Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

Scacchi sulla Chiatta

Domenica 6 settembre la chiatta degli scacchi ha ospitato il primo Torneo Challenge della stagione 2015/2016: sei baldi giovani che si sono sfidati in doppio girone all’italiana sopra il Naviglio (letteralmente), circondati da passanti, artisti, locandieri e navigatori. Ha vinto…

Un Miglio di Sport con Accademia

Domenica 20 settembre, dalle 10:00 alle 18:00. Corso Buenos Aires si svuota di macchine e si riempie di sport. Ci saremo anche noi, fra via Scarlatti e via Vitruvio, con i nostri pezzi, le nostre scacchiere, i nostri orologi, i…

Resoconti agonistica

XXVI Festival di Porto San Giorgio

Giorgio Chinnici è 26° nel Torneo B (77 partecipanti) con 5/9 e prestazione di tutto rispetto (PRtg pari a 1905). Alberto Viotti lotta e si piazza 68° a tre punti. Bravi!

Resoconti agonistica

Accademia (e non solo) a Bratto

Concluso domenica 30 agosto il 35° Festival Scacco Bratto. Vediamo come se la sono cavata i nostri (e non soltanto i nostri). Nell’Open C (14 partecipanti) vince Alessio Seva (6.5/7), valido allievo della Scuola Scacchi Cormano e dietro a lui…

Resoconti eventi speciali

Francesco Rambaldi è Grande Maestro

Non ha ancora diciassette anni, supera gli esami di maturità in Francia, all’inizio di agosto arriva terzo al Magistrale “Mare di Fano 2015”, a metà agosto vince il Torneo di Vienna e diventa Grande Maestro. E’ Francesco Rambaldi. Un applauso…

Gli Scacchi con Claudia Rordorf al Festival Kult di Milano Isola

Dal 25 al 27 settembre il quartire Isola di Milano entra in festa e celebra la ricorrenza con il tradizionale Festival Kult a cui partecipano numerosi artisti impegnati nel tema del gioco. Claudia Rordorf (http://www.claudiarordorf.it/), pittrice, illustratrice, scultrice e scenografa,…

Le Polgar in Scena ad Expo

Il Dr. Adolivio Capece, addetto stampa della Federazione Scacchistica Italiana ha abbracciato l’evento di Expo che vede oggi, 18 agosto 2015, le tre sorelle Polgar presenti al padiglione ungherese di Expo ed ha diramato un invito a tutti i Circoli…

Resoconti agonistica

Accademia a Bergamo

Dal 17 al 19 luglio, Bergamo ha ospitato il Bergamo 2015 International Chess Open. Vediamo qualche risultato dei nostri giocatori: Tournament A – Elite: Francesco Rambaldi 5° (4.5/6), Gianfranco D’Avino 21° (3), Massimiliano Botta 32° (2.5). Tournament B – Challenger:…

Walter Ravagnati, Istruttore dell’Anno e Stella di Bronzo

Walter Ravagnati è stato nominato Istruttore dell’Anno 2014 per il Nord Italia (altri nominati: Claudio Battiston – Nord, Riccardo Del Dotto – Centro, Mariagrazia De Rosa e Antonio Montaldo – Sud). Ma non è tutto: stralciando dalla home page del…

Montesilvano: le Considerazioni di un Papà

Giulio BerettaVisto che i numeri li avete già dati in abbondanza, proviamo a fare qualche considerazione qualitativa. Innanzitutto i tornei sono stati tutti molto equilibrati, spesso con dieci /quindici giocatori racchiusi in un punto ed anche alcuni dei favoriti d’obbligo, come Tea Gueci e Luca Moroni, che si sono dovuti accontentare del secondo posto. Accademia Scacchi Milano stravince il titolo a squadre: rispetto alle ultime edizioni non c’è stato il crollo nel finale, ma soprattutto quest’anno c’è stato un contributo importante da parte delle ragazze: Margherita Fiocca, Pari e Vera De Bellis tra le più piccole, ma anche Roberta Fracassi e Beatrice Montaruli tra le grandi, hanno colto dei piazzamenti importanti e ben remunerati in termini di punteggio. Una menzione speciale merita Beatrice che, dopo avere iniziato male con 0/3, finisce l’ultimo turno sulla scacchiera elettronica. Penso che Roberto Montaruli sia la persona maggiormente responsabile di questo risultato.

(nella foto: Giulio Beretta durante lo stage pre-Campionato di Roncobello)