Accademia chiama le sue Donne e le sue Ragazze
Sabato 2 marzo (mattino) e domenica 3 marzo (mattino) Accademia propone due sedute di allenamento/incontro per le proprie giocatrici, in preparazione alla fase regionale del CISF (23 e 24 marzo 2013). Sotto la supervisione tecnica di Andrea Bracci (responsabile del…
Open di Carnevale 2013: bene Brociner e Motola
Open A: Paolo Vezzosi (5/6) vince l’Open di Carnevale. Eccellente torneo per Benny Brociner (4° a 4/5) e per il neo CM Jacopo Motola (5° a pari punti). 9° Giovanni Lavorgna (3.5), 20° Stefan Boer (2.5) e 24° (ma ritirato)…
CIG Under 16: Vincitori e Qualificati
Venti giocatori alla CIG valida per la qualificazione ai Nazionali di Courmayeur sabato 16 febbraio 2013. Vince Francesco Colaneri (4.5/5) su Giovanni Cristofani (4/5) e Giulio Beretta (3.5/5). Si qualificano per i Nazionali i seguenti ragazzi/e: Under 8, Gem Lacambra…
Challenge dei Pulcini a tutta Birra!
Ma che bellezza vedere trentanove pulcini darsi battaglia nel salone di Accademia! Cinque turni serrati che gli Arbitri Ravagnati (nella foto realizzata da Simone Lunghi, circondato da alcuni partecipanti) e Zermian hanno saputo gestire con la consueta professionalità e tanti ragazzi impegnati in un torneo che ha voluto anche essere una tappa di avvicinamento ai Giochi Sportivi Studenteschi a Squadre (Cormano, 6 e 7 marzo).
Circuito “Città di Milano” – Seconda tappa
La prima tappa di sabato 2 Febbraio vede trionfare con 6.5/7 l’IM Arlandi sul pari categoria Martinez, distanziato di mezzo punto. Staccato di un punto da Martinez c’è il terzo posto di Giuseppe Andreoni. Sabato 9 Febbraio alle ore 14.45…
Squilibriamoci un po’: un corso avanzato sulla “Teoria degli squilibri”
La “teoria degli squilibri” non è una spiegazione data dagli psicologi dell’insana abitudine di certi individui di star seduti per ore di fronte a un avversario muovendo pezzetti di legno o plastica (l’avorio non è più di moda). È invece il ben noto tentativo del Maestro Internazionale Jeremy Silman di illustrare e sistematizzare alcuni concetti strategici del nostro gioco, tentativo che ha portato a ben quattro edizioni del suo libro, tradotto in italiano col titolo “Teoria e pratica degli squilibri”.
Gli “squilibri” sono di fatto le “differenze rilevanti” tra i due schieramenti: Silman ne individua almeno una dozzina, dal classico tema Alfiere/Cavallo allo spazio controllato, dalle differenze nello sviluppo alla sicurezza del Re, e così via (per oltre 600 pagine nell’ultima edizione).
Torneo Interscolastico all’Istituto Gonzaga
Sabato 2 febbraio l’Istituto Gonzaga ospita una tappa Challenge Interscolastica e venticinque giocatori rispondono all’appello. L’Arbitro Ravagnati divide i contendenti in matrici da sei, contraddistinte dalla differente forza-gioco dei ragazzi. E’ una formula, da tempo utilizzata presso il Gonzaga, utile…
Campionato Provinciale di Milano: tanta buona Accademia
Dal 24 al 27 gennaio si è svolto in via S.Uguzzone il Campionato Provinciale Assoluto di Milano. Â Vince l’amico carissimo Paolo Vezzosi (5.5/6) ma troviamo al terzo posto Armando Cerioni a 4.5 ed al quarto l’Under 16 Jacopo Motola (4.5) che si aggiudica il titolo di Campione Provinciale categoria Juniores.
Beniamino Brociner si impone a Magenta
Trentanove partecipanti ai tornei di Magenta di domenica 27 gennaio: 16 nel Torneo Pulcini e 23 nell’Open. Parlando del torneo degli esperti, Benny Brociner (5/5) regola “i compagni di trasferta”, Andrea Bracci (4/5) e Marco Bonavoglia (4/5).
Magenta: la Challenge dei Pulcini a Lorenzo Osmeni
Trentanove partecipanti ai tornei di Magenta di domenica 27 gennaio: 16 nel Torneo Pulcini e 23 nell’Open. Parlando dei giovanissimi, si impone Lorenzo Osmeni (5/5) su due giovani Draghi di Magenta, Lorenzo Ferrario (4/5) e Aaron Mammarella (3.5). Il più…