CGS. Finale Nazionale: sul Podio la Primaria dell’Istituto Maria Immacolata
La squadra che abbiamo seguito con grande attenzione fin dalla fase provinciale e che ci ha sempre ripagati con vittorie inoppugnabili ha dimostrato tutto il suo valore anche alla ben più impegnativa finale nazionale di Acqui Terme (10 – 13 maggio 2012). I cinque moschettieri di Stefano Leopardi (Matteo Valentinotti, Filippo Lavorgna, Samuele Lunghi, Giulio Maria Simeone e Francesco Lavorgna – tutti ragazzi di Accademia) si sono classificati terzi assoluti fra tutte le squadre Primarie d’Italia interpretando un torneo impressionante, per tenuta e determinazione: piegate entrambe le squadre del Barletta, stoppata la futura vincitrice Montebelluna di Pegoraro (che ha espresso parole di lode per i nostri ragazzini) e fermati solo dalla Scuola Doberdò di Gorizia, si sono rivelati – esordienti sulla scena scolastica – avversari ostici per istituti di grande tradizione scacchistica.
Torneo Challenge Villa Litta
Sabato 9 giugno alle ore 15:00 la splendida Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate e la suggestiva Sala degli Specchi hanno visto scontrarsi 17 giovani e giovanissimi giocatori per il torneo semilampo a cinque turni valido per la Challenge Italia…
l Torneo Istituto Maria Immacolata a Francesco Lavorgna
Nell’ambito della festa dell’Istituto Maria Immacolata, si è svolta l’annunciata tappa del Circuito Interscolastico “Le Scuole e gli Scacchi”. L’occasione ha permesso di applaudire i quattro alfieri (Francesco e Filippo Lavorgna, Giulio Maria Simeone e Samuele Lunghi) che, guidati da Stefano Leopardi, hanno portato l’Istituto (esordiente sulla scena dei CGS) ai titoli di Campione Provinciale e Regionale per la Primaria.
I Giovani onorano il Memorial Renato Didoni
Sedici giovani (Under 16) al Memorial Didoni con belle prestazioni. A premi vediamo, nel Torneo C, gli Under 10 Giorgio Nordio (2° assoluto) e Federico Carli (giocatore più giovane); nel torneo B l’Under 14 Giovanni Gemelli (3° assoluto) e, nel Torneo A, l’Under 16 Jacopo Motola, migliore giocatore con Elo < 2000 Elo (+ 1.74K!).
Accademia Giovani vince a Como
Con un rotondo 0 a 4 contro gli amici del Como Giovani, la nostra Accademia Giovani fa il suo dovere ed arriva al secondo posto nel girone Lombardia 4 della serie Promozione del Campionato Italiano a squadre. Vedremo cosa hanno…
Campionati Giovanili Studenteschi: Fase Regionale
A Vimercate ottimi risultati per le squadre guidate dagli Istruttori di Accademia. La squadra dell’Istituto Maria Immacolata di Milano, capitanata da Stefano Leopardi, vince in vetta solitaria il torneo delle Primarie maschili/miste con coppe di specialità per Francesco Lavorgna (4° scacchiera) Giulio Maria…
Campionato Provinciale Giovanile: Brociner si riconferma Campione…ma non solo!
Nelle sale di via S.Uguzzone 8 a Milano, si è svolto nella giornata di domenica 15 Aprile 2012 il Campionato Provinciale assoluto giovanile per l’anno 2012, torneo valido come qualificazione ai Nazionali. Il torneo ha avuto una grande partecipazione di agguerritissimi giovani (ben 68, quasi un record) che si sono affrontati in sei turni ed in due tornei distinti (Under 16, Under 14 ed Under 12; Under 10 ed Under 8). Ha vinto, confermando il pronostico di favorito, il nostro Under 16 Beniamino Brociner che ha chiuso imbattuto a 5.5 punti concedendo agli avversari solo una patta (al “collega” Jacopo Motola, arrivato poi secondo in classifica).
Campionato Provinciale Giovanile di Brescia
Che ci azzecca con Accademia che opera e “vive” a Milano? Due motivi: gestione informatica ed arbitraggio di Walter Ravagnati (coadiuvato dall’eccellente Benedetto Cavallè della Mongolfiera-Vimercate) e città natale di chi scrive. In realtà, domenica 15 aprile non si era in Brescia bensì nella solida e bella capitale della Val Trompia, Lumezzane. La Regina dei coltelli si è trasformata, per un giorno, nella Regina degli scacchi giovanili. Presentiamo subito il Re: Aristide Zorzi che definirei un missionario degli scacchi giovanili, l’ennesima bellissima figura di Istruttore e di uomo che si adopra per avvicinare i giovani ai pezzi.
Circuito Interscolastico: Quaranta Esordienti alla Maria Consolatrice
Nella sala grande ed accogliente dell’istituto Maria Consolatrice di Milano, in una piovosa domenica di primavera, si è disputato (domenica 15 Aprile) un’altro bel torneo del Circuito Interscolastico riservato ai giovani esordienti. Su quaranta partecipanti, moltissimi erano i giocatori che per la prima volta si cimentavano con un orologio. Molto buona l’organizzazione di Matteo Zoldan (Chess Projects), che ha approfittato delle pause tra un turno e l’altro per erudire giocatori ed accompagnatori sulle regole del gioco di torneo e sul comportamento da mantenere. Tutti i ragazzi hanno dimostrato estrema correttezza nel dirimere tutte le questioni causate dalle immancabili mosse irregolari. Vince con 5 punti su 5 il giovane Marco Mezzadra al suo primo torneo, ma con una buona preparazione e una notevole sicurezza e concentrazione.
Memorial Palladino: bene i Giovani di Accademia
Memorial Palladino in via S. Uguzzone a Milano con Stefano Leopardi osservatore interessato dei nostri giovani che dice: “Grandissima impresa di Gianfranco D’Avino ieri in Scacchistica. Il giovane continua a stupire tutti (non me!) e continua la sua ascesa (+…