Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

Il Circolo

Informazioni

Articoli spariti…niente Panico!

Mi telefona oggi, giovedì 6 luglio, il nostro Web Master, Federico Zermian che – fra parentesi – è a Chianciano poichè fa parte dello staff arbitrale dei Campionati Nazionali Giovanili. Mi spiega di non spaventarmi se non vedrò parecchi articoli…

Scacchi Solidali nei Chiostri

Trentasette amici hanno onorato l’appuntamento – ormai tradizionale – con i Chiostri e con la solidarietà agli artisti dell’Associazione Gaetano Negri (http://www.associazionegaetanonegri.it/): ventidue Junior e quattordici Senior. Un ringraziamento enorme va a tutti gli amici – soci e non soci…

Scacchi Solidali nei Chiostri

Domenica 11 giugno, Accademia ripropone il momento di solidarietà a beneficio della Onlus Gaetano Negri con due tornei: un Semilampo Under 16 al mattino (dalle 9:30) in sei turni ed un Semilampo Open Integrale al pomeriggio (dalle 14:30) in sette…

Federico Zermian Arbitro FIDE

Permettetemi di citare uno stralcio dal verbale dell’ultima Assemblea del CRL: “La professionalità e l’impegno degli arbitri della regione vengono ulteriormente confermati dalla ratifica del titolo di Arbitro Internazionale di Stefano Ganci e dalla proposta del titolo FIDE per Federico…

Bagarre di Bughouse Sabato in Accademia

Sabato 1 aprile alle ore 17:00, grande torneo di Mangia-e-Passa. Inserito nel progetto TUSAT 2017 (e gratuito per i nostri allievi), il torneo è aperto a chiunque voglia emozionarsi e divertirsi in coppia. Portino pazienza i puristi dello stile, ma…

Accademia rinnova le sue Cariche

Sono stati eletti Mauro Torelli, Gianfranco Cerè, Alberto Viotti, Fiorenza Viani, Roberto Montaruli e Francesco Gervasio (Presidente). In settimana vi sarà una riunione per la definizione delle cariche. Come già ben espresso dal Presidente Gervasio, si rammenta che sabato 25…

Tris di Tornei nel Fine Settimana

Ricordiamo che nel fine settimana 11/12 marzo Accademia propone il TORNEO DEI CORSISTI ADULTI (sabato 11 marzo in Sala FIAP). Il Torneo è gratuito e rivolto ai corsisti che hanno appena terminato il Corso Base 2 ma anche a tutti…

Assemblea dei Soci 2017

Caro Socio, ti informo che sabato 25 marzo p.v. dalle ore 15:00 si terrà l’Assemblea dei Soci di Accademia Scacchi Milano. Essa è composta da una parte Ordinaria e da una parte Elettiva per votare il Presidente e i Consiglieri…

Il Sole a Scacchi: Intervista a Francesco Gervasio

sole a scacchi«Presidente, quando è iniziata l’attività di Accademia nelle carceri?» «Nel 2008 presso la casa circondariale di Bollate. E’ un carcere all’avanguardia del circondario di Milano che offre ampio spazio all’intervento di operatori sociali che collaborano con i detenuti nella gestione delle attività. Organizza attività teatrali, laboratori di vario genere fra cui una falegnameria, un corso di cucina, scuderie con cavalli. Proponemmo un corso ed un torneo finale che ci fu concesso, anzi, ci fu chiesto di ripetere entrambi ed avemmo un’adesione di quaranta-cinquanta ospiti.» «Chi erano gli istruttori direttamente impegnati nel progetto?» «Io stesso, Elia Mariano ed Andrea Bracci. Ricordo che potemmo organizzare un incontro fra la squadra di Accademia e la squadra del carcere: dieci giocatori per parte. Fu un’esperienza molto significativa.» «Avete operato in altre strutture?» «Nel 2011 fummo chiamati a San Vittore ed offrimmo corsi di scacchi ma la situazione era meno favorevole, stante il sovraffollamento della struttura che poteva metterci a disposizione pochi spazi. Ricordo che operavamo in un locale piuttosto angusto che sarebbe stato poi trasformato in una biblioteca. Ma andò comunque bene: avevamo una ventina di allievi, molto attenti e molto motivati. Lo staff era composto da me, da Fabrizio Bellia e da Elia Mariano. Lavorammo a San Vittore per due anni e riuscimmo a proporre anche due corsi di fine anno.» «So che recentemente avete operato anche ad Opera. Puoi raccontarmi in che modo e con quali prospettive?» «Alla casa circondariale di Opera abbiamo organizzato un torneo in due giornate consecutive. E’ stato il mese scorso e si è potuto operare grazie al contatto con un nostro socio, Diego Imbesi e ci abbiamo lavorato io ed Elia Mariano. La partecipazione è stata buona: ventidue giocatori. Ci auguriamo che non sia stata un’esperienza sporadica perché mi piacerebbe proporre un’attività continuativa anche ad Opera.»

Il Torneo Fai-da-Te vi aspetta

La poliedrica mente dell’istruttore Gianfranco Cerè ha partorito e proposto il Torneo-Fai-da-Te. Si tratta di un torneo serio con registrazione dei risultati e dei partecipanti ma autogestito e libero nei tempi e nei modi. Ottimo per chiunque voglia confrontarsi, misurarsi,…