Torneo Tre Re: Risultati
Concluso il Tre Re, è momento di resoconti. Il Torneo Amatori, forte di quarantacinque (45) giocatori e di tanti, tantissimi Under 18, vede la vittoria (4.5/5) di Vittorio Cavalieri davanti a due agguerrite junior: Pari Meharunkar (4/5) e Giulia Sala…
Torneo Amatori B
Il Tre Re si è arricchito anche di una appendice didattica, riservata ai Corsisti ed ex-Corsisti Adulti che hanno risposto con entusiasmo e che hanno preso parte al Torneo Amatori B. Vince Lorenzo Fossati (papà di Andrea) davanti a Massimo…
Torneo Scuola Renzo Pezzani
Domenica 22 gennaio alle ore 9:30, gli Istruttori Elia Mariano e Francesco Gervasio attendono gli allievi dei corsi scolastici dei plessi Oglio e Martinengo per il primo Torneo del corso 2016/2017. Si tratta di un momento di verifica delle competenze…
Accademia ricorda Rolly
Accademia ringrazia TUTTI gli amici che hanno voluto onorare il ricordo di Rolly. Â Domenica 5 febbraio si terrà in Accademia la terza edizione del Torneo Memorial Martinez, in ricordo del nostro (inteso come di TUTTI) amico filippino. Si tratta…
Concluso il Campionato Sociale
Si è concluso il Campionato Sociale 2016 dell’Accademia Scacchi Milano. Vince Antoine LAFITTE a punteggio pieno, 7 punti su 7. Al secondo posto, con 6 punti su 7, Sabino Remo QUAGLIARELLA, che si aggiudica il Primo premio Seniores. La premiazione…
Torneo di Santo Stefano: Risultati
Si è svolto domenica 26 dicembre il Torneo di Santo Stefano con venticinque partecipanti, mischiati grandi e piccoli (nella foto, gentilmente fornita da Mauro Torelli, vediamo Bianca Pavesi e Angelo Neri giocare insieme). Vince Corrado Astengo davanti a Francesco Gervasio…
Il Sole a Scacchi: Intervista a Francesco Gervasio
«Presidente, quando è iniziata l’attività di Accademia nelle carceri?» «Nel 2008 presso la casa circondariale di Bollate. E’ un carcere all’avanguardia del circondario di Milano che offre ampio spazio all’intervento di operatori sociali che collaborano con i detenuti nella gestione delle attività. Organizza attività teatrali, laboratori di vario genere fra cui una falegnameria, un corso di cucina, scuderie con cavalli. Proponemmo un corso ed un torneo finale che ci fu concesso, anzi, ci fu chiesto di ripetere entrambi ed avemmo un’adesione di quaranta-cinquanta ospiti.» «Chi erano gli istruttori direttamente impegnati nel progetto?» «Io stesso, Elia Mariano ed Andrea Bracci. Ricordo che potemmo organizzare un incontro fra la squadra di Accademia e la squadra del carcere: dieci giocatori per parte. Fu un’esperienza molto significativa.» «Avete operato in altre strutture?» «Nel 2011 fummo chiamati a San Vittore ed offrimmo corsi di scacchi ma la situazione era meno favorevole, stante il sovraffollamento della struttura che poteva metterci a disposizione pochi spazi. Ricordo che operavamo in un locale piuttosto angusto che sarebbe stato poi trasformato in una biblioteca. Ma andò comunque bene: avevamo una ventina di allievi, molto attenti e molto motivati. Lo staff era composto da me, da Fabrizio Bellia e da Elia Mariano. Lavorammo a San Vittore per due anni e riuscimmo a proporre anche due corsi di fine anno.» «So che recentemente avete operato anche ad Opera. Puoi raccontarmi in che modo e con quali prospettive?» «Alla casa circondariale di Opera abbiamo organizzato un torneo in due giornate consecutive. E’ stato il mese scorso e si è potuto operare grazie al contatto con un nostro socio, Diego Imbesi e ci abbiamo lavorato io ed Elia Mariano. La partecipazione è stata buona: ventidue giocatori. Ci auguriamo che non sia stata un’esperienza sporadica perché mi piacerebbe proporre un’attività continuativa anche ad Opera.»
Scacchi dalla Mongolia
Margherita Fiocca, con mamma Olga e papà Frank, in visita al museo di Shangai ci inviano un’interessante immagine di scacchi in ottone della dinastia Qing (1644 – 1911) provenienti dalla Mongolia.
Torneo Semilampo di Santo Stefano
Accademia non si dimentica di soci ed amici che da Natale a Capodanno restano a Milano. Eccetto sabato 24 e domenica 25 dicembre, il Circolo resta sempre aperto secondo i consueti orari pomeridiani. E lunedì 26 dicembre Accademia propone il…