Circuito Rapid CIG di Cesano Boscone 2012
Sabato 14 gennaio Cesano Boscone laurea 6 qualificati ai Campionati Nazionali di Ragusa, fra cui Samuele Lunghi (Under 8 – conferma) e Daniele Prevedello (Under 14) di Accademia. Vince il torneo Gianfranco D’Avino (5/5), precedendo Lunghi (4/5) e Prevedello (3/5). Giulio…
Filippo Valdettaro entra alla grande nell’Elo Fide
Filippo Valdettaro (under 14) è un ragazzo serio ed estremamente educato: un ragazzo che ogni mamma vorrebbe avere come figliolo. Ma non è solo dolce e gentile: è anche tremendamente bravo come giocatore di scacchi! Dall’ inizio di quest’anno, Filippo…
Bravo, Fede Iacopini!
Sono personalmente orgogliosa di dare il benvenuto nella Terza Categoria Nazionale a Federico Iacopini: un tenace giovane Under 14 che ho visto lottare sulle scacchiere fin dalla più tenera età. Allievo giovanissimo di Walter Ravagnati alla Scuola Scacchi “Renato Didoni”…
Accademia laurea i Giovani Campioni Provinciali Semilampo 2011/2012
Sabato 17 dicembre Accademia ospita 44 Under 16 per la festosa kermesse dei Campionati Provinciali Semilampo. Sei Circoli milanesi (ASM – 22 giocatori, Scuola Scacchi Cormano – 10, Il Castelletto – 3, SSM – 3, Famiglia Legnanese – 1, La Taverna – 1) e tre graditissimi Circoli ospiti (Excelsior Bergamo, Scacchi Club Vallemosso Biella e Scuola Scacchi Torre&Cavallo Brescia) hanno animato l’intenso pomeriggio: sette turni gestiti a ritmo impeccabile da Walter Ravagnati coadiuvato dal sempre eccellente Federico Zermian.
Simultanea di Giorgia Miracola
Giovedì 15 Dicembre la nostra socia Giorgia Miracola ha tenuto una simultanea presso il Convitto Nazionale Longone, una delle scuole elementari e medie nelle quali ASM è impegnata con corsi di scacchi per promuovere il gioco tra i giovani.
Giorgia ha giocato in contemporanea su 11 scacchiere, terminando imbattuta.
Un nostro Giovane Scacchista a Cossato
Domenica 11 dicembre Samuele (Lunghi) ha accolto l’invito degli amici del Circolo Vallemosso e ha preso parte ad un bel semilampo a Cossato (Piemonte) giocando in fascia A. A Sami ha fatto piacere rivedere la “dolce Maria” (avversaria ed amica ad Acqui Terme) ed ha potuto confrontarsi con giocatori che non aveva mai incontrato prima. È arrivato sesto assoluto e primo di fascia.
CIG a Vimercate
Ecco un resoconto del torneo di Vimercate di giovedì 8 dicembre, valido per la qualificazione ai Nazionali Giovanili. Da segnalare subito il nostro bravissimo Francesco Lavorgna giunto terzo assoluto (e qualificato) con quattro punti e mezzo! Samuele (Lunghi) è arrivato decimo, primo degli under 8 ma anche degli under 10, entrando nel gruppo degli atleti che hanno totalizzato tre punti e mezzo.
Risultati Agonistici Giovanili del Week-end
Semilampo di Casalpusterlengo: Giorgio Nordio (U10) prende parte al semilampo Open: con 3.5/6 vince il primo premio riservato agli U16. Gran bel risultato per un ragazzo in grandissima crescita!
Torneo di Vimercate: nell’Open B successo dell’U12 Thomas Romagnoli del Castelletto (bravo! secondo trofeo dopo il Bosi) con il compagno di squadra Davide Podetti che conquista la coppa riservata agli U16. Da segnalare anche la performance dell’U8 Samuele Lunghi che chiude il torneo a 2/5.
Nell’Open A ottima prestazione (settima assoluta!!! e migliore risultato dei nostri ragazzi) della U14 Giorgia Miracola (4/6) che all’ultimo turno batte niente popò di meno che il fratello Massimiliano.
Un Signore Splendido. Ovvero: il vero spirito degli scacchi sportivi
Lo scrivo a caldo: la squadra del Dani era da infarto! Giuro, avrei dovuto metterlo in seconda scacchiera: erano bambini che definire alle prime armi è poco. Al di là dei falli segnalati durante la partita con La Mongolfiera, i nostri cuccioli avevano un gioco davvero poco ortodosso. Abbiamo incontrato la squadra di Masate, del signor Alfonso De Tullio, subito dopo l’esperienza pesante dello scontro con i Vimercatesi. E qui, grazie all’esperienza ed alla sportività del signor De Tullio, abbiamo giocato a scacchi.
Accademia Primarie: il Resoconto di Capitan Simone
E’ andato tutto bene: la squadra si è cementata in fretta e i ragazzi si sono sostenuti a vicenda. In particolare, è stato bello vedere Samuele, Giulio e Giorgio dimenticare le loro sportive rivalità ed abbracciarsi e complimentarsi vicendevolmente. Lorenza (mamma di Sami e Dani) è riuscita ad organizzare una formazione di “orfanelli” e così ha potuto giocare anche Daniele (scuola materna…) insieme a Francesco, Alessandra e Daniel (Tre Re e una Regina!). Dopo una breve riunione con i ragazzi in cui ho illustrato loro come si sarebbe svolto il torneo abbiamo eletto il nostro urlo di squadra “Comodi – Comodi – UHHH- UHHH!” e trovato la nostra haka tipo All Blacks. La nostra partenza è stata da rullo compressore: en plein sia con Ciserano sia con Cormano (bravissimi e giunti al terzo posto finale).