Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

Passoni si aggiudica il semilampo di Pasqua!

Con 6.5 su 7 il maestro Carlo Passoni si aggiudica il semilampo di Sabato 26 Marzo. Al secondo posto, distanziato di mezzo punto, c’è il maestro Giuseppe Andreoni; terzo posto a Guido Gentili con 5 punti. A seguire le classifiche….

Sarabanda di Attività nel Fine Settimana: i Risultati Completi

Cominciamo dal Torneo Interscolastico al FAES di sabato mattina: cinquanta partecipanti (!) con vittoria di Oleg Montanelli (FAES) su Giovanni Parachini (FAES) ed Edoardo Pighi (Montessori). Al pomeriggio, in sede, trentasei giocatori animano il torneo didattico del TUSAT sfidandosi in…

Generale

Sarabanda di Attività nel Fine Settimana: i Risultati Completi

Cominciamo dal Torneo Interscolastico al FAES di sabato mattina: cinquanta partecipanti (!) con vittoria di Oleg Montanelli (FAES) su Giovanni Parachini (FAES) ed Edoardo Pighi (Montessori). Al pomeriggio, in sede, trentasei giocatori animano il torneo didattico del TUSAT sfidandosi in…

CISF: la Valutazione Tecnica del Responsabile del Settore Femminile

2016-03-20 18.33.07 - CopiaAbbiamo composto una squadra il più possibile competitiva, aggregando le tre migliori giocatrici del circolo, per rating e per le performance ottenute nei recenti tornei, allo scopo di puntare alla classifica del campionato regionale. Questa squadra è risultata essere la più forte sulla carta, visti gli schieramenti degli avversari, e il risultato ottenuto è stato coerente: vittoria a punteggio pieno della squadra, e migliori risultati per ogni singola scacchiera. Le nostre ragazze hanno concluso il torneo imbattute, anche se in un paio di occasioni alcune di loro si sono ritrovate in posizione inferiore, poi raddrizzata nel corso della partita o conclusa con un pareggio per opportunità di risultato di squadra. Abbiamo buone giocatrici di punta.

Pietro Micca da Favola: Campione Provinciale!

P1050635 - CopiaLa nostra Pietro Micca A, la prima squadra della Scuola Primaria di via Gattamelata 35, vince a punteggio pieno (5/5) i Campionati Scolastici a Squadre di Milano e Provincia, imponendosi fra sessantasette (67!!!) squadre. I ragazzi di Luca Rossini (Francesco Ferrazza, Niccolò Zoppini, Edoardo Piazzolla, Filippo Gargiulo e Tommaso Guerriero) hanno marciato compatti e sicuri in un Campionato affollatissimo ma assai bene ospitato dagli organizzatori della Società Scacchistica Milanese ed assai ben gestito dallo staff arbitrale. Squadra giovanissima (due allievi di seconda ed uno di terza) che si è aggiudicata anche le coppe di migliore seconda (Zoppini , 5/5, nella foto) e terza (Piazzolla, 5/5, nella foto) scacchiera con Ferrazza (prima scacchiera) 4° a 4.5.

CISF – Fase Regionale 2016: Accademia Campionessa di Lombardia

Cormano, domenica 20 marzo, ospita il Campionato Italiano Femminile a Squadre – fase regionale – 2016. Marshmallows coloratissimi sui tavoli da gioco, merenda e rinfresco, primule per giocatrici ed accompagnatrici sono le piccole ma grandi attenzioni a cui lo staff…

Resoconti agonistica

CIS: due Vittorie, una Patta ed una Sconfitta

Cominciamo dal Promozione. Accademia Polimi batte 3 a 1 i giovanissimi padroni di casa de Il Castelletto con vittorie di Filli Balzano (su Andrea Rindone), Marco Casadei, Beniamino Di Lorenzo e sconfitta di Oleksiy Sukharev contro Ludovico Monacelli. Patta Accademia…

Annunci agonistica

Terzo HAPPY CHESS HOUR – Scacchi Polimi

Nella serata di Lunedì 21 marzo, dopo il grande successo delle prime 2 volte, ospiteremo la terza edizione di un Evento scacchistico particolare: un Torneo Semilampo aperto a tutti, organizzato dall’Associazione Studentesca Scacchi Polimi, preceduto da una piacevole apericena da…

TUSAT per pochi (ma bravi) Allievi

Mentre un nutrito gruppo partecipava con profitto al Torneo Amatori e Giulio Maria Simeone si cimentava nel Semilampo Open, quattordici allievi del TUSAT preferivano seguire regolare lezione ed impegnarsi poi nel torneo didattico delle 17:00 (nel quale si è tuffato…

Alpini e Scacchi a Magenta

Magnifica sensazione, quella di percorrere la vecchia statale di Magenta con la bassa campagna a destra e a sinistra e poi entrare in una casetta in via Milano e trovarsi in un rifugio di montagna! Siamo nella sede degli Alpini…