricapitoliamo il meccanismo di ammissione al Progetto TUSAT (Training Under 18 Agonistica Top) del sabato pomeriggio che è riservato a giocatori che praticano l’attività agonistica o che sono fortemente interessati a farlo. Non si accede liberamente ma, prima dell’inizio del corso (primo incontro, sabato 18 ottobre con la riunione per i nuovi allievi ed il Torneo di benvenuto), gli aspiranti nuovi allievi sono invitati a partecipare ai tre tornei TUSAT Trials che consentiranno agli Istruttori di valutarne  livello e attitudine. TUSAT Trial N.1: Torneo Open (aperto a giocatori di tutte le età con Elo minore di 1800 interessati o non interessati al TUSAT) che costituisce prova di selezione solo per i giocatori under 18. Il Torneo si gioca sabato 27 e domenica 28 settembre, NON è valido per le variazioni Elo FIDE e ha tempo di riflessione pari a 40’ + 20” a giocatore a mossa; Torneo CIG U18 Renato Didoni Elo FIDE Standard: oltre che per l’ammissione al Progetto, il Torneo è valido per le variazioni Elo FIDE, per la qualificazione alla finale nazionale CIG 2026 e per la classifica della Challenge Giovani di Lombardia 2025. Si gioca sabato 4 e domenica 5 ottobre, in parallelo al torneo Renato Didoni ed è riservato a giocatori Under 18, tesserati FSI 2025. Il tempo di riflessione è 40’ + 20” a giocatore a mossa; Rapid TUSAT Trial N.3: si gioca sabato 11 ottobre con tempo di riflessione 20’ + 10” a giocatore a mossa e il Torneo è aperto a TUTTI, grandi e piccoli.  Ovviamente, l’invito a giocare i Tornei N.1 e N.3 è rivolto a TUTTI i nostri Soci, grandi e piccoli, allievi o no del TUSAT: un buon substrato di giocatori aiuta a “testare” le capacità degli aspiranti allievi.  Si allegano i bandi dei tre tornei (informazioni complete su calendario di gioco, quote di iscrizione, premi e regolamento) per i quali sono stati aperti su Vesus i siti per le preiscrizioni.