Campionato Provinciale Under 16 di Milano
Sono stati pubblicati sul sito della SSM i risultati del provinciale U16: pochi i partecipanti (37 in tre tornei). Nell’U14-16, cinque ragazzi di Accademia si piazzano nei primi cinque ed i campioni sono: Luca Di Trapani nell’U14 e Prabhav Meharunkar…
TSS di Milano e Provincia: Secondarie di I grado
Questi i risultati dei TSS categoria Cadetti Scuole Secondarie di primo grado. Approfittando dell’esclusione del Leone XIII perchè non in regola con la normativa del Miur, vince tra i maschi il Setti Carraro 2 (Ostoni L., Marini, Valetto e Nikolla),…
TSS di Milano e Provincia Primarie: che Giornata!
Numeri da brivido: novantadue (92!!!) squadre maschili/miste e ventinove (29!!!) squadre femminili si sono affrontate in due tornei da sei turni nell’affollatissimo PalaCormano a Brusuglio. La stima dei giocatori totali iscritti ai TSS di Milano – e stimiamo solo le Scuole Primarie tralasciando le Secondarie di I e II grado – supera di molto le seicento (600!!!) unità. Nessun’altra provincia in Lombardia si avvicina a questi numeri ed è necessario comprendere fino in fondo la portata di una manifestazione ciclopica (paragonabile, in termini quantitativi, alla finale nazionale dei TSS) che in un solo giorno schiera ogni anno sempre più scuole e sempre più giocatori.
Trofeo Facciamo Squadra: seconda Edizione 2018
Ottantatre giocatori per diciannove squadre hanno dato vita sabato 24 febbraio alla seconda edizione 2018 del Trofeo Facciamo Squadra: Scacchi a Scuola (corsi scolastici) e Scuole di Scacchi (corsi di club) si sono fusi in un unico torneone a otto…
Torneo Semilampo Cogestione ITIS Feltrinelli
Mercoledì 31 gennaio l’Arbitro Internazionale Walter Ravagnati ed il vice Presidente di Accademia (io) entrano all’Istituto Tecnico Industriale Statale G. Feltrinelli (https://www.itisfeltrinelli.it/) su invito del Sig. Federico Dedori, coordinatore dell’attività studentesca di cogestione, che ha proposto ad Accademia Scacchi Milano…
Challenge dei Pulcini all’Istituto Gonzaga
Pulcini e galletti si sono sfidati presso l’Istituto Gonzaga (evento giovanile in calendario nell’ambito della Scuola Scacchi «Renato Didoni») sabato 27 gennaio in torneo unico con classifiche separate (10 galletti e 6 pulcini). Nel torneo degli esperti, vince il più…
I Tornei del TUSAT
Sabato 20 e sabato 27 gennaio i ragazzi del TUSAT si sono cimentati nei rispettivi Grand Prix Bughouse (40 partecipanti è davvero un gran bel risultato!) e nel Torneo a Matrici (quattro tornei per trentasei partecipanti). Vince in Bughouse la…
Scacchi, Sport della Mente: primo Appuntamento 2018
Quarantacinque fra Esordienti ed Esperti si sono dati battaglia domenica 21 gennaio al primo appuntamento del Trofeo Scacchi, Sport della Mente, organizzato da ChessProjects e da Accademia Scacchi Milano. Tre i presidenti ed un Vice in sala (Matteo Zoldan, Walter…
Torneo di Istituto Renzo Pezzani: un Successo!
Quarantadue i ragazzi della Renzo Pezzani presenti domenica 14 gennaio in Accademia per il Torneo di Istituto: un numero che ben testimonia il successo del corso curricolare del M Elia Mariano. Vince su tutti Giulio Maestri (6/6) davanti a Matteo…
Trofeo “Facciamo Squadra”: BINGO!!!
Centodiciassette ragazzi e ragazze per venticinque squadre hanno colorato il sabato di Accademia (13 gennaio 2018) dalle 9:30 alle 18:30. Il Trofeo “Facciamo Squadra”, prima proposta di torneo semilampo in sette turni per team (scolastici e di club), ha centrato lo scopo di attirare belle squadre scolastiche (Scacchi a Scuola) ed altrettanto belle squadre di Circolo (Scuole di Scacchi) per una kermesse divertente e motivante, ottimo allenamento in previsione dei Campionati Scolastici a Squadre CONI-MIUR in programma a marzo. L’entusiasmo e la determinazione dei ragazzi e delle ragazze hanno illuminato una giornata intensa e certamente faticosa (tutti stanchi a sera ma tutti decisi a terminare il torneo con “capricci per non andare via”…). Più di un giocatore, giunto al momento concordato di lasciare il torneo per impegni familiari, ha pronunciato le fatidiche parole: “Ma io mi sto divertendo! Voglio restare fino alla fine.” Credetemi: questa è musica per le orecchie di chi ama lo scacchismo giovanile. Ringraziamo tutti gli Istruttori che hanno accompagnato e seguito i loro allievi: Costantini di Pantigliate, Fox, Benghiat, Rizzardi, Andreoni, Borin, Montaruli (che ha anche arbitrato) e Ravagnati (direttore del Trofeo) e, naturalmente, vanno ringraziati i genitori che hanno positivamente pazientato da mattino a sera. Passando alla statistica, il Trofeo si è giocato a girone unico con classifiche separate per i due raggruppamenti: Scacchi a Scuola e Scuole di Scacchi, entrambi suddivisi in Scuole Primarie, Secondarie di I e di II grado e migliore squadra femminile. Anche le migliori scacchiere di ogni torneo hanno ricevuto il meritato riconoscimento. Tutti i dati sono allegati ma sottolineiamo i vincitori.