Il Torneo Tutti in Massa all’Accademia laurea Niccolò Bombi
Diciannove agguerriti ed entusiasti allievi dell’IC Riccardo Massa (Brocchi, Ande, Montessori, Quarenghi) si sono dati battaglia domenica 22 marzo in Accademia sotto gli occhi del loro Istruttore, emozionato e partecipe, Gianfranco Cerè e dell’arbitro, paziente e ovunque presente, Walter Ravagnati….
Campionato Provinciale Giovanile 2015
Ottantanove giocatori onorano il Campionato Provinciale 2015, provenienti da sette circoli di Milano e Provincia: Il Castelletto (26 partecipanti), Accademia Scacchi Milano (49 partecipanti), Società Scacchistica Milanese (4 partecipanti), Scuola Scacchi Cormano (5 partecipanti), Famiglia Legnanese (1 partecipante), La Mimosa International (1 partecipante), Scacchistica Bassa Milanese (1 partecipante) e da un circolo “fuori Provincia”, La Mongolfiera (2 partecipanti). Si laureano Campioni Provinciali: cat. U8, Andrea Rindone (4/6, Il Castelletto) e Margherita Fiocca (2/6, ASM); cat. U10, Leo Titze (6/6, SSM) e Pari Prasad Meharunkar (4/6, ASM); cat. U12, Giulio Beretta (6/6, ASM) e Letizia Sesana (4/6, Il Castelletto); cat. U14, Filippo Lavorgna (5/6, ASM) e Alessandra Bossoni (4/6, Scuola Scacchi Cormano); cat. U16, Mattia Capuano (5/6, ASM) e Roberta Fracassi (2/6, ASM).
Torneo Challenge Interscolastico: Risultati
Entusiasmo e partecipazione per la seconda tappa di allenamento in vista della fase regionale dei Campionati Studenteschi 2014/2015. Ventotto partecipanti (molti muniti di voucher…bravissimi!) hanno preso parte ai due tornei semilampo Challenge in Accademia (domenica 8 marzo). Torneo A: si…
Risultati completi CS/CGS – Fase Provinciale
Sono già pubblicati al sito della Challenge Italia Giovani (si vedano i link nell’articolo), ma alleghiamo i risultati completi dei Campionati Scolastici 2014/2015 (Scuole Secondarie di I grado e di II grado – categorie Cadetti ed Allievi) e dei Campionati…
Campionati Studenteschi 2014 2015: un Resoconto Emozionale
Con il patrocinio del Comune di Milano (si ringrazia l’Assessora Chiara Bisconti), si sono svolti presso il Castello Sforzesco lunedì 23, martedì 24 e mercoledì 25 febbraio i Campionati Studenteschi 2014/15 (Secondarie I grado – categorie Cadetti e Secondarie II grado – categorie Allievi) ed i Campionati Giovanili Studenteschi (Scuole Primarie e Scuole Secondarie II grado – categoria Juniores). La Sala Viscontea grande e la Sala delle Colonne sono state messe a disposizione per la kermesse di scacchi che ha visto un totale di centodue (102!) squadre e cinquecento (500!) studenti dai sei ai diciotto anni che si sono affrontati per tre giorni sulle scacchiere.
Oleg Montanelli vince il CIG a La Mimosa
Oleg Montanelli, il giovane allievo di Francesco Carvelli (FAES) e di Marco Ravagnati (TUSAT) ha vinto sabato 21 febbraioÂÂ il CIG U16 valido per la qualificazione ai Campionati Nazionali 2015 organizzato dall’amico Osvaldo Merlini. Oleg sarà impegnato, con i suoi compagni…
CIG + Challenge = Cinquanta!
Grazie a tutti i cinquanta ragazzi (24 al CIG e 26 alla Challenge) che hanno animato la domenica mattina (15 febbraio) di Accademia. E GRAZIE all’amico e neo-Arbitro Osvaldo Merlini che ha svolto un egregio lavoro (volontario) con i Pulcini,…
Bene Francesco Ferrazza in Canottieri Olona
Si batte con grinta Francesco Ferrazza, giovane allievo della IC Gattamelata-Micca, al suo torneo d’esordio in Canottieri Olona, piazzandosi primo nella categoria U10. Torneo organizzato dalla ChessProjects (Matteo Zoldan), animato da venti giocatori e vinto a punteggio pieno dal giovanissimo…
Quarantasei Studenti di Scacchi ai Tornei del Gonzaga
Risposta piena di entusiasmo alla chiamata di sabato 30 gennaio: Torneo Semilampo Gonzaga (A) e Torneo Interscolastico Challenge (B) richiamano quarantasei allievi delle scuole di scacchi di Accademia (e non solo) che vengono ospitati nella capiente ed accogliente sala mensa…
La Carica dei Cinquantadue
Quattro Tornei per la domenica mattina giovanile di Accademia: CIG U16 (20 partecipanti), Challenge dei Pulcini (quindici) e Torneo Interscolastico Scuola della Domenica Mattina + Biblioteca Vigentina + IC Pezzani, Oglio, Martinengo. Molti giovanissimi giocatori erano esordienti assoluti ma TUTTI hanno giocato con impegno e grande correttezza. L’Arbitro Claudio Fusi (CIG U16) ha espresso parole di elogio nei confronti dei venti partecipanti da lui arbitrati che hanno giocato con grande sportività e serietà.